Tutti i contenuti pubblicati da Mad Master
-
Desiderio
Concesse da chi? Non certo dall'incantesimo come descritto... Bisogna sottostare esclusivamente alla bontà del DM e, soprattutto, affidarsi alla propria capacità linguistica nel formulare una richiesta ineccepibile... Questa frase, ad esempio, potrebbe anche funzionare, se non fosse che esistono dei mostri capaci di usare Eludere come capacità razziale e quindi un DM che li conosce ti ci trasforma istantaneamente, con tutti i problemi sociali che ciò può comportare...
-
qualche idea per un bestio da fogna?
beh... tra gli sciami ci sono i cranium rats (su Abissi e Inferi), che se si ammassano diventano più intelligenti e acquisiscono poteri psionici, però non sono così comuni nelle città normali... Originariamente erano una piaga planare dell'ambientazione Planescape... La cattiveria degli sciami di cranium rats è che uno sciame grosso, se distrutto, diventa uno sciame più piccolo con poteri minori, ma al pieno delle forze... Uno sciame maggiore va quindi distrutto TRE VOLTE prima di essere davvero eliminato...
- qualche idea per un bestio da fogna?
-
Colpo arcano
Se il talento prevede un'opzione separata per il colpo senz'armi, allora è separata... Lo specifico annulla il generico, come sempre in D&D... GENERALMENTE un monaco considera il suo colpo senz'armi come arma naturale o manufatta, ma SPECIFICATAMENTE il talento le considera due cose distinte per l'applicazione dei suoi benefici...
-
Rune Esplosive
Non è così scontato, specie se si tiene conto di come andavano le cose anticamente, dove il 90% delle persone non sapevano leggere, scrivere o far di conto... Perfino la maggior parte dei faraoni egiziani o il grande Carlo Magno erano completamente analfabeti... Se si guardano la maggior parte degli umanoidi, poi, l'alfabetizzazione è anche più scarsa...
-
Rune Esplosive
Due limiti li ha questo incantesimo, comunque: deve essere applicato a qualcosa che reca informazioni scritte e le rune devono essere lette per essere attivate... Va bene scrivere su un forglio qualcosa per poterci mettere le rune, ma quel qualcosa deve comunque essere letto per attivarle, cosa che rende immuni a questo incantesimo tutti gli analfabeti...
-
Monete d'oro e ricchezza di un paese..
Io valuto un po' la tipologia dell'insediamento... Un villaggio minerario scambierà per lo più materie prime per beni primari e utensili, i quali saranno venduti a prezzo maggiore, ma sarà ben difficile trovarvi oggetti magici costosi o comunque diversi da uno o due attrezzi magici e qualche pozione... In un posto simile è praticamente impossibile riuscire a vendere oggetti preziosi o gemme, ma è molto facile farsi accoppare e derubare se li si mostra in giro... Una piccola città fluviale avrà più risorse, grazie anche ai commerci maggiori e più variegati, cosa che comporterà una maggiore varietà di merci e beni a disposizione degli acquirenti e maggiori possibilità di scambiare o vendere oggetti costosi... Eccetera... In ogni caso, tendo a rendere difficile piazzare oggetti magici potenti sul mercato e quasi impossibile trovarne in vendita, più che altro per una questione di logica e di plausibilità: produrre oggetti magici è costoso e dannoso per la salute, quindi è improbabile che qualcuno si metta a fare l'artigiano magico come lavoro, senza contare che il più delle volte tali oggetti vengono creati appositamente per affrontare certe insidie o su commissione da parte di ricchi e potenti... Va anche considerato che 2000 monete pesano un quintale, quindi anche gli oggetti magici minori costano l'equivalente della produzione mensile di una miniera d'oro piuttosto ricca, una quantità di denaro che solo pochissimi possono mettere insieme in un mondo medievaleggiante... E non è nemmeno salutare far sapere in giro che si possiede un oggetto magico potente e costoso, visto che questo può attirare attenzioni sgradevoli e indesiderate...
-
Colpo arcano
Errato, sono bonus che derivano dallo STESSO TALENTO... E' il talento che ti dà i bonus, non gli incantesimi che consuma per darteli... Se anche niente ti impedisce di bruciare più incantesimi in un round, farlo sarebbe solo uno spreco di risorse, perchè i benefici non si cumulerebbero comunque...
-
Eldritch glaive e Short haft
Esatto... Anche perchè le armi con portata non fanno attacchi di contatto in mischia... In pratica il warlock si ritrova con una specie di "allungo" su una magia a contatto... Certo, ma la eldritch glaive si qualifica come infusione non come arma in asta... Sebbene somigli nell'aspetto ad un glaive, non lo è e non viene usata come un'arma normale (non c'è scritto che si considera sotto ogni aspetto come un glaive, come capita per altre magie che creano armi)... Si applica, tutt'al più, Arma Focalizzata (contatto), per via dell'attacco di contatto in mischia, che però non qualifica per Short Haft...
