Vai al contenuto

Mad Master

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Mad Master

  1. Mad Master ha risposto a Slim a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Perchè le prove che si fanno hanno scopi e risultati differenti: Collector of Stories funziona quando si fa una prova per identificare una creatura o conoscerne i punti deboli e le capacità, mentre Knowledge Devotion permette di fare una prova per guadagnare bonus in combattimento... In pratica, sono due cose distinte...
  2. Se così fosse, 4 non potrebbe essere l'arancione, perchè il viola meno l'arancione non esiste (come non puoi ottenere il giallo sottraendo l'arancio dal verde), stando alle formule i colori primari dovrebbero essere 1, 2 e 4... Inoltre, non c'è nessun indizio per capire quale sia il colore 1, ad esempio: potrebbe essere uno qualsiasi dei tre colori primari... Quindi, se siamo sulla strada giusta, l'enigma non è risolvibile, se siamo sulla strada sbagliata, l'enigma è incomprensibile... In entrambi i casi, è inutile per una sessione di gdr...
  3. Sì, ma non ci sono indizi sulla corrispondenza numeri-colori, per cui non ci si capisce un granchè... In questo modo, anche mettendo che 1, 2 e 4 siano colori primari, ci sono più possibili soluzioni a seconda di quale colore sia quale numero...
  4. Se metti un enigma senza una chiave chiara, che almeno dia un indizio vero, non è per nulla strano... In pratica, la tua chiave pare essere un sistema di equazioni parametriche con solo parametri, senza numeri che possano quantificare tali parametri, e come tale irrisolvibile... L'unica cosa che ho pensato io è che i parametri (le cifre nelle equazioni) rappresentino colori, ma non c'è nessun indizio che aiuti ad abbinare ciascun parametro ad un colore (o almeno un parametro ad un colore, così da poterci lavorare), così tocca scervellarsi letteralmente per farlo e non è una cosa che i giocatori ad un tavolo vogliono fare... Questo tipo di enigmi non è utile ad un DM soprattuto se ha intenzione di imporne per forza la soluzione ai PG come hai fatto tu nella tua presentazione...
  5. Mad Master ha risposto a Aximili a un messaggio in una discussione Pathfinder 1e regole
    Anche se deve usare il focus divino e/o componenti materiali, se non altro perchè li deve prendere e maneggiare... A seconda dei casi, il tirarli fuori potrebbe anche richiedere l'uso di azioni apposta...
  6. Mad Master ha risposto a RedJamie a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Beh... Dipende dal tipo di drago... Un drago rosso vorrebbe mangiare eccome, probabilmente i vicini di casa o il loro bestiame... Il drago come seguace comunque si bilancerebbe da solo, portandosi via tesoro e PE dal gruppo e alzando il livello medio, per cui non andrebbe in conflitto con l'eventuale compagno animale (a meno che non gli venga appetito)...
  7. Mad Master ha risposto a RedJamie a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Per fare quello, però, non serve darglielo come compagno animale... Basta appunto inserirlo come seguace, soprattutto se dopo la schiusa considera il druido non come il capo, ma come la MAMMA... P.S. Un drago rosso nidiaceo è di taglia media (figurarsi quanto è grosso l'uovo), quindi la "mamma" avrebbe parecchio da fare a nutrire il "piccolino"...
  8. Mad Master ha risposto a RedJamie a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Il problema del compagno animale sono tutti i bonus che prende... Non solo sarebbe un drago, anche se neonato, ma sarebbe pure pompato e potrebbe interagire col PG molto meglio di quanto possa normalmente fare un compagno animale, in quanto intelligente e parlante... Può andare bene come seguace, ma certo non come meccanica di classe...
  9. Mad Master ha risposto a Slim a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Tu massimizzi comunque solo la eldritch blast, non l'infusione, per cui i 2d6 extra non li massimizzeresti comunque... In pratica, lanci una deflagrazione mistica massimizzata che poi viene modificata dall'infusione, infliggendo massimi danni da acido più 2d6 danni da acido extra per qualche round in seguito...
