Vai al contenuto

Mad Master

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Mad Master

  1. Mad Master ha risposto a Alaspada a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    No, è un esterno (nativo)...
  2. Mad Master ha risposto a vullesia a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Beh... Molto conta anche l'assicurarsi che i personaggi del proprio gruppo siano solo "ottimizzati" e non "barati", perchè altrimenti lo scopo del topic viene direttamente a cadere... Ad esempio, io non posso fare a meno di chiedermi come possa un incantesimo di 4° livello fare il doppio dei suoi danni massimi "spesso", dato che dovrebbe capitare solo con un critico confermato su un incantesimo massimizzato (7° livello), non proprio una cosa comune, se si è solo al 14° livello...
  3. Mad Master ha risposto a MattoMatteo a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Sì, è un'idea per un'ambientazione di cui ho già parlato in altre occasioni... L'idea è nata in 3.5, per un'ambientazione in cui ci fossero per lo più classi psioniche e non magiche, per cui è pertinente (in pratica elimina sia divini che arcani)... Con l'uscita di Pathfinder e delle sue "espansioni" si è semplicemente evoluta e arricchita di possibilità (se non sbaglio, potrei eliminare del tutto i divini con quel sistema, lasciando solo una variante di bardo e di alchimista come arcani), ma di base rimane un'idea 3.5... La cosa fondamentale per questo tipo di ambientazioni è che non si parta dal presupposto "deve esserci tutto quanto" tipico delle ambientazioni traino delle varie edizioni, come Greyhawk, Forgotten Realms, Eberron per la 3.5 e la stessa Golarion per Pathfinder... Se si è disposti a lasciare fuori un bel po' di roba, è tranquillamente possibile eliminare (o sostituire) intere categorie di classi o tipi di creature o quant'altro... In 3.5 ci sono ben 5 tipi di manipolazioni del soprannaturale che possono prendere il posto della magia arcana o divina (o di entrambe), di cui la psionica è solo l'esempio più conosciuto... Che siano facili da implementare o offrano altrettanta varietà ai personaggi, però, è da vedere e questo potrebbe non piacere a tutti...
  4. Mad Master ha risposto a Alaspada a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    No, per due possibili ragioni: Primo... Arma Dissolvente funziona esattamente come tocco dissolvente, come indicato, tranne per l'eccezione specificata (quindi sono lo stesso effetto)... Secondo... Tocco Dissolvente funziona con attacchi di contatto in mischia, Arma Dissolvente con normali attacchi in mischia, quindi i loro effetti si attivano in condizioni diverse...
  5. Mad Master ha risposto a MattoMatteo a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Non saresti "così limitato" semplicemente perchè non potresti giocare una simile classe... I PG sarebbero solo creati con le classi permesse e quelle proibite sarebbero destinate solo ai PNG... Per classi come i ranger e i paladini, avevo pensato a versioni senza incantesimi (come lo skirmisher ranger di Pathfinder) o ad usare le corrispondenti versioni psioniche (come l'ardent o una versione modificata del divine mind)... Con le nuove classi dello Psionics Expanded per Pathfinder ci sono anche più opzioni sostitutive, in diversi casi perfino migliori delle classi perdute, tanto che mi è quasi venuta voglia di svilupparla davvero questa ambientazione...
  6. Mad Master ha risposto a MattoMatteo a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    In realtà un'ambientazione del genere l'avevo anche pensata, sebbene non del tutto priva di soprannaturale: gli incantatori arcani erano considerati aberrazioni o criminali, dediti ad arti proibite e innaturali, con la sola eccezione dei bardi, che basano la loro magia sulla musica e sull'armonia proprie dell'universo, gli incantatori divini erano considerati agenti corrotti e posseduti di entità aliene il cui solo scopo era favorire il dominio dei loro padroni (inteso come "proprietari", alla stregua di animali domestici) sul mondo intero e quindi cacciati e sommariamente soppressi, con l'unica eccezione di druidi (in quanto agenti della Natura e quindi dell'ordine naturale delle cose) e guaritori (in quanto guardiani della Vita e quindi parte dell'ordine naturale delle cose)... Solo la psionica è accettata, in quanto manifestazione delle doti innate di ogni individuo e quindi parte anch'essa dell'ordine naturale... In un mondo privo di maghi (niente scuole di magia o libri di incantesimi) e in cui stregoni, convocatori, streghe, oracoli, chierici, anime prescelte e sciamani sono tutti considerati mostri da cacciare e sterminare, il tenore delle campagne e delle avventure sarebbe piuttosto differente dal tipico D&D...
  7. Mad Master ha risposto a MattoMatteo a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Io leverei i divini, così da permettere cose come PG o società atei o mondi come quello dei videogame della serie Gothic, dove i sacerdoti sono maghi e gli dei si sono limitati a dare indizi su come imparare ad usare certi tipi specifici di magia invece di fornirla di persona... Inoltre, ho sempre trovato forzate e brutte le classi di incantatori divini in D&D, specialmente il chierico della 3° edizione... P.S. Manca l'opzione per eliminare entrambi...
  8. Mad Master ha risposto a Richter Seller a un messaggio in una discussione Pathfinder 1e regole
    Quei tre talenti danno come beneficio dei dadi extra di danno dell'arma... In pratica, ti fanno tirare una o più volte in più il danno base dell'arma... Per ogni volta in più che tiri quel danno base, ottieni un bonus di +2 al danno complessivo, fino ad un massimo di +6 per quando tiri tre volte il danno extra... Ad esempio, con una spada tiri 1d8 di base, 2d8+2 per Vital Strike, 3d8+4 per Improved Vital Strike e 4d8+6 per Greater Vital Strike...
