Tutti i contenuti pubblicati da Mad Master
-
Dubbi da DM
Perchè non dargli, invece di qualcosa di meccanico, un qualcosa di interessante e utile? O magari qualcosa di flavour legato agli eventi e all'ambientazione? Un qualcosa che si ricordi, non il solito +1 qualcosa... Dopotutto gli hai già dato un oggetto speciale a testa, che probabilmente facendo i conti sarebbe costosissimo, ovvero le armi coi poteri draconici di cui scrivevi, per cui non serve dargli cose iperpotenti...
-
Dubbi da DM
Dargli un incantesimo di 1° extra è comunque aggiungere una buona fetta di potere alla classe (soprattutto se la classe ne ha già pochi di suo), considerando anche che i PG potrebbero passarsi tra loro un simile oggetto o il paladino potrebbe cederlo al mago o al chierico in cambio di altro, mandandoti a monte ogni calcolo... Comunque, il tutto si riduce al valutare la potenza dell'oggetto e la sua utilità ed è a questo che servono i valori indicativi nei manuali e la tabella della ricchezza per personaggio... Un oggetto che dà incantesimi extra al giorno è troppo costoso per il loro livello... Un'alternativa più economica potrebbe essere una perla del potere, che si limita a far rilanciare un incantesimo già lanciato, ma c'è sempre il solito problema del passamano tra PG da considerare...
-
Dubbi da DM
Divine Favor, Cure Light Wounds, Lesser Energized Shield, per non parlare di tutti quelli immediati o veloci...
-
Dubbi da DM
Se consideri che della ricchezza totale fanno parte i vestiti, gli utensili, i contenitori, gli oggetti di classe, le armi e armature normali, le munizioni, gli oggetti alchemici, il cibo, la casa, i veicoli, gli animali, e qualsiasi altra cosa ti venga in mente, capirai che non è consigliabile bruciarsi più di un quarto del valore su un singolo oggetto non fondamentale... Questo, ovviamente, se non ti va di sbilanciare il gioco rimuovendo o aggiungendo risorse ai PG... I talenti di crafting tendono a bruciare ricchezza per la loro produzione e se tieni in conto il fatto che rivendere cose usate rende in media la metà, vedrai che alla fine la ricchezza totale non cambia (metà ottieni dalla vendita del vecchio e metà paghi per il crafting del nuovo)...
-
Pathfinder - Dubbi del Neofita (2)
Dovrebbero essere almeno azioni standard entrambe, in particolare due azioni preparate: una per passare e l'altra per ricevere... In alternativa, chi lancia può ritardare la sua azione fino al momento in cui l'altro è in grado di agire e poi passare l'oggetto... Lanciare un oggetto a qualcuno è sempre un'azione standard (simile ad un attacco a distanza)...
-
Dubbi da DM
E' un qualcosa che sicuramente varrebbe almeno quanto la sua intera ricchezza totale prevista, il che lo rende PARECCHIO tremendo... Nessun singolo oggetto magico che gli fornisci dovrebbe valere più di un quarto di quanto previsto, se vuoi mantenere un minimo di bilanciamento coi GS... Considerando PG di 8°, con una ricchezza media prevista di 27000 mo, dovresti mantenerti entro le 6750 mo di valore al massimo e solo per uno dei loro oggetti (il resto dovrebbe valere TANTO di meno)... Se esageri, rischi di ritrovarti con PG molto più forti di quanto il loro livello indichi, in grado di asfaltarti ogni nemico in uno o due round, senza sprecare più di tante risorse...
-
Dubbi da DM
Considera che la cosa che più si avvicina a lanciare un incantesimo al giorno non preparato, l'anello accumula incantesimi minore, vale 18000 mo, un tantinello troppo per PG di così basso livello, considerando che hai già dato loro armi speciali e che si deve anche considerare il valore di tutta la roba normale o meno che già hanno... Per il chierico, probabilmente un talismano della rimarginazione potrebbe tornare molto utile, visto che si occupa di fare da infermiere... Un'altra opzione, che magari può essere più utile a te come DM in seguito per far posto ad altro, è di fornire loro una certa quantità di oggetti consumabili o ad usi limitati, che finiranno prima o poi per sparire dall'elenco della ricchezza dei PG... Cose come un fermaglio dello scudo, degli elisir, colle e solventi universali, gemme elementali o della luminosità, eccetera...
