Vai al contenuto

Mad Master

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Mad Master

  1. Mad Master ha risposto a KlunK a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Se X non è una classe psionica con accesso a poteri e punti potere, manifesterà poteri e avrà punti potere come uno psionic fist di 10°, ovvero il massimo che può raggiungere senza sforare nell'epico... I 5 livelli di manifestazione extra finiscono sprecati, come la classe dello slayer specifica (niente classi da pompare, niente livelli di manifestazione extra)...
  2. Mad Master ha risposto a KlunK a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Manuale dei Piani, credo (in alternativa la Guida del DM 3.5, che ne riporta degli stralci, ma non sono sicuro che quella parte ci sia)... La regola generale è che ogni piano è un universo a se, quindi la magia (e ogni altra cosa, se è per quello) rimane confinata al suo interno... Se un effetto può estendersi in o raggiungere altri piani, deve essere indicato, altrimenti ciccia... D'altronde, anche la logica ci dice che non puoi indicare la direzione in cui si trova un altro universo né a che distanza sia... Per fare un paragone, non è che sono piani diversi dello stesso appartamento, ma piani di appartamenti in galassie differenti, per collegare i quali serve parecchio di più di una rampa di scale...
  3. Mad Master ha risposto a Alonewolf87 a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Io continuo a pensare quello che dissi all'inizio del playtest: cercando di accontentare tutti, finiranno per scontentare tutti, perchè ognuno vedrà nel nuovo sistema i pezzi delle edizioni passate che meno ha gradito... Inoltre, mettere i "moduli opzionali" su manuali extra potrebbe allontanare definitivamente chi considera le loro meccaniche aggiuntive come "immancabili" e chi non intende spendere una fortuna per avere un gioco completo... Ad esempio, il loro commento sul mettere tutte le opzioni tattiche su una sorta di "Combat & Tactics" di sicuro non piacerà a chi è abituato ad averle come base perchè abituato alla 3.x o alla 4e e si vedrà costretto a prendere un altro manuale (senza considerare che il C&T era usato più per le opzioni per i personaggi e i DM che per la griglia di combattimento tattica o il sistema di duelli, inutilmente incasinati)...
  4. Mad Master ha risposto a KlunK a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    No... Nessun incantesimo spinge i suoi effetti su un altro piano, se non è indicato chiaramente nella sua descrizione o in quella dei suoi descrittori... In particolare, nessun incantesimo di individuazione può localizzare creature od oggetti su altri piani rispetto a quello dove viene lanciato... N.B. Localizza Oggetto, pur non potendo individuare la direzione di un oggetto specifico che si trovi su un altro piano, potrebbe fornire una "lettura" sbagliata, dando la direzione dell'oggetto della categoria generica cui appartiene quello specifico più vicino sul piano dell'incantatore...
  5. Mad Master ha risposto a KlunK a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Non cambiano nemmeno le tue abilità, i tuoi talenti, il tuo BAB, i tuoi TS base e molte delle tue capacità di classe...
  6. Mad Master ha risposto a Master a un messaggio in una discussione Ambientazioni e Avventure
    Come dicevo, può essere tranquillamente ignorata, come la versione 4e dei Reami con annessi e connessi...
  7. Mad Master ha risposto a Master a un messaggio in una discussione Ambientazioni e Avventure
    La Blood War, comunque, derivava dall'ambientazione Planescape, che in passato collegava tutti i vari mondi di D&D... In 3.x i Reami non fanno più parte di quella cosmologia, ma hanno un sistema di piani e collegamenti planari tutto loro... Anche le relazioni tra demoni (tanar'ri) e diavoli (baatezu) sono differenti, per cui non c'è un equivalente della Blood War e quella parte può essere tranquillamente ignorata...
  8. Mad Master ha risposto a andreadenu a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    E l'intera procedura per l'avanzamento di livello è descritta passo passo in fondo al capitolo sulle classi del Manuale del Giocatore, compreso come avanzano i multiclasse...
  9. Mad Master ha risposto a KlunK a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    C'è una FAQ in proposito: Riguarda le armi magiche, ma per estensione si può adattare anche alle armi ricevute per magia... Il druido trasformato non potrebbe colpire con le armi naturali della creatura la cui forma ha assunto, ma dovrebbe usare qualsiasi arma fosse presente sull'arto originario prima della trasformazione, senza però alcun bonus magico o altra proprietà soprannaturale...
  10. Mad Master ha risposto a KlunK a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Tecnicamente parlando, sì... Ovviamente non potrà far uso di capacità speciali della forma animale, quali Assaltare/Pounce, in quanto se ne vanno assieme ad essa quando viene soppressa...
  11. Preso! Grazie per la dritta...
  12. Quello dipende dal tipo di astrazione su cui si basa il sistema... Nei sistemi a classi come D&D, l'addestramento per le capacità di classe avviene sullo sfondo, nei tempi morti, col passaggio di livello a determinare il raggiungimento di un nuovo grado di comprensione o di competenza... Ci sono poi i sistemi in cui si devono spendere punti o passare del tempo ad addestrarsi per ogni cosa, nei quali il passaggio di livello si limita ad aprire la strada a nuovi miglioramenti senza predeterminarli in anticipo... Ci sono infine i sistemi in cui non si avanza affatto, ma ci si addestra via via in questa o quella cosa liberamente, senza livelli e spesso anche senza classi...
