Tutti i contenuti pubblicati da Mad Master
-
Dubbio su personaggio pixie 3.5
Il LEP si calcola: DV razziali + livelli (o DV) di classe + modificatore di livello... Il pixie è un folletto insolito, in quanto perde il suo unico DV razziale quando acquisisce una classe (di norma succede solo agli umanoidi con 1 DV razziale), quindi quando assume un livello di classe resta comunque un mostro di 5° livello equivalente del personaggio (1 livello +4 ML)... tale pixie sarebbe anche un personaggio con un livello del personaggio pari a 1, ovvero alla somma di tutti i suoi DV, razziali e di classe... Tutte le capacità innate basate su qualche caratteristica sono calcolate con la seguente formula: 10 + 1/2 DV + modificatore di caratteristica rilevante... Di solito per le capacità razziali si usano soltanto i DV razziali, ma poichè il pixie li cambia con i DV di classe, le CD delle sue capacità salgono normalmente col suo progredire nei livelli e quindi si usa il suo livello di personaggio... Talune capacità di classe hanno una CD simile, vedi il colpo mortale dell'assassino o i vari "tocchi" del monaco, ma in quei casi si usano solo i livelli di classe relativi alla classe o alle classi che forniscono tale capacità...
-
Prossimo torneo arena in chat: suggerimenti e proposte
Quello mi pare giusto l'aver seguito un buon suggerimento tra quelli che arrivano dal pubblico, un po' come potrebbe fare un pugile se qualcuno gli suggerisse di colpire al corpo piuttosto che al volto... E comunque se uno si mette in condizione da morire per un singolo attacco, allora merita davvero di perdere, suggerimenti o meno...
-
Il Guerriero
Il cavaliere 3.5 si trova sul Manuale del Giocatore 2 ed è una classe base molto versata nel combattimento "pesante" e nelle tattiche di cavalleria... Ha anche un rigido codice d'onore, tipo quelli del paladino e del samurai, ma basato sulla lealtà, la cortesia e l'onore...
-
Oh mio Dio i cavalieri!
Il primo, nonchè più efficace, dei quali è azzoppargli o accoppargli il cavallo...
-
Elimina Materia (Maghi / Stregoni)
Quanti te ne pare... La funzione della borsa delle componenti è proprio quella di non doverti segnare l'esatto numero di dosi che ti rimangono di ogni singola componente materiale, quindi se hai la borsa e la componente o il focus necessario non ha un costo segnato, allora hai quella componente tutte le volte che ti serve... Un paio di cose che vorrei far notare a Fatum sono che i foci arcani NON SI CONSUMANO DURANTE IL LANCIO (quindi per lanciare tre volte un incantesimo con un focus che costa 500 mo si spendono 500 mo e non 1500, dato che lo si riutilizza) ed inoltre che il talento Escludere MateriaLI non elimina assolutamente la necessità di manipolare i focus, ma solo le componenti materiali, dato che foci e componenti materiali sono DUE COSE DIVERSE...
-
Dubbio su personaggio pixie 3.5
Basterebbe aggiungere alla capacità speciale una cosa tipo "una volta al giorno" o un altro numero N di volte, oppure specificare che la capacità funziona solo quando il pixie si trova nel SUO bosco o comunque nei luoghi naturali dove è nato o dove dimora... In questo modo sarebbe sempre una forte capacità, ma sarebbe comunque limitata negli usi impedendo che un solo pixie possa trasformare la popolazione mondiale in una massa di ebeti ignari... Il fatto che se le creasse lo troverei ignobile, dato che il pixie avanza per classe di personaggio e quindi non sempre può soddisfare i requisiti per creare oggetti magici (che poi magici non sono, visto che si tratta di una capacità straordinaria)... Speriamo in qualche errata, ma ne dubito...
-
OscuritÃ
Da qualche parte, non chiedetemi dove, c'è un incantesimo molto carino che viene suggerito come possibile alternativa a Oscurità tra le capacità magiche dei drow... Riuscendo a trovarlo si potrebbe valutare la sua efficacia...
