Tutti i contenuti pubblicati da L'unico...
-
Talenti eroici
Sto giocando un monaco/combattente psichico con voto di povertà, ma sto iniziando a trovare "stretta" la lista dei talenti eroici sul "manuale delle imprese eroiche"... Ci sono solo lì o ne posso trovare su altri manuali?
-
Monaco voto di povertÃ
Perfetto, grazie mille ad entrambi!
-
Monaco voto di povertÃ
Tenere come statistica principale la saggezza, "trascurando" la forza? Ne vale la pena? (Intendo, quindi, prendere "colpo intuitivo" e mettere sag al TxC; i danni mi saranno dati dagli incantesimi del combattente psichico ed il talento Tashalatora) Qualche talento must sul monaco/combattente psichico? La campagna inizia da livello 1, che successione seguo? Monaco 2 e poi tutto combattente psichico?
-
Monaco voto di povertÃ
Posso sempre tenere il 18 in sag (utile sia per il monaco che per lo psichico), e avere bonus for e cos dall'orco... Che ne pensate del talento "colpo intuitivo" (sag per colpire invece che forza)? Ho guardato entrambe le razze... "meh" A questo punto qualcosa che mi dia capacità extra/punti extra da combattente psionico? Anche manuali in inglese
-
Monaco voto di povertÃ
Come mi converrebbe distribuire i tiri che ho? Sicuramente saggezza al massimo (visto il combattente psichico), poi? Come razza? Il classico umano per il talento bonus? O qualcosa che mi dia +sag?
-
Monaco voto di povertÃ
In entrambe le build, me lo consigliate il voto di povertà + umano? O ci sono altri talenti/razze migliori? Penso che il dm non ci farà utilizzare spesso gold/oggetti (avevo abbozzato un monaco tatuato, e mi rispose che "se trovate qualcuno in grado di farlo va bene, ma non te lo faccio trovare apposta, solo perché ti serve") P.s. Ho letto un pò il combattente psichico (classe che mi è del tutto nuova) e mi ispira un bel pò, specialmente se multiclassato con il monaco (e con quel talento mantengo i livelli pieni in entrambi...): un monaco che si auto-buffa ed ha poteri in base alle circostanze, why not? Che talenti, oltre a Tashalatora? Il voto di povertà (come ho scritto qualche riga più su) ci può stare? E la progressione come sarebbe?
-
Monaco voto di povertÃ
Ciao a tutti Scrivo perché ho bisogno di consigli per la creazione di un monaco (ed il master mi ha concesso, dopo tanto, l'utilizzo del voto di povertà). Premetto che gioco la 3.5 ed i manuali utilizzabili sono tutti (preferibilmente in italiano), NO riviste e robe fan-made Si parte da livello 1 e le caratteristiche a mia disposizione sono: 18-16-16-14-12-10 Non so ancora come voglio specializzarlo, ma le due principali "vie" che mi si sono parate davanti sono: - Monaco "utility", specializzato nel prendere in lotta/spezzare/sbilanciare e che utilizzi la raffica di pugni - Monaco damage dealer, sarebbe stata una cosa tipo Monaco/Barbaro/Combattente Orso/Mutaforma combattente (o, se avete altri consigli, sono ben accetti) Come razza avevo pensato ad un classico umano, per avere il voto già da livello 1 Quale dei due percorsi è migliore? Ci sono alternative superiori a quelle che ho elencato io? E quali talenti mi converrebbe prendere più avanti? Avevo inoltre trovato un talento (di cui non ricordo il nome ora) che utilizza il modificatore di saggezza al posto di quello della forza per colpire... ne vale la pena? Grazie
-
Druido lvl14
Solo manuali base + forgotten realms italiani... Che talenti potrei prendere, volendomi incentrare sul buff/evocazione? Per il compagno animale... Orso crudele? O conviene prendere un talento che mi permetta di prenderne uno migliore? Quale?
-
Druido lvl14
Vince il druido allora Che razza potrei usare, a questo punto? Vista la composizione del gruppo, mi consigli di utilizzarlo prevalentemente in mischia/buffare il gruppo/compagno animale, invece che come evocatore?
-
Druido lvl14
Il gruppo è formato da: Ranger Chierico di Moradin Guerriero Combattente psionico Chierico Ho sentito anche le opinioni di un player che gioca già nella campagna e mi ha detto che spesso il dm limita molto l'uso della magia con campi anti-magia o robe simili A questo punto fare il bardo ha guadagnato qualche punto... Vista la composizione del gruppo... druido elfo o bardo (umano?) ?
-
Druido lvl14
Sono abbastanza inesperto, quindi chiedo: se, secondo voi, è controproducente conviene che prenda il druido? O meglio monaco/bardo? E, seguendo la via del druido, in che maniera potrei trarne il maggior vantaggio in un gruppo numeroso? Mischia, buffare o cosa?
