-
Conteggio contenuto
505 -
Registrato
-
Ultima attività
-
Giorni vinti
15
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Blog
Download
Gallery
Calendario
Articoli
Regolamento e FAQ
Tutti i contenuti di Kanuka
-
uhm credo di non capire la profondità che intende rej. Io ho pensato: essendo il davanzale in prospettiva con diagonale alta anche i mattoni dovrebbero esser così quindi la prospettiva non si vede da quest'angolazione. Tu invece intendevi che si dovrebbe vedere la prospettiva nella parte sotto? Oppure non ho capito una fava? Per il braccio non so se farò più danno che altro... però per una volta che ho costruito la figura facendo riferimento alle masse muscolari son riuscita di nuovo a sbagliare -.- Forse potrei provare ad alzare la spalla? Le mani son la mia croce -.-
-
Questo è uno sketch di Catti-Brie... oggi mi andava di disegnare lei. La colorerò in photoshop per cui vi chiedo se ci vedete quanche difetto madornale... oltre alla mano piccola -.- GraSSie.
-
software Script difficoltoso
Kanuka ha risposto alla discussione di Gil-Estel in Videogiochi e Informatica
Ma quando parlavo delle virgolette a chi lo dicevo?? :-p Ho evidenziato il codice corretto. ECHO è un comando che riporta di fatto il testo contenuto o in una variabile o tra delle virgolette che delimitano il testo da esporre. Immagino che così come l'avevi riporta segnalasse errore. Ricorda sempre: tutto quello che vuoi visualizzare a video con il comando ECHO deve stare tra VIRGOLETTE (a meno che non è una variabile). ($ora e $minuti sono variabili) -
software Script difficoltoso
Kanuka ha risposto alla discussione di Gil-Estel in Videogiochi e Informatica
Io francamente consiglio sempre di usare editor fatti un po' più per la programmazione. Capisco che Dreamweaver e famiglia sono ottimi per creare siti anche per chi non ci capisce molto... ma nel momento che si impara la programmazione che sta alle spalle io credo sia bene usare editor molto più basilari Ma questa è l'opnione di una programmatrice -
software Script difficoltoso
Kanuka ha risposto alla discussione di Gil-Estel in Videogiochi e Informatica
Uhm ma lo provi in locale? Se lo provi in locale non funzionerà mai a meno che tu non abbia installato Easyphp 1.8 oppure un server Apache con tanto dell'ultima versione del php. Scusa se non te l'ho detto prima, ma è perchè son abituata a lavorare online, quando faccio delle cose le testo subito sul server tranne quando devo fare grosse modifiche. Cmq per vedere se funziona mettilo online in una cartella di prova e richiama la pagina dal browser. Tutti i programmi di editing per html non ti faranno mai vedere in locale la programmazione php o asp se alle spalle non c'è un programma che trasforma il tuo pc in un web server locale -
software Script difficoltoso
Kanuka ha risposto alla discussione di Gil-Estel in Videogiochi e Informatica
Sisi è giusto Dopo Echo, all'interno delle virgolette puoi mettere il tag html per l'immagine come corretto nel quote -
software Script difficoltoso
Kanuka ha risposto alla discussione di Gil-Estel in Videogiochi e Informatica
Nel punto in cui vuoi farlo apparire metti quella parte di codice che ti ho inserito. Se per ipotesi l'immagine deve comparire in una cella di una tabella puoi copiare tutta la dicitura della cella all'interno delle virgolette del comando ECHO. Invece la parte di codice la metti esattamente nel punto in cui ti serve. Per esempio: Nel caso "sono aperte le iscrizioni" appaia l'img relativa allora fai: echo "<td><img src=\"immagine\" align=\"quellochevuoi\"></td>"; Nel caso "sono chiuse le iscrizioni" il codice non cambia ma cambia l'immagine relativa... oppure semplicemente non metti niente (in questo caso puoi eliminare tutta la riga di comando che inizia con ELSE). In definitiva la pagina potrà tranquillamente essere così: codice HTML precedente * punto in cui far apparire l'immagine: CODICE PHP allegato in precedenza codice HTML successivo Spero di esser stata chiara. -
software Script difficoltoso
Kanuka ha risposto alla discussione di Gil-Estel in Videogiochi e Informatica
A parte che avevo risposto ad un tuo topic a cui poi non ho ricevuto risposte, cmq: <?php $ora=date("H"); $minuti=date("i"); If ($ora>=14 and $ora<=15) echo "Sono aperte le iscrizioni"; Else echo "Le iscrizioni sono chiuse"; ?> Questo codice fa comparire le scritte a seconda della fascia oraria. Ricorda che il comando date() riporta (a seconda dei formati che apponi) l'ora o la data del giorno attuale. Puoi affinare la condizione utilizzando anche la variabile dei minuti e la IF nel modo seguente: If (($ora>=14 and $minuti>=20) and ($ora<=15 and $minuti<=30)) Per maggiori informazioni sulla funzione DATE premere il Link Ricorda che il file che contiene questo codice php deve avere come estensione .php Aggiungo: il comando ECHO serve per far scrivere quello che vuoi, di fatto potrebbe contenere anche del codice html. -
Capito, beh l'immagine di riferimento mi è servita per la posa e lo sguardo... siccome non sono molto brava a fare sguardi che esprimono qualcosa di diverso dalla bontà Sulle labbra ho lavorato per conto mio... certo ho guardato quelle di riferimento ma quelle mi pare esprimano più tristezza per via della posa mentre invece io volevo esprimere altro. Pensi che esprimano quell'idea che gli volevo imprimere o c'è ancora qualcosa che non va?