-
Dubbi da DM
Considera che caricare non è sempre possibile e, quando lo è, può comunque fallire in parecchi modi diversi... Non è un +2d6 sempre...
-
Miglior rapporto pericolosità/GS
Puoi sempre fregartene degli scontri e dare PE in base alla risoluzione degli incontri completi, delle missioni e al raggiungimento di obbiettivi maggiori... In questo modo non dovresti preoccuparti del GS del singolo mostro, ma solo del risultato complessivo di ciò che i PG intraprendono...
-
Miglior rapporto pericolosità/GS
Beh... Tenete conto che se un nemico non è battibile coi mezzi a disposizione dei PG, semplicemente non è una sfida e non può avere un GS... E' solo un ostacolo da aggirare o da evitare a ogni costo... I GS base dei mostri sono tarati in base ad un gruppo standard, con picchiatore, skillmonkey, arcano e divino... Avendo a disposizione degli incantatori, anche incorporei e sciami possono essere facilmente superati, tanto più se si hanno anche oggetti alchemici o magici... Ad esempio, al 3° livello possono bastare un paio di dardi incantati a far secca un'ombra o anche un paio di colpi di arma +1, che sia magica di suo o semplicemente incantata con Arma Magica...
-
La valle maledetta - cercasi idee
Trattandosi di un sogno, non dovrebbe essere un po' più.... onirico? Voglio dire, va bene mettere qualche evento apparentemente impossibile, ma anche qualcosa di veramente strambo o inquietante, tipo che i PG attraversano un campo di fiori multicolore ma, man mano che avanzano, scoprono che i colori erano in realtà milioni di farfalle che volano via all'unisono, lasciando sul campo solo spighe di grano invece che steli di fiori, con il sottofondo di gracchiare di corvi, appollaiati su vari spaventapasseri mezzi disfatti che fino a un attimo prima non erano lì... E magari uno degli spaventapasseri potrebbe richiamare i PG per dare loro una quest, tipo trovare paglia e vecchi vestiti per "riportare in vita" gli altri spaventapasseri, mentre i corvi scherniscono sia lui che i PG con voci gracchianti, affermando che non ci riusciranno mai perchè l'unica paglia adatta è guardata a vista dalla vecchia Busona (un mostro strano e forte, modificato o creato apposta per la missione) a cui non piacciono i ladri (e nemmeno i corvi, come puntualizza lo spaventapasseri)... Ovviamente, la strada per arrivare alla casa della vecchia Busona sarà descritta in termini onirici e fiabeschi, sul tipo di "oltre il colle Pandoro (un monte che sembra davvero una pagnotta color oro), seguendo il Rio Colorado (un torrentello che scorre su un letto di sassi e rocce di ogni colore possibile), si arriva al Bosco dei Sussurri (in cui DAVVERO si sente sussurrare di continuo, senza mai capire le parole)" e così via... Trovare i vestiti dovrebbe essere lasciato alla fantasia dei PG, magari cogliendo qualche loro affermazione per generare qualche PNG strano e surreale che chiederà qualcosa di folle in cambio degli abiti necessari...
-
Dubbi del Neofita (9)
Lo decidono tra loro il giocatore e il DM... Possono fare come gli pare...
-
Dubbi da DM
Occhio che la regola dei livelli associati/non associati vale solo se il mostro non è anche una razza... Se è una razza, quindi con tratti razziali e tutto, funziona in tutto come un PG... In tal senso, quasi tutti gli umanoidi sono considerati razze...
-
Dubbi del Neofita (9)
Sì, e per rendere permanente un incantesimo di 4° livello probabilmente il livello deve essere anche più alto... In questa sezione, di solito non si tiene conto delle cose che sono a discrezione del DM, ma solo di quelle effettivamente gestite direttamente dal regolamento... Anche perchè potrei tranquillamente risponderti che il DM può benissimo negarti qualsiasi cosa al di fuori di quella lista... Inoltre, non è che se lui te lo concede sia automaticamente possibile: devi fare una ricerca apposta per "scoprire" il nuovo effetto permanente, pagando, impiegando tempo e rischiando di fallire, precludendotelo per sempre... E ovviamente il DM non è tenuto a dirti in anticipo se la ricerca ha una qualche probabilità di successo, ovvero se lui ha deciso di concederti l'effetto oppure no: tu fai la ricerca e poi vedi se va a buon fine o no, ma se non va a buon fine non saprai mai se è perchè tu hai sbagliato qualcosa o perchè il DM aveva già deciso di non concederti l'effetto...
