Tutti i contenuti pubblicati da Mad Master
-
Dubbi del Neofita (12)
Sì, ma in questi casi, a meno che non utilizziate qualche variante per le evocazioni specifiche, dovrebbe essere il DM a decidere cosa ti arriva... Di base gli Evoca fanno arrivare creature prese a caso e il giocatore può solo decidere di che tipo di creatura si tratta, non stabilirne dettagli o equipaggiamento...
-
Dubbi del Neofita (12)
Ovviamente, essendo il gerofante l'equivalente divino dell'arcimago, è assai probabile che la soluzione giusta sia aumentare solo il LI divino, solo che non ho trovato FAQ o errata che diano una risposta definitiva... Altrettanto ovviamente, se tu sei il DM, puoi cambiare quella CdP come ti pare e piace senza dover chiedere il permesso a chicchessia...
-
D&D Tools RINATO
Tanto per andare sul sicuro, hanno preso un dominio sovranazionale, così da avere meno vincoli... Non avendo una sede nazionale definita, il sito sarà difficile da raggiungere per vie legali come capitato al vecchio .eu... E comunque, se la comunità globale si coalizza, per la Hasbro cercare di farli chiudere sarà come combattere coi mulini a vento... O con l'idra di Lerna: tagli una testa e ne spuntano due...
-
Dubbi del Neofita (12)
Sì, perchè il primo spostamento in diagonale del turno conta sempre come 1,5 metri...
-
Dubbi del Neofita (12)
Si moltiplica anche il modificatore ai dadi, come mostrato nell'esempio nella descrizione del talento, che si basa su dardo incantato (1d4+1 moltiplicato per 1,5)... Non si moltiplicano solo valori numerici interamente fissi...
-
Dubbi del Neofita (12)
Sì, come sempre arrotondata per difetto...
-
Pathfinder - Dubbi del neofita (3)
Le regole generali della sottoscuola polymorph non prevedono cambiamenti di tipo o sottotipo, per cui rimani come sei per quanto riguarda quell'aspetto... Ti limiti solo ad applicare i cambiamenti indicati per la forma scelta... Per lo più si tratta di forme di movimento, taglia, bonus alle caratteristiche, armi naturali ed eventuali capacità speciali che si ottengono in base all'incantesimo...
-
Pathfinder - Dubbi del neofita (3)
A giudicare da come è scritto, finora l'hai usato nel modo giusto: usi il tiro precedente al posto di tirare quello attuale (ovviamente aggiungendoci i modificatori pertinenti)... Di solito è il contrario, ovvero ti viene detto quando devi tenere il migliore o il peggiore tra due tiri, mentre in questo caso si tratta proprio di usare un valore invece di tirare...
-
Pathfinder - Dubbi del neofita (3)
In pratica ti sei risposto da solo... Per poter usare armi che richiedono mani o arti prensili equivalenti, la forma che assumi deve avere tali arti...
-
Dubbi del Neofita (12)
A logica sì... La maggior parte degli incantesimi curativi è, a tutti gli effetti, un incantesimo che richiede un attacco di contatto, normalmente automatico su bersagli consenzienti, per cui rientra nella condizione "attaccare con una parte del corpo" per quanto riguarda essere bruciati o gelati dallo scudo...
-
Gioco strategico nel corso di un'avventura
Perché non il buon vecchio Othello/Reversi? E' molto strategico, è semplice da spiegare, è veloce, è 1 vs 1, non serve nemmeno comprarlo: basta un foglio con le caselle e qualcosa da usare come pedine, tipo fagioli secchi di due colori diversi...
-
Camaleonte
Sì, il fallimento permane... Il trucco è una di quelle cose che possono funzionare solo se il DM le concede cambiando o fraintendendo il modo in cui sono scritte... Il talento bonus del camaleonte, ad esempio, permette di cambiare il talento scelto con un qualsiasi ALTRO talento ogni giorno, cosa che impedisce di selezionare di nuovo lo stesso o di cambiare la scelta fatta per esso... In pratica, se il camaleonte sceglie il talento Extra Spell come talento bonus, potrà cambiarlo con qualsiasi altra cosa non sia Extra Spell ogni giorno e quando tornerà a Extra Spell, riavrà il suo Extra Spell e non uno diverso... Tecnicamente, inoltre, quando non avrà il talento Extra Spell, perderà la conoscenza dell'incantesimo ottenuto con esso e dovrà prepararlo come se lo leggesse dal libro di un altro mago, superando le prove necessarie...