-
Destra del personaggio? Non ho capito molto bene cosa intendi cmq l'idea era solo di rendere gli occhi un po' socchiusi come se avesse uno sguardo minaccioso e le labbra dovevano di fatto riportare un senso misto di malignità, malizia e sfida
-
film The Matrix (tutta la serie)
Kanuka ha risposto alla discussione di MagoDino in Cinema, TV e musica
Ma veramente qualcuno han parlato di una trama un po' scadente, ripetuta, di un eccessivo ripetersi di combattimenti... ho letto solo io? Per commerciale io intendo qualcosa che è stato fatto per riprendere il successo (in fatto economico) del primo film. Visto l'enorme successo del primo hanno provato a fare un seguito per ricavarci ancora dei soldi... un po' come spremere ben bene un arancio per vedere se esce ancora del succo. Il punto è proprio che: gli effetti speciali sebbene siano ben fatti son troppi (a parer mio sempre), concordo con chi dice che la trama si perde, concordo con chi dice che è poca, concordo con chi dice che ci son troppi combattimenti, concordo pure con chi dice che la Bellucci non è stata la pietra miliare del film Io però non ho letto in nessun post che questi film siano SCHIFOSI. Non son piaciuti per la maggiore (mi par di capire) forse perchè il primo ci ha lasciato molto di più rispetto a questi. Io li ho considerati un plagio al primo perchè di fatto, a parer mio, la storia andava bene così com'era finita. Questi hanno ripreso tentando di continuare qualcosa che poteva tranquillamente essere finito. Ovviamente tutto questo è una MIA opinione. Sicuramente nella stragrande quantità di persone che li ha visti ci sarà (spero ) qualcuno a cui sono piaciuti. Io spero si capisca sempre che alla fine stiamo solo discutendo dei nostri punti di vista e dei nostri gusti quindi se ti son piaciuti è un bene, o no? Per altri non è così? Altro punto di vista -
software aiuto per sito...tag e codici
Kanuka ha risposto alla discussione di Gil-Estel in Videogiochi e Informatica
Per il discorso tabella: non serve mettere border=0, cellpadding=0 e cellspacing=0... se la tabella c'è di fatto non si può eliminare lo spazio che essa occupa anche se è invisibile. Se hai messo un'immagine con position:absolute; top:0px; non capisco come faccia a cambiare in 800x600... a meno che l'img che tu hai inserito non sia più grande di questa risoluzione. In tal caso non puoi ovviare al problema a meno che tu non riduca l'img appunto. Questo è il problema di chi progetta i siti senza pensare alle varie risoluzioni Cmq per aiutarti a risolverlo dovrei vedere la pagina che presumo tu abbia in locale, per cui nisba A onor del vero: marginheight=0 marginwidth=0 nel tag <body> dovrebbero togliere tutti i margini della pagina html... a quel punto non basterebbe mettere un bel <center> prima del tag <img>? Io l'ho appena fatto e funziona Se hai bisogno di altro facci sapere -
film The Matrix (tutta la serie)
Kanuka ha risposto alla discussione di MagoDino in Cinema, TV e musica
Beh mi pare che fino ad ora si sia discusso nella più totale educazione per cui non ci vedo niente di male... ognuno porta avanti il proprio punto di vista, mi pare normale. Altrimenti una discussione che si apre a fare? Cmq non sono mai stata ripresa su questo forum da nessun mod -
film The Matrix (tutta la serie)
Kanuka ha risposto alla discussione di MagoDino in Cinema, TV e musica
