Vai al contenuto

Good for you

Circolo degli Antichi
  • Conteggio contenuto

    510
  • Registrato

  • Ultima attività

  • Giorni vinti

    1

Tutti i contenuti di Good for you

  1. Non ci metterei la mano su fuoco
  2. sono un druido di 15 con un rinoceronte come compagno animale. Per cause di trama questo animale è diventato un vegetale ed adesso mi trovo dietro un bestione di taglia grande che per quanto forte sia, negli spostamenti mi è piuttosto d'impiccio. Esiste qualcosa per ridurne le dimensioni e il peso ? Sto parlando di incantesimi simili a "tasca per famiglio" "rimpocciolire" etc etc Insomma, come posso fare per renderlo più "trasportabile" Ah, il mio druido ha il voto di povertà quindi niente oggetti magici
  3. Qui è riassunto benissimo il tutto http://blog.libero.it/DMsMagazine/3966765.html (mi scuso in anticipo nel caso non fosse permesso dal regolamente postare link).
  4. La cosa è molto variabile e i gs spesso non riescono a descrivere la difficoltà dell'incontro. Un gruppo standard di 7° trova pochissima difficoltà nel liberarsi di un grr di 10° . Per il solito gruppo un mago di 10° sarebbe quasi una sfida al di sopra delle loro possibilità. Per i gs dei png moltissimo contano la classe e le tattiche che usa e quanto, questo nemico, sfrutta i punti deboli dei personaggi.
  5. La descrizione di Rules as Interpreted come "gli sviluppatori volessero che fosse" di Alaspada lascia spazio a molti dubbi. Come si fa a sapere cosa gli autori pensavano al momento della scrittura ? Come i giocatori [e in particolar modo il master] intepretano questa regola, specialmente quello non scritto esplicitamente mi sembra renda più l'idea di cosa sia RAI. Leggendo quella discussione tenderei ad accordarmi con l'esperto Alaspada. Strettamente Raw NO perché la magia non è puramente divina ma è trasformata.
  6. Solo uno perché utilizzare il talento tiro rapido richiede l'azione di attacco completo [che non puoi fare muovendoti di 3m]. - - - Aggiornato - - - Non capisco cosa tu voglia dire. A questa ti ho già risposto poco sopra.
  7. La cosa non è collegata. Puoi usare la metamagia divina SOLO se hai la capacità di scacciare. La puoi ottenere, per esempio, entrando nella cdp di geomante come chierico.
  8. Cioè vuoi mettere dentro il martello un incantesimo di 6° livello ad attivazione ?
  9. Concordo. Non si può far parlare il testo come meglio si crede.
  10. Good for you