-
Eldritch glaive e Short haft
Secondo me invece non si possono combinare, perchè l'invocazione segue regole sue e non quelle delle armi... L'unica cosa simile alle armi è il suo aspetto, ma per il resto è tutta un'altra cosa... Non rientra nemmeno nelle categorie "magiche" delle armi, ovvero contatto e raggio, e non richiede competenza o talenti particolari per essere usata, quindi non si possono soddisfare con essa i requisiti del talento Short Haft... In pratica è solo un'eldritch blast molto "scenografica", ma pur sempre solo un'eldritch blast...
-
GS e PG
Se hai tutti PG di livelli differenti, avrai delle noie poderose per bilanciare gli scontri, così come se hai dei giocatori che, oltre che creare delle combinazioni di classi e razza improbabili, tatticamente si danno all'azzardo... L'unica cosa che posso suggerirti è di seguire quanto ho detto prima per i singoli e usare il LEP medio del gruppo per le battaglie in team... Comunque se un giocatore si fa ammazzare a tutti i costi, fallo contento... ammazzalo...
-
GS e PG
Poichè di base il GS per ridurre le risorse dei PG senza uccidere nessuno di solito è tarato per QUATTRO PG di quel livello, considerando che raddoppiare il numero di creature aumenta il GS complessivo di 1, si potrebbe ipotizzare che di base, per un PG solitario di LEP 14 il GS giusto possa essere il 12... Il problema è che un PG con un modificatore di livello di +2, anche se come PG è complessivamente avvantaggiato, negli scontri ha comunque due livelli in meno, che nel testa a testa possono farsi sentire parecchio... Ecco quindi che un drow di LEP 14 rischia di crepare contro un singolo PNG di GS 11, che in teoria avrebbe dovuto essere una sfida facile, ma che invece, quanto a livelli, era quasi pari a lui... Fosse stato un comune elfo di 14°, probabilmente lo avrebbe asfaltato senza troppi problemi, premesso che fosse stato equipaggiato normalmente...
-
Info su Dragon&Dungeon
Dragon&Dungeon era la rivista ufficiale italiana per D&D terza edizione... Si basava su articoli, avventure e materiale comparsi in precedenza sulle due riviste ufficiali americane: Dragon (contenente homerules, articoli descrittivi, approfondimenti, FAQ, errata e altro) e Dungeon (contenente avventure, nuovi mostri, oggetti magici, incantesimi, eccetera)... Ovviamente era una selezione, quindi moltissimo materiale delle riviste americane non è mai stato tradotto e pubblicato in italiano... Come le due riviste americane, al tempo edite dalla Paizo, è stata chiusa col passaggio alla 4e, visto che la Wizards ha ritirato le licenze ai terzi per pubblicare le riviste online nell'Insider a pagamento... Questo passaggio al digitale ha posto fine a due pubblicazioni che uscivano mensilmente da moltissimi anni, Dragon addirittura da prima ancora che apparisse l'AD&D 1° edizione, e che erano da sempre il supporto ufficiale al gioco di ruolo più giocato al mondo...
-
ambientazione one piece
Naaa... deve proprio essere un'abilità nuova, separata da tutte quelle normali... Deve essere usata SOLO per i poteri del frutto, come Nuotare è usata solo per stare a galla o fare cose strane o eccessive in acqua... Ogni frutto del diavolo dovrebbe avere la sua listina di cose che si possono fare e le CD per le prove necessarie, se presenti... Se poi il PG se ne inventasse di nuove, al DM basterebbe decidere la CD apposita per quelle cose, esattamente come fa di solito con tutte le altre abilità... Inoltre i poteri del frutto non sono "a punti"... Alcuni utilizzi potrebbero stancare, causare danni non letali o letali o infliggere dei malus, ma usarli dovrebbe essere possibile a volontà...
-
ambientazione one piece
Metti che i poteri del frutto del diavolo siano utilizzabili solo con prove di un'abilità specifica, così che il PG è costretto a metterci dei gradi per poter usare le "peculiarità" più difficili o combinarle con altre cose... Finchè fa cose base, non serve la prova, un po' come con quelle abilità che gestiscono le forme di movimento, ma quando si cerca di fare qualcosa di più complesso, occorre fare delle prove...
-
Forma gassosa assassina
Sì... ovviamente è difficile farlo con una creatura non consenziente...
