Tutti i contenuti pubblicati da Mad Master
-
Dubbi del Neofita (6)
L'incantatore provoca AdO perchè si distrae e non presta attenzione agli attacchi, non perchè sia evidente cosa sta facendo... Se non hai indizi evidenti che stia lanciando un incantesimo, non potresti dire che si sia distratto per quello invece che per un altro motivo... Certo, molto dipende da come il DM descrive il lancio degli incantesimi nella sua particolare campagna (magari ci sono manifestazioni visive dell'effetto in divenire, tipo al mago brillano gli occhi o il suo corpo viene avvolto in fuochi di Sant'Elmo), ma a logica, se non puoi percepire qualcosa, non puoi provare a contrastarla...
-
Dubbi del Neofita (6)
Descrizione della prova necessaria per identificare il lancio di un incantesimo con Spellcraft/Sapienza Magica... Devi poter riconoscere le componenti verbali o somatiche, altrimenti niente prova... Ovviamente, poi, se manca qualsiasi tipo di indizio che l'incantatore in questione stia lanciando un incantesimo (mancano pure le componenti materiali) è abbastanza logico ritenere che non si possa capire che lo stia facendo se non quando ormai l'effetto si è manifestato (l'azione si è conclusa e non si può più controincantare)...
-
Dubbi del Neofita (6)
1) E' direttamente scritto nella descrizione del talento: lo puoi usare solo quando usi l'azione di Attacco o l'azione di Attacco Completo, che sono differenti da un AdO... 2) Nel Rules Compendium, l'attacco di opportunità è indicato tra le "non action", il che significa non solo che non è un'azione di attacco (indicata tra quelle standard), ma che non è un'azione affatto... Nulla vieta di controincantare qualsiasi incantesimo, a patto che tu possa identificare il lancio dell'incantesimo stesso: se un mago lanciasse un incantesimo immobile, silenzioso e senza componenti materiali, non ti accorgeresti nemmeno che ne abbia lanciato uno...
-
Dubbi del Neofita (6)
"Attacco" e "Attacco Completo" sono azioni (una standard e l'altra di round completo)... Come parte del loro svolgimento, esse permettono di effettuare attacchi in mischia e/o a distanza, con qualsiasi modalità... Gli attacchi in mischia e a distanza sono meccaniche di gioco che vengono usate per risolvere certe azioni o in altri tipi di eventi, quali gli attacchi di opportunità o la risoluzione di altre situazioni, come ad esempio afferrare al volo qualcosa...
-
incantesimo con TS nega su ogg attivato ad uso
Esatto, in pratica funzionerebbe esattamente come se tu avessi lanciato l'incantesimo al livello di incantatore indicato... Il costo si calcola sempre allo stesso modo, ma il fattore chiave per l'attivazione è x1800 invece che x2000... Se l'incantesimo richiede componenti costose per il lancio, va aggiunto il prezzo di tali componenti moltiplicato x100...
-
Path Of Exile :D
Sì, perchè da un po' è cominciata la open beta... Chiunque può registrarsi e giocare, anche se devo dire che i server hanno diversi problemi di stabilità, probabilmente proprio per l'enorme afflusso di giocatori curiosi...
-
incantesimo con TS nega su ogg attivato ad uso
Non proprio... Gli effetti continui degli oggetti che indossi hanno effetto su di te, non su chi tocchi, per cui è impossibile o quasi rendere continuo l'effetto di un incantesimo che abbia come raggio d'azione qualcosa di diverso da "personale"... Per il tipo di effetto che hai in mente tu è molto meglio l'attivazione a parola di comando, magari con usi illimitati...
-
incantesimo con TS nega su ogg attivato ad uso
"Ad uso" significa che devi usare l'oggetto che lancia l'incantesimo, non che tocchi il bersaglio o fai altre cose... Se ad esempio metti Chain of Eyes su un qualcosa che viene indossato, l'incantesimo sarà lanciato nel momento in cui, la mattina, tu indossi l'oggetto e per lanciarlo di nuovo dovrai toglierti e reindossare l'oggetto... Mettiamo, però, che tu trovi un tipo di oggetto il cui uso sia compatibile col toccare il bersaglio: toccare qualcuno è comunque un'azione standard, come minimo, non di certo un'azione gratuita... Ad essere gratuita è l'attivazione del potere dell'oggetto, in quel caso, perchè avviene come parte di quella stessa azione standard... In parole povere, attivare un oggetto ad uso potrà non richiedere azioni, ma usare l'oggetto nel modo corretto sì...