-
Dubbi del Neofita (9)
CD 29 per decifrare e 24 per castare da pergamena... Siamo comunque a quei livelli come personaggio per avere una discreta probabilità di riuscita... Sarebbe CD 20 da bacchetta, ma a quanto pare non si possono mettere incantesimi con raggio d'azione personale nelle bacchette (devono poter essere puntati contro qualcosa o qualcuno)... Infatti Divine Power non è tra gli incantesimi possibili nelle tabelle delle bacchette sulla Guida del DM, pur essendo tra quelli core... Per un chierico, usare Permanenza sarebbe possibile solo da pergamena (probabilmente costosissima), con CD anche più alta...
-
Dubbi del Neofita (9)
Regolisticamente NON è possibile... Il DM può farsi una sua homerule, però, come indicato, ma di base non funziona... Comunque, Potere Divino, Giusto Potere e altre robe simili sono proprio tra gli effetti da non concedere mai come "espansione" di Permanenza... Tra l'altro, come potrebbe un mago rendere permanente un incantesimo da chierico? E' un multiclasse di 16° livello? Come farebbe in questo caso a rispettare il livello minimo di incantatore da mago per permanentizzare un incantesimo di 4° livello?
-
Dubbi del Neofita (9)
In effetti il BAB cambia, ma ho notato che Potere Divino non può essere reso permanente, per cui il problema nemmeno si pone: non conterà mai come prerequisito...
-
Filatterio dei Lich
Distrutto il lich, l'equipaggiamento rimane, a meno che non sia stato distrutto anch'esso da ciò che ha distrutto il lich... Disintegrare il lich, ad esempio, non farebbe bene al suo equipaggiamento... Il lich si rigenera nudo... Nulla di ciò che indossava o portava si trasferisce al nuovo corpo, a meno che non fosse incantato apposta per farlo... Sì, il non morto deve dapprima essere definitivamente distrutto per poter riportare in vita la creatura che era...
-
Dubbi del Neofita (9)
No, in quanto non si tratta di BAB, ma di un altro tipo di bonus...
-
Dubbi da DM
Sezione sull'esperienza della guida del DM, ovviamente... E dove sennò? Molti, comunque, al popolano di livelli ne toglierebbero due...
-
Dubbi da DM
Le classi da PNG non valgono metà dei livelli, ma i livelli meno uno... Per fare un GS 3, gli bastano 4 livelli, non 6...
- Nuova campagna - Trama di fondo
-
Dubbi del Neofita (9)
Tutte le FAQ sono pubblicate DOPO, in quanto si tratta di chiarimenti e spiegazioni di qualcosa che i richiedenti devono aver già letto... In questo caso, poi, riguarda un'azione, non una creatura, quindi non avranno ritenuto utile andare a verificare se vi fossero mostri con la necessità di utilizzare tali chiarimenti... Tra l'altro, gran parte delle stats numeriche dei mostri sono notoriamente errate o trascurano varie cose... Nel caso del formian capitano trascurano il dover estrarre o passare di mano in mano i giavellotti per tirarli col massimo BAB, oppure di aggiungere le penalità per il combattimento con due armi per farli lanciare con arti diversi...
-
Dubbi del Neofita (9)
Per eventi legati al background del personaggio o allo svolgimento della storia, è il DM a decidere se applicare bonus di circostanza a tiri e prove, quindi è a lui che dovresti chiedere... Le regole non possono fisicamente coprire tutte le eventualità che possono derivare dal roleplay durante il gioco, quindi queste cose sono delegate al giudizio del DM, il quale ha delle linee guida su cosa fare in casi simili...
-
Dubbi del Neofita (9)
Non solo il CAM, ma l'antimagia in generale non blocca le linee di effetto... Si può lanciare un incantesimo da un lato all'altro di una zona antimagia e questo sparirebbe solo nella zona suddetta per poi riapparire dall'altra parte... Non solo: poichè si limita a sopprimere e non a dissolvere, si può lanciare un incantesimo con durata all'interno del CAM e questo partirà normalmente quando il CAM si sposterà dal suo punto di origine, se la durata non sarà ancora interamente trascorsa...