Everything posted by Mad Master
-
Dubbi del Neofita (7)
E' il colpo senz'armi che non è un'arma naturale (mentre lo schianto sì)... Il monaco lo considera come tale per quanto riguarda gli effetti che potenziano le armi, ma comunque non è un'arma naturale (per definizione è un attacco che si effettua senza nessuna arma) e quel talento non potenzia le armi naturali...
-
Lasciar cadere lo scudo
Anche se è un'arma, non si può semplicemente buttare via lo scudo... Va slacciato o sfilato dal braccio, quindi ci vuole molto più tempo che per lasciarlo cadere, e inoltre il talento Estrazione Rapida funziona solo per l'estrazione di qualcosa predisposto per l'estrazione (tipo in un fodero o una bandoliera), ma non ha effetto su qualcosa semplicemente trasportato in un contenitore o nascosto sotto i vestiti e, soprattutto, non rende più rapido il rimetterla a posto... Mi viene spontanea una domanda per Ricky: se pensi di approcciare ed attaccare il nemico, perchè diamine dovresti voler buttare via lo scudo?
-
Dubbi del Neofita (7)
1) Sì, anche se riguardo a lottare vale solo per l'attacco per afferrare, dato che dopo si usano le normali regole di lotta... 2) Puoi iniziare una prova di lotta contro chiunque sia alla tua portata, anche se di solito non con armi manufatte (sono pochissime quelle che permettono di iniziare una lotta)...
-
Materiale dragon magazine
Non so da dove vi venga questa idea che il materiale di Dragon non sia ufficiale... Dragon e la sua rivista sorella Dungeon sono da sempre le due riviste ufficiali di Dungeons & Dragons, la prima contenente spunti, nuove regole, chiarimenti, articoli storico-geografici, eccetera, mentre la seconda dedicata quasi interamente ad avventure e campagne pronte... Non so se avete notato, ma i loro articoli e le loro avventure venivano ampiamente pubblicizzate sul sito ufficiale fin dagli ultimi tempi della 2° edizione, appena internet divenne un mezzo di comunicazione di massa... Che poi il materiale presente in esse vada preso con le molle è un altro paio di maniche... Spesso si tratta di cose molto specifiche o di spunti e regole per ambientazioni o temi particolari, per cui non adatte a tutte le campagne...
-
Dubbi del Neofita (7)
E' una semplice questione di logica: nel momento in cui non ci sono più ferite, non puoi sanguinare, quindi se torni a pieni pf, anche solo per un momento, non sanguini più (se dai sanguinamento 1 a un personaggio con guarigione rapida 5, prima o poi ci arriva a pieni pf)... E visto che la guarigione rapida è esattamente come la guarigione naturale solo più veloce, richiude le ferite esattamente come la guarigione naturale... Per cui, sempre a logica, il DM potrebbe anche trattarla come un intervento di pronto soccorso automatico la prima volta che entra in azione dopo la ferita sanguinante (leggi, una prova di Guarire senza bisogno di tirare, perchè la ferita si richiude a vista d'occhio da sola)...
-
Dubbi del Neofita (7)
Non c'entra nulla di nulla che sia un effetto straordinario... Se la guarigione rapida arrivasse a curare tutti i danni subiti, la ferita sarebbe completamente guarita comunque e il sanguinamento smetterebbe (anche la ferita non è magica, per cui guarisce esattamente come le altre)... Inoltre, un DM potrebbe tranquillamente decidere che la prima volta che la guarigione rapida cura dei danni il sanguinamento si ferma come se il soggetto avesse ricevuto l'aiuto di un guaritore...
-
Pathfinder - Dubbi del Neofita (2)
Va anche letta la descrizione della sottoscuola "polymorph", nel capitolo sulla magia... E' quella a fare da base a tutti i cambiamenti di forma, nessuno escluso...
-
Dubbi del Neofita (7)
Il TS contro Silenzio lo fanno solo le creature e gli oggetti custoditi e solo se vengono usati come punto di origine dell'effetto... Se lo si punta su un oggetto incustodito o su un punto dello spazio, semplicemente comincia a fare effetto senza TS... Chi non viene usato come punto di origine non riceve alcun TS... Una volta partito l'effetto, nessuno può evitarlo in nessun modo, a parte stando fuori dall'area di effetto o dissolvendolo... Questo perchè non ha effetto su creature o oggetti, ma solo sui suoni e sui rumori...
