Tutti i contenuti pubblicati da Baronts
-
simulazione combattimenti
La misura standard sarebbe 2,5 cm per la griglia noi prendiamo un foglio A3 da fotocopiatrice (bianco) e ci facciamo a penna la quadrettatura, poi se c'è qlc elemento scenico lo disegnamo a lapis in modo da poterle cancellare. per i combattimenti su ampi spazi, io ho "tassato" un manifesto(non era attaccato ovviamente, era nuovo), e sul retro bianco ho disegnato una griglia enorme.. per le pedine ci si arrangia, usiamo di tutto anche gli omini delle lego per i nemici sono ottimi quelli che trovi sul sito dragonslair, in cartone.
-
Drizzt Do'Urden
Li ho letti tutti..tanto me ne hanno prestati.. "la trilogia degli elfi scuri" bella, in particolare l'esilio di drizzt "le lande perdute" bellissima, stupendo le lande d'argento "l'eredità" non tanto, il 1° una noia mortale, vai la e pialla all'infinito i 4 successivi(non ricordo nome saga) belli in particolare "la lama silente", incentrato totalmente su Entreri e Jarlaxle, personaggi stupendi. "la trilogia del cacciatore" carina anche se sono manuali di guerra nanica, stupendi PIKEL & IVAN i dialoghi inizio capitolo erano belli i primi 6 libri, dopo una noia mortale. nella "lama silente" non si capisce cosa ci facciano se drizzt non è menzionato PRO_belle storie che ci ricordano il nostro d&d e con un po' d'etica CONTRO_ non mi piace che si risolvano le storie a vere botte di c*** I Pers hanno rischiato spesso di morire e non si capisce perchè il re dei nani che è ricco non si porti dietro neanche una pozione...
-
Per un cavallo da guerra!
Di master ne ho avuti tanti ed io stesso sono master..di problemi nelle campagne ne ho visti parecchi, così come ho visto altri gruppi sciogliersi per mancanza d'organizzazione, per la storia noiosa ecc.. Non sono giudizi pregiuzizievoli ne superficiali questo no..perchè di campagne e gente che gioca a D&D ne ho viste tante
-
Dragons' Munchkin Lair
MOSTRO COI DADI VITA AUMENTATI il DM ha aumentato i DV al mostro per renderlo + "equilibrato", aggiungi +4 al livello del mostro Disegno un mostro piccolo, con l'obra proiettata sul muro grossa. SESSIONE INVESTIGATIVA togli tutti i mostri dal tavolo. Disegno: un pg vestito alla sherlok holmes.. INGANNA IL MASTER CON UNA TROVATA sconfiggi il mostro ma non prendi i tesori disegno: non so
-
[Topic ufficiale] Munchkin
Baronts ha risposto a daermon a un messaggio in una discussione Altri Giochi di carte collezionabiliSono andato a firenze con degli amici e ho comprato finalmente Munchkin! Abbiamo fatto subito una partita ed ho anke vinto! Ringrazio di ciò l'arco coi nastrini e sputachu..
-
Per un cavallo da guerra!
Il master deve essere una persona capace, non c'è niente da fare. Il master è anche colui che fuga ogni dubbio si presenti, se un master ha dei dubbi (esclusi quelli lievi SOLO di regole) non è un buon master.
-
Abuso di potere
In che senso farvi uscire di scena?
-
Per un cavallo da guerra!
Infatti ormai l'avevate in c*** come si dice dalle mie parti... Ma l'ausilio di un po'di magia non c'era?
-
Per un cavallo da guerra!
è stato un grave errore, inoltre gli ultimi 3 libri di R.A. Salvatore insegnano che Obuld è un capo capace e moooolto intelligente, se avessero trovato i cavalli morti vi avrebbero sgamato in 3 secondi..
-
Per un cavallo da guerra!
Anche su un altro forum avete aperto qst topic..non ho parole, D&D dovrebbe essere un divertimento se sbagliate qualcosa e non vincete il premione dell'eroe vinci la guerra impossibile, fa lo stesso, si scrolla le spalle e si continua a giocare, non si può fare le bizze per una sciocchezza. E' vero che in genere la colpa è del master, ma io lo vedo come un altro patetico tentativo di discolparsi
-
Il Mago
Baronts ha risposto a Gilgamesh Selfeiron a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostriIo avevo un mago con famiglio gatto, ovviamente non per motivi di PP e non l'ho mai mandato a combattere
-
Per un cavallo da guerra!
Sono daccordo con Cantore di Lama..la vostra tattica faceva acqua da tutte le parti, per non dire di peggio..se è andato storto non date la colpa al berserk, per favore. Avete sbagliato e l'avete (giustamente) pagata, ora è inutile prendersela con uno di voi, cercando di salvarvi con un caprio espriatorio. Trovo assolutamente eccessivo e immaturo il comportamento che state tenendo nei confronti del vostro amico. Ripeto, chi sbaglia paga, in D&D il gioco intelligente conta quanto il roleplay(tornei docent)..ora lasciate in pace il tipo..ha fatto il suo gioco Rispondendo a Darth Whatever il berserker secondo me non è un PP, bensì gli altri..che non accettano i loro errori..