-
OscuritÃ
Ci sono solo tre gradi di illuminazione in 3.5... Luce forte, che permette di vedere automaticamente tutto quello per cui si ha una linea di visuale scoperta... Per nascondersi in questa illuminazione servono una copertura o un qualcosa che fornisca occultamento... Luce fioca o penombra, che fornisce occultamento leggero e quindi permette di nascondersi anche in piena vista... Per notare cose per cui si avrebbe linea di visuale è necessaria una prova di Osservare... Oscurità, che in pratica rende tutto invisibile fornendo occultamento totale... Qualunque fonte di illuminazione in una zona di oscurità crea un'area di luce forte e un'area di penombra... Gli incantesimi di Oscurità, invece, creano un'area di penombra in una zona di luce forte...
-
Nuove uscite WotC
Mah... In italiano sicuramente continueranno la linea dei "Complete" e quella dei "Tipi" che sono già avviate, quindi il Complete Mage e i Fiendish Codex probabilmente usciranno... a babbo morto, ma usciranno... La serie "Environment" e quella "Races" per ora latitano, quindi su Cityscape c'è qualche dubbio...
-
Prossimo torneo arena in chat: suggerimenti e proposte
Io non ci vedo tutti questi problemi... Come in tutte le gare ci saranno suggeritori per entrambi i contendenti, quindi alla fine le cose si pareggiano... Inoltre c'è sempre da vedere se il suggerimento può essere messo in pratica... Basta che il pubblico non si metta a "tifare in chat" in modo eccessivo rendendo difficile seguire le mosse dei PG...
-
Dubbio su personaggio pixie 3.5
E' proprio quello il punto... Lui non se le fa le frecce... Prende una freccia normale, la muta sul momento e la tira subito dopo e l'intera operazione richiede un'azione standard, come è norma per le capacità speciali ove non indicato... Il Manuale dei Mostri 3.5 non cita costi, requisiti, tempo necessario e materiali necessari, nemmeno nei tratti razziali, quindi semplicemente non ce ne sono fino a indicazione diversa in errata o manuali successivi... In 3.0, invece, è valida la versione di Specie Selvagge, che è l'ultima uscita prima del cambio di edizione, e quindi il pixie se le deve fabbricare a tempo perso...
-
Dubbio su personaggio pixie 3.5
Lo hai sottovalutato... Ha -4 a Forza (soltanto), ma ben +8 a Destrezza, +6 a Intelligenza e Carisma e +4 a Saggezza... Ma queste cose sono niente in confronto alla fracca di capacità che ha (RI, RD, invisibilità, volo, capacità magiche, frecce speciali, eccetera)... Se non fosse immortale, il lich sarebbe una merdaccia in confronto a questo cosino...
-
Dubbio su personaggio pixie 3.5
La soluzione a questi problemi è semplicemente la proibizione del pixie come PG, senza stare a pensare a come limitarlo... N.B. Basta un'attacco ad area nei pressi per fare fuori un pixie di medio LEP, e giocandolo come PG prima o poi il mostro con attacco a saturazione lo si becca... Già un beholder che lo inquadra con l'occhione lo renderebbe visibile ai suoi scagnozzi, ad esempio...
-
Prossimo torneo arena in chat: suggerimenti e proposte
In realtà sarebbe un modo per gestire i PG tra un torneo e l'altro ed evitare che ogni volta che si fa un torneo gli arbitri debbano valutare e correggere decine di PG nuovi... I tornei e le gare, infatti, sarebbero organizzate di volta in volta esattamente come state facendo coi vostri tornei e potrebbero perfino avere regole differenti tra loro... Il nome del PG dell'utente potrebbe perfino comparire sotto il suo avatar, magari con dei simboletti a significare le vittorie... E' solo un po' complicata da avviare come cosa, ma non è irrealizzabile...
-
Dubbio su personaggio pixie 3.5
Hai visto bene i limiti di questa capacità... Servono delle frecce e bisogna riuscire a colpire con l'avversario che deve fallire il TS relativo... Se finiscono le frecce prima che l'avversario venga colpito e fallisca un TS, il pixie ha poco altro da fare (anche spezzargli l'arco sortisce lo stesso effetto)... Un PG pixie 3.5 è fortissimo, ma anche molto gracile, per via del +4 di ML, quindi è facile che schiatti al primo o al secondo colpo a segno, specialmente a livelli medio-bassi...
