Jump to content

Mad Master

Circolo degli Antichi
  • Registrato

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Mad Master

  1. Se rientra nei limiti di livello, sì...
  2. Il tempo di lancio è sempre di 1 azione standard e la CD è quella per un incantesimo di 9° livello, se si duplica con Desiderio...
  3. Puoi usare il talento Incantesimi Intensificati, mettendolo tra i requisiti dell'oggetto... Fa salire il livello dell'incantesimo, aumentandone la CD, ma fa anche alzare il costo sia per il maggiore livello sia per il maggiore livello di incantatore minimo... Ad esempio, intensificando l'incantesimo di 1° al 5°, il prezzo diventerebbe 5x9x1800 = 81000 mo...
  4. Convertire i mostri e gli incontri è un problema relativo, così come riadattare il resto, ma il punto è: è legale fare una cosa simile in un forum pubblico con un prodotto sotto copyright?
  5. L'incantamento velocità non si cumula con se stesso o con qualsiasi altro effetto di velocità...
  6. Il problema, secondo me, è che quella roba ce l'ha solo chi gioca alla 4e e chi gioca alla 3.5 o a Pathfinder non ha nessun interesse a convertirla, anche vista la pessima qualità generale delle avventure ufficiali per la 4e... Inoltre, considera i problemi di copyright relativi: la 4e non ha una OGL permissiva come la 3.5...
  7. Una cosa piuttosto normale è mettere del terreno difficile o degli ostacoli sparsi per il campo di battaglia (che spezzano la carica), cosicchè prima di caricare debba spostarsi e perdere del tempo: non gli impedisci di farlo, ma fai in modo che debba usare un po' di tattica o di accortezza... Anche nemici in posti sopraelevati (con artiglieria o armi da tiro) o dietro fortificazioni e simili (idem o con picche e armi in asta) sono normali: erano le tattiche normali per contrastare le cariche di cavalleria...
  8. Mad Master replied to Benkalas's post in a topic in Pathfinder
    Mi sa che hanno ceduto alle richieste e ai commenti di quanti auspicavano roba simile in Pathfinder... Come se se ne sentisse davvero il bisogno... Il rovescio della medaglia del playtest pubblico e del feedback generico...
  9. Qualsiasi potere singolo di un oggetto magico che costi più di 200,000 mo è epico, e quindi il costo viene moltiplicato per 10, giusto per farlo presente a chi non lo ricordasse...
  10. Mad Master replied to tigrone's post in a topic in Pathfinder 1e regole
    Magari è la traduzione che non aiuta a immaginarsi il colpo... In inglese il talento si chiama "Lunge", che si traduce anche come "affondo", inteso come fiondarsi in avanti per colpire o afferrare... Come termine tecnico di scherma significa "stoccata", ma proprio perchè è una mossa che comprende un affondo o un rapido avanzamento in allungo... Una stoccata si può fare solo con certe armi, ma un affondo o un allungo si possono fare in ogni modo, anche senza armi...
  11. Mad Master replied to Lorvar's post in a topic in D&D 3e regole
    Estrarre un oggetto da un contenitore è SEMPRE un'azione di movimento, non si può fare come parte del movimento... Quella cosa è limitata alle armi appositamente sistemate allo scopo... Consegnare un oggetto, poi, prevede che anche il ricevente consumi un'azione per "ricevere", probabilmente un'azione preparata apposta per afferrare ciò che gli viene porto, rendendogli impossibile reiterare la procedura nello stesso round... Il problema che rimane riguarda appunto le armi... Se fosse possibile "riporre" un'arma su un altra persona come azione di movimento, allora il paradosso di Marlene sopravviverebbe nella forma del paradosso del Miracle Blade... Ma visto che la cosa è più complicata che riporre un oggetto su di se, basta stabilire che serva un'azione di round completo e siamo a posto...
  12. Mad Master replied to Lorvar's post in a topic in D&D 3e regole
    Il bug in quel paradosso è che, da regolamento, si può "far cadere" un oggetto anche fuori dal proprio spazio... Se la regola fosse, come logica impone, che non si può lasciar cadere nulla fuori dal proprio spazio (ovvero limitandosi ad aprire le dita e farlo cadere in verticale), allora il paradosso non funziona più... Personalmente uso questa homerule e la cosa non mi dà più problemi... Per mandare qualcosa in spazi diversi dal proprio uso le normali regole per il lancio di oggetti, perchè non si tratta solo di far cadere, bensì di mandare qualcosa in un punto ben definito con una traiettoria controllata...
