Vai al contenuto

Good for you

Circolo degli Antichi
  • Conteggio contenuto

    510
  • Registrato

  • Ultima attività

  • Giorni vinti

    1

Tutti i contenuti di Good for you

  1. Pieno pieno no (a parte potere divino) ma dai 16 ai 18 sono quasi tutte
  2. Attenzione che se fai funzionare la metamagia divina sugli scacciare elementali dopo ti ritrovi il druido che scaccia vegetali con incantesimi rapidi metamagizzati divinamente !
  3. 1) Il livello effettivo dell'incantesimo a cui applichi la metamagia rimane sempre lo stesso. Perciò puoi benissimo massimizzare con la verga un incantesimi di terzo livello potenziato poiché il suo livello effettivo è sempre 3. Di fatti la cd per un fulmine sarà sempre 10+int+liv.inc indifferentemente da quanta metamagia abbia sopra. A questa regola generale fa eccezione "incantesimi intensificati" che porta l'incantesimo ad un livello effettivamente superiore. Di conseguenza non puoi metamagizzare con la verga inferiore un fulmine intensificato al quinto livello per esempio. 2) Purtroppo nella 3.5 non esistono i colpi mirati e l'esempio a cui fai riferimento tu è un'eccezione alla regola. Dovrebbe esserci un sacco di home rule a riguardo. O anche il regolamente di pathfinder mi sembra preveda qualcosa.
  4. La prova di osservare dell'osservante è sempre garantita ! Con malus terribile ma la prova comunque c'è.
  5. L'incantesimi Status del chierico dovrebbe ovviare a questo problema. In quel modo il curatore del gruppo è a conoscenza dello stato di salute dei suoi compagni !
  6. Si. Si Edit. Ninjato di 10 secondi !
  7. Se con il mio druido NB con archetipo santo utilizzo l'incantesimo Incanalare celestiale superiore su un solar, ammesso che sia d'accordo, secondo le regole acquisirei la possibilità di utilizzare le sue capacità magiche, soprannaturali e tutti i suoi incantesimi. Castare di IX da druido e da chierico? Si grazie Dov'è l'errore ?
  8. Oltretutto il druido non ha tanti punti abilità da investire...ha un 4+ se umano un altro bonus ma ha anche ascoltare, osservare, sapienza magica, concentrazione, diplomazia da tenere quasi obbligatoriamente massimizzate. E intelligenza come dump stat. Trovo che sia corretto ruolisticamente aggiungerle...per esempio il mio druido santo che venera silvanus non ha idea di chi sia visto la sua conoscenza religioni 0
  9. Tipo i vestiti di Vegeta che non si strappano quando si trasforma con la luna Dovresti comprarti dei vestiti abbondantemente larghi... "cosa fa con quegli abiti non della sua taglia?" è, non si sa mai..dovessi per caso ingrassare sarei già pronto !
  10. Good for you

    Ricchezza dei PG

    Considera sempre che è buona norma porre un limite di potenziamento agli oggetti nel senso che a livello 8 suona strano avere già un'armatura +5 anche se i soldi lo permetterebbero. Una cosa che lessi da qualche parte riportava di avere oggetti che valessero al massimo la metà della ricchezza base.
  11. Good for you

