Tutti i contenuti pubblicati da Jarlaxle
- Prec
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- Successivo
-
Pagina 2 di 10
-
Battlin' Jack Murdoc
Non sei il primo a muovere/mi questa giusta critica. Credo tu abbia ragione, ma anche se ora passerò da figlio di papa o riccone di qualche genere quando non lo sono affatto, volevo solo aggiungere che non ho fatto commenti sul prezzo perchè quando si tratta di fumetti non ci guardo troppo....anche se l'omnibus di millar su devil non l'ho mica preso per 60 euro, anche se il rapporto qualità/prezzo era convenientissimo, 60 euro di botto sono troppi anche per me O_O
-
Nuovo nel campo...
Questa è già una frase condivisibile e molto comprensibile per un appassionato Ma guarda Vincent, forse sbaglio, ma non credo nessuno abbia detto che Episode G sia "brutto", semplicemente, e mi unisco al coro, che per lo stile di disegno del nuovo mangaka e per una logistica di inquadrature nelle vignette, capita spesso che non si capisca nulla oltre che tante righe, stelline e fasci di luce bianco su tutte le pagine...
-
Nuovo nel campo...
Ho capito il tuo punto di vista Cyan Comunque lungi da me dire che gli adattamenti proposti da italia1 siano buoni...tutt'altro, in confronto all'originale sono tremendi, ma ti posso assicurare, come forse saprai anche tu, che sono migliorati! Un tempo erano tra lo scandaloso e l'osceno, oggi si attestano sul pessimo/snaturato. Resta il fatto, seppur legittimo però, che preferire un anime alla controparte cartacea per un problema di chiarezza nella sua visione, è una motivazione molto soggettiva, come vedi altre persone che leggono le tue stesse testate non trovano difficoltà nel districarsi delle sue vignette, rispetto a te. Ripeto che un anime può si elevare un manga, così come un cartone qualsiasi può elevare un fumetto qualsiasi, in alcune sue parti,, ma solitamente quando un opea nasce fumetto e viene poi trasposta in animazione, si perde sempre una considerevole atmosfera generale, una concretezza di intenti e una qualità e cura nei disegni, senza contare una sorta di sense of wonder, difficile da spiegare per chi guarda solo cartoni(che ovviamente non è ilt uo caso )
-
Nuovo nel campo...
Esatto. E per filler non si intende solo nuove parti mai viste nel manga, per me sono filler anche quei 10 minuti in una puntata di 20, in cui un personaggio prima di compiere un'azione ci stà a pensare su come un sociopatico maniaco compulsivo. Una persona che ha bisogno di un immagine animata per esaltare tutta l'opera è una persona con una scarsa immaginazione, concordo con il prediligere sempre l'opera originale di un prodotto, ma penso solamente che un fumetto abbia (in media sia chiaro) più dignità di un cartone, così come un libro ne abbia più di un fumetto. Con questo non voglio gettare fango sugli anime aggratis, a me piacciono le serie animate, ma è davvero difficile trovarne con una buona qualità, e "gli anime di italia 1" che hanno di differenza dagli altri anime??? Forse Cyanur volevi sottointendere una critica veso il doppiaggio o la censura, perchè per il resto un anime è un anime, in qualunque posto venga trasmesso o in ogni forma venga smerciato...
-
Battlin' Jack Murdoc
Mi piace molto Devil, nonostante la pessima trasposizione cinematografica e nonostante lo segua solo da pochi anni nei suo fumetti pubblicati in italia dalla panini. Non mi aspettavo niente da questo 100% Marvel... come solitamente succede in queste occasioni... Quando ho finito di leggere la quarta storia mi si sono inumiditi gli occhi. Meraviglioso. Disegni tutti italiani con Carmine Di GianDomenico, per una storia davvero stupenda, sia per come è narrata che per come è rappresentata visivamente, nonostante si svolga completamente nell'arco di un incontro di boxe, ma è di quelle storie che mi ricorda vivamente perchè dopo quasi 16 anni spendo tutti questi soldi per mamma Marvel. Perchè per quanto gli stupori ingenui di quando facevo le medie sono finiti, qualcosa che fori la pellicola di distacco e insensibilità crescente a cui la vita ci conduce nel suo incedere, spesso si fa vedere in una serata qualsiasi di novembre o di qualsiasi altro mese dell'anno e mi fa ancora emozionare come quando ero bambino.. con tutte le differenze del caso ovviamente DEVIL - BATTLIN'JACK MURDOCK E.12,00 In tutte le fumetterie. Magari rinunciate ad una serata al cinema e fatevi un regalo, non ve ne pentirete
-
Nuovo nel campo...
