Tutti i contenuti pubblicati da Mad Master
-
Pathfinder - Dubbi del neofita (3)
E' proprio da lì che si capisce che hanno preso le misure dei draghi e gli hanno appiccicato le stime di peso dei sauropodi di misura simile prese da qualche enciclopedia (a suo tempo avevo trovato l'esatta corrispondenza di pesi e misure su wikipedia)... Peccato che nella trattazione della struttura fisica affermino anche che i draghi sono agili e molto più leggeri di quanto le loro dimensioni lascino intendere... Con i pesi che gli hanno dato, non dovrebbero nemmeno sollevarsi da terra o anche solo poter provare a saltare...
-
Dubbi del Neofita (10)
Un illusione già in atto non viene percepita come l'effetto di un incantesimo, di solito, perciò in quel caso occorre spendere la famosa azione per interagire... Il TS per un dato incantesimo è sempre uno solo, a meno che non venga specificato altrimenti nella descrizione dell'incantesimo stesso (ad esempio, in Dominare Persone)...
-
Pathfinder - Dubbi del neofita (3)
E' una bella domanda... Gli sviluppatori del gioco nello stabilire i pesi dei draghi hanno fatto riferimento ai dinosauri sauropodi, le creature terrestri più grosse e PESANTI della storia... I draghi, però, non sono erbivori massicci e terrestri, bensì agili predatori od onnivori VOLANTI, quindi ultraleggeri... In pratica, i pesi ufficiali sono tutti sballati e inverosimili...
-
Dubbi del Neofita (10)
No, non funzionerebbe, se lui identificasse l'incantesimo al momento del lancio: in quel caso SAPREBBE che è un'illusione prima ancora di interagirvi, ma la capacità lo obbligherebbe comunque a fare un TS, perchè avrebbe comunque dei dubbi...
-
Dubbi del Neofita (10)
Se ha identificato l'incantesimo come un'illusione, ha già interagito con esso e quindi ha diritto al TS subito... Lo svantaggio qui è che deve fare il TS anche se sa già che quella è un'illusione, ma è fatta così bene che ha comunque il dubbio...
-
consigli modifcihe all'incantesimo Rianimare i Morti
In effetti così com'è è proprio un sistema pensato malissimo, che attua una vera discriminazione tra i personaggi dei diversi allineamenti... In realtà, già il fatto di aver eliminato le resurrezioni e la reincarnazione (e magari pure la clonazione magica) è una bella limitazione, soprattutto se Rianimare i Morti lo si sposta al 9° livello: serve sempre avere il corpo del defunto più o meno integro e c'è un limite molto stretto al tempo entro cui si può effettuare il rituale (pochi giorni)... Questo ad esempio potrebbe rendere la decapitazione una tra le sentenze di morte preferite, se c'è il rischio che qualcuno possa provare a resuscitare il defunto, come anche la cremazione dei corpi dei condannati, per non correre rischi... La modifica che uso io, di solito, è prevedere una prova contrapposta di Carisma tra chi resuscita e chi viene resuscitato, per vedere se quest'ultimo viene persuaso a tornare o meno, cosicchè il rituale possa anche fallire... Volendo la si potrebbe anche rendere più macabra prevedendo una possibilità che sia qualcos'altro a tornare al posto dell'anima del defunto, se il tono dell'ambientazione lo prevede, così da rendere più pericoloso il rituale, oltre che difficile e costoso...
-
Dubbi del Neofita (10)
In realtà un po' si sbaglia... I livelli nelle classi non associate contano metà solo fino a quando il loro numero non raggiunge il GS originario, momento in cui cominciano a valere pienamente... Quindi, un ogre GS 3 con 9 livelli da chierico sarebbe un GS 10, non 7 (3 di base, +1 per tre livelli da chierico non associati, +6 per i rimanenti livelli da chierico)...
-
[PF/3.5] Psionici OverPowered o no? La lotta contro il pregiudizio.
Alla fine, in effetti, basta evitare due cose con gli psionici 3.5: ottenere azioni extra (ad esempio eliminando il talento Linked Power) e ottenere punti potere extra gratis (che è comunque estremamente complicato già di suo)...
-
[PF/3.5] Psionici OverPowered o no? La lotta contro il pregiudizio.