-
Pathfinder - Dubbi del neofita (3)
Sì, si annulla e in più ottieni un doppio bonus di potenziamento per lo scudo (sia in attacco che in difesa invece che solo in uno dei due casi) senza bisogno di incantarlo due volte o pagare due volte il costo masterwork... E ovviamente per fare più attacchi con due armi servono i talenti per le due armi avanzati...
-
Combattere con più armi
Sì a tutto...
-
meccaniche del pugno illuminato
Se leggi bene le errata, la riduzione di costo si applica talento per talento... C'è tanto di esempio... Quindi applichi un talento di metamagia e calcoli SUBITO il costo, poi ne applichi un altro e calcoli subito il costo... Quelli che hai già ridotto prima dell'ultimo non puoi ridurli ulteriormente perchè sarebbe come applicare due volte lo stesso talento, cosa che non si può fare per le regole generali dei talenti, appunto... Mettiamo che tu voglia applicare tre talenti, uno da +2, uno da +0 e uno da +3, in questo ordine... Il primo passa da +2 a +1... Il secondo rimane +0, perché se diventasse -1, andrebbe a ridurre ulteriormente il costo del talento precedente, che è già stato ridotto da Arcane Thesis e quindi non può beneficiarne due volte... Il terzo passa da +3 a +2... Costo finale +3... Se mettessi quello da +0 per primo, entrerebbe in scena la seconda parte dell'errata, ovvero l'impossibilità di mandare il costo sotto lo slot iniziale dell'incantesimo... In pratica, semplicemente non puoi ridurre di 2 o più il costo di un talento di metamagia con Arcane Thesis in nessun caso, nemmeno con i riporti o in maniera indiretta... Ogni singolo talento beneficia della riduzione solo una volta, solo per un +1 e non può trasferire questo beneficio ad altri talenti che ne abbiano già goduto... N.B. Questo discorso sulla non cumulabilità dei talenti vale sempre, a meno che non sia esplicitamente scritto altrimenti, come nel caso di Scacciare Extra, ad esempio...
-
meccaniche del pugno illuminato
La chiave è "riduce il costo di ogni talento metamagico applicato di 1"... Questo è il beneficio... Se si considerasse il modificatore negativo per i talenti che richiedono uno slot +0, qualche altro talento riceverebbe il modificatore due volte, cosa impossibile per le regole di cumulazione dei talenti... Questo impedisce di sfruttare il bug dei talenti con costo negativo per abbassare il costo generale dell'incantesimo metamagico, per cui per semplicità considerate che nessuno dei talenti modificati da Arcane Thesis può costare meno di +0, anche se il valore ottenuto fosse inferiore...
-
Dubbi del Neofita (12)
Aggiungo che i vari evoca qualcosa si limitano sempre a creature base, se non si usano varianti delle regole sulle evocazioni...
-
Dubbi del Neofita (12)
Già il fatto che per essere competente nell'uno e nell'altro tu debba avere due differenti talenti (competenza nelle armi leggere e competenza nelle armi da guerra) ti dovrebbe dare un indizio sul fatto che siano due armi distinte... Dal punto di vista storico, il kukri è più simile ad un piccolo machete che ad un coltello e le due armi si usano in modi assai differenti... Di solito, comunque, quando un'arma condivide la competenza o la specializzazione con un'altra, la cosa viene chiaramente indicata nella sua descrizione, cosa che non avviene per il kukri...