Non rispondo riportando ogni tuo pezzo perchè mi pare abbastanza inutile visto che il tuo post è sopra al mio Ma ti rispondo solo quello che ho risposto prima: E' UN MIO PARERE... io non ho deciso niente. Di fatto le trilogie più ben riuscire sono così. E qui ovviamente mi risponderai: ma l'hai deciso tu che sono ben riuscite?? Ma no... diciamo che guardo al successo, al responso del target. Si può dire che Starwars non è un successo? Si può dire che Ritorno al futuro non sia stato un successo? Lo si può dire di altri quali Indiana Jones? Non denigro il fatto che Matrix possa non essere nata come trilogia, denigro come ho detto chi dice che è nata come tale perchè non è così. Non ho detto che Reloaded e Revolution siano i peggiori film mai visti (e non mi pare l'abbia detto nessuno). Qui si stanno esprimendo opinioni e non decisioni o giudizi arbitrari. Diciamo che uno in base alle proprie conoscenze, opinioni, esperienze, agli incassi e al consenso riscontrato dalla massa "può" (tra virgolette) definire se un film (o una trilogia) è ben fatto. Questi sono, CREDO, gli unici metri di misura che una persona normale appassionata di cinema (ma non uno studioso del cinema) possa usare per dare una propria opinione (oltre ovviamente al gusto personale che però è troppo soggettivo). L'oggettività di una "trilogia ben fatta" qui non so quanti la conoscano (e mi ci metto pure io), mi pareva ovvio che era soggettiva, partendo appunto da punti come il successo del film, il riscontro del pubblico, gli incassi (a cui sicuramente vanno aggiunti altri). Questi due sequel hanno fatto successo (seguendo la scia di Matrix), hanno fatto enormi incassi... di fatto da quel poco che ho letto qui e anche in giro il riscontro del pubblico non mi è sembrato eccessivamente favorevole. Questo può essere oggettivo? Ti assicuro che ho visto di peggio di questi due film... ovviamente sto sempre parlando del mio gusto personale. Se guardiamo a TUTTI i film come mere trovate commerciali allora che ne parliamo a fare? So bene che son fatti per guadagnarci su, saran mica scemi tutti sti attori e registi. Di fatto questi due film sono esattamente un chiaro esempio di pretesto per guadagnare dei soldi in più dando veramente molto poco. Qualcuno ne converrà come me (leggendo topic precedenti al mio) che avremmo fatto anche a meno di questi due sequel... Ok avremmo fatto anche a meno di LOTR se non l'avessero fatto... Ma io credo che la differenza tra fare un film per i soldi che se ne ricaveranno e fare un film per il successo che se ne ricaverà sia leggermente diverso. Sono ancora fiduciosa sul fatto che, per esempio, Steven Spielberg quando ha fatto Schindler's list mirasse a qualcosa di più dei soldi. Sono convinta che chi ha fatto questi 2 sequel mirasse solo a quello! Per me è una grossa differenza! E sottolineo PER ME!!!!! Pleonastico o no qualcuno pare che non l'abbia ancora capito -.- -
film The Matrix (tutta la serie)
Kanuka ha risposto alla discussione di MagoDino in Cinema, TV e musica
Il mio non voleva essere un paragone ma un esempio. Son d'accordo che gli ultimi due film di Ritorno al futuro siano stati studiati insieme come trama e poi divisi... l'ho anche scritto che i due erano molto più vicini rispetto al primo. Come è successo per Reloaded e Revolution. Però di fatto si possono tranquillamente vedere a se. Cmq aggiungo: è ovvio che quello che scrivo io E' un MIO pensiero e non la legge Son d'accordo che i criteri per fare una buona trilogia non siano solo quelli (e in effetti non ho detto che lo erano) e son di nuovo d'accordo sul fatto che pur rispettando quelli che per me erano concetti diciamo basilari (ma non gli unici) di una trilogia si possano fare delle trilogie brutte. Non sono d'accordo sul fatto che una trilogia nata solo per far si che tutti vadano a vedere i sequel siano azzeccate. Io magari non ne ho viste molte... ma mi indichi una trilogia (oltre matrix) che ti porta