-
Lotta e derivati
Iniziare o mantenere una lotta in Pathfinder è un'azione standard, quindi NON si può effettuare come AdO... Tuttavia, molti mostri del tipo melma hanno la capacità speciale Grab, che permette di iniziare una lotta come azione gratuita dopo un attacco a segno con una certa arma naturale... Se questo fosse il caso del mostro in questione, esso potrebbe fare il suo normale AdO con l'arma dotata di Grab e, qualora andasse a segno, eseguire pure la prova per entrare in lotta (e magari usare altre capacità speciali tipo Constrict)...
-
Pathfinder - Dubbi del Neofita (2)
Se non richiede quello che ho scritto su, allora non hai problemi...
-
Pathfinder - Dubbi del Neofita (2)
Puoi attivare un oggetto magico mentre sei preso in lotta (ma non se sei tu a prendere in lotta), a meno che non richieda due mani per l'uso o l'attivazione o non richieda un'azione simile al lancio di un incantesimo (tipo una pergamena o una verga di metamagia)... Nel primo caso sarebbe impossibile attivarlo, mentre nel secondo dovresti superare una prova di concentrazione...
-
Veleno e Malattia: inutili o cattivo utilizzo?
Ah, beh... I prezzi uno se li sistema come vuole, anche perchè per la maggior parte sono completamente irrealistici... Ad esempio, fare dei veleni con certe piante comunissime non può costare come farsi un'armatura completa, ma al massimo come per preparare un cucchiaio di pesto per la pasta (tipo 50 dosi = una moneta di rame o due)... Altri ancora semplicemente non dovrebbero poter essere "fabbricati", ma solo recuperati dalla fonte e conservati nel modo appropriato, come quelli di origine animale prelevati da questa o quella creatura: si deve "mungere" la creatura e trattare sul posto il veleno in modo che non deperisca... I prezzi "di mercato" dei veleni hanno senso solo se si pensa a quanto può essere pericoloso commerciare in simili sostanze illecite, ma non dovrebbero avere niente a che fare col costo di produzione...
-
Veleno e Malattia: inutili o cattivo utilizzo?
Senza andare a toccare i gradi e cose simili, tempo fà avevo elaborato una homerule per creare veleni più concentrati e alzarne quindi la CD che si limitava a seguire le regole di Artigianato... Sfortunatamente non la trovo più tramite le ricerche, quindi potrebbe essere andata perduta durante una delle revisioni del forum (non ricordo nemmeno se avevo aperto il topic io o se avevo postato la homerule in risposta ad altri)... Comunque era una cosa tipo un +1 alla CD costa il 50% in più e richiede un +2 extra come CD di artigianato per fabbricare il veleno...
-
Dubbi del Neofita (7)
Non puoi eseguire immediatamente l'AdO di Robilar's Gambit, dato che è specificato che si compie solo dopo il completamento dell'attacco nemico... Inoltre per sbilanciare non si fanno prove di lotta, ma prove contrapposte di forza... Il talento del ToB è Evasive Reflexes... Può mandare a vuoto l'avversario solo se l'AdO che ottieni e cambi col passetto avviene prima del suo attacco, quindi non aiuterebbe nel caso di Robilar's Gambit...
-
Storia o realismo?
Più che il realismo, io preferisco la plausibilità... Il regolamento, qualunque esso sia, deve dare esiti coerenti rispetto agli eventi messi in moto dai giocatori e tali esiti devono essere "credibili"... La storia, per quanto mi riguarda, la fanno i personaggi tramite il loro agire, per cui è una conseguenza scontata e il divertimento è scoprire cosa accadrà... Premesso questo, io tendo a cercare una certa completezza e flessibilità in un regolamento (deve permettermi di gestire quante più situazioni possibile), senza però che la cosa diventi troppo pesante o maniacalmente dettagliata (non mi interessa sapere quando al PG viene un unghia incarnita o quante pulci ha il suo compagno animale)... Posso passare tranquillamente da Tunnels & Trolls (due regole in croce) a Pathfinder (tre o quattro libroni di regole), ma evito regolamenti come la 4e (mancanza di coerenza e plausibilità) e i vari narrativi (di solito hanno poca flessibilità e pongono troppa enfasi sulla storia a scapito dei personaggi)...
-
Veleno e Malattia: inutili o cattivo utilizzo?