-
Dubbio su personaggio pixie 3.5
Questo perchè non hai notato che si tratta di una capacità straordinaria e non di un'applicazione di un talento... Se non è indicata l'azione necessaria ad usare una certa capacità, si dà per scontato che richieda un'azione standard... Per il resto con quell'azione standard si ottiene l'effetto descritto alla voce relativa... Da questi presupposti si evince che le frecce speciali sono un effetto a volontà del pixie che richiede un'azione standard e non il risultato dell'uso di un talento di creazione oggetto, ed essendo straordinarie funzionano anche in campi antimagia e zone di magia morta...
-
Dubbio su personaggio pixie 3.5
Quello che ho detto su è per come è descritto il pixie sul manuale dei mostri 3.5, con tanto di sezione per i pixie come PG, che rende del tutto obsoleto il pixie su specie selvagge, dato che il MM 3.5 è uscito dopo... Specie Selvagge resta valido per il pixie 3.0... Lo so che il pixie è forte... Non a caso di base ha un ML +4, come un lich, ma può arrivare a +6... P.S. Le errata gli tolgono la metamorfosi...
-
Prossimo torneo arena in chat: suggerimenti e proposte
Anche io sono disponibile come DM... Sempre che il dado venga ripristinato, però... Sono anche disposto a fare parte di uno staff di arbitri fisso, dato che non sono il tipo che va a fare il PG in arena... Un commento ai tre punti iniziali... L'iniziativa è influente solo al primo round, poi basta un'azione preparata e i turni cambiano completamente, senza contare che basta far partire i contendenti in posizioni che impediscano l'attacco finale iniziale per evitare le situazioni da duello di pistoleri... I round di preparazione sono da bandire completamente secondo me... Il pubblico e i suggerimenti aggiungono solo varietà e divertimento all'evento, che altrimenti rimane una sterile partita a scacchi a due... Certo, c'è la perdita di sorpresa dopo i primi scontri, dato che si conoscono già gli avversari, ma sorteggiando i turni si risolve in parte il problema... Quanto ai suggerimenti, è dura se non si conoscono appieno le potenzialità dei contendenti, soprattutto per quanto riguarda incantesimi memorizzati e equipaggiamento in dotazione nello scontro... Infine, per quanto riguarda lo staff fisso, come alcuni sanno, da tempo pensavo di creare un sistema che permettesse di organizzare scontri, tornei e gare con PG fissi che fornissero PE, premi e denaro con cui acquistare nuovo equipaggiamento e pagare addestratori e allenatori per acquisire abilità e talenti... Avevo pensato anche ai PG degli arbitri, che potessero essere corrotti sfruttando le abilità... ^^
-
Dubbio su personaggio pixie 3.5
In 3.5 non ci sono questi problemi... Un pixie semplicemente scaglia una freccia con l'effetto voluto rinunciando però a fare il normale danno (si tratta di un'azione standard)... In 3.5 i requisiti e il costo non ci sono perchè si tratta di un attacco speciale magico e non di una speciale forma di creazione oggetto, ma non ho idea di come vada in 3.0 dato che al momento non ho i manuali vecchi...
-
[Libri] Robin Hood
Beh...ma potente +3, che ti permetterebbe di usare il tuo bonus di Forza ai danni fatti con l'arco, aggiunge solo 300 mo al costo complessivo, senza comportare costi in PE o altro, dato che è una modifica al costo base dell'oggetto... In pratica l'arco base senza incantamenti costerebbe 400 mo invece di 100...
-
[Libri] Robin Hood
Peccato solo che l'arco intelligente non sia anche potente +3... Sarebbe la ciliegina sulla torta di questo dolore di personaggio...
-
Classi Elleniche
Guarda che non c'è bisogno di build precise per fare questo genere di guerrieri... Come ho detto nel mio primo post, è sufficiente un guerriero monoclasse con una giusta selezione di talenti o tutt'al più un guerriero con livelli da soldato tattico... La selezione di talenti dovrebbe essere scelta tra: I talenti che migliorano attacco e danni (armi scelte lance e spada corta)... I talenti per combattere con lo scudo (vanno tutti bene, comprese le competenze in scudi esotici da fante)... I talenti che migliorano CA e movimento (utili nei duelli tra eroi)... I talenti per armi in asta, giavellotti e simili... I talenti tattici e di stile di combattimento relativi all'armamento tipico di questi guerrieri... Essendo le combinazioni possibili alcune centinaia, tutte valide, non è pratico postare questa o quella build...