Ma anche senza addestramento magico/psionico... Se al tizio che mi guarda strano cominciano a brillare gli occhi o inizia a emettere fumo, non è certo un fattore trascurabile, soprattutto se poi comincia a capitarmi qualcosa di brutto... Ogni potere psionico ha chiaramente indicati gli effetti di manifestazione che produce...
-
costruzioni
Una nota riguardo i contadini del medioevo, soprattutto prima dell'anno 1000: in media vivevano in una grossa capanna, con una o due stanze soppalcate, in cui gli uomini dormivano sui soppalchi, tra le poche masserizie che avevano, e al piano terra venivano ricoverati gli animali, che fungevano anche da "riscaldamento" naturale... Tali capanne erano realizzate sul terreno del loro padrone, che possedeva sia la terra che loro stessi... Perfino molti "castelli" di quell'epoca non erano che grosse capanne glorificate... I romani, dal canto loro, avevano i laterizi e il cemento, per cui potevano tirare su una casa a più piani e con più appartamenti in pochissimo tempo e a costi contenuti, che poi il proprietario affittava a prezzi abbordabili a famiglie di ogni genere (i più ricchi in basso i più poveri o meno socialmente elevati in alto)... Quindi, a seconda dei casi, è anche possibile che si possa affittare una casa invece che comprarla... Va anche aggiunto che tutti i prezzi in D&D sono enormemente inflazionati... Ad esempio, non è possibile che uno zolfanello (tindertwig in inglese, tizzone ardente in italiano) costi una moneta d'oro (le sostanze per fabbricarlo si trovano facilmente e basta un laboratorio molto semplice per farne milioni)...
-
Ambientazione Golarion?
Sappiate che Golarion esiste anche per la 3.5 come ambientazione compatibile... Prima che Pathfinder diventasse un regolamento a se è stato pubblicato il Pathfinder Chronicles Campaign Setting, che altro non è che il primo manuale di ambientazione per Golarion, poi revisionato per Pathfinder RPG nella Inner Sea World Guide... E' a tutti gli effetti una ambientazione per la 3.5, con gran parte delle caratteristiche della versione ogl successiva (e ovviamente meno materiale e meno creature originali)...
-
Dubbi del Neofita (10)
Fondamentalmente questo: I costrutti e i non morti non sono "living creatures", perciò nemmeno un forgiato può usare Metamorfosi per trasformarsi in un costrutto o un non morto... Gli incantesimi più potenti, però, possono non avere una tale limitazione (Trasformazione, ad esempio, permette di diventare qualsiasi creatura, viva o meno)...
-
[PF/3.5] Psionici OverPowered o no? La lotta contro il pregiudizio.
A quanto vedo giocano con Pathfinder (solo lì c'è il convocatore sintesista) e i tier non contano più un fico secco in quel caso (troppe variabili da tenere in conto e quindi impossibilità anche solo di stabilire come fare una graduatoria per tier)... Ne deduco che vogliate usare gli psionici risistemati secondo le regole di Pathfinder della Dreamscarred Press, il che sarebbe alquanto auspicabile, visto che l'intero materiale è stato risistemato, ribilanciato e debitamente espanso con veramente un sacco di roba interessante... In questo caso, il tuo DM non dovrebbe preoccuparsi più di tanto... Il solo grosso problema potrebbe essere che lui possa mandare involontariamente in nova i suoi PNG psionici e farvi secchi tutti, ma basta un minimo di preparazione e controllo per gestire il tutto senza problemi... Nel caso vogliate semplicemente importare il materiale 3.5 in Pathfinder, vi consiglio di soprassedere e procurarvi quello della Dreamscarred, che è assai migliore e ha già in se tutte le modifiche necessarie ad una corretta conversione...
-
Dubbi del Neofita (10)
Stessa fonte, quindi no...
-
Pathfinder - Dubbi del neofita (3)
Ho già detto di no... Per quelli serve poter lanciare l'incantesimo relativo... Può usare le capacità magiche per altri scopi, però...
-
Pathfinder - Dubbi del neofita (3)
Se il costrutto ha solo capacità magiche, rimarrai limitato a quelle cose, a patto ovviamente che si tratti di un costrutto senziente e che abbia la possibilità di imparare e usare talenti di creazione oggetto...