Esatto, perchè il problema è che le cure e i mezzi per proteggersi ad alti livelli in pratica annullano ogni possibile minaccia da quel genere di afflizioni... Così ecco che i nemici tossici o infetti ad alti livelli hanno ben altri mezzi per rendersi pericolosi, usando veleni e malattie solo come distrazione o fastidio momentaneo...
- Veleno e Malattia: inutili o cattivo utilizzo?
-
Dubbi del Neofita (7)
Se non è indicata tra le abilità, allora si usa il suo bonus di Saggezza per la prova...
-
Lesser Dragonshape
L'errore comune con gli incantesimi di metamorfosi è ritenere che servano a combattere... SBAGLIATO!!! La loro principale funzione è l'infiltrazione, seguita dal movimento... Solo incidentalmente servono per l'occasionale combattimento...
-
Dubbi del Neofita (7)
Per la precisione, la sequenza di cose sarebbe: Il nemico attacca te (ottieni l'AdO per Robilar's Gambit, ma non lo esegui ora)... Il nemico fa il TxC e colpisce (Ottieni ed esegui l'AdO per Karmic Strike)... Il nemico tira per i danni e te li infligge (anche se muore per l'AdO, dato che comunque il suo attacco era andato a segno) Tu esegui l'AdO per Robilar's Gambit ottenuto in precedenza (va eseguito solo dopo aver concluso l'attacco nemico)... Se hai anche Sidestep, puoi usarlo dopo uno qualsiasi degli AdO che effettui in un round... Potrebbe essere utile per riposizionarsi in modo da fiancheggiare prima del secondo AdO, ad esempio... Che io sappia, non ci sono FAQ ufficiali in merito e nemmeno errata... Tutto ciò che si trova ancora in rete sono solo alcune discussioni riguardo quanti AdO possano essere generati da un attacco... Ma in questo caso solo uno degli AdO è generato dall'effettuare un attacco: l'altro è generato dall'essere colpiti in mischia... Uno è generato da un'azione, l'altro da una condizione...
-
Dubbi del Neofita (7)
Per come sono scritti, non c'è nessun dubbio: sono due occasioni distinte, in quanto le condizioni di attivazione sono diverse... Per uno la condizione è "se ti attacca", mentre per l'altro è "se ti colpisce", due eventi distinti, anche se uno conseguenza dell'altro... Poi si può discutere sull'opportunità di concederli entrambi, ma bisogna anche tenere conto della quantità di male che si fa il personaggio per poter ottenere qualche attacco in più a round...
-
Pathfinder - Dubbi del Neofita (2)
Un elmo del teletrasporto può fare al caso tuo...
-
Dubbi del Neofita (7)
Più o meno hai capito... Hai un AdO dopo che un nemico ti ha attaccato e se ti colpisce ne ottieni un altro... Ogni avversario ha un +4 all'attacco e al danno e tu hai un -4 alla CA... Ovviamente devi avere Riflessi in Combattimento per fare più di un AdO per round...
-
Veleno e Malattia: inutili o cattivo utilizzo?
In realtà un non morto ce lo vedrei bene a infettare i suoi nemici, dato che lui e i suoi servi sarebbero immuni ai patogeni... Ma nessuno pensa mai a una simile tattica, proprio perchè anche senza magia simili espedienti hanno vita breve o fanno danni irrisori... E' proprio la necessità di dover mettere in campo roba ultrapotente che non torna: o si crea una supermalattia che ammazza tutti tranne i PG o si rinuncia a usare le malattie perchè tanto non funzionano con nessuno... Quanto all'eroe che muore per un serpentello o una malattia, se ne è parlato già prima: miti, storia e letteratura sono pieni di esempi di morti indecorose, per cui è molto meno insolito di quanto si possa immaginare...
-
Calcolare il GS di mostri standard con avanzamento livello
Gli orchetti hanno il GS dipendente dai livelli di classe, per cui devi calcolarlo come per i PNG normali... Quello di esempio è un combattente di 1° livello, una classe da PNG, quindi il suo GS è pari al livello di classe -1, che al 1° livello diventa 1/2... Fosse stato un guerriero di 1° livello, una classe da PG, avrebbe avuto un GS pari a 1, ovvero pari al suo livello di classe pieno... Nel caso di un multiclasse, semplicemente si sommano tra loro i GS delle varie classi... Se la razza base ha un suo GS di partenza, si somma anche quello (ad esempio, un minotauro)... In questo caso, però, potrebbe essere necessario tener conto della differenza tra classi associate e non associate nel calcolo del GS complessivo...