-
Classi Elleniche
I guerrieri achei erano parecchio differenti dall'oplita dell'età classica... Innanzitutto non conoscevano il ferro, quindi le loro armi erano prevalentemente di bronzo... Le loro armature erano delle cose che somigliavano moltissimo alle corazze di piastre complete del tardo medioevo, con un giaco fatto di piastroni di bronzo legati tra loro a mo di bande (facevano somigliare il guerriero ad un vermone), spallacci e gorgiera, con bracciali e schinieri e elmi decorati da piume o criniere... Così bardati andavano a combattere con lance e spade e forse anche scudi di legno e cuoio... Achille probabilmente era quasi invulnerabile perchè in un mondo di bronzo aveva delle armi in ferro, molto più dure e efficaci del tenero bronzo... Chi non poteva permettersi simili apparati bellici, probabilmente combatteva con armature di lino pressato o di cuoio con rinforzi in bronzo, se non andava nudo, e con al braccio uno scudo di legno o cannicci intrecciati... L'armamento non cambiava molto rispetto ai ricchi: lancia corta, spada e pugnale...
-
Classi Elleniche
In riferimento a quanto scritto da Merin e Sabaudian... Nessun oplita o legionario combatteva con due armi, preferendo la solida protezione di un grosso scudo alla dubbia utilità di un'altra arma... In 3.5 non c'è una versione del gladiatore del Pugno e la Spada, ma bisogna distinguere tra il gladiatore nel senso latino del termine e il più generico "pit fighter"... I gladiatori latini erano guerrieri/atleti professionisti molto specializzati nell'uso di un certo tipo di equipaggiamento e in un combattimento fortemente ritualizzato... Era infatti insolito che un gladiatore morisse in combattimento (c'era un arbitro come nella boxe), così come che fosse martirizzato alla fine (la scuola gladiatoria dell'ucciso avrebbe dovuto risarcire l'altra per la perdita di un prezioso combattente addestrato), contrariamente a quello che si crede comunemente... A seconda del tipo di gladiatore che si vuole creare (reziario, mirmidone, eccetera) bisogna specializzarlo in questa o quell'arma e armatura, dandogli i talenti giusti per gestire al meglio le sue risorse e per combattere nelle varie situazioni che si possono verificare man mano che si perde equipaggiamento (l'ultimo round di uno scontro gladiatorio prevedeva la boxe e la lotta e l'incontro poteva anche finire in patta)... Comunque sia, il vero gladiatore professionista è un guerriero puro coi giusti talenti e il giusto equipaggiamento, assai diverso dall'oplita o dal legionario... Il pit fighter, invece, è un qualsiasi combattente letteralmente "buttato nella fossa" per combattere, lealmente o meno, fino alla vittoria o alla sconfitta, che può prevedere o meno la morte di uno dei due o la possibilità di resa o di patta... Data la scarsa "professionalità" di questo tipo di lottatore da arena, qualunque cosa possa combattere in qualunque modo può andare bene, perfino un mago che vada ad incantesimi, quindi non c'è una classe o CdP specifica che lo definisca in 3.5... Potrebbe essere il caso, ad esempio, di un gruppo di condannati a morte cui viene data la possibilità di vivere in uno scontro totale: chi sopravvive a tutti gli altri vede commutata la pena o riguadagna la libertà...
-
Classi Elleniche
Il guerriero greco o romano è piuttosto facile da costruire con le classi e le CdP esistenti... La classe del guerriero è ovviamente la base, con corazza di piastre (breastplate in inglese) o di cuoio o imbottita, scudo grande di legno o metallo, lancia corta, spada corta, pugnale e giavellotti come armi in dotazione all'oplita greco, con l'aggiunta di armature di bande, giachi di maglia e scudi torre per i romani... Come CdP la più adatta è senza alcun dubbio il Soldato Tattico del Manuale delle Miniature, che fornisce molte delle tattiche giuste... Anche alcuni talenti tattici e lancia lunga e picca come armi possono servire a ricreare il soldato da formazione tipico delle falangi macedoni e dei manipoli delle legioni romane...