  10. Non ricordo i dettagli, mi spiace...
  11. Mad Master ha risposto a RedJamie a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Il draconomicon è 3.5... Comunque, i draghi non sono animali e come tali non dovrebbero essere inclusi tra i compagni animali possibili di un druido... Magari il druido potrebbe averne uno come seguace (in pratica una sorta di camerata o amico), ma in quel caso conterebbe come un PNG nel gruppo e avrebbe diritto alla sua parte di bottino e PE (anche qualora dei PE non se ne faccia nulla, come appunto un drago che si potenzia con l'età e non con l'apprendimento)... Nel caso fosse un PNG al seguito del druido, si comporterebbe proprio come descritto da nani... Ci sono comunque dei tipi di drago più innocui che si potrebbero usare come simili PNG: il drago fatato, particolarmente adatto ad un druido, e lo pseudodrago, che può essere utile, ma non troppo...
  12. Se non ricordo male, dato che son passati decenni, dovrebbe essere un oggetto magico del vecchio D&D Basic, quello delle scatole colorate, ad esempio... Permetteva di controllare 1d3 draghi del colore indicato per un tot di tempo... Funzionava un po' come un dominare mostri 3.5, solo che al termine dell'effetto i soggetti erano liberi e notevolmente ostili verso il controllore...
  13. Mad Master ha risposto a Slim a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Il nome pare lo stesso (retributive amulet), per cui se è quello lì, i due effetti non sono più cumulativi: il mantello può dimezzare i danni ricevuti dal PG e l'amuleto infligge danni all'avversario pari alla metà di quanti il PG ne subisce...
  14. Mad Master ha risposto a un messaggio in una discussione in Pathfinder 1e regole
    Le razze senza DV si basano sui livelli di classe, quindi al 1° livello possono essere CR 1/3 o 1/2, a seconda che abbiano una classe da PNG o da PG... Per scendere sotto tali valori dovrebbero avere degli handicap gravi, come essere privi di equip adeguato (-1 CR) o avere addosso qualche tipo di template negativo (ad esempio l'archetipo veloce Creatura Giovane, che vale anch'esso un -1 al CR)... Un bambino umano disarmato (popolano 1, young creature) sarebbe CR 1/6...
  15. Mad Master ha risposto a senhull a un messaggio in una discussione Discussioni GdR Generiche
    Va bene usare enigmi come minigame, ma non se si tratta di decifrare il manoscritto Voynich...
  16. Mad Master ha risposto a un messaggio in una discussione in Pathfinder 1e regole
    Dipende dalla classe del PNG: se ha una classe da PG, il CR è il suo livello -1, mentre se ha solo classi da PNG, è il suo livello -2... Per le frazioni è semplice: c'è una sequenza di frazioni e si scende o si risale tale sequenza a seconda delle modifiche al CR... Un goblin combattente, normalmente CR 1/3 al 1° livello, diventerebbe CR 1/2 al 2° livello, CR 1 al 3°, CR 2 al 4° e così via...
  17. Mad Master ha risposto a Slim a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Stando alle FAQ ufficiali, le difese si cumulano sempre nel modo migliore per il difensore, per cui in questo caso prima si dividono i danni subiti tra difensore e attaccante e poi, con un TS riuscito, il difensore può dimezzare la parte arrivata a lui... Se tutto va bene, sarebbero 50 danni all'attaccante e 25 al difensore, altrimenti 50 a testa... Ovviamente il tutto vale solo per le armi magiche da mischia (l'amuleto non ripara dalle armi a distanza e il mantello rende immuni alle armi non magiche)...
  18. Mad Master ha risposto a Slim a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Tecnicamente, quando usi uno degli altri due talenti per ottenere i vantaggi di una carica particolare, ottieni anche quelli di assaltare, per cui i benefici della carica si applicano a tutti gli attacchi dell'attacco completo...
  19. Mad Master ha risposto a un messaggio in una discussione in Pathfinder 1e regole
    Il problema non è il poter utilizzare spezzare con un'azione o meno, ma il fatto che SOSTITUISCE (in place of) l'attacco in mischia, invece richiesto per poter usare Vital Strike... Se usi spezzare, non fai attacchi in mischia, se usi Vital Strike, fai attacchi in mischia... Si escludono vicendevolmente e quindi non possono essere usati insieme...