-
ambientazione one piece
Beh... i frutti del diavolo sono in tutto poco più di 150, se non ricordo male, divisi in tre tipologie: paramisha, zoo-zoo e rogia... I primi sono i più comuni e consentono di avere poteri alquanto bizzarri (scomporre il corpo, mutarlo in base a certe cose, influenzare particolari cose, emettere raggi o sostanze, eccetera)... I secondi permettono di trasformarsi in animale e in una forma intermedia (tipo i licantropi di D&D)... Gli ultimi sono considerati i più forti (ma in realtà ciascuno di loro ha un punto debole) e consentono di mutarsi in sostanze quali fuoco, ghiaccio, fulmine, eccetera... Finora nel manga se ne sono viste parecchie decine, ma la gran parte dei tipi rimane ancora sconosciuta... Di ciascun tipo di frutto ne esiste sempre e solo uno al mondo, quindi se prima non muore chi ne ha mangiato uno, quel particolare tipo non può essere trovato... Per poter mangiare un frutto del diavolo occorre saper nuotare, capacità che si perde dopo averlo consumato, e mangiarne un secondo ha conseguenze letali sul malcapitato... Una volta consumato un frutto, cadere in acqua è quasi fatale, visto che non si sa più nuotare e si affonda come un sasso... L'acqua marina (e quelle cose che ne condividono le proprietà) ha l'effetto supplementare di azzerare i poteri del frutto e far perdere le forze a chi lo ha mangiato... Su One Piece Yellow c'è un elenco abbastanza completo di tutti i frutti apparsi nel manga, anche solo di sfuggita, fino a circa il numero 50 dell'edizione italiana...
-
Sostituto del monaco in ambientazione mitologica greco-romana
C'è la variante del PHB2 che cambia la raffica con un colpone unico che fa più danno, che dovrebbe rendere meglio l'idea del brutalone esperto di pancrazio... La sostituzione delle capacità soprannaturali basate sul ki, però, non è altrettanto semplice... Praticamente bisogna ricreare la classe da zero...
-
Forma gassosa assassina
Ricordate che in D&D non ci si può rimaterializzare nello stesso spazio occupato da un'altra creatura, quindi anche entrando in forma gassosa nel corpo di un nemico, al momento di tornare normali si finirebbe "sputati" nello spazio libero più vicino, come capita in molti altri casi simili, senza arrecare danni... Però potrebbe essere un buon metodo per far passare di nascosto qualcuno attraverso posti sorvegliati: lo si gassifica e lo si fa entrare in qualcosa di innocuo o addirittura in una persona con libero accesso e lo si trasporta senza problemi...
-
Info su Manuale Mostri II
Spellgaunt, pag. 188... Nel manuale italiano l'appendice per convertire i mostri alla 3.5 è stata aggiunta in fondo, invece che essere scaricata a parte dal sito della 25, quindi è improbabile trovarla in giro...
- Modificatore di Livello e LEP
-
Modificatore di Livello e LEP
Magari la variante di mezzo immondo presentata sul sito della Wizards a suo tempo, con le capacità che variano a seconda dell'immondo genitore da cui è nato... Altrimenti anche un tiefling un po' modificato non sarebbe male, specialmente se la campagna prevederà ampie puntate tra i piani...
-
Modificatore di Livello e LEP
Occhio che il ghaele ha accesso agli incantesimi e all'attacco con lo sguardo solo quando è in forma umanoide e può usare altre capacità solo quando è in forma di globo di luce, cosa che riduce il suo ML... Il diavolo della fossa, invece, può evocare altri baatezu, rigenerarsi, afferrare in lotta senza problemi, stritolare e ha pure un'aura di paura, senza contare che ha capacità magiche più forti, una RI più alta di 4 punti e una marea di attacchi naturali... Infine, non mi fiderei troppo di quanto riportato su Specie Selvagge, che rimane comunque un manuale 3.0, nonostante lo si voglia spesso far passare per compatibile... Probabilmente in 3.5 anche il ML del ghaele sarebbe assai più alto...
-
Modificatore di Livello e LEP
Mi sa che il modificatore di livello del diavolo della fossa è ben superiore a quello del ghaele... Comunque per i mostri con LEP maggiore di 20 il modificatore non viene riportato perchè in 3.5 non è facilmente quantificabile... Ai livelli epici non esiste un termine di paragone adeguato per definire quanto potente e influente sia una certa capacità speciale, così non si riesce a definire un modificatore di livello che rispecchi davvero la potenza della creatura come personaggio...
-
Dubbi sulle capacità dell'idra.
1) L'AdO lo causa il tentativo di Spezzare, quindi lo si subisce ogni volta che si prova, a prescindere dal tipo di azione con cui lo si esegue... 2) Riflessi in Combattimento di solito dipende dal bonus di Des della creatura, ma l'idra ha una versione speciale che le permette di fare un AdO per testa ogni round (è anche un talento bonus, quindi non deve rispettarne i requisiti)...