obbligatoriamente a vederli tutti? E togliamo LOTR perchè questo libro sarebbe stato uno scempio ridurlo ad un film solo... e cmq, benchè la trama di fondo non si concluda se non nel terzo, tutti i film hanno finale a se che ti permette di vederne uno senza aver visto gli altri. Conosco tantissima gente che ha visto "le due torri" o "il ritorno del re" senza aver visto gli altri. A parte ciò quali altre trilogie mi son persa che finiscono un episodio con "to be continued" e che ti vincolano a vederne il sequel? Il punto è questo: una trilogia (o cmq una miniserie vedi harry potter) se è ben fatta, a parer mio, non ha bisogno di finire con "to be continued" per invogliare lo spettatore a vederne i numeri successivi. Magari mi sbaglio. Certo non voglio ridurre questi film al "to be continued"... li ridurrei (come già detto) ad una semplice trovata commerciale. Ma in Matrix Reloaded quanta gente è andata a vedere Revolution perchè il precedente finiva che non finiva (to be continued)? Tutto quello che scrivo è sempre e cmq IMHO -
film The Matrix (tutta la serie)
Kanuka ha risposto alla discussione di MagoDino in Cinema, TV e musica
Ma io non sono d'accordo sul non denigrare un film solo perchè si è visto di peggio. Il punto è che il 2° e 3° film di Matrix sono SOLO ed ESCLUSIVAMENTE una trovata commerciale. Hanno cercato di seguire il megasuccesso del primo cercando di trarne dei sequel per fare soldi... e ci sono riusciti. Perchè noi tutti pecoroni (me compresa s'intende) siamo andati a vedere il 2° con la speranza di vedere un qualcosa di "alla pari" col primo e, peggio ancora, siamo andati a vedere il 3° sperando che risollevasse la perdita del 2°. Ovviamente non voglio fare di tutta l'erba un fascio (e neppure voglio parlare a nome di tutti) ma avanti, ammettiamolo che per molti è stato questo Di fatto sarebbero stati ottimi film di fantascienza/azione se avessero trattato un qualcos'altro e non fossero stati legati al primo matrix. Ho anche letto di qualcuno che dice. "ah ma era stata ideata come trilogia". Questa è la più grossa vaccata che si sia mai sentita. Matrix è uscito nel 1999 e gli altri due nel 2003... vi pare che una trilogia nata come tale debba far passare così tanto tempo tra un film e l'altro? LOTR è una trilogia nata come tale Neppure Ritorno al futuro (per quanto trilogia sicuramente molto più ben azzeccata) è stata concepita come tale (forse gli ultimi due film vista la breve distanza di tempo). Neppure Indiana Jones... ma son film a se! Questi no! Reloaded non sta in piedi senza Revolution e viceversa. Queste non sono trilogie ben fatte. Le trilogie ben fatte son quelle che hanno una fine in tutti e tre i film e la fine presagisce cmq un sequel. (vedi LOTR, indiana jones, star wars, ritorno al futuro, xmen, spiederman, etc). E' vero che in ogni trilogia finisce che non finisce, cioè si intuisce la fine della "narrazione" ad un certo punto ma si sa che continuerà. Io l'ho trovato poverissimo di contenuti, una perdita di tempo commerciale. Basta così... anzi aggiungerei: un plagio al primo film decisamente neppure paragonabile. Io quando penso a matrix penso solo al primo, gli altri per me sono come i seguiti di rocky e di rambo... americanate -
Accidenti, ieri per caso ho visto il trailer e ho sentito che lo daranno in contemporanea MONDIALE... non ricordo il giorno. Ne avete sentito parlare? Io non ho ancora cercato nulla su web anche se ho visto che ci sarà come attore un grande Tom Hanks. Purtroppo non ho neppure ancora avuto modo di leggere il libro perchè aimè i soldini scarseggiano. Chi ha letto il libro cosa pensa di questo film? Potrà essere all'altezza?