-
Per un cavallo da guerra!
- Dragons' Munchkin Lair
FARE LO SBORONE Il giocatore più PP del party sboroneggia perchè ha ucciso il precedente mostro del master in 2 round..il master se l'è legata al dito.. Il giocatore + alto di livello perde l'oggetto magico di più valore che ha...- Quanto vale una MO?
Secondo me certi PG nel mondo fantasy dovrebberlo metterli al posto dell'omino del monopoli:-D scherzi a parte, io sapevo che un popolano guadagnasse 1 ma al giorno. Secondo me una moneta d'oro vale almeno 100 euro- 1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG
La classe "barbaro" è stata fatta in maniera generica, perchè i barbari ve ne sono molti e diversi, barbari erano gli indiani d'america, lo erano quelli che conquistarono roma, lo erano quelli del nord europo quali i celti, quindi come vedete per caratterizzarlo bisogna solamente scegliere talenti appropriati e stile di combattimento... Anche gli indiano d'America nel combattimento venivano presi da una furia bestiale, si veda come smaciullavano gli Americani... Poi il barbaro ha cose che stanno a pennello con gli indiani quali, schivare prodigioso..(erano svegli), percepire trappole (ne capivano di trabocchetti), rid del danno(erano robusti;-) ) le abilità ecc...- 1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG
Secondo me è molto più adatto il barbaro... generalmente i ranger sono solitari, i barbari in comunità nomadi ma nella stessa zona che vivono di caccia, come gli indiani..inoltre rispettano la natura si, ma non da avere i compagni animali:-D- Gruppo / Cantante preferito
1)DE ANDRE' 2)DEEP PURPLE 3)LED ZEPPELIN-ART 31 4)LACUNA COIL-ELIO ma non bastano... ci sarebbero CAPAREZZA-MANOWAR-HELLOWEN-SYSTEM OF A DOWN-- Che pg interpretate?
Io faccio il DM -Una volta a settimana gioco un Ldr 11 umano CN, avrei voluto farlo Ldr6-ass5 NM ma il master non ha voluto...risultato, sulla scheda ho ldr 11 CN ma lo interpreto come avrei voluto farlo;-) -A scappatempo un brb1-grr1 umano N in un ambientazione low fantasy troppo bella, e questo pg mi piace molto -a giugno riprenderò la campagna dove gioco mago7 nano CB, il famoso nano Gurth che sbuffando dalle enormi froge li liberò- Intelligenza ed indovinelli
Pure io sapevo che gli indovinelli erano più saggezza che intelligenza, perchè l'intuizione pura è SAG... Poi le botte di fortuna capitano a tutti, spesso gli indovinelli si risolvono per associazione di idee...- Le regole che togliereste...
la risposte migliori le ha date Airon 17. cmq la mia opinione è: le regole le migliorano da 25 anni, e sicuramente ki lo fa non sono tutti stupidi, quindi dopo 25 di miglioramenti da gente valida io non le modificherei, tutto è fatto in maniera giusta. La mia politica è NO HOME RULES! l'unica accettabile è quella dell'annegamento (l'eccezzione ke..)- Giorgio Faletti
molto bello, un capolavoro, descrizione dei personaggi e dell'ambientazione fantastica, un giallo stupendo. l'assassino è un personaggio decisamente ben caratterizzato e spettacolare. il 2° è un pochino sotto,ma comunque bello. L'assassino non l'ho azzeccatto in nessuno dei 2. "e tu cosa fai per curare il tuo male?..io uccido.."- Il Giovane Holden
La peggiore rimmarrà sempre: "il terzino nel campo di segale":banghead: (the catcher è un ruolo del baseball) :cry:- Il Giovane Holden
A meè piaciuto moltissimo, hai detto bene è un capolavoro e non mi ha messo depressione. Il prenditore nel campo di segale;-) (per intenditori)- l'arco di ulisse
Tutto bene, però non mi spiego perchè debba essere scaldato per poterlo usare.. I Proci non tirarono bene perchè non avevano FOR 20:-D mentre Ulisse si, però essendo un arco potente +6 non avrebbe potuto usarlo nemmeno l'eroe con FOR 20...quindi Ulisse fece la furbata di scaldarlo, cosa ke fa in modo ke tale arco+6 possa essere usato anche da chi ha FOR +5. Io metterei così..è un arco lungo composito potente +6 ma se lo scaldi 2-3 rnd lo può usare anche chi ha FOR +5;-) ke ne pensate? - Dragons' Munchkin Lair