Everything posted by Mad Master
-
Manovre in combattimento
Disarmare, Spezzare e Sbilanciare sono semplici attacchi... Possono essere sostituite a qualsiasi singolo attacco in un'azione di Attacco, Attacco Completo, Carica eccetera... Perfino ad un AdO... Spingere è un'azione standard oppure sostituisce l'attacco di una Carica... Oltrepassare è un'azione standard che si fa come parte di un movimento normale oppure si può effettuare come parte del movimento di una Carica... Lottare di norma è un'azione standard...
-
Materiale OGL 3.5
E non tutti i mostri del Manuale dei Mostri I sono OGL... Mancano cose come il beholder, il mind flayer, il vermeiena...
-
Riduzione del danno
Ricky, ma che vai dicendo??? Ogni singola RD che richieda un materiale speciale può essere superata SOLO da quel materiale speciale... Non esistono materiali speciali superiori ad altri... L'adamantio ignora la DUREZZA degli oggetti, non la RD delle creature...
-
Riduzione del danno
X/+1, X/+2, eccetera sono le vecchie RD 3.0 che riguardavano l'essere sensibili alle armi magiche... X/+6 o oltre riguardava l'essere sensibili solo alle armi epiche... In 3.5 queste due RD sono diventate rispettivamente X/magia e X/epica, ovvero si viene danneggiati da un'arma magica qualsiasi o da un'arma magica epica con un bonus di +6 o maggiore... In 3.0, comunque, X/+qualcosa indicava il minimo bonus magico che doveva esserci sull'arma per poter danneggiare la creatura (+1 o superiore, +2 o superiore, eccetera)... Un consiglio... Non usate MAI le RD 3.0 mischiate con quelle 3.5, ma aggiornate le prime alle seconde...
-
Suggestione
La differenza c'è, in quanto in inglese i verbi "to be" e "to sound" hanno significati pesantemente differenti, anche nelle sfumature... Comunque, tornando alla ragionevolezza, se qualsiasi cosa chiesta da un nemico che ci lancia una suggestione per levarcisi di torno fosse da considerare non ragionevole, allora a che diavolo servirebbe l'intera scuola di ammaliamento? Si torna sempre al punto che "interpretando" le richieste in questo modo si ignorano o infrangono le basi degli effetti di Compulsione, che sono in grado di CAMBIARE il modo di pensare del soggetto e di superare il suo libero arbitrio... Dal Rules Compendium: Se un qualcosa ti toglie il libero arbitrio o ti cambia la mente, c'è poco da insistere sul fatto che ubbidire ad un nemico sia poco ragionevole...
-
Invisibilità
Dipende dal "rumore ambientale"... Sul Rules Compendium stabiliscono tre livelli di rumore di esempio... Normale = +5 alla CD Forte = +10 alla CD Molto forte = +15 alla CD Per il resto parti dalla base per individuare la posizione di una creatura invisibile che stà parlando con voce forte e chiara...
-
Suggestione
In inglese è così: E' anche peggio che in italiano, visto che basta che "suoni" ragionevole, ovvero che dia l'impressione di esserlo all'ascolto e non necessariamente nel significato... Questo giustifica anche gli esempi apparentemente assurdi che vengono fatti in seguito, proprio perchè non importa cosa si suggerisce, fintanto che la frase sembra "giusta" all'ascolto (mi ripeto, ma voglio che sia chiaro: è un attacco mentale, non un tentativo di Raggirare)... Anche a voler dire che l'incantesimo è soggetto ad interpretazione, le sole cose su cui si può interpretare sono la "giustezza" della frase e se si chiede o meno un qualcosa di palesemente letale per il soggetto (e sottolineo PALESEMENTE... un qualcosa che si può supporre che FORSE possa in futuro essere letale, come abbandonare un combattimento per farsi un bagno, non conta)... E anche in caso di frasi meno "giuste", rimane il fatto che non esiste la possibilità di dare bonus al TS per esse, mentre c'è quella di dare dei malus per le frasi più azzeccate...
-
Invisibilità
Mah... chiedeva come funzionasse, perciò ho preferito chiarire i dettagli... In effetti ci sono molti modi per trovare una creatura invisibile, ciascuno con le sue meccaniche e i suoi modificatori, e Ascoltare è solo uno di essi...