  9. Mad Master ha risposto a Alaspada a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    La spiegazione è semplice: gli attacchi extra che si aggiungono ad un'azione particolare, si aggiungono all'azione e non alle singole armi utilizzate durante l'azione... Se anche tu facessi un milione di attacchi o usassi un milione di armi diverse con una singola azione di attacco completo, otterresti sempre e comunque un singolo attacco extra con quell'attacco completo... Slashing Flurry è uno di quei talenti che si applicano alle azioni e non alle singole armi, anche se richiede l'uso di armi particolari: per ottenerne i benefici basta usare una qualsiasi arma tagliente, ma non è quell'arma a beneficiarne...
  10. Mad Master ha risposto a Alaspada a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Il BAB resta il tuo, ma viene modificato per la forma che hai, in particolare per le caratteristiche e la taglia... Anche i talenti e le competenze restano i tuoi...
  11. Mad Master ha risposto a Richter Seller a un messaggio in una discussione Pathfinder 1e regole
    Il GS è pari al livello di incantatore dell'incantatore o dell'oggetto che scatena l'evento nell'area interessata da Spellscar...
  12. Il sistema dei GS/CR è completamente diverso in Pathfinder, così come la costruzione degli incontri e i premi in PE... Anche la creazione di mostri si basa su parametri più precisi e il GS è il punto di partenza, invece di essere il passo finale... Molte capacità sono differenti e tendenzialmente a parità di GS i mostri di Pathfinder sono più forti di quelli della 3.x... C'è comunque un manualetto con indicazioni su come convertire il vecchio materiale al nuovo sistema, liberamente scaricabile sia in inglese che in italiano... E' utile proprio per convertire quei mostri che non è stato possibile trasporre in Pathfinder ufficialmente in quanto coperti da copyright di terzi...
  13. Mad Master ha risposto a Alaspada a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Tecnicamente non può... Un arto = un'arma... Che io sappia non ci sono talenti che permettono di usare più armi di quante ne permettano gli arti a disposizione...
  14. Mad Master ha risposto a Alaspada a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Per lo schianto, comunque, serve un braccio libero, per cui, se usa due armi nelle mani, non può usare lo schianto... Stessa cosa se ha sia gli artigli sulle mani che lo schianto: se usa entrambe le "mani" per gli artigli, non gliene resta libera una per lo schianto... I talon, tradotti impropriamente con "speroni" in italiano, sono le "grinfie", ovvero i piedi artigliati degli uccelli rapaci... Sono ben diversi dai "claw", i tipici artigli da felino, in quanto non sono concepiti per tagliare e strappare, pensì per trafiggere e trattenere...
  15. Mad Master ha risposto a Alaspada a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Per tutta la durata dell'incantesimo, usi solo la velocizzazione migliore tra le due... Di volta in volta devi decidere quale usare e se è possibile (o conveniente) usarla...
  16. Se qualcuno lo compra, può essere... So per certo che ci sono alcuni prodotti per AD&D 2nd Edition che tirano a prezzi astronomici, tipo le ambientazioni più rare, come Planescape e Darksun, i cui boxed set di base in buono stato vanno a cifre ben al di sopra dei 100 euro... C'è anche da considerare che la Wizards of the Coast ha in programma di ripubblicare molti dei manuali delle edizioni passate in versione revisionata e corretta, anche se probabilmente non in altre lingue...
  17. Prova a cercarli su eBay e a vedere a quanto li offrono, a seconda delle condizioni...
  18. Mad Master ha risposto a Alaspada a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Semplicemente non avevo notato le errata e usavo il testo originale... In quel caso è come dici tu...
  19. Mad Master ha risposto a Alaspada a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    La versione 3.5 del Tempesta è sul Perfetto Avventuriero/Complete Adventurer e non riceve più i talenti di quella serie (che ora si chiamano Difendere con Due Armi, che trovi sul Manuale del Giocatore 3.5), bensì una capacità di classe equivalente che conferisce un bonus senza nome alla CA, laddove i talenti ne conferiscono uno di scudo (e quindi sono anche cumulabili con essa)... O usi l'uno o usi l'altro, anche perchè l'incantesimo stabilisce chiaramente che non si cumula con altri effetti che riducono il tempo di lancio degli incantesimi...
  20. Mad Master ha risposto a Drimos a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    E che c'entra con la domanda iniziale, scusa?
  21. Mad Master ha risposto a Drimos a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Un artefice NON HA INCANTESIMI, quindi non ha nulla da investire per dare all'oggetto lo slot...
  22. Mad Master ha risposto a Drimos a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    In effetti pare proprio un'immane vaccata... Avrei capito se l'incantatore avesse guadagnato uno slot di ogni livello fino a 2 sotto il massimo, ma così è davvero l'inutilità suprema...
  23. Mad Master ha risposto a Alaspada a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    "A spell or similar effect" può comprendere le capacità magiche, che sono simili ad incantesimi, ma non quelle soprannaturali, che sono effetti magici differenti, quindi è plausibile che quel trick sia utilizzabile con le musiche che sono capacità magiche, ma non quelle che sono capacità soprannaturali...
  24. Mad Master ha risposto a Alaspada a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Arcane Thesis riduce di 1 il costo FINALE in slot dell'incantesimo, mentre Metamagic School Focus riduce di 1 il costo di UN talento di metamagia applicato ad un incantesimo adatto, quindi, se applichi entrambi ad un incantesimo tematico, il costo finale cala di 2 livelli, fino ad un minimo di +0... La palla di fuoco dell'esempio, richiederebbe uno slot di 10° livello invece che di 12°, dunque, sì, è valida la tua seconda ipotesi...
  25. Mad Master ha risposto a Alaspada a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Come ho scritto, ogni DM è libero di aggirare il problema come vuole, ma purtroppo la versione ufficiale è molto più restrittiva...