-
Druido lvl14
Ho bisogno di una mano per creare un pg... Partirei con un druido livello 14, avrei intenzione di evocare e/o buffare le mie creature (compreso il compagno animale) Siamo un gruppo abbastanza numeroso, abbiamo di tutto (tranne druido, bardo, monaco e stregone e, per esperienza, ho scelto di interpretare il primo) Consigli? Che talenti? Come posso strutturarlo? P.s. Dimenticavo... Manuali a disposizione i base + tutti i forgotten realms tradotti in italiano
-
[Aiuto] Druido da lv1
Ne ho già parlato con il master di questa cdp... diciamo che me l'ha proibita del tutto xD Penso farò un druido puro Per il momento ho creato questa scheda, cosa ne pensate? for 8 (10 - 2, a causa dell'helfling cuoreforte) des 14 (12 + 2, come sopra) cos 16 int 14 sag 17 car 13 abilità avrei pensato a: addestrare animali cavalcare concentrazione conoscenze (natura) muoversi silenziosamente nascondersi Talenti per ora avevo intenzione di prendere Incantesimi focalizzati (evocazione) (era un prerequisito per il prossimo) Aumentare evocazioni al 3° livello se il master me lo permette prenderò evoca servitore arboreo (altrimenti adepto cinereo) lvl6 è d'obbligo incantesimi naturali più avanti si vedrà, l'idea di base è creare un druido basato sulle evocazioni (e sul loro potenziamento) e sulla propria forma animale (tanto per gli incantesimi abbiamo già un chierico con 1 anno e più di esperienza di d&d alle spalle)
-
[Aiuto] Druido da lv1
Ecco, penso opterò per l'halfling allora (non avevo ben presente il funzionamento della sostituzione razziale, buono a sapersi!)
-
[Aiuto] Druido da lv1
bè, si, in effetti lasciando un druido puro posso sfruttare al meglio sia il compagno animale che le mie trasformazioni, potenziandole entrambe, prendendo MoMF punto tutto su di me ed il compagno animale perde gran parte dell'utilità in combattimento... Come razza, scarterei l'halfling (visto che, come scritto nella guida del druido: 5° livello: Otteniamo un uso in più di forma selvatica, però scala di una categoria il limite di taglia. Per niente piacevole.) Terrei in considerazione l'umano (per il talento bonus che è sempre utilissimo, potrei usarlo per prendere fin da subito evoca servitore arboreo), lo gnomo del sussurro o ci sono altre razze "migliori"? (a rigor di logica l'elfo dovrebbe esserlo per il legame con la natura, ma risulta praticamente inutile a mio parere con il druido)
-
[Aiuto] Druido da lv1
Non lo so, era solo per conferma Anche l'idea del druido puro mi attira, avevo indicato il MdMF come cdp per i talenti (Eloquio del mutaforma - sostituibile -, forma selvatica migliorata e, soprattutto, forma selvatica straordinaria al lv7)
-
[Aiuto] Druido da lv1
Si, in effetti avete ragione Come cdp a questo punto vedrei bene il maestro delle molte forme (perdo il compagno animale se faccio dei livelli qui?) O avete altri suggerimenti? (ricordo che posso usare tutti i manuali...)
-
[Aiuto] Druido da lv1
Il druido/ladro ho pensato di scartarlo, dato che il master, essendo alle prime armi, dubito ci darà una storia in cui il ladro sia indispensabile Quindi avevo pensato ad un druido umano (per il talento bonus) o nano (per il bonus di costituzione) o altro? Voi cosa consigliate? Inoltre, conviene prendermi 1 livello da monaco per avere sag alla ca o meglio puntare su armature, scudi e accessori che continuano a darmi i loro bonus anche dopo essermi trasformato (aumentando così la possibilità di sopravvivere, visto che il druido ha pochi pf rispetto ad un guerriero)?
-
[Aiuto] Druido da lv1
Quella al maestro delle molte forme l'ho già letta e devo dire che mi attira molto come classe... perdo il compagno animale se ne prendo 1 o più livelli? Inoltre è molto carina l'idea di sfruttare 1 livello da monaco per avere il bonus alla ca dato anche dalla saggezza... meglio questo o un'armatura/scudo/altri bonus che possono essere mantenuti anche da trasformato? Preferisco la forma selvatica agli incantesimi (che utilizzerei solo per potenziare me e il compagno animale) Se possibile preferirei tenere il compagno animale Dato che il master di questa campagna è un pò alle prime armi, non penso ci farà svolgere una grandissima storia (in cui il ladro nel party è d'obbligo), quindi scarterei l'idea del druido/ladro "puro" Che razza prendere? Umano, con il suo talento extra, nano per il bonus costituzione e quindi più pf o cos'altro?
-
[Aiuto] Druido da lv1
Fino ad ora ho giocato una sola campagna (partendo da lvl1, sono arrivato ad avere un ranger abbastanza buono grazie ai consigli del mio dm, al momento è livello 8 e tra poco al prossimo livello prenderò la cdp di arciere dei boschi) Un altro amico mi ha chiesto di venire a giocare nella sua campagna ed ho accettato... Avevo intenzione di cambiare classe e fare qualcosa di diverso e l'occhio mi è caduto sul druido Trovandomi già bene con il compagno animale che mi offre il ranger, mi sono detto: "Perché no?" Ed eccomi qui a chiedere consigli su come costruire un buon druido partendo da lv1 e cosa fare più avanti (quale razza? Armi/armature/talenti/abilità consigliate? Quale cdp? Multiclasse?) Prevalentemente lo userei sia come un "ladro" (sfruttando la possibilità di trasformarmi in innocui animaletti insospettabili), sia in mischia (utilizzando la forma selvatica + compagno animale per far molto male ai nemici) Dimenticavo: ho a disposizione tutti i manuali