-
Suggestione
Notare che non c'è scritto che le richieste devono ESSERE ragionevoli, solo che devono essere fatte sembrare tali... Non si suggerisce al tizio di combattere il drago, ma solo che lui è perfettamente in grado di "trattenerlo" per qualche secondo, mentre si fanno allontanare i più deboli, ad esempio... Allo stesso modo, suggerire ad un guerriero accaldato dal combattimento che potrebbe andare a farsi un bagno al laghetto, rientra perfettamente nel far sembrare ragionevole una richiesta che non lo è affatto vista la situazione... La magia dell'attacco mentale fa il resto, se si sbaglia il TS...
-
Invisibilità
E' +20, non solo 20... Sia che si usi Osservare, che Ascoltare, per trovare l'esatta posizione di una creatura invisibile bisogna battere di 20 la CD base per individuarla, ovvero per capire che c'è... L'avversario che stà combattendo di base ha CD 0 per essere individuato con Ascoltare, è vero, ma a quel punto bisogna vedere i modificatori per la distanza (+1 ogni 3 metri), la presenza di ostacoli (+5 una porta, +15 un muro di pietra, eccetera), la magia o altro... Praticamente la CD è 20 solo se l'avversario sta combattendo con te o accanto a te...
-
[Sistemi di Gioco] Pathfinder e D&D - Differenze e compatibilitÃ
Non proprio... L'unica cosa che cambierebbe è che ti dovresti muovere almeno 3 metri prima del 1° bersaglio... Potresti comunque decidere su quali dei bersagli indicati scaricare gli attacchi, non c'è ragione di cambiare quel fatto... D'altronde Bounding Assault ha requisiti ben più pesanti di Vital Strike e si può prendere minimo al 12° livello, se si è guerrieri, contro il 6° livello dell'altro... Che potenzialmente possa fare un po' più danno o comunque dare più vantaggi mi pare il minimo...
-
[Sistemi di Gioco] Pathfinder e D&D - Differenze e compatibilitÃ
A dire il vero mi aspettavo che rispondessero così... Pathfinder è costruito preferendo la varietà alla cumulabilità... Dunque, secondo quella risposta, Spring Attack sarebbe davvero un'azione di round completo (basta aggiungerlo all'inizio della sua descrizione) e quindi lo sarebbero anche le sue evoluzioni Bounding Assault e Rapid Blitz... Questo escluderebbe il poterli usare in combinazione con Vital Strike e le sue evoluzioni successive, che sono azioni di Attacco...
-
[Sistemi di Gioco] Pathfinder e D&D - Differenze e compatibilitÃ
Il problema non è Vital Strike, ma Spring Attack, che non si capisce bene se sia come in 3.5 (azione di attacco + azione di movimento) o un talento che richiede un'azione particolare (di round completo, si potrebbe supporre)... Converrebbe comunque considerare Spring Attack come un'azione di round completo, se si volessero reintrodurre i miglioramenti di Spring Attack, così si risolverebbero due problemi: Vital Strike non potrebbe essere usato combinato con Spring Attack (sarebbero azioni distinte) e avrebbe senso reintrodurre Bounding Assault e Rapid Blitz... Quanto al monaco che si muove di 3 chilometri, per me è più sgravo con Vital Strike combinato con Spring Attack, visto che potrebbe tirare mazzate tremende portandosi decisamente fuori portata da un eventuale contrattacco... Meglio che debba scegliere se muoversi e poi (o prima) fare un solo possente attacco o se muoversi e fare uno o più attacchi normali durante il movimento... Quando comincerai a lavorare alle linee di specializzazione, fammelo sapere che è sempre più semplice combinare gli sforzi piuttosto che fare da soli...
-
Suggestione
Invece potrebbe, proprio perchè è una richiesta ragionevole che non mette in pericolo il soggetto, come da regole (addirittura potrebbe aiutarlo, visto che lascerebbe il combattimento all'ultimo sangue)... Continui a pensare a Suggestione come a una versione potenziata di Raggirare, invece che come un vero e proprio attacco mentale, ed è da questo che nasce la tua convinzione che la magia vada interpretata per decidere se avrà effetto...
