Tutti i contenuti pubblicati da Mad Master
-
Il vero pregio del guerriero: Talenti o Danni?
Paladini e antipaladini hanno degli "spike" di danni in certe occasioni, ma tali occasioni sono limitate e circostanziali... Possono fare molti danni in rare occasioni, ma un guerriero può raggiungere medie di danni pazzesche con un'efficacia costante semplicemente scegliendo una buona combinazione di talenti e armi... Quando le loro capacità non funzionano o non hanno effetto, paladini e antipaladini sono molto depotenziati rispetto ad un guerriero ben costruito...
-
Srd Ufficiali o meno
L'srd è il documento di riferimento per D&D 3.5, ma la versione di Pathfinder è un documento diverso che si chiama prd, contenente tutte le varianti e regole specifiche...
-
Dubbi del Neofita (6)
Come prezzo standard si ha 1 PE = 5 mo, ma non è detto che sia il prezzo effettivo che andrai a pagare...
-
Pathfinder - Dubbi del neofita
L'srd non si usa in Pathfinder, ma comunque Alter Self specifica quali capacità, se ne è dotata, la nuova forma permette di avere: scurovisione 18 m, visione crepuscolare, olfatto acuto e velocità di nuotare fino a 9 m... Non essendoci la RD tra quelle indicate, non viene acquisita o mantenuta col cambiamento, dato che le capacità dipendenti dalla forma si perdono tutte con gli incantesimi della sottoscuola Polymorph, sia quelle razziali che quelle di classe... Specie Selvagge non ha valore in Pathfinder, a meno che il DM non introduca di sua volontà qualcosa reimportandolo dalla 3.5... Il manuale che ne prende il posto è l'Advanced Race Guide...
-
Orchi e mezz'orchi in OD&D
Nella primissima non saprei, ma nel BECMI (D&D Basic 2° Edizione, quella delle scatole colorate) c'era un atlante che descriveva gli orchetti di Thar, una delle regioni di Mystara, e permetteva vari umanoidi e goblinoidi come classi... Non c'era il mezzorco, però...
-
Dubbi del Neofita (6)
Dipende se la creatura è cooperativa o no... Se coopera è paragonabile ad una cavalcatura, se non coopera serve una lotta... I manuali non ti spiegano come risolvere ogni situazione possibile, ma ti forniscono strumenti generici che tu puoi usare e combinare per risolvere praticamente ogni cosa... Qualche linea guida utile a tale scopo la trovi nelle prime pagine della Guida del DM...
-
Dubbi del Neofita (6)
E' una situazione di lotta, direi, in cui il personaggio non infligge danni e non immobilizza, ma sceglie altre opzioni...
-
Dubbi del Neofita (6)
Fallimento per l'incantatore... I DV li hai già usati, per costringere il primo bersaglio a fare il TS, ma non ne hai abbastanza di rimanenti per costringere anche il secondo a farlo...
-
Pathfinder - Dubbi del neofita
Leggilo come "funziona come la guarigione naturale, salvo che restituisce i pf a velocità aumentata e non fa recuperare quelli persi per fame, sete, soffocamento, non permette di riattaccare parti del corpo staccate, eccetera"... Poichè non fa menzione dei punti di caratteristica, quelli continuano ad essere recuperati come per la guarigione naturale e lo stesso vale per i danni non letali...
-
Pathfinder - Dubbi del neofita
Più che altro devi guardare cosa cura la guarigione naturale, quando si parla di pf, nel capitolo sul combattimento... La descrizione della guarigione rapida è nel glossario del manuale dei mostri...
-
Dubbi del Neofita (6)
E' una particolarità di certi personaggi (pochissimi) presente solo in un'ambientazione per D&D chiamata Eberron... Il talento Mark of the Dauntless è selezionabile solo da uno di quei personaggi dotati del marchio del drago, che è una cosa con cui si nasce... E' uno dei talenti esclusivi di quell'ambientazione... Riguardo la carica, ti ha già spiegato tutto Nathaniel...
-
Pathfinder - Dubbi del neofita
No, cura solo i pf persi, come la guarigione naturale... I danni non letali calano alla solita velocità... Questo a meno che non esca un qualcosa di ufficiale che cambi la cosa...
-
Dubbi del Neofita (6)
Solo se giochi in Eberron e se hai un vero marchio del drago... In ogni altro caso, no... Sbagliato... Per fare la carica continua a servire un'azione di round completo, che non hai più se ne hai usata una standard per teletrasportarti...
-
Dubbi del Neofita (6)
Il fatto è che quando usa l'immediata, NON E' IL SUO TURNO, perciò si schianta a terra prima di poter caricare... In quel momento lui non ha nessun'azione da poter usare... Proprio nessuna...