-
Pathfinder - Dubbi del neofita (3)
Non ai fini degli oggetti a completamento o ad attivazione di incantesimo... Per quelli bisogna essere in grado di lanciare l'incantesimo specificato al livello di incantatore voluto... Per gli oggetti in cui un certo incantesimo è un prerequisito, ma non uno degli effetti finali, invece, le capacità magiche possono andare bene... Per esempio, la capacità fiammeggiante delle armi richiede che si sappia lanciare uno degli incantesimi tra flame blade, flame strike o fireball, ma questi non vengono lanciati dal'arma, per cui possono essere replicati da una capacità magica...
-
Pathfinder - Dubbi del neofita (3)
Solo costrutti e pozioni non ne fanno parte in toto... Nelle altre categorie ci sono oggetti ad attivazione di incantesimo, anche se sono rari... Inoltre, ci potrebbero essere altre cose che funzionano come pergamene, per esempio i tatuaggi magici e le scarificazioni del blood magus, se qualcuno lo importasse in Pathfinder...
-
Progetto EpicPathfinder: Elminster Aumar
Nell'equip non dovresti contare le cose che ha usato in passato (tipo le componenti per gli incantesimi), ma solo le cose che ha al momento... Quindi hai altre 432k mo da spendere in gingillame, visto che i desideri non sono equip...
-
Dubbi da DM
Basta che fai una ricerca su Youtube per parole chiave come "D&D", "Pathfinder", "adventure", "gaming night" e simili... Frugando bene dovresti trovare centinaia di risultati utili di vario genere in inglese... In italiano purtroppo c'è ben poco...
- Divoratore... Descrizione da manuale lacunosa...
-
Sfera elastica di Otiluke
Guarda che può anche non esserci affatto una parte "sotterranea"... La sfera può comparire ovunque ed è inamovibile, quindi può catturare perfino una creatura in volo a mezz'aria... Semplicemente, l'incantesimo ha due componenti materiali, il cristallo trasparente e la gomma arabica, lavorate in modo da formare una sfera metà dell'una e metà dell'altra... Non è poi così sgravo come incantesimo: si limita a tenere lì la creatura bersaglio, senza che questa possa essere danneggiata in alcun modo, a prescindere da chi o cosa sia... La creatura all'interno potrebbe curarsi, buffarsi, prepararsi eccetera, senza che nessuno all'esterno possa farci niente...
-
Pathfinder - Dubbi del neofita (3)
Completamento di incantesimo = pergamene... Attivazione di incantesimo = bacchette e qualsiasi cosa funzioni in modo simile, tipo i bastoni e alcuni oggetti magici specifici...
-
Progetto EpicPathfinder: Elminster Aumar
Direi che a confronto quello 3.5 impallidisce... E non gli hai dato nemmeno tutti e 20 i livelli di classe...
-
Classi Secondarie in Pathfinder
Quando vuoi costruire qualcosa, serve l'appropriato artigianato: artista per le mappe, fabbro per gli utensili, cuoco per cibi e razioni... Professione serve per le attività che non producono beni, ma si basano per lo più su servizi o azioni, come marinaio (per condurre una barca a vela) o mercante (per mettere insieme e gestire una carovana)... Conoscenze serve per produrre o trovare informazioni: geografia fornirebbe le informazioni necessarie all'artista per creare la mappa o al marinaio per dirigere la barca verso la destinazione voluta, ad esempio... Se vuoi inventare un nuovo tipo di oggetti che abbiano effetti meccanici in gioco, ti basta semplicemente dargli una CD per Artigianato e un costo base e un qualsiasi PG con almeno 1 grado nella giusta abilità potrà costruirlo, dato l'accesso alle risorse necessarie e il tempo richiesto... Se gli oggetti in questione hanno effetti particolari, forse sarebbe meglio crearli come oggetti alchemici o modificarli per farli diventare tali (un fabbro potrebbe creare la cote, come fa di solito, e poi un alchimista potrebbe modificarla per farla funzionare meglio)... L'alternativa finale è rendere gli oggetti speciali voluti come oggetti magici (quasi sicuramente oggetti meravigliosi, da quel che vedo) e a quel punto c'è l'apposito talento che permette ad un qualsiasi artigiano o professionista con almeno 5 gradi di creare oggetti magici con la sua normale abilità invece che prendendo livelli da incantatore...