Anime sta semplicemente ad indicare animazione in una sorta di nuovo termine inventato dai giapponesi, per il resto Vincent ha spiegato tutto più che bene. Io ti posso dire che nell'80% dei casi il fumetto è sempre superiore all'anime, ma il cartone avrà sempre successo perchè per quanto il manga sia oramai sdoganato nella nostra penisola e nel resto del mondo, per quanto la sua cultura abbia preso piede enormemente, leggere rimane sempre una "fatica" che tante persone, sopratutto ragazzini(ma non solo, aivoglia quelli più grandicelli quanti ce ne sono...) non sono disposti a compiere, da che mondo e mondo lo schermo di una tv è sempre più immediato, facile e leggero della parola scritta, il libro/fumetto è un acquisizione attiva, il film/cartone è un acquisizione passiva e la massa preferisce la passività. Poi cìè da dire che un disegno in movimento e colorato è molto più attraente di una figura in bianco e nero statica, nonostante per i costi su alta produzione, la qualità dei cartoni scada enormemente rispetto alla controparte cartacea. L'unica cosa che personalmente mi sento di elogiare è l'audio, che, a patto di avere anche degli ottimi doppiatori(e questo non è il caso dell'italia, se si eccettuano i simpson e poche altre serie comiche americane) un cartone può avvalersi della musica come sottofondo per sottolineare o rendere esaltati e indimenticabili certi momenti e passaggi della storia... a patto che anche il soundtrack sia azzeccato . Comunque in ultima analisi, hai parlato di "fumetti" come apertura, ma bisogna specificare che praticamente hai preso di mira solo la produzione giapponese con le tue domande,e bisogna dire che esiste anche altra arte sequenziale stupenda in tutto il mondo, a partire dai comics americani, passando per il fumetto francese e finendo con i bonelli(e non solo ovviamente)italiani, perciò soldi permettendo se puoi cerca di non fossilizzarti sui manga e sugli anime, che per quanto molto belli, hanno i loro evidenti limiti anch'essi, ma che si notano solo crescendo un pochettino Ciao.
-
Archetipo Maledetto e incantesimi della creatura base
Se applico l'archetipo "Maledetto"( Mostri del faerun/Imperi perduti del faerun) ad una classe di incantatore, quest'ultimo perde la capacita di memorizzare e utilizzare gli incantesimi propri della/e sua/e classe/i? Suppongo che in realtàè la risposta sia complessa, ovvero che c'è differenza tra incantatore e incantatore. Io nello specifico volevo ragguagli sulla classe del chierico, visto la magia divina e il fatto che un maledetto essendo un non-morto crei qualche "piccolo" problema ad un personaggio chierico a prescindere dal quel -6 sul punteggio di saggezza.., però visto che ci sono chiedo chiarimenti su tutto. Gracias.
-
Eventi Marvel
Continuiamo ad avere un topic unico di "eventi marvel 2008" per parlare al suo interno anche di storie del 2007 del 2009... A presto tutte le mie considerazioni del primo run di Claremont sugli incredibili x-men, da non perdere.