-
Dubbio RotRL
Beh... Già non si possono cumulare Benedizione del Fervore e Velocità per l'attacco extra e il movimento extra, per cui è una cosa in meno di cui tenere conto... Comunque, con solo massimo 4 attacchi in un turno (salvo AdO), di cui due con bonus di attacco ridotto, anche con un +31 ai danni dati da arma a due mani e buff vari suddetti (più quelli di un guerriero) non si arriva a quei totali senza mettere a segno tutti gli attacchi e fare almeno due critici confermati con un'arma x3... P.S. Ma ci sono solo nemici malvagi in quella campagna? Perché se è così, il paladino te li macina comunque anche da solo...
-
Dubbio RotRL
Saranno anche PG di alto livello, ma i danni che indichi mi sembrano davvero un po' troppi in un round solo, soprattutto se li fanno sempre e non ci sono critici... Sei davvero sicuro che i calcoli che fate non siano effettuati su basi errate? Che cosa fa di preciso quel guerriero e che buff riceve? Comunque, generalmente è una pessima idea mettere un singolo nemico contro i PG, specialmente se il gruppo è di 5 o più PG... Molto meglio mettere un capo con molti sottoposti, alcuni dei quali in posizioni inizialmente irraggiungibili dai PG, porre qualche ostacolo nel terreno di scontro, qualche condizione favorevole ai nemici e stare attenti a come si muove il tutto... Tra l'altro, le campagne degli AP di Pathfinder prevedono già delle modifiche per adeguare gli incontri a gruppi con più o meno PG rispetto a quanto previsto... Se anche non fosse previsto, comunque, è sempre meglio aggiungere nemici piuttosto che rinforzare quelli che già ci sono...
-
Gli eserciti possono essere soppiantati da personaggi di alto livello?
Vedo che vi siete impuntati sul teletrasporto e sulla mitologia che circola su di esso, tipo che si può arrivare ovunque nel multiverso... Ebbene no... Teletrasporto richiede una conoscenza in prima persona del luogo di arrivo (bisogna averlo almeno visto di sfuggita una volta, altrimenti ciccia) oppure si finisce da tutt'altra parte o ci si fa tanto male... Teletrasporto ha un limite di 100 miglia per livello, per cui è facile che non si riesca nemmeno a passare al continente accanto... Teletrasporto non permette viaggi interplanari, per cui il resto del multiverso (per non parlare del resto del piano materiale o del mondo stesso) è off-limits... Ci sono magie che permettono di studiare il luogo di arrivo in precedenza (in particolare lo scrutamento magico), ma hanno anche loro delle grosse pecche, tipo un raggio d'azione molto limitato o TS variabili o focus difficili da trovare, costosi e ingombranti e così via... Teletrasporto Superiore è già meglio: non ha limiti di distanza, ma il luogo d'arrivo deve esistere e bisogna comunque sapere qualcosa di veritiero su di esso... Basta un'informazione sbagliata e si è sprecato uno slot di alto livello... Anche in questo caso non si può arrivare su altri piani... Non che i metodi di viaggio planare siano poi così affidabili: praticamente tutti non fanno giungere alla destinazione voluta, ma da qualche parte sullo stesso piano... Fanno eccezione i portali fissi artificiali o naturali, ma in quel caso serve non solo conoscerne la posizione, ma anche la chiave di attivazione... E ovviamente ci sono metodi per impedire o addirittura far fallire i teletrasporti, per cui a volte potrebbe essere persino deleterio farne uso... La morale è: non sfruttate i teletrasporti come scusa per giustificare la superiorità dei PG rispetto ad un esercito o a una rete militare con una presenza capillare su un territorio, perché non è proprio il caso...
-
Come comportarsi in certe situazioni
La logica mi pare ineccepibile... In altri ambienti è una situazione molto comune e viene definita "aggro", con una certa tendenza da parte di chiunque non sia un robusto incassatore di evitarla ad ogni costo... Piuttosto, perchè il paladino non ha cercato di mediare? Essendo anche discepolo dei draghi, non dovrebbe avere da ridire se si cerca di farne secco uno?
- SpellSlinger
-
la metamagia si applica all'incantesimo base?
In realtà era così in 3.0... Ricordo che c'era una FAQ dell'epoca che lo spiegava... Poi in 3.5 hanno cambiato la cosa, non si sa bene perché, visto che riduceva enormemente gli abusi...
- SpellSlinger