-
Suggestione
@ kniver E che cambia? Che fossero in mezzo a una guerra, una catastrofe o in una sala da te a giocare a ramino, per l'incantesimo non fa differenza... Se la richiesta non è immediatamente dannosa o letale PER IL SOGGETTO (non per il resto della popolazione), lui la esegue... Suggerire di andarsi a fare un bagno nel lago, fosse anche a miglia di distanza, non è nè dannoso nè letale per il soggetto, quindi non ci sono scuse... Per non eseguire il suggerimento c'è il TS, ma se la richiesta è molto ragionevole, ci sono pure le penalità al tiro... Se è meno ragionevole, l'unica conseguenza è che non ci sono penalità al tiro... Non riuscire nel TS non lascia scampo: a quel punto il modo di pensare del soggetto è cambiato e per lui la cosa più importante è seguire il suggerimento... Se il guerriero ha cannato il TS, l'andarsi a fare un bagno nel lago è diventata la sua priorità... Per quanto riguarda il suo gruppo potrà pensare "tanto qui ce la fanno anche da soli", "tanto torno subito (anche se il lago è a ore di cammino)", "devo proprio farmi un bagno, che ho le croste sotto l'armatura e puzzo come il nano" e così via, ma nulla salvo un controincantesimo o la coercizione potrebbero impedirgli di andarsi a buttare in acqua... La frase di Maestro Psyphobia ha il difetto di essere troppo lunga, ma se l'avesse resa più corta, oltre a funzionare, avrebbe dato dei malus pesanti al TS, specialmente se il PG aveva già manifestato pensieri tipo "ma chi me lo fa fare di rischiare la pelle per quattro monete"... Suggestione, d'altronde, è un incantesimo del tipo "Save or Suck", che non uccide un bersaglio, ma lo elimina dalla battaglia, se usato a modo... E il DM lì l'ha usato a modo... @ KillerBee Al punto 4, il drago potrebbe tranquillamente andare col gruppo a prendere il tesoro, naturalmente facendo già piani per tenerlo per se anche da suggestionato... Non è che smette di essere un drago malvagio e con la mania dei tesori solo perchè gli hanno tirato addosso una compulsione... Al punto 5, posso darti ragione che, se si attacca il suggestionato, quello si difende, ma non smette di essere suggestionato per questo, così come non smette di esserlo semplicemente se i suoi alleati gli parlano... Non è una gara a chi convince meglio, è una compulsione magica... Solo un altro tipo di compulsione o influenza mentale potrebbe contrastare la suggestione, ad esempio un effetto di charme abbastanza potente da contrastare i comandi altrui generando un conflitto di incantesimi... Per quanto mi riguarda, il come hai formulato la suggestione in questo caso non è un problema, visto che ciò che hai suggerito è perfettamente lecito...
-
Suggestione
Stavo per scrivertelo io che era identica alla 2ed, comprese le penalità al TS per i suggerimenti credibili, ma mi hai preceduto... Quanto al fatto che Charme sia poco utile in battaglia, ma estremamente utile per evitarle le battaglie, posso essere d'accordo, ma va considerato che, se si usano le parole giuste per convincere il soggetto, praticamente funziona come una Suggestione senza il limite delle due frasette, per tutto quello che è al di fuori del combattimento... Ed è di 1° livello... Non è esatto... La sola conseguenza è che arriverà un po' dopo al combattimento, ma lo farà rinfrescato e pulito... Che ne sa lui che perderà tutto il gruppo? Sono bravi a combattere, se la caveranno anche senza di lui, che invece deve proprio fare un bel tuffo in quel magnifico laghetto... Non so se adesso è più chiaro come pensa uno sotto compulsione... Poi, una volta uscito dall'acqua, con l'effetto terminato, si potrà anche chiedere perché cavolo si è buttato in quell'acqua stagnante invece di aiutare gli altri...
-
Suggestione
Sei tu che continui a pensare che lo renda un idiota... In realtà gli cambia semplicemente le priorità... Il suo intelletto rimane immutato, ma è spinto a eseguire l'ordine ricevuto a scapito di tutto il resto, anche se dal suo punto di vista nessuno lo stà forzando e ritiene che sia giusto così... E' una compulsione magica, mica una frase buttata lì da Pincopallino per gabbarlo... Quanto al livello, faccio notare che ci sono cose come Volare e Palla di Fuoco al 3° livello e che un incantesimo subdolo come Invisibilità è appena di 2°... Suggestione è fin troppo limitato: un solo bersaglio, dipendente dal linguaggio, restrizioni pratiche e pure un TS senza modificatori... E' appena più potente, sul breve periodo, di Charme su Persone, che è di 1° livello...