  20. Mad Master ha risposto a Slim a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Sì... Essere proni infligge solo dei modificatori agli attacchi e delle penalità al movimento, ma non vieta di agire o di minacciare...
  21. Mad Master ha risposto a Dr. Randazzo a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Qualunque sia l'ambientazione, un minimo di "lore" lo devi preparare, dato che prima o poi ai PG servirà qualche informazione in merito, fossero anche solo quelle cose che tutti sanno... Questo è abbastanza tassativo e include sia storia passata (almeno a livello regionale) che avvenimenti recenti e situazione socio-politica attuale... Le mappe geografiche vanno trattate più o meno allo stesso modo, mettendole in campo solo quando ai PG ne servirà una, ma avendole comunque già a disposizione per capire dove si trovano, dove stanno andando e cosa incontreranno lungo il cammino... Queste cose, in aggiunta al tipo di razze, classi, kit e quant'altro saranno disponibili, vanno tutte decise in anticipo e tenute pronte per quando serviranno, a prescindere dal tipo di ambientazione... Venendo al tipo di ambientazione, quella pseudostorica è quella che richiede la preparazione di più materiale, dato che storicamente c'erano rapporti tra nazioni distanti migliaia di chilometri e gli eventi che capitavano in un posto potevano ripercuotersi dall'altra parte del continente (per esempio, l'ascesa dei mongoli e il loro spostarsi per tutta l'eurasia permise alla peste bubbonica di infettare l'intero supercontinente)... Il waterworld, invece, è quello che richiede più lavoro dal punto di vista "meccanico": cosa inserire, come creare una economia che stia in piedi, che tipo di creature potranno giocare i PG, che risorse avranno a disposizione, eccetera... La storia e la geografia hanno un peso decisamente inferiore, anche perchè in un simile immenso oceano possono esistere solo comunità isolate con interazioni a lunga distanza limitate... L'invasione dei vegetali è più un'ambientazione post-apocalittica, quindi con una grande perdita di storia e conoscenza e una geografia in continuo mutamento secondo l'evolversi dell'infestazione: se da un lato puoi risparmiare stabilendo che molte cose sono andate perdute o sono state dimenticate, dall'altro devi aggiornare costantemente la situazione a seconda degli eventi presenti e, magari, delle azioni dei PG e dei loro alleati... L'ambientazione Lovecraftiana sicuramente richiederà una particolare attenzione nei confronti dell'occulto e delle conoscenze oscure nei quali si potrebbero imbattere i PG, ma per il resto non serve molto impegno nel lore storico/geografico, non oltre il minimo richiesto, comunque...
  22. Mad Master ha risposto a un messaggio in una discussione in Pathfinder 1e regole
    No, perchè Spezzare si fa al posto dell'attacco in mischia, mentre Vital Strike si usa CON l'attacco in mischia (o anche a distanza)... Quindi, anche se usano la stessa azione base, sono due cose mutualmente esclusive...
  23. Mad Master ha risposto a Dr. Randazzo a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Direi di no, dato che in genere si tratta di spiriti di gente morta con qualche tipo di rimpianto, rancore o comunque chiodo fisso... Tecnicamente non dovrebbero essere in grado di governare o anche solo di concepire pensieri coerenti su qualsiasi cosa non sia la loro fissazione... Però potrebbero essere usati come una sorta di "oracoli" che i governanti contattano per ottenere auspici riguardo decisioni da prendere o imprese da compiere... Ci potrebbe essere un'intera religione che ruota attorno a qualche fantasma visto come tramite tra questo e l'altro mondo...
  24. Mad Master ha risposto a Slim a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Gli attacchi con la rete si fanno contro una singola creatura alla volta, a prescindere dalla dimensione... In pratica è un attacco speciale con un'arma e non un'attacco magico ad area... Come specificato nella FAQ qui sopra, la creatura non potrebbe avere più di 15 DV, ma un astral deva paladino di 5° livello (la classe rimane perchè non è parte dei tratti razziali), avrebbe 17 DV (12 da deva più 5 da paladino), quindi l'incantesimo fallirebbe...
  25. Il manuale dei livelli epici ha una conversione ufficiale, quindi è stato ufficialmente traghettato in 3.5, senza contare che molto del suo materiale chiave lo si trova sulla Guida del DM 3.5...