    Talenti metamagia

    Non sono mica sicuro sai. Altrimenti una palla di fuoco potenziata e massimizzata farebbe 90 danni invece di 60+5d6. La massimizzazione credo agisca solo sull'incantesimo base e non su quello metamagizzato da altro !
  12. Funziona ma non a dovere ! Il chierico con metamagia divina necessita di una build del genere : 2 difetti ! Competenza nella catena chiodata,(non capisco questa cosa della catena chiodata prendi un Dio che abbia dominio della guerra così hai la competenza nell'arma preferita di quella divinità e con giusto potere persistito risolvi il problema della portata) quindi qui puoi prendere qualsiasi altro talento fico, riflessi in comb non funziona bene su un chierico poiché non riesce a tenere alta anche la destrezza. Focalizzati sul carisma per gli scacciare e sulla saggezza per castare (il minimo per lanciare gli incantesimi, sei un autobuffer non hai bisogno di cd astruse), cos e for ti si alzeranno automaticamente con potere divino e giusto potere. Per le armature se il problema è solo l'impaccio ricordati che sei un incantatore e questi problemi sono facilmente aggirabili (qualcuno ha detto libertà di movimento o volare?) 1. Chierico Incantesimi estesi, incantesimi persistenti 3. Chierico Metamagia divina 6. Chierico Scacciare extra o poderoso 9. Chierico Scacciare extra 12. Scacciare extra
  13. I vrock che fanno quella danza strana potrebbero essere delle povere creature che cercano di essere ascoltate anche se la loro "musica" non è molto apprezzata. Su fosche tenebre c'è il chasme, un demone a forma di mosca che produce un suono in grado di addormentare i non demoni. Non sono proprio musicali ma potrebbero essere adattati
  14. è no ! Ti devi prendere tutto il pacchetto ! Bonus e malus
  15. Io uso questo http://www.dnd-wiki.org/wiki/Epic_Vow_of_Poverty_%283.5e_Feat%29
  16. Dimentichi che poi il monaco si mette i bracciali dell'armatura. Credo, in ogni caso, dipenda dal tipo di campagna che si deve affrontare. Il tuo monaco con saggezza 18 di partenza a livello 8 santo avrà . 10(partenza) + 7[saggezza 24 (18 base +2 bonus santo +2 aumenti +2 amuleto saggezza)x2 ] + 4 (deviazione santo) +4 (bracciali dell'armatura) + 1 (bonus monaco) + 3 (destrezza) Totale: CA 36 Spr 34 Cont 32 Sinceramente per i livelli intermedi mi sembra sbilanciante nei confronti degli altri. (un guerriero con forza 30 di livello 8 con spada magica +2 quante volte sarà in grado di colpirlo?) (un mago quando arriva a colpire quella ca a contatto? ) Sbilanciante nei confronti del gruppo tutto qui... Sbroccato no perché si può fare decisamente di peggio.
  17. L'unica cosa è che avere meno ricchezza del previsto sballa anche i gradi sfida. Un livello d'incontro è calcolato su un gruppo di 4 personaggi equipaggiati per il loro livello se salta la ricchezza i personaggi sono meno in grado di sconfiggere i nemici. Dipende dal che nemici mette il master !
  18. RAW si poiché il bonus del monaco è senza nome. RAI nessun master sano concederebbe tale somma dato che il bonus del monaco è descritto come "sesto senso" e il bonus del santo come "cognitivo" che in italiano hanno lo stesso significato tanto da esser usati come sinonimi. Oltretutto il santo è già forte di suo anche se vincolato dall'atteggiamento.
  19. Io aggiungerei la percentuale di colpire il bardo della situazione
  20. no perché è legata ad un'azione di attacco. DOMANDA : se io sono crusader 6 warblade 1 Sono el 6.5 o 7 ? Quando entro nel warblade posso prendere manovre di IV ?
  21. http://www.dragonslair.it/forum/threads/47642-Manuale-del-Bardo
  22. Immagino tu giochi su faerun quindi. Quali manuali hai a disposizione? Caratteristiche? Se lo vuoi fare di mystra puoi benissimo prendere dominio della magia e usi tutte le pergamene, bacchette etc etc senza problemi. L'iniziato si prende per fare le cosacce tipo andare in giro dentro un campo antimagia. Ti consiglio di fare solo chierico, i livelli da guerriero non ti sono molto utili anzi sono dannosi perché ti fanno perdere livello incantatore e rallentare l'acquisizione degli incantesimi. Incantesimi estesi, persistenti e metamagia divina poi tutti scacciare extra. Qualche simbolo sacro e verghe della notte e sei a posto. Non ti serve altro, al limite un talento di competenza se vuoi usare qualche arma fica. Estrazione rapida gratuito te lo da la capacità eager che trovi sul magic item compendium. I migliori da persistere, per quanto riguarda il combattimento, sono sempre i soliti : favore divino, potere divino, giusto potere.
  23. Non è una domanda molto corretta ! Non esiste una carte più forte di tutte...dipende sempre in che mazzo viene messa e in quale situazione usata o magari non è fortissima di per sé ma è forte in combo con qualcos'altro. A parte questa la più universalmente potente è la black lotus.
×
×
  • Crea nuovo...