-
Dubbi del Neofita (6)
Quel trick funziona solo e soltanto se hai un'azione di round completo da spendere per la carica, dato che NIENTE ti permette di farla gratis (a meno che non lo specifichi chiaramente, e non è quello il caso)... Si tratta solo di un modo differente per muoversi mentre si carica e niente più... Quindi, anche se tu trovassi il modo di non essere frastornato dopo il teletrasporto, saresti comunque privo delle azioni necessarie per completare la combo... Niente azione di round completo da effettuare = niente carica, di nessun tipo... Neanche usare Greater Celerity ti aiuterebbe, in quanto ti mancherebbe comunque la standard per il teletrasporto... In pratica, teletrasportarti sopra l'avversario significherebbe solo cadergli sopra come un oggetto cadente, sfracellandoti insieme a lui...
-
Pathfinder - Dubbi del neofita
Il brawler, ponendo un arma da 1d4, farebbe 1d4+3+For, con una media di 5.5+For danni... Il guerriero con la spada si fermerebbe a 4.5+For in media... Per la cronaca, la media di solito si fa prendendo il valore minimo possibile e il valore massimo possibile, sommandoli e dividendo il tutto per due...
-
Dubbi del Neofita (6)
Come ti hanno già detto, puoi usare quel talento solo con Celerity, ma non puoi comunque realizzare la tua "combo offensiva", per due motivi: Primo: Celerity ti lascia frastornato non appena completata l'azione extra che ti dà, per cui appena apparso nel luogo designato non potresti più agire... Secondo: per attivare una carica, ti serve un'azione di round completo, oltre alla standard per il teletrasporto, ma Celerity non te la fornisce (e anzi ti lascerebbe incapace di eseguirla)... Anche come via di fuga ha lo spiacevole inconveniente di lasciarti alla mercè del nemico per un intero round, per via del frastornamento... Celerity è da usarsi solo in caso di situazioni davvero disperate e solo come ultima risorsa... No, si può fare per un numero totale di livelli di incantesimo pari al modificatore della caratteristica che usi come incantatore arcano... Un mago con Int 22 potrebbe recuperare un massimo di 6 livelli di incantesimo attraverso quel talento, divisi in più incantesimi a scelta (uno di 6°, due di 3°, uno di 4° e uno di 2°, eccetera)... Inoltre, se fallisce la prova di 5 punti o più, non solo non recupera l'incantesimo o lo slot, ma spreca pure quello normale e consuma comunque i suoi livelli giornalieri del talento...
-
Pathfinder - Dubbi del neofita
Guarigione rapida cura solo i danni letali... I danni non letali guariscono da soli alla normale velocità di 1 all'ora... Solo la guarigione magica (anche da capacità magiche e soprannaturali) guarisce entrambi, ma la guarigione rapida in praticamente tutti i casi è straordinaria... Inoltre, è specificato che la guarigione rapida funziona allo stesso modo della guarigione naturale, solo che è più veloce, quindi cura le stesse cose...
-
Pathfinder - Dubbi del neofita
Basta andare a leggersi la condizione "Bleed" nel glossario in fondo al Core: In pratica, il nuovo sanguinamento prende il posto del vecchio, rinnovandone la durata...
-
Dubbi del Neofita (6)
Gli attacchi extra non sono "tipi di bonus", ma effetti... Per loro valgono le regole generiche sulla cumulabilità degli effetti e non quelle specifiche dei bonus... Comunque, in questo caso sono due effetti cumulabili, poichè di natura differente...
-
Pathfinder - Dubbi del neofita
Diciamo che curare con la mano dell'arma ti fa perdere due azioni di movimento ma ti fa mantenere il bonus alla CA dello scudo, mentre curare con la mano del buckler ti fa perdere questo bonus, ma ti risparmia le due azioni di movimento... E' una scelta che dipende da te...
-
Dubbi del Neofita (6)
Per poter diventare lich devi essere un vivente, ma il necropolitano non lo è... Francamente non saprei dire come funzioni quella classe su una razza non morta... Da DM non le farei ottenere nessuna capacità da non morto ulteriore, a cominciare da quelle normalmente concesse dal tipo non morto...
-
Pathfinder - Dubbi del neofita
Fuorviato dalle risposte... In tal caso, a due mani al massimo il buckler...
-
CD delle capacità straordinarie in forma selvatica (Maestro delle molte forme)
Non credo che basti... La capacità del 7° livello pare concedere solo le qualità speciali straordinarie, non i tratti razziali... Stando alle stats del rugginofago, riceverebbe olfatto acuto e scurovisione... Mah... Il mio dubbio è se quel bonus di +4 sia parte dei tratti razziali o sia parte dell'attacco straordinario rust... Nel secondo caso lo otterrebbe a prescindere...
-
Pathfinder - Dubbi del neofita
Ragazzi, siate più precisi... Tecnicamente si può combattere con due armi anche usando scudi leggeri o pesanti, normali o chiodati, basta usarli per fare shield bash invece che per difendere (ma si possono fare entrambe le cose coi giusti talenti)... Quello che non si può fare è usare un'altra arma a parte lo scudo con quella mano (ma con lo scudo leggero se ne può anche reggere una, solo per trasportarla)...