-
Dubbio su Epopea e ruling fornito
1)potrei anche sbagliarmi ma da quello che ho potuto vedere in campo, il mazzo in questione(che manco sapevo si chiamasse enduring ideal) faceva schifo, o QUANTOMENO il tizio non lo sapeva giocare. Un sacco di turni buttando giù terre che entrano in gioco tappate e che se sacrificate danno due mana di diversi colori, aspettando quella stregoneria con epic e il rito oscuro rosso che costa 3 e da 5 mana rossi. Premetto che non avevo un gran mazzo io, un monoblu da me inventato, ma guarcaso giocavo le nubimanta di time spiral che nonostante il colombaggio in gioco potevo utilizzare per far riprendere in mano uno dei tanti incantesimi fastidiosi(colombaggio tra tutti) e mandare in rovina la sua strategia, con tutti i bouncer che giocavo, non avrebbe durato un attimo, poi ripeto giocando monoblu mi basta avere una counter quando giocava la carta con epic, ma nada, non ho visto contromagie, una volta sola mi entrata il turno dopo che la sua combo era partita scettro isocrono con contromagia, ma il giudice a decretato siffata sorte. 2)Non ci siamo capiti, il torneo era tranquillissimo, quando il giudice mi ha detto che non si poteva, per quanto io avessi usato nomi di elettrodomestici al posto delle carte, aveva PERFETTAMENTE capito cosa intendessi e a nessuno sarebbe fregato nulla se io avessi stappato scettro isocrono(come ho fatto quando mi hanno detto che era inutile). Il judge mi ha risposto con la convizione che la copia della magia NON si potesse counterare e vi assicuro che non è stato minimamente a pensare di favorire o meno uno dei giocatori, tant'è vero che la sua risposta l'ha data dopo vari "mmm...mmm...mmm" indice che la sicurezza delle sue affermazioni ce l'aveva sotto le suole delle scarpe, e quando io ho replicato "Bene, posso sapere perchè?" lui non mi ha risposto quello che mi avete detto voi, non ha tirato in causa trigger ability, fasi di risoluzioni, etc, mi ha solo detto "No perchè la magia funziona cosi, epic non si può counterare" SUPPONIAMO proprio per venirvi incontro, che io avessi sbagliato a chiedere/giocare/interpretare/altro, quella secondo voi è una risposta decente? Allora se il giudice non favorisce me, nemmeno mi penalizza con risposte inesatte o quantomeno non spiegate, la cosa suonava un po' "No perchè no!" non so se rendo l'idea. 3)Era un torneo sanzionato, ma per via della domenica mattina tutti al mare, eravamo 4 gatti, ripeto che la parola "Warning" manco esisteva, figuriamoci a perdere 2 secondi per spiegarmi il funzionamento di un abilità.
-
Dubbio su Epopea e ruling fornito
Dai All, non ci attacchiamo sugli specchi, sò benissimo che c'è una divisioni di fasi, ma è un pò come quando si attacca, che spesso si tappano le creature e si attacca senza dichiarare la fase d'attacco che stà per iniziare, CERTO. lo sò che è sbagliato e che si potrebbe essere sanzionati, ma dipende anche dal livello del torneo e dalla tranquillità generale. Poi ripeto, alla fine io ho chiesto se potevo counterare l'effetto di epic, al giudica anche a voler essere puntigliosi come te, sarebbe bastato, in tranquillità qual'era quel torneo, dirmi "Si, una volta messa la copia nella pila puoi fare counter" invece l'idiota, mi ha proprio detto che NON SI PUO' fare counter e quello con quella stregoneria bianca di kamigawa, continuava a cagare incantesimi, colombaggio...forma del drago...isolamento.... contro che mazzo di cacca sono andato a perdere... il giudice era palesemente di livello infimo e non conosce il suo lavoro, that's all folks
-
Dubbio su Epopea e ruling fornito
Abilità statica/innescata: epopea. C'ho perso un esteso. Il giocatore che gioca una magia con l'abilità epopea non può più lanciare altre magie per il resto della partita e ok, fin qui ci stò. All'inizio del mantenimento di quel giocatore metti una copia della magia con epopea sulla pila, priva però dell'abilità epopea. Io: scettro isocrono a tavola con imprintata una contromagia... Il Judge: "No mi spiace non puoi counterare l'effetto dell'abilità epopea" Ma è giusta stà cosa? L'abilità non parla di "una copia da mettere sulla pila" e nient'altro? In quanto copia è pur sempre una magia e come tale non posso fargli una counter???
-
Commenti su EVENTIDE
Comunque ricordiamoci che il tarmagoyf alla prossima espansione uscirà dallo standard.. poi si gioca la conquistatrice dello scricciolo, vuoi che non si trovi un posto per il battaglione?
