Jump to content

Jarlaxle

Circolo degli Antichi
  • Registrato

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Jarlaxle

  1. Jarlaxle replied to erianky's post in a topic in D&D 3e regole
    Se ti può essere utile ti segnalo anche "L'aspetto di Tiamat" nel manuale delle miniature pag. 53, che non è un avatar però anche io che cercavo un avatar di questo dio drago, ho trovato più alla portata dei miei pg questa creatura ^^ P.S. E' il mio centesimo post!!!
  2. Jarlaxle replied to Tona's post in a topic in D&D 3e regole
    Uffi... in lingua originale non ne riconosco mezza
  3. Jarlaxle replied to Tona's post in a topic in D&D 3e regole
    Poi però gli mancherebbe la banalissima capacità di trasformare l'energia potenziale in energia cinetica @Larin: Master Thrower, CdP presente su quale manuale?
  4. Credo che il senso sia "Non potreste mettere la possibilità di stampare il Master Screen scaricandolo dalla rete" .............
  5. iZatto!! Peccato che è sempre 3.0 allora mi sono sbagliato non cambiava niente....sigh.. Allora la domanda è: per un pg mezzo elementale riportano solo la voce GS+2 ma quello è per un incontro... il modificatore di livello invece???
  6. Ahahahah, anche i miei!!! Scusate ma anche se uscito da molto ho comprato il Master Screen di DL solo da poco con stupore perchè non sapevo nemmeno che la vostra(nostra) comunità avesse una linea di pubblicazioni per la vendita diretta!!! Comunque mi aggiungo al coro: stupendo! Il migliore mai visto finora! Ho letto anche su questo topic che si parlava di schede di DL, dove posso trovarle??? sbav.............
  7. Stavo guardando la CdP del cavaliere mistico, ma a cosa serve quella classe? Mi sembra un pò tanto inutile ma l'ho vista solo dis fuggita mi sarò perso sicuramente qualcosa. Anyway. Il mezzo elementale che si trova nell'appendice dell'avventura "Ritorno al tempio del male elementale" sarebbe 3.0. Non hanno pubblicato questo archetipo anche in 3.5 su qualche manuale?? Ieri sera l'ho cercato tanto ma non l'ho trovato, me l'ho sognato?
  8. Per adesso è quello che stò facendo, ma tra il fatto che sono succube delle regole(lo sò non dire niente..è un mio difetto ) e il fatto che spesso l'aggiunta non è mai di solamente qualcosa, ma magari di molte capacità mi resta difficile, o quantomeno lo faccio però in cuor mio sò di sbagliare dimolto il tiro.... Ah ok P.S. Un moderatore ha unito i miei post per caso? Come si fà senza dover far intervenire uno dei pezzi grossi ?
  9. Ahhaha Si l'ho fatto ma certe cose rimangono comunque oscure, come il nome delle 350mila capacità esistenti Non ho mai valutato la cosa, ma i difetti di unearthed non sono tarati per essere equilibrati con i benefici da prendere? Beh ma come ho ripetuto più volte, ci sono casi e casi. Io prendevo spunto da questa mia necessità impellente dell'asimaar e della capacità del volo per parlare del mio annoso problema in maniera generale, perchè se chiedo consiglio per una cosa simile con tutti gli esperti che ci sono quà dentro ne tiro fuori sicuramente qualcosa di buono, ma non posso stare ad aprire continuamente topic in questa sezione per le mie 1000 idee bislacche XD e mi piacerebbe trovare un metro di condotta ottimale anche quando ho a che fare con PG.
  10. Jarlaxle replied to DTM's post in a topic in D&D 3e regole
    Si ma lui faceva il ragionamento cervellotico(ma la terza edizione porta pure a questi processi mentali XD) che se il mio TXC fallisce ma il risultato ottenuto fosse però abbastanza alto da consentire di colpire la creatura in un ipotetico attacco di contatto rivolto alla stessa, allora etc etc
  11. Specie Selvaggie forse?? Comunque mi è stato anche consigliato un sito dove si può calcolare modificatori di livello simili, ma è tutto in inglese e io suco abbastanza, anzi manco sarei così male, ma essendo ignorante per quel che riguarda D&D non riesco a ricondurre le varie abbreviazioni e traduzioni con le controparti italiane ES HD=Hit Dice=Dadi vita(e magari mi sbaglio pure..)
  12. Esatto! Ma appunto facevo distinzione, prima volevo sapere come l'avevano tradotto e ti ringrazio ^^ poi mi chiedevo se esiste una qualche classe o CdP chiamata Mage Knight...
  13. Jarlaxle replied to DTM's post in a topic in D&D 3e regole
    Tu forse stai facendo metagioco, ho capito il tuo dubbio (s)fortunatamente D&D non contempla solitamente queste finezze di realismo, se l'attacco non riesce interpretativamente parlando potrebbe essere che la creatura ha colpito ma le difese del pg(scudo e armatura etc) abbiano assorbito l'impatto, ma per le regole non conta conta solo il colpire o il non colpire, non si và a fare la differenza tra il colpire(ferire) e il toccare(attacco di contatto) anche se la creatura in questione sbava un potente acido e quindi nella realtà avrebbe potuto intaccare la corazza del difensore. Ciao