-
[Sistemi di Gioco] Pathfinder e D&D - Differenze e compatibilitÃ
Bounding Assault e successivi: Vanno bene così come sono, perchè danno delle opzioni extra all'attacco rapido... Quest'ultimo, tra l'altro, è cambiato in maniera molto significativa rispetto alla 3.5: non solo non si può attaccare chi è adiacente all'inizio del movimento, ma bisogna muoversi almeno 3 metri prima di attaccare (in 3.5 erano solo 1,5 metri)... In pratica è un'alternativa ai vari Vital Strike e successivi, che non si possono usare in movimento e colpiscono per forza un unico bersaglio... Tra l'altro sono un'ottima combo coi talenti che danno occultamento se ci si muove più di tot nel round... Short Haft: Per quanto mi riguarda, quel talento non serve, in quanto dò la portata piena a tutte le armi con portata (non ha senso che in un gioco che dà per scontato il movimento costante, un combattente ben addestrato con un'arma con portata sia fisso nella presa lunga e abbia bisogno di un talento per imparare a spostare un pochino le mani mentre combatte)... Specializzazione: E' la stessa cosa che ho pensato io, oltre ad aver notato come la progressione dei talenti di specializzazione del guerriero non abbia più molto senso... Molto meglio sviluppare una serie di talenti di specializzazione basati sui gruppi di armi e che richiedano un certo livello di Weapon Training... Sarebbero talenti nuovi, però, magari ispirati ad alcuni dei talenti da combattimento già presenti in 3.5, come quelli tattici o quelli di stile... Acrobazia: Se non l'hai notato, esiste ancora... Casomai ci si dovrebbe preoccupare di quei talenti che si basavano su Saltare o su Equilibrio, che sono confluiti in Acrobazia...
-
Suggestione
Ma li hai letti gli esempi di cosa è "ragionevole" secondo le regole? Dal PHB inglese... Tuffarsi nell'acido come fosse acqua fresca, suggerire ad un drago inferocito che si potrebbe andare a caccia di tesori tutti insieme... Figurarsi se suggerire ad un guerriero di andarsi a fare un tuffo nel laghetto in giardino non è ragionevole... Avrebbe pure potuto dirgli "perchè non ti vai a fare un giro in città", con la città magari a 200 miglia, e lui ci sarebbe andato senza battere ciglio... A piedi per giunta... L'incantesimo fallisce solo se la richiesta implicasse danno diretto o morte per il soggetto... In praticamente ogni altro caso solo un TS riuscito ne impedisce il funzionamento... L'unico vero limite imposto a chi lancia l'incantesimo, a parte il limite di una frase o due, è Ma questo lo si aggira in infiniti modi, come dimostrano gli esempi della polla di acido e del drago inferocito...
-
Elenco materiale WotC per D&D ITA/ING
Non sono mai state effettuate traduzioni ufficiali, anche perchè quando erano previste, la Wizards ha bloccato ogni traduzione relativa a materiale 3.5 per forzare l'acquisto della 4e anche in quei posti che per anni sarebbero potuti andare avanti con il materiale 3.5 non ancora tradotto...
-
Magia limitata nelle terre esterne
Però il poterla metamagizzare non fa pesare la perdita degli incantesimi di alto livello... Un cono di freddo massimizzato e intensificato fa più male di molti incantesimi di 9° normali, così come una disintegrazione massimizzata, magari preceduta da un Colpo Accurato... Gli slot di 9° rimangono, ma qualsiasi cosa che sia l'equivalente di un incantesimo di 9° come "potenza richiesta" fallisce... In pratica, si possono usare gli slot di 9° per preparare o lanciare altre cose di livello inferiore, ma niente che richieda di base slot di 9° livello o sia di 9° livello... L'idea di base di quella "feature" delle Outlands risale alla 2ed almeno, in cui l'avvicinarsi al centro delle outlands (il centro del multiverso) rendeva via via impossibile usare le magie più potenti (e non solo), finchè al centro tutto scompariva... Se si potessero comunque usare magie che sono potenti quanto quelle proibite ma solo nominalmente indicate come di livello inferiore, dove sarebbe la limitazione?
- Sfera prismatica
-
[Sistemi di Gioco] Pathfinder e D&D - Differenze e compatibilitÃ
Il bestiario è in vendita dall'ottobre 2009, ovviamente nell'edizione inglese (il pdf a 10$ anche da prima)... Quella italiana dovrebbe uscire a breve, se non ripetono la trafila fatta per il core...
- Sfera prismatica
-
Magia limitata nelle terre esterne
Bella domanda... Tendenzialmente propenderei per il NO, dal momento che sono proprio le magie potenti come quelle di 9° a non funzionare più (leggi, non vanno gli slot di quella potenza), ma altri potrebbero pensarla diversamente... Purtroppo quella è una delle tante cose che hanno importato dalla 2ed senza adeguarla ai nuovi sistemi e alle nuove meccaniche che in precedenza non esistevano, come il poter preparare incantesimi metamagizzati...