-
Commenti su EVENTIDE
I ratti ninja........., roba da veri intenditori dell'oriente :lol: ci mancavano le tartarughe XD Le carte vecchie sono le carte vecchie, punto
-
Swan Combo T2
Preso e considerato che ho usato prima di ricevere risposta, nel mio stesso post la parola "tardo", non è stata una casualità, e da sola avrebbe dovuto garantirmi una certa difesa verso insulti e invettive varie, dalla serie "mi perculo da solo, non sparate sulla croce rossa", ma visto e considerato che hai VOLUTO comunque picchiare uno con gli occhiali, onore non ti fà. Poi ti sei buttato in una spiegazione interessantissima(dico sul serio qui) sull'analisi del mazzo, analisi che guarda caso dà senso anche alla mia domanda, ovvero, dov'è la forza de stò mazzo? Mi sembra che alla fine abbiamo detto la stessa cosa, solo che tu l'hai spiegata bene bene Il gioco di parole è stato stupendo davvero, ho riso mezz'ora :lol: P.S. Ti odio. P.P.S. Poi quando hai tempo riporta la decklist del mazzo che hai citato per l'esteso. P.P.P.S. Come ti odio...
-
Swan Combo T2
Pensavate che avessi aperto questo topic per mostrare a tutti questo divertente mazzo di tipo2 e invece no!!! :lol: Chiedo lumi sul suo funzionamento, perchè sono un pò tardo. Grazie a chi vorrà aiutarmi. http://www.deckcheck.net/deck.php?id=18404 Immagino che le 3 carte chiavi siano i cigni(ma và!!) l'assalto sismico e le vestigia di dakmor, ma non comprendo la vera forza de 'stò mazzo...
-
Commenti su EVENTIDE
Ciao Ragazzi, Ciao All Sabato scorso dopo il pre-release, mi sono sparato un bel release con il kithkinino bianco/rosso in regalo ai partecipanti e sono arrivato terzo, con un mazzo verde/bianco. Secondo me una carta che fà davvero paura dell'espasione è il 4/3 trample che costa due mana... suppongo in standard sarà stragiocato e anche in blocco ovviamente. Poi la nuova ira di dio che mette tutte le creature in fondo ai grimori dei loro proprietari non è male per niente, anzi per certi versi è pure migliore dell'ira di dio, passando sopra agli industruttibili e evitando di rivedersi tornare tutte le creature in gioco con renimator vari o la dolce Liliana. Bello il tritone che si pompa con i permanenti stappanti e il kithkin rosso/bianco stesso che dicevo poco fà non mi dispiace affatto. Che vi devo dire, dopo la tirata d'orecchie di All la scorsa volta che osai parlare bene di shadowmoor, effettivamente mi rendo conto che queste espansioni non modificheranno minimamente l'esteso e questo la dice lunga sulla "potenza" delle carte in esse presenti, però questa volta rettifico dicendo che in stand-alone, nei sealed, draft, e blocchi sono davvero spassose da giocare, secondo me molto più di kamigawa. Ciao
-
Costo oggetti magici e suggerimenti
:lol: Vabbeh.. ma quindi anche riguardo alla creazione di statuine diverse vale sempre il discorso "ad occhio" come me gusta?
-
Costo oggetti magici e suggerimenti
Mi stavo chiedendo se era possibile creare statuine del potere meraviglioso che comprendano altre bestie e non solo animali normali, ma anche bestie magiche o chessò addirittura aberrazioni, draghi, etc... Poi nello specifico stavo guardando che ogni statuina ha un prezzo diverso quando però i requisiti per crearla sono gli stessi, come mai? Insomma, volessi inventare una statuina del potere meraviglioso di un roc devo sapere che prezzo assegnargli...
-
Cerco/Non trovo/Esiste? (2)
Eh... che quando ho nominato il roc non era casuale, è che mi serviva qualcosa di enorme ^^; ...
-
Cerco/Non trovo/Esiste? (2)
Esiste un mostro che sia simile ad un roc, cioè una specie di uccello gigante con una testa umana/umanoide? Mi va bene anche se ha qualche stranezza anatomica minore(chessò zanne allungate, ali che finiscono con mani, una sola zampa, 6 occhi, spina dorsale superficiale ocme gli stegosauri, etc, insomma basta che per lo più sia un enorme uccello con testa umanoide).