  13. Mad Master replied to anelor's post in a topic in Pathfinder 1e regole
    Perchè sarebbe assurdo? E' una capstone, una capacità che chiude la progressione di una classe, dunque deve dare qualcosa di sostanzioso... Raddoppiare i benefici di un talento non mi pare poi tanto assurdo, specialmente se è un talento fondamentale per l'unica classe che si basa pesantemente su quel tipo di combattimento... Perciò, se un cavaliere ha sia il talento che il 20° livello, quando carica da cavallo fà danni triplicati (un doppio raddoppio triplica come al solito) o quintuplicati con una lancia da cavaliere (un doppio triplo quintuplica come al solito)...
  14. Mad Master replied to Lorvar's post in a topic in D&D 3e regole
    La potenza è nulla senza ossigeno, specialmente se non hai preparato un Teletrasporto silenzioso quella mattina... Insieme all'aria se ne va anche il suono... Altrochè l'incantesimo Silenzio...
  15. Mad Master replied to Lorvar's post in a topic in D&D 3e regole
    Non è la pressione che causa problemi direttamente, ma i fluidi del corpo che a quella pressione evaporano e fanno esplodere i vasi sanguigni e gli organi... E non succede poi tanto in fretta... Si fa in tempo a soffrire parecchio prima di schiattare per mancanza di ossigeno o per le lesioni interne... E poi c'è da vedere se la pressione all'esterno è sufficiente a far saltare il muro o le rocce come dei tappi causando una implosione...
  16. Mad Master replied to Templare's post in a topic in Pathfinder
    Di certo non ad un gruppo di 17°... Finirebbe tritato senza scampo, facendo solo sprecare poteri e punti ferita al gruppo (stesso GS = sfida facile, nemico sicuramente morto e gruppo giusto un po' danneggiato)... Il meglio lo darebbe con gruppi tra il 13° e il 15°, usato come boss o miniboss... Oltre quello, potrebbe fare da henchman al nemico vero...
  17. Mad Master replied to Sirio.Gala's post in a topic in D&D 3e regole
    Infatti lo evochi, ma al momento di controllarlo fallisci, perchè il bersaglio a quel punto non è più legale... Puoi controllare solo creature extraplanari, ma in quel caso non ce ne sono...
  18. Mad Master replied to Sirio.Gala's post in a topic in D&D 3e regole
    Quante crerature del piano materiale conosci che tipicamente si trovino su un piano diverso da quello materiale (o etereo o astrale o delle ombre) col loro VERO CORPO? Ma poi che fai? Evochi un umano? un troll? E il DM come fa a stabilire se ce n'è uno extraplanare? Hai anche dei problemi a tentare di evocare una creatura specifica, perchè, oltre a conoscerne il nome proprio, devi anche sapere che si trova su un altro piano... E nel momento in cui li richiami sul piano materiale, quei tipi NON SONO PIU' EXTRAPLANARI, dunque perdi ogni potere su di loro... E' un circolo vizioso...
  19. Mad Master replied to Templare's post in a topic in Pathfinder
    E non dimentichiamo che c'è pure la possibilità che al 2° round il drago abbia di nuovo a disposizione il soffio...
  20. Mad Master replied to Sirio.Gala's post in a topic in D&D 3e regole
    Se è molto potente o di livello molto alto, potresti avere dei seri problemi a dominarla... Comunque non sarebbe auspicabile se facessi questa cosa ad una creatura con cui hai stabilito un contratto, ovvero per un servizio a lungo termine, in quanto sarebbe una palese infrazione degli accordi e TU finiresti immediatamente schiavo di quello che hai provato a dominare... Comunque, con portale puoi evocare solo creature extraplanari, non nativi o creature materiali...
  21. Mad Master replied to Templare's post in a topic in Pathfinder
    Il livello di incantatore per gli incantesimi del drago verde antico era 13, come si legge in tabella... 15 è il livello del wyrm, ma non ci serve per il paragone con l'esempio presente sul bestiario, che è ANTICO... Ti avevo detto di andartelo a rileggere, perchè era ovvio che non lo avevi fatto... Per quanto riguarda il ratto crudele, in 3.5 gli avevano dato un talento che non poteva avere, poi corretto e ufficializzato come talento bonus nelle errata per fare prima... In Pathfinder hanno fatto le cose per bene e gli hanno dato un talento più utile e "rattoso", Skill Focus su Perception, così che diventa difficile beccarlo di sorpresa... Per un GS 1/3, colpire a +1 è molto più adeguato del vecchio +4, che lo rendeva un nemico micidiale (te lo posso assicurare, visto che ci ho quasi tritato un gruppo di 1° livello con un singolo simile ratto), degno almeno di un GS 1... Sul fatto che i quadretti non ci siano, la cosa è decisamente ottima, proprio per educare i neofiti a non pensare in termini da boardgame... In questo si torna alla 3.0 e alla prima 2ed, in cui si andava a misure libere... Fa bene all'immaginazione...