-
La guerra della regina ragno
Kanuka ha risposto alla discussione di Emerod Galanodel in Libri, fumetti e animazione
Accidenti... è una frase sola!!! Come ci sei riuscito? Ho fatto una fatica immensa a leggerla Anche la trama di Drizzt è andata avanti... in questi ultimi libri era rispuntato il cacciatore, colui che uccide meccanicamente e con una precisione infinitesimale. Tutto estremamente calcolato (da vero drow), ma con l'ultimo libro uscito pare sia tornato il buono di sempre. A me piacciono entrambi gli aspetti. Certo se si vuol leggere qualcosa di drow è bene spostarsi sui libri in topic che sono sicuramente molto più rappresentativi della razza. Io non vedo l'ora che esca il 5° (visto che in america hanno già finito) ma credo che la Armenia ce lo farà sospirare ancora un po' -.- -
Ma io avevo letto tempo fa su Kappa magazine alcuni episodi di Genzo che non mi pare fossero raccolti in questi 5 volumi... cosa ne dovrei dedurre? Cmq mi piace la principessa come carattere strampalato. Il quinto volumento sarà da quando è uscito che ce l'ho e ancora non l'ho letto, in effetti dovrei
-
Ti do un "aiutino" anche io in base a quello che ho visto. Come ti ha detto Rej il diluente può appunto essere la trielina o la trementina (che son più o meno la stessa cosa e puzzano entrambe allo stesso modo). Per i pennelli consiglio sempre di usare qualcosa di non sintetico, anche se in effetti se ti butti su un pennello un po' più grande ci spendi un capitale. I colori ad olio diversamente dall'acquerello non tendono ad espandersi "a macchia d'olio" perchè appunto sono decisamente più densi e poi di fatto li utilizzi in maniera diversa (come le tempere). Sicuramente non è facile usare questi colori ed infatti ammiro tutti coloro che sanno usarli Un consiglio che posso darti (avendo visto i work in progress di persone che conosco) è di non farti troppi problemi a lavorare a strati. Quindi in tal caso ti proporreri di partire da una base più scura per poi schiarire (in questo assomigliano molto allo stile di colorazione digitale). Io non mi sono mai azzardata a fare un quadro a olio primo per il costo dei colori e secondo perchè non sono così brava. Cmq aggiungo ancora: se per caso vuoi avere qualche consiglio in più ti posso lasciare la mail di Zadra che sa dipingere ad olio veramente bene (secondo me) e magari qualche consiglio te lo può lasciare via mail Per quanto riguarda le fatine posso darti questo link http://sanguigna.deviantart.com/ . E' una ragazza italiana particolarmente brava nel disegnare fatine e colorazione ad acquerello, tra l'altro mi pare anche che sappia usare i colori ad olio, potresti provare a scriverle, è una persona molto disponibile
-
Cercherò di dare un senso di più rotondità all'avambraccio... in effetti il gomito non si vedeva neppure nella foto originale da cui ho preso la posa. Credo ci sia un difetto di fondo che non ho valutato. immagine di riferimento Qui il soggetto tiene in mano un arco e quindi ha un peso da sostenere ergo il braccio è più teso... ed è nudo. Non avendole messo nulla in mano (perchè tanto non mi sarebbe stato) non ho considerato di tenere il braccio magari un pelino più rilassato. C'è però da dire che potrei eventualmente lavorare con le ombre per far trasparire il gomito. Buh vedrò. Grazie cmq. Per l'orecchio è strano perchè mi pare che anche il riferimento ce l'abbia più o meno a quel livello. Cmq mi ricorderò per la prossima volta
-
Ecco la mia ultima creatura. La mia elfa del sole Erilindel in versine realistica Erilindel
-
Qualcuno di voi ha avuto il piacere di vederlo? E se si sapreste dirmi, se l'avete capito, a che punto della trama di Harlock si colloca? Io mi sono lollata troppo a vedere i due special, facevano troppo ridere. Cmq ho notato che il grande Matsumoto ha perso più tempo nella caratterizzazione grafica dei protagonisci dell'astronave Karyu e un po' meno per quanto riguarda Harlock e compagnia bella. Come in tutte le opere di questo mangaka non poteva non esserci l'affollamento di tutti i suoi personaggi famosi eccezion fatta per la corazzata Yamato. Cmq se vi capita da guardare è carino, specie se amate quei personaggi anche se, ai me, non c'è la bellissima alcadia verde della seconda serie (la SSX).
-
Oh beh se non altro il protagonista non è piagnucolone, melenso, insulso e apatico come Shinji in Evangelion. Proprio l'altro giorno ho avuto modo di vedere The end of evangelion... era meglio non vederlo -.-
-
Ho trovato anche questo, non so in effetti quanto sia completo e corretto perchè non conosco l'elfico Cmq Traduttore Italiano/Elfico