-
incantesimo con TS nega su ogg attivato ad uso
Che poi sia pressoché inutile è un altro paio di maniche...
-
incantesimo con TS nega su ogg attivato ad uso
Dipende dall'incantesimo e dall'uso che bisogna fare per attivarlo... Un Dito della Morte attivato ad uso su una camicia non avrebbe senso, ma uno Charme su un flauto magico invece potrebbe andare...
-
Dubbi del Neofita (6)
Non importa che sia un bonus, basta che sia lo stesso effetto magico... Di base, nessun effetto magico si cumula con se stesso, a meno che non sia indicato nella sua descrizione o non appartenga a qualche categoria particolare (specificate nel capitolo sulla magia, soprattutto nella sezione sul combinare effetti magici, ma anche tra le sottoscuole e le regole sugli effetti)...
-
Pathfinder - Dubbi del neofita
In questo caso è abbastanza chiaro: puoi lanciare l'incantesimo quando qualcosa ti porta a 0 o meno PF, a prescindere da come lo faccia... Se ti avanzano abbastanza utilizzi di Imposizione delle Mani e se riesci a tornare a PF positivi, eviti di diventare staggered/dying, altrimenti ciccia... Normalmente nemmeno gli incantesimi immediati possono impedire il completamento di azioni e l'applicazione di effetti e condizioni, a meno che non sia direttamente specificato nella loro descrizione, come in questo caso...
-
Incantesimi mirati + campo anti-magia
Quindi la FAQ di fatto elimina la possibilità di mantenere l'uso delle proprietà magiche delle armi da mischia anche quando ci si esclude dall'effetto del CAM (a meno di attaccare qualcuno all'interno del proprio spazio), ma lascia invariate quelle delle armi a distanza, se dirette a qualcuno al di fuori dal CAM... Una soluzione salomonica direi...
- Incantesimi mirati + campo anti-magia
-
Concept Art per D&D Next
In effetti, gli halfling differenziati dagli hobbit tolkeniani sono usciti dalla terza edizione, in cui le loro capacità li hanno avvicinati più ai kender di Dragonlance che ai botoli mangioni della Terra di Mezzo... Era anche particolare la loro caratterizzazione, coi corpi esili e i testoni allungati, che li faceva apparire davvero come una razza a se e non semplicemente degli umani striminziti... Nelle edizioni precedenti alla terza era perfino presente la triplice suddivisione tolkeniana delle "sottorazze" di hobbit: pelopiedi, paloidi e sturoi...
-
[Tunnels and Trolls] Kickstarter
La prima edizione di T&T in originale è del 1975, per chiuderla qui, perciò appena pochi mesi dopo D&D, che è del 1974... La prima versione italiana di T&T è del 1986 (ne ho una copia comprata all'epoca), comunque, in effetti successiva di qualche mese a D&D scatola rossa... L'attuale versione di T&T, la 7.5, purtroppo non viene esportata in europa, nemmeno tramite amazon o simili negozi virtuali, per cui è sicuramente ignota ai più... Ho avuto modo in passato di dare una letta alla versione 7, che ha notevoli migliorie rispetto alla versione più nota in italia, tra cui nuovi tipi di personaggio, un sistema di avanzamento del personaggio più efficiente, un rimaneggiamento generale degli incantesimi, l'introduzione dei talents accanto alle caratteristiche (una specie di "perks" in stile Skyrim per migliorare certi tiri di recupero o offrire campi di specializzazione ristretti ai personaggi), eccetera... Tutto sommato, se non cambieranno troppo delle semplicissime meccaniche base, questa nuova versione potrebbe essere interessante, soprattutto se sarà disponibile anche da noi per provarla...