  22. Mad Master replied to Templare's post in a topic in Pathfinder
    Come ti ho detto, il drago ha DV e PF e attacco adeguati al suo GS, ora... Il fatto che sia più basso è una cosa ottima, visto che permette di usare draghi più spesso... Quello che non capisco è perchè insisti ancora sul LI... Un drago verde antico in 3.5 aveva LI 13 sia per gli incantesimi che per le capacità magiche, mentre in Pathfinder ha LI 13 per gli incantesimi, ma uno spettacolare LI 23 per le capacità magiche... Dunque è più forte anche qui... Certo, ha 9 DV in meno, ma è anche 4 GS più basso, adesso (la CA è solo di 1 inferiore, però, dunque è anche più difficile da colpire, visto il basso GS)... P.S. Io non sottovaluterei la possibilità per un coso di 15 o più metri di muoversi nel sottobosco praticamente non visto e senza lasciare nemmeno un ramoscello spezzato o un fiorellino calpestato... E neanche il miasma è da sottovalutare: in pratica il drago verde può circondarsi con la sua stessa arma a soffio portandosela in giro a mò di nube acida, facendo danni per diversi round consecutivi a chiunque ci finisca dentro...
  23. Mad Master replied to Templare's post in a topic in Pathfinder
    Leggi meglio... Il drago verde antico di Pathfinder ha le stesse identiche cose del drago 3.5, con in più Andatura nel Bosco, Intralciare, Charme, Passo Senza Tracce, Camuffamento, Miasma (con l'arma a soffio) e Awaken Treants... Il livello da stregone è lo stesso e la CA è appena di un punto più bassa... Solo i DV sono minori, perchè adeguati al suo nuovo GS... Il troll è più forte come attacchi... In Pathfinder sia morso che artigli sono attacchi primari e dunque colpiscono allo stesso modo, facendo complessivamente più danno che in 3.5, e in più ha lo squartare... Unica pecca, 2 punti in meno di forza... Questa sua potenza aggiuntiva serve a farlo rimanere a GS 5, in quanto i PG sono mediamente più forti... Discorsi simili si possono fare per tutti i mostri...
  24. Mad Master replied to Templare's post in a topic in Pathfinder
    Ti dico una cosa: non fidarti del GS della 3.5... I GS della 3.5 erano "stimati" e assegnati più o meno a occhio... Inoltre, poichè i PG erano meno forti rispetto a Pathfinder, in 3.5 tendevano ad essere più alti... I GS di Pathfinder, invece, sono la prima cosa che si determina di un mostro e tutta la costruzione si basa sui parametri medi di un mostro di quel GS... In questo modo è più difficile che si rivelino inadeguati o che siano troppo efficaci... Così, i mostri che durante la conversione sono stati lasciati allo stesso GS hanno subito modifiche per adeguarsi ai parametri di tale GS (come il troll), mentre quelli le cui capacità sono rimaste più o meno invariate hanno ricevuto un nuovo GS adeguato ai loro parametri (di solito più basso, come i draghi)... Il tarrasque fa parte di quei mostri che, rispetto alla vecchia edizione, hanno ricevuto un notevole potenziamento, perciò ha un GS molto superiore nonostante il potenziamento dei PG... P.S. I draghi del bestiario sono solo esempi di costruzione... C'è la base, ma bisogna costruirsi il drago da soli, dandogli talenti, abilità e incantesimi secondo l'idea che si ha in mente...
  25. Mad Master replied to Templare's post in a topic in Pathfinder
    Non si possono testare i mostri in tutti i modi in cui bisognerebbe testarli per essere sicuri, ma le cose che ho scritto sono tutte sicure, in quanto dipendono direttamente dai cambiamenti avvenuti tra la 3.5 e Pathfinder... I talenti si prendono ogni livello dispari, invece che al 1° e ogni 3 livelli, quindi più si sale coi DV e più talenti extra i mostri avranno... Le abilità di classe incrociata non ci sono più e ci sono state molte fusioni (Perception e Stealth su tutte), fatto che lascia ai mostri più punti abilità da distribuire... Il tipo di mostro dà anche delle abilità di classe, per le quali le creature con almeno 1 grado ottengono il normale bonus di +3... Il tipo di DV è legato al BAB, come per i PG, dunque mostri bravi a combattere saranno anche i più tosti da tirare giù... Incantesimi e talenti sono stati risistemati e/o riscritti, eliminando gli squilibri, dunque i PG hanno perso molti "attacchi da un colpo solo" e molte combo prima invincibili ora non sono più possibili... Eccetera... Poi ci sono le novità tra i mostri veri e propri, come nuove capacità o riscritture delle vecchie capacità... Spesso queste danno ai mostri stessi nuove opzioni, rendendoli più efficaci e/o adattabili, oppure una maggiore capacità di sopravvivere...