  13. Soprattutto, dipende da quante volte sbatte prima di fermarsi... Magari al primo impatto si salva, ma se rimbalza o rotola giù da una montagna, si fa danno ad ogni urto... Quello che manca, magari, è un sistema per gestire i danni gravi che chiunque comunque si farebbe cadendo da grandi altezze... Praticamente nessuno di quanti sono sopravvissuti a cadute spaventose ne è uscito incolume... Ossa rotte, brutti tagli, lesioni interne sono comunissimi in simili circostanze...
  14. Considera che la Percezione di Pathfinder non è un indice di quanto sia sviluppato un senso, ma la capacità del personaggio di usare al meglio tutte le sue capacità sensoriali... Un personaggio con un olfatto scarso (come me, ad esempio) potrebbe avere un -2 alle prove di Percezione relative, mentre uno con una vista particolarmente acuta potrebbe avere un +2 a quelle ad essa pertinenti, ma i gradi investiti nell'abilità indicano quanto lui sia abile nello sfruttare gli input sensoriali che riceve, a prescindere da quanto siano buoni o meno i suoi sensi... Avere degli occhi buoni non serve a molto se si è disattenti o se non si è allenati a cercare indizi rivelatori...
  15. Mad Master ha risposto a Noba a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Sempre che il DM li conceda, ovviamente...
  16. Mad Master ha risposto a KlunK a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    No, nessun oggetto che non si attivi ad uso e il cui uso richieda di pensare o di concentrarsi su un'azione metodica (leggi, che causa AdO, come bere una pozione)... Notare che molte delle capacità delle armi sono a parola di comando e quindi non si possono usare o attivare in ira... Lo stesso vale per le capacità soprannaturali: se non sono passive e/o richiedono di pensare lucidamente a qualcosa o di attivare coscientemente l'effetto, il barbaro in ira non può usarle...
  17. Mad Master ha risposto a Alaspada a un messaggio in una discussione Pathfinder 1e regole
    E a seconda dei casi, potrebbe anche risorgere come wraith la notte successiva...
  18. Mad Master ha risposto a KlunK a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Infatti si può sempre rinunciare a compiere l'azione preparata, se quando scatta non fosse più conveniente eseguirla, ma ovviamente questo comporta il perderla...
  19. Ne esiste una terza: non convertirla affatto, dato che le meccaniche dei due giochi coinvolte nell'oggetto sono totalmente differenti, e inventarsi qualcos'altro...
  20. Mad Master ha risposto a DonEf a un messaggio in una discussione Pathfinder 1e regole
    AD&D 2nd Edition, per l'esattezza... Sul Complete Fighter's Handbook c'erano regole per i colpi mirati (tra cui le manovre che conosciamo) e i danni a locazioni specifiche, ma erano del tipo a pool di punti ferita separati e quindi poco pratiche... Sul successivo Combat & Tactics, invece, c'erano le regole per il sistema di danni localizzati basato sui critici (e l'introduzione del critico stesso), con regole per il sanguinamento, le fratture e altri danni meno astratti dei pf... Non erano regole complicate (non più di un critico in 3.x), ma richiedevano dozzine di tabelle differenti a seconda dell'arma e della parte danneggiata... Sullo Spells & Magic c'erano anche i critici per gli incantesimi, più o meno funzionanti nello stesso modo...
  21. Le falci da guerra erano piuttosto inefficienti, comunque, un po' come le giusarme derivate dalle roncole... In pratica avevano la lama di falce montata in linea con l'asta invece che perpendicolare, ma la curvatura e il taglio interno non erano per nulla adatti all'uso bellico... Non so cosa si siano fumati gli autori della 3° edizione quando hanno deciso le statistiche della falce da guerra (e di parecchie altre armi, se è per questo), ma in 2° edizione era lentissima (+8 all'iniziativa, dove basso era meglio), faceva un danno ridicolo per un'arma a due mani (1d6+1 danni) ed era disegnata correttamente, statistiche molto più vicine all'effettiva efficacia storica dell'arma, quindi gli americani in generale magari non sono poi tanto balordi...
  22. Mad Master ha risposto a DonEf a un messaggio in una discussione Pathfinder 1e regole
    In passato, però, come ho scritto, c'erano sistemi per fare letteralmente a pezzi gli avversari, manovre per colpire punti specifici e dare penalità, regole per ossa rotte e sanguinamento, eccetera... Quindi il "politically correct" non lo vedo come una scusa plausibile, anche perchè quando c'erano tali regole in USA vigeva un regime di censura ben più restrittivo di oggi...
  23. Pensa a quanto è raro come evento... Se è solo per quello che prendi le falci, allora sarai davvero poco efficiente come combattente...
  24. Beh, se consideri di prepararti allo scontro, tipo un combattimento in arena, allora l'incantatrix potrebbe venire fornita di molteplici disgiunzioni di Mordenkainen e avere una discreta possibilità di lasciare il cheater in braghe di tela... Senza il campo antimagia e i persistenti, e se non è un dweomerkeeper strapompo, risulta essere solo un chierico sfigato senza talenti utili...
  25. Sarà che io sono un cultore delle armi antiche, ma non ce lo vedo un eroe che va in giro con due attrezzi agricoli in mano, soprattutto sapendo che sarebbero completamente inutili in combattimento e paurosamente lenti e ingombranti, nel mondo reale...