Tutti i contenuti pubblicati da Mad Master
-
D&d e l'assurdo
Non cambia molto... Per poter raccogliere qualcosa, questa deve essere nel nostro spazio... Per poter lasciare qualcosa nello spazio di qualcun altro bisogna muoversi nel suo spazio, cosa che tra l'altro aumenta il costo per muoversi... Non si può terminare un'azione di movimento nello spazio occupato da qualcun altro... Quindi, per come è scritto, il paradosso non funziona e non può funzionare, perchè ci si dovrebbe fermare prima di raggiungere la casella del personaggio successivo e lui dovrebbe spostarsi indietro per raccogliere la mela caduta... Andrebbe riscritto calcolando le distanze di percorrenza e facendo sistemare i personaggi in modo da non intralciare il movimento di quelli successivi...
-
Applicazione e gestione della Metamagia
Per quanto riguarda la creazione di oggetti magici, il prezzo è sempre basato sullo slot utilizzato dall'incantesimo che si mette nell'oggetto e sul livello di incantatore minimo che si usa per lanciare l'effetto magico più potente che si trova nell'oggetto (o il LI base dell'oggetto, se maggiore)... I talenti di metamagia immediata non cambiano lo slot dell'incantesimo, quindi in questo caso non si ha un termine di paragone adeguato... Dipende dal DM, mi sa...
-
Desiderio
Guarda che gli esempi sui gelati che hai fatto sono tra quelli che non vengono distorti più di tanto... Un cono gelato è un oggetto non magico che vale meno di 25000 mo, quindi viene creato senza problemi, nè per il mago nè per Mimmo... Chiedere la pelle di pietra permanente è tecnicamente possibile, ma non essendo un effetto magico standard, c'è la possibilità che il DM la esaudisca in modo distorto (in pratica si chiede una RD 10/- dissolvibile ma continua)... Ad esempio il DM potrebbe concederla, ma cambiando la pelle del malcapitato in VERA pietra, dandogli una pesante penalità al Carisma e forti problemi sociali, che permangono finchè l'effetto non viene dissolto (una roba tipo Ben Grimm, "La Cosa" dei Fantastici 4, ma ancora più brutto)...
-
Desiderio
Infatti i DM normali danno modo al giocatore di pensare a cosa dire e magari scriverselo per bene, mentre il mago con Int 20 farebbe tutto in pochi secondi... Va da se che spesso il giocatore spara la prima cavolata che gli passa per la testa e così succedono cose indicibili...
-
D&d e l'assurdo
Il trucco di Marlene non tiene conto del fatto che quelli dopo devono preparare un'azione per ricevere la mela e quindi non possono passarla o gettarla nello spazio di quello dopo nello stesso turno: sono limitati alla sola azione preparata... In pratica la mela si fermerebbe dopo il primo passaggio...
-
Palla di fu0co in lotta
Come hanno fatto notare gli altri, se li beccherebbe anche l'arcimago, in quanto durante una lotta sarebbe nello stesso spazio del suo bersaglio e quindi non potrebbe colpire lui e allo stesso tempo escludere il suo spazio dall'effetto...
-
D&d e l'assurdo
E pensa che la spada a due mani è la più probabile di quelle citate, al pari della doppia mazza... Ma ci sono cose ben più improbabili, come il mazzafrusto doppio e la catena chiodata, una roba fatta di lame mobili che non si capisce come si possa manipolare senza rimetterci parti anatomiche...
-
D&d e l'assurdo
Credo che le stat del gatto in D&D tengano conto solo del disastro che può fare se si infuria e ti mulinella di zampate, ma di solito preferisce evitare di fare a botte, perfino quando due maschi si affrontano per farsi una femmina (passano la nottata a insultarsi e fare gli sboroni, di solito sotto le camere da letto altrui)... Il dialogo con l'otyugh, invece, mi pare piuttosto azzeccato... P.S. Per uccidere un popolano, un gatto deve mandarlo a -10, quindi al 1° livello deve fargli 14 PF...
-
D&d e l'assurdo
Ho visto 4 gatti massacrare un grosso cane, che in D&D ha più punti ferita di un popolano... Se non fosse intervenuto il padrone del cane a tirarlo fuori da quel turbinio di rasoi in pochi secondi, il cane non se la sarebbe cavata solo con OTTANTASETTE punti di sutura... Pure mia sorella è stata assalita per sbaglio da una gatta nostra amica, beccandosi i suoi bei punti di sutura, e l'attacco è durato solo un paio di secondi... Su una rivista scientifica, paragonando il cane e il gatto, l'autore definì il cane un discreto predatore e il gatto "una perfetta macchina per uccidere"...
-
Palla di fu0co in lotta
I danni li prende QUALSIASI COSA si trovi entro l'area dell'esplosione, tecnicamente pure pavimento, pareti e soffitto... L'incantatore che lancia la palla di fuoco NON fa eccezione...
-
D&d e l'assurdo
E il fatto che il babbuino abbia dei denti più grossi di un cane, che normalmente è perfettamente in grado di uccidere una persona normale, la dice lunga... Anche il fatto che normalmente riesce a scacciare leopardi e leoni senza troppi problemi...