  14. Ma sai il senso di tutto questo topic è un pò questo: assegnare una capacità speciale senza sgravi quindi rendere troppo potente un personaggio. Hai visto giusto quando parli di simil anomalia-genetica, nel senso che il talento Outsider wings donerebbe proprio delle ali, quando io ho bisogno proprio della capacità di volare alla superman, alza un braccio e vola via Quando aprii questo topic e tuttora ovviamente, il problema era che assegnare una capacità speciale non è uno scambio equo e equilibrato, non è come spendere la scelta di un talento per avere in cambio una determinato vantaggio, ma si tratta proprio di regalare queste capacità, perciò mi facevo problemi su ipotetici modificatori di livello da assegnare o meno. L'ultimo consiglio che mi hai dato Iranion, se non sbaglio è proprio per trovare un compromesso tra queste due cose giusto? Ovvero suggerisci di donare una tale capacità ma di aggiungere anche uno svantaggio al pg in modo tale da non portare scompensi al potere che tale pg dovrebbe avere ad un determinato livello, giusto? La cosa si potrebbe anche fare, ma sarebbe da vedere caso per caso, mi piacerebbe molto trovare un modo per avere sempre chiaro in mente come equilibrare le cose senza stare a toccare nulla di caratteristiche varie dei pg, appunto pensavo all'ovvio modificatore di livello che nulla sottrae alle capacità base di una determinata razza e una determinata classe.
  15. Giustissimo! Credo che sommariamente ne avrei tenuto conto, ma grazie per avermelo comunque rinfrescato
  16. Approposito di lingue differenti... il Mago Combattente in lingua originale come si chiama? Esiste un Mage Knight in D&D, intendo come nome di classe o CdP che poi tradotto in italiano suona diversamente?
  17. E invece no ^^ per un PNG,a nche se solitamente stè cose mi servono per PG. Ma tanto il ragionamento di base non dovrebbe cambiare, ammeno che si tratti di differenziare GS da LEP o meglio LI da LEP....
  18. Riprendo una mia discussione perchè finalmente posso fare un esempio. Per motivi di trama ho un Asimaar a cui devo assegnare la capacità di volare.. che pesci prendo? Prendo l'archeotipo di creatura volante sul manuale delle specie selvagge e ce lo attacco paro-paro omettendo la presenza fisica delle ali oppure prendo l'incantesimo dei maghi "volare" e lo assegno come capacità soprannaturale a volontà e/o x volte al giorno. In ogni caso la creatura base aumenta il suo LEP acquisendo un modificatore di livello oppure lascio tutto normale? (Si lo sò alcuni miei post stanno andando in crossover ultimamente è che stò cercando soluzioni alternative per lo stesso problema, infatti per volare potrei anche donargli una pelle psicoattiva...)
  19. Si LI, ho cannato alla grande ^^; ma comunque intendevo quello.... Beh capirai che per "dividere il gruppo sarà difficile" altrimenti non chiedevo consiglio qui. Per aumentare i mostri lo immaginavo, ma cosa si intende con "modo proporzionale"? Perchè il GS questa volta immagino c'entri qualcosa...
  20. Jarlaxle ha pubblicato un messaggio in una discussione in D&D 3e regole
    Le regole prevedono tutto un sistema di assegnazione PX e bilanciamento per uno standard di gruppi di 4 PG. Se io ho un gruppo seriamente numeroso, tipo 10 elementi, non comincia tutto a perdere di equilibrio? Ovvero 10 PG di 4 livello non troveranno un'incontro di GS4 eccessivamente semplice? Come ci si comporta in casi così limite nello scrivere un avventura?
  21. Una pelle piscoattiva(Manuale completo delle arti psioniche) che doni la capacità di volare(A volonà o X volte al giorno) che valore avrebbe in M.O.?
  22. Grazie ad entrambi!! Al morfico ci avevo pensato però.... mi sbaglio o il morso che prende può solo utilizzarlo "morphando" un tot di volte al giorno? Per il Maedan e il cangiante non ci avevo pensato Ora comunque controllo tutto
  23. Hai seri problemi con questi rettili è? Cercavo due cose: -Una razza di creatura umanoide che abbia un attacco naturale di morso e scurovisione e/o visione crepuscolare. Voi direte.. ce ne sono centinaia.. si però possibilmente dovrebbe avere solo queste caratteristiche, poi possibilmente il più "umana" possibile o robe da poco conto, tipo se ha il morso e le ali esula dalla mia necessità, per fare un esempio, ma vale qualsiasi cosa come capacità di rigenerazione, sguardo pietrificante, capacità magiche varie... insomma il massimo sarebbe se avesse solo quelle 2/3 caratteristiche, ma siccome sò già che sarà impossibile mi va bene la cosa che più gli si avvicina.. -Una razza di creatura umanoide che abbia un aspetto simile ad uomo che stia indossando una pelle psicoattiva(Manuale completo delle arti psioniche), perciò un colorito magari uniforme e un aspetto alla supereroe in calzamaglia. Mi rendo conto dell'assurdità delle mie richieste, ma tentar non nuoce
  24. E' la stessa cosa che ho pensato anche io, mi dava solo fastidio il fatto che tale evenienza non sia contemplata nel regolamento o nella descrizione del mostro..... per esempio in questa maniera un elementale potrebbe in teoria anche caricare partendo dall'interno della terra verso una stanza, ma in questo caso come farebbe a capire la posizione del bersaglio?? E' un pò carente di spiegazioni/dettagli/chiarimenti questa capacità dell'elementale della terra.....
  25. Jarlaxle ha pubblicato un messaggio in una discussione in D&D 3e regole
    Allura.... Può un elementale della terra enorme alto 9 metri combattere all'interno di una stanza alta 3 metri usando la sua capacità di slittare nella terra(Si chiamava slittare o sbaglio?). Se la risposta è sì... non dovrebbero esserci problemi se esempio la testa dell'elementale si trova momentaneamente all'interno della terra sopra il soffito? L'elementale non sarebbe in questa maniera cieco? Aiutatemi a risolvere questo arcano...