    trasformazione

    Ogni DM con un minimo di cognizione di causa farebbe così Ma, non essendoci una regola ben precisa, colmare questa mancanza sta al dm che potrebbe anche permetterlo senza contravvenire a nessuna regola [tranne quella del buon senso].
  11. Guadagni esperienza secondo il Livello Effettivo Personaggio dunque si alla tua domanda. Se hai 10 dv ma il tuo lep per qualche motivo è 8 guadagni xp come un pg di 8.
  12. Dall'srd: "True seeing does not help the viewer see through mundane disguises, spot creatures who are simply hiding, or notice secret doors hidden by mundane means" Quindi visione del vero non ha effetto contro creature nascoste. Su questa cosa ricordo discussioni semantiche infinite Però RAW scurovisione non ha effetto contro creature nascoste nelle ombre. Dall'srd "It does not allow characters to see anything that they could not see otherwise"
  13. Ricordati sempre che il gs dei mostro è calcolato sfruttando tutte le sue potenzialità. Esempio: una driade fuori dal bosco che attacca con il suo pugnale non è da considerare gs 3 perché non sfrutta a pieno le sue potenzialità...al contrario, una driade nella sua radura, che si nasconde, che si sposta da albero ad albero, che intralcia e charma i nemici inizia ad essere ben più performante
  14. Qualsiasi incantesimo del druido può essere convertito spontaneamente in evoca alleato naturale corrispondente al livello dell'incantesimo convertito. Questa azione viene effettuata spontaneamente e quindi non richiede tempo o azioni. Ciò a cui probabilmente fai riferimento è al tempo di lancio dell'incantesimo. Evoca alleato naturale richiede un round completo per essere lanciato (ovvero l'evocazione appare nel tuo turno successivo) sia che vengo convertito sia che sia preparato. Per ridurre questo tempo esiste il talento Incantesimi veloci (perfetto sacerdote) che porta il tempo di evocazione da round completo ad azione standard al costo di un +1 allo slot incantesimo. La cosa sconveniente è che questo talento deve essere applicato su un incantesimo già preparato e quindi non convertito spontaneamente; di conseguenza, un evoca alleato naturale convertito richiederà sempre un round completo. Ci sono varie opinioni a riguardo ma la più sensata, a mio avviso, è che SI, puoi prendere il talento ed usarlo quando ne soddisfi i requisiti. Nel tuo caso multiattacco funzionerà solamente quando sei in una forma con "tre o più attacchi naturali" come recita il talento. RAW il corno perfetto riduce l'effetto della musica bardica ad 1 round [qualunque sia la sua durata]. Ergo, usando il corno perfetto, il canto persistente e la normale durata del canto perdono d'efficacia.
  15. la magia Deflect (ph2) si somma con un anello di protezione o si usa il bonus migliore?
  16. Con la trasparenza completa non dovresti avere grossissimi problemi. Che genere di psion avrebbe intenzione di fare? (per esempio un veggente, al pari di un divinatore potrebbe complicare il fatto di tenere nascosta la trama) .
  17. Basta una mano libera. Ha la funzione di dare bonus di scudo alla CA, sia contro gli attacchi dell'individuo o cosa con la quale sei in lotta sia contro coloro che vogliono colpirti che non sono impegnati con te nella lotta. (Difatti quando attacchi qualcuno in lotta esso perde il bonus alla destrezza cosa che non comprende la perdita del bonus dello scudo) . In teoria dovresti riposare...mi rimetto a pareri più esperti.
  18. Ok, quindi concordi con me che per un incantatore sia un grosso limite non avere incantesimi silenziosi? In un'avventura spesso si richiede discrezione etc etc
  19. La frenesia, da questo punto di vista, funziona come l'incantesimo "velocità" (difatti non si sommano se noti bene), ti concede un attacco extra che per essere fatto necessita però di un attacco completo.
  20. Ma quello del "fuggite sciocchi" ? No, perché per fare più di un attacco serve l'azione di attacco completo.
  21. " Verbal (V): A verbal component is a spoken incantation. To provide a verbal component, you must be able to speak in a strong voice." Sono sempre stato in dubbio su come comportarmi con questa cosa. Cosa s'intende per strong voice? Alta voce ok, ma quanto? e quanto è duratura questa componente verbale? Alcuni casi comuni: In città, durante il giorno è confondibile con il rumore quotidiano? In un silenzioso dungeon questa componente verbale risveglia tutti gli "inquilini"? Lanciare un incantesimo nella stanza accanto a delle guardie dormienti? Detto questo, la cd per la prova contrapposta di ascoltare come va calcolata? Grazie in anticipo
  22. Esiste un modo per incrementare il moltiplicatore del critico ? Avrei voglia di costruire uno swordsage/warblade con livelli da derviscio usando due kukri con il talento che aggiunge la destrezza ai danni. Con il critico migliorato arriverei a 15-20 x2 esiste qualcosa che porti il moltiplicatore a x3 o x4. Ricordo qualcosa nella 3.0 o di aver letto su giantip ma non ricordo bene se una cosa del genere è possibile o meno . Grazie in anticipo
  23. Il leap attack moltiplica i danni da poderoso secondo la moltiplicazione regolistica di d&d cioè passando allo step succcessivo; in soldoni, togliendo -10 passi a +30. Avresti x2 per arma a due mani il che diventa x3 con attacco in salto.
  24. Se un duskblade utilizza la sua abilità per incanalare nella spada "stretta folgorante" per far si che l incantesimo danneggi il nemico è necessario raggiungere la ca normale o solo quella a contatto ?
  25. Bonus monaco e bonus cognitivo alla CA. Vorrei sapere se il bonus da monaco alla ca (il famoso "sesto senso") sia cumulabile con il bonus cognitivo alla ca dell'incantesimo owl's insight o dell'archetipo santo.
×
×
  • Crea nuovo...