-
Desiderio
A dire la verità vanno O distorti O esauditi parzialmente, ma comunque SEMPRE presi alla lettera... Ad esempio, nelle risposte di prima riguardo l'uccidere il nemico o diventare fico con il falcetto ho esaudito parzialmente le richieste, lanciando un effetto di morte o concedendo esattamente quanto richiesto badando all'esattezza letterale...
-
Desiderio
Gli dei della morte dovrebbero intervenire solo se si trattasse di un Miracolo usato contro i loro adepti, ma qui si tratta invece di un Desiderio... Il modo migliore per gestire questi desideri è sempre prenderli alla lettera e sfruttarne le ambiguità...
-
Advanced Player Guide
Per chi non lo sapesse, visto il successo del core e le pressanti richieste dei clienti, la Paizo ha iniziato la lavorazione di un manuale che uscirà l'anno prossimo: la Advanced Player's Guide... In questo manuale compariranno ben sei nuove classi base e la Paizo ha pensato bene di ripetere l'efficace playtest pubblico delle stesse mettendole a disposizione dei giocatori per provarle e attendendo il feedback sul suo forum... Per chi fosse interessato, si possono scaricare gratuitamente qui... Ad una prima lettura le ho trovate ottime, con molte peculiarità che caratterizzano ciascuna e le danno una buona dose di flessibilità, almeno quanto quelle del core...
-
Desiderio
Non è poi tanto modico, visto che ti costringe ad essere un PG molto epico per poter anche solo provare a fare una richiesta del genere senza rischi... L'alternativa, come ho detto, è la possibile catastrofica interpretazione della richiesta...
-
Desiderio
Beh... se chiedi un castello magico che costa MILIONI di mo, devi pagare ben 2/25 del costo totale + 5000 in PE, alla faccia del modico incremento... Su ogni milione di costo, si dovrebbero pagare 80000 PE (senza contare i 5000 del Desiderio) e considerando che al 17° livello si hanno a disposizione all'incirca 17000 PE da spendere se si rinuncia a salire di livello per lanciare Desiderio, non so se davvero conviene esagerare con gli oggetti magici... In casi di simili "strafori di budget", in mancanza di homerules del DM, direi che si finisce per tornare alla interpretazione letterale, con probabili conseguenze nefande...
-
Desiderio
Nemmeno quelli arcani duplicati arrivano all'8° livello, se sono di scuole proibite... La descrizione giusta è che può produrre UN oggetto NON MAGICO fino a 25000 mo di valore (non può creare un castello, diciamo, ma una casetta sì)... Per gli oggetti magici non vale questo limite (si trovano in un'altra riga della descrizione), ma si paga l'extra in PE necessario per crearlo o aggiungergli potere x2 in aggiunta ai 5000 PE del Desiderio (lo spiega nella parte relativa alle componenti dell'incantesimo)... Questo del x2 non me lo ricordavo nemmeno io (sono andato a ricontrollare per quella cosa dei 25000 mo di oggetti, che non mi tornava) così devo correggere quanto ho postato all'inizio sul chiedere un anello dei tre desideri: il costo totale in PE di una roba del genere sarebbe di ben 36836 PE...
-
Desiderio
Ed ecco che ci si ritrova con una penalità all'attacco e al danno quando si usa la fionda e un bonus di potenziamento AL CARISMA quando si usa il falcetto in combattimento...
-
Desiderio
Per quanto mi riguarda (e per quanto riguarda le regole del Desiderio) le cose non cambiano: ottenere capacità che non si hanno, sia per dei talenti, che per delle capacità di classe o degli incantesimi, non rientra negli usi "sicuri" del Desiderio, quindi è soggetto alla discrezionalità del DM, che dovrebbe prendere quanto più alla lettera possibile l'enunciazione del Desiderio... In pratica, tutto quanto è stato detto finora rimane valido...
- qualche idea per un bestio da fogna?
-
Desiderio
Può darsi... Certo che comunque bisogna pensarci due volte prima di concedere alla leggera simili desideri... Si finisce sempre per creare un precedente scomodo, specialmente se consideriamo che maghi e chierici sono già considerati fuori scala ad alti livelli... Sarebbe già più accettabile SCAMBIARE un talento o una capacità di classe, invece che acquisirla in più (come fa ad esempio la Simbul nei FR, che ogni tanto si cambia gli incantesimi da stregona conosciuti)...
-
Desiderio
Sì, ma in quel caso si torna alla prima possibilità... quindi non cambia nulla...
-
Desiderio
Mah... in questo modo possono succedere due cose: Primo... Desiderio duplica gli effetti di un incantesimo di morte con TS, però, basato sul 9° livello... (DM bonario) Secondo... Muore da qualche parte un tizio a caso che si chiama in quel modo... (DM normale)
-
Desiderio
Dipende da COSA chiede, da COME lo chiede e da QUANTO il DM riesce a prendere alla lettera quanto richiesto...
-
Desiderio
Una pratica molto salutare per i propri PG...