-
Incantesimi mirati + campo anti-magia
No, è sbagliato... Secondo l'ultima versione dell'antimagia, essa non blocca le linee di effetto (in pratica, non agisce come una barriera solida e compatta) perciò, se l'incantesimo che si lancia non viene interamente soppresso al lancio, è possibile colpire bersagli al di là del campo antimagia... Questo significa che, nel caso in questione, tu potresti lanciare una palla di fuoco a chi si trova al di fuori del tuo campo, ma anche che chi si trova fuori dal tuo campo potrebbe sparare qualsiasi cosa A TE, che dal campo non saresti minimamente protetto...
-
[Tunnels and Trolls] Kickstarter
Quella dovrebbe essere la versione italiana della 5° edizione di Tunnels & Trolls, se non ricordo male, un po' come le scatole colorate del BECMI erano la 4° edizione di D&D (la seconda del Basic D&D)... Il fatto che T&T sia stato tradotto e pubblicato in italia prima di D&D non fa assolutamente testo nel determinare la sua età...
-
[Tunnels and Trolls] Kickstarter
In realtà, l'ultima versione del gioco è di solo qualche anno fà, la 7-7,5, comprendente anche una versione speciale per il trentennale... Aveva già introdotto un bel po' di interessanti cambiamenti, senza peraltro snaturare la semplice struttura base della versione originale (che è stato il secondo gdr mai pubblicato, scritto apposta per mostrare quanto più semplice un gioco fantasy stile D&D potesse essere)... Non so che vorranno fare con questo kickstarter, ma senza un minimo di lancio pubblicitario, qualsiasi iniziativa di rinnovamento è destinata a perdersi nel vuoto o quasi proprio come la precedente... Interessante come abbiano quasi raggiunto, al momento, il triplo di quanto preventivato dal kickstarter...
-
Dubbi del Neofita (6)
Tecnicamente parlando, non c'è limite alle volte che si può acquisire un certo talento, ma di base i benefici di un talento non si cumulano mai con se stessi, quindi è perfettamente inutile prenderne uno più volte... Alcuni talenti, però, hanno benefici che possono essere rivolti in settori differenti o che possono cumularsi tra loro, ma in quei particolari casi è chiaramente indicato nella sezione "Speciale" della loro descrizione...
-
Rituale Diabolico
L'unico rituale che conosco per fare una cosa del genere è il seguente: Peccare tantissimo in un modo preciso e deliberato (ad esempio, torturando e seviziando innocenti se si vuole diventare un diavolo d'ossa)... Morire orribilmente... Riformarsi all'inferno come diavolo corrispondente al tipo di malignità commesso in vita... Il rischio è che, se non si è abbastanza malvagi e peccaminosi, si finisca col diventare una semplice larva o un insignificante lemure, ma d'altronde non è una cosa facile diventare un diavolo...
-
Concept Art per D&D Next
La cosa sbagliata per un gdr fantasy abbastanza generico come D&D è piuttosto fissare un canone preciso per questa o quella razza... Invece, sarebbero utili molti esempi differenti per ciascuna razza base di differenti caratterizzazioni e possibili variazioni, per far capire come il concetto di una razza possa variare da un'ambientazione all'altra... Il concetto unico e fisso potrebbe andare bene per le singole ambientazioni, tipo i nani degli scudi dei Reami o gli halfling cannibali di DarkSun, comunque...
-
Costo oggetti magici e suggerimenti (3)
Nelle note a margine della tabella per la valutazione del costo degli oggetti magici, in riferimento al costo aggiuntivo per componenti, almeno nella versione inglese che ho consultato... Riporto la nota completa...
-
Costo oggetti magici e suggerimenti (3)
Sì, moltiplicato 50 volte per un oggetto con cariche al giorno o 100 volte per uno continuo o ad usi illimitati... Nel caso di Stoneskin, sarebbero +12500 e +25000 rispettivamente...
-
Dungeon Magazine : le migliori avventure mai pubblicate
Beh... Spesso quella rivista in Italia manco arrivava... La maggior parte della gente la conosce solo come appendice della versione italiana "combinata" Dragon & Dungeon per la terza edizione, con solo una ventina di numeri e solo un'avventura per numero o poco più selezionate tra le decine, se non centinaia, pubblicate in quel periodo... Spesso la gente era più interessata ad opzioni extra per il proprio PG, anche perchè i giocatori sono ben più numerosi dei DM, per cui quella rivista è decisamente meno nota alle masse rispetto alla sua sorella maggiore Dragon Magazine...