-
Cerco/Non trovo/Esiste? (2)
Grande! Questa la sapevo pure io! Sono bravo professoressa? (...il fatto è che per coincidenza li avevo visti e letti proprio la settimana scorsa, e manco ricordavo più il nome....) Comunque... A.A.A. CERCASI: mostro con le seguenti caratteristiche o almeno la maggior parte di esse. -Sottotipo Terra -Velocità di scavare -Percezione Telurica -Un qualche tipo di metodo di invisibilità o mimetismo -Un attacco di artiglio o morso o coda. Mi rendo conto che le ultime due richieste siano difficili, anche se le prime tre immagino siano facilmente riscontrabili nella maggior parte delle varie specie di vermi giganti sparse tra i tanti manuali...
-
Cerco/Non trovo/Esiste? (2)
Ma non è un oggetto magico del manuale del DM, una coppia di anelli?
-
Il Judge risponde
JarlaxLe ma tranquillo si sbagliano in molti Allora, per il decidere ok, diciamo che mi ero scordato, ma lo sapevo, quindimi hai rinfrescato la memoria, però ovviamente la mia domanda resta valida se uno dei due effetti è controllato dall'avversario... esempio: un incantesimo dell'avversario fa rimettere le mie creature in gioco appena toccano il cimitero, un mio incantesimo invece me le fa riprendere in mano appena toccano il cimitero... qual'è che conta come valido? Ho letto solo ora, grazie All Allora in caso di triggered abilities controllate da diversi giocatori, la priorità và al giocatore attivo giusto?
-
Il Judge risponde
In caso due carte vadano in contraddizione, a chi si dà la priorità? Nel mio caso specifico, la domanda mi è sorta pensando all'epocrassita. La creatura dice che quando finisce nel cimitero viene spostata fuori dal gioco con 3 segnalini sospendere dopodichè entrerà in gioco con 3 segnalini +1/+1 e rapidità. Nel caso l'epocrassita sia in gioco insieme ad una pastorella del crepuscolo ed entrambi finiscano nel cimitero allo stesso momento, la pastorella con il suo persistere rientrando in gioco riattiva la sua abilità di far tornare in mano al suo proprietario tutte le carte finite nel cimitero in questo turno, combo molto importante in tipo2 con il mazzo enchanted. Ora, l'epocrassita in questo caso ritorna in mano o viene sospeso? E se invece di una creatura come la pastorella' l'effetto fosse determinato da un incantesimo/artefatto/istantaneo(effetto veloce) cambia qualcosa? Spero di essere stato chiaro perchè mi rendo conto che il post è un pò confusionario, gracias
-
Scrittore Fantasy Preferito
R.A.Salvatore EBBASTA. Secondo me però andrebbe fatta una differenzazione, tra chi ama Tolkien per i suoi romanzi, per i suoi personaggi, le sue storie e per il suo modo di scrivere e tutte le persone che lo stimano perchè è il padre putativo del fantasy classico come lo conosciamo noi. Sento spesso dire "Il mio autore preferito è Tolkien, in fondo è lui che ha creato il fantasy". Cioè, un conto dire che i suoi romanzi siano i migliori mai scritti, un conto dire che i suoi romanzi siano quello che hanno dato il via a tutti gli altri, non sò se mi sono spiegato... perchè sinceramente a me Tolkien fà venire il latte alle ginocchia tanto è pesante nella sua sintassi...... Poi sono gusti, conosco bene i difetti di Salvatore, ma per il mio gusto personale è quello che più apprezzo. L'importante è non parlare bene di Brooks!!! Sia chiaro, che anche io ho iniziato a leggere fantasy più di 15 anni fà, grazie a lui, ma questo non vuol dire che sono cieco di fronte ai suoi plagi iniziali(una volta che la mia cultura nel campo si è allargata) e alla sua mancanza di originalità e all'insulsaggine che sono diventati i suoi cicli di shannara attuali, per non parlare dei suoi profili psicologici che utlizza per i personaggi delle sue storie, centinaia di pagine di auto-psicoanalisi e di introspezione moderna che nulla hanno che fare con persone, che vivono in un epoca, seppur fantasy, comunque di matrice medioevale.
- Prec
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- Successivo
-
Pagina 2 di 10