Vai al contenuto

Kanuka

Circolo degli Antichi
  • Conteggio contenuto

    505
  • Registrato

  • Ultima attività

  • Giorni vinti

    15

Tutti i contenuti di Kanuka

  1. uhm te ne metto alcuni Stephanie Pui Mun Law Todd Lockwood Deviantart GFXArtist Epilogue Frank Frazetta Spero ti sian utili.
  2. Kanuka

    Disegni di Rej

    Come già dettoti, molto molto bello Il micio è adorabile
  3. Kanuka

    Lezioni di disegno

    Francamente il genere di colorazione che usi non mi piace molto, consiglierei uno stile più dettagliato perchè credo che questo stile approssimato tolga parte del bello al disegno che è venuto bene. Sarà che io preferisco colori pià precisi ma credo che per fare tecniche più approssimate si debba usare un altro metodo. Magari prova a definire di + i colori nelle zone e usane qualcuno di più. IMHO
  4. Kanuka

    Disegni di Voldor

    uhm in effetti io la cotta di maglia la faccio quasi sempre in photoshop usando una texture che ho trovato e che fa al caso... se dovessi riprodurla a manina credo che impazzirei Qui ce n'è un esempio fatto da me E qui un esempio di Zadra, ma non chiedermi come l'ha fatta, potresti provare a chiedere a lei. Fammi sapere se ti serve la mail E poi ancora questa fatta da Helyss, anche lì chiedi a lei (è iscritta)
  5. Kanuka

    Disegni di Rej

    Come potrei non apprezzare il tuo acquerello Rej Lo sai che sono una tua grande fan
  6. Kanuka

    L'arte di Njasheen

    Se ti interessa imparare come si fa posso insegnartelo brevemente, magari in via privata, però devo sapere se hai un programma di grafica e quale hai
  7. Kanuka

    Disegni di Rej

    come sempre stupendi, l'acquerello poi io lo prediligo sempre
  8. Kanuka

    L'arte di Njasheen

    In effetti l'ultimo è veramente bello. Una nota però la devo fare anche se non riguarda il disegno: se fossi in te non metterei immagini così grandi e di così alta risoluzione online senza neppure un copyright. Io le ridurrei Complimenti cmq, io non riesco a far rendere così il mio acquerello, ma ci proverò
  9. Kanuka

    L'angolo di pipino

    Quindi la cosa era voluta, perchè questo mi piace decisamente di più
  10. Kanuka

    L'angolo di pipino

    L'espressioni piacciono molto anche a me però permettetemi di dire che son un po' troppo pasticciati. Cioè io alla fine non capisco più una fava dei dettagli (???). Se è voluto allora taccio
  11. Kanuka

    Qualche disegno

    Ne aggiungo una per augurarvi Buon Natale http://www.fioriecapre.it/DrowInside/autori/illustrazioni/kanuka/kanatale.jpg
  12. Kanuka

    Qualche disegno

    Grazie, mi fa veramente piacere che i disegni vi piacciano
  13. Kanuka

    Qualche disegno

    Vi aggiungo qualche link Il mio primo personaggio GdR Un'elfa della luna disegno di un drow buono disegno del pg di un amico (stregone drow)
  14. [OT]E la cosa bella è che non scrivo molto spesso sms. Le abbreviazioni che faccio mi arrivano dalla chat e dagli appunti delle superiori. Facevo di tutto per abbreviare. Cmq (questa abbreviazione la ammette pure il dizionario italiano) siccome il regolamento non l'avevo letto (ce ne son di cose che ancora devo leggere, essì che questo avrei dovuto leggerlo in primis, ma non lo si fa quasi mai ), ora che lo so cercherò di dare meno fastidio ad Aerys con le mie K. [/OT] Non ho mai visto il cartone da te citato, Aerys.
  15. Ma a prescindere dal fatto ke abbreviare alcune parole non ti hanno sicuramente portato a non capire una fava di quello ke ho scritto. C'è gente ke abbrevia praticamente tutto eppure gli è concesso scrivere (in generale). Abbrevviare non significa non saper scrivere in italiano. Presumo ke kiunque quando si trova di fronte ad un testo lungo da scrivere, magari in fase di dettatura abbia preso l'abitudine di fare certe abbreviazioni. Sta cosa delle K al posto di CH del NN al posto di NON e del X al posto del PER da fastidio a molti... interessante Potrei capire se avessi scritto frasi di questo tipo: "nn ne vgl spr nnt di qll ke tt dcn d me, mnc m intrss". Ma a parte tutto qui non mi pareva proprio il luogo. E' verissimo ke ho sparato a zero su Beavis & Butt-Head ma se lo merita Non ha grafica, non ha trama, ma fa ridere ai più allora è bellissimo. Motivo oggettivo? Non ho parlato di motivi oggettivi e x inciso Johnny l'ho trovato palloso proprio x il motivo di cui sopra (censura a parte). Non credo si possa arrivare a 15-16 anni (questa se non ricordo male è l'eta di Johnny nella serie) e avere due ragazze ke fan la spola x te e tu hai questi prob esistenziali di indecisione. Ma c'è veramente qualke 16enne ke si fa sti giri? No xè su un altro forum c'è un topic simile come tema e ti assicuro ke i 16enni ke ci han postato erano tutti fuorchè così paranoiati mentalmente Ma poi se una cosa mi piace lo dico senza mezzi termini e sicuramente non volevo sollevare polemica. Ma dire: questo è bello, questo mi ha fatto skifo, questo era palloso, questo era orrendo, non la penso così, io la penso così. Cioè mi pare un elencarsi di opinioni che non hanno altro scopo ke l'elenco. Forse ho addirittura pensato che ci potesse essere un dibattito ke andasse oltre il gusto personale. E' evidente ke mi sono sbagliata. (ah si scrive VUOLE ) Acc... io no cmq
  16. Ho letto un tot di pagine e poi ho postato xè non ho resistito ad alcune "vaccate" Quella che segue è la prima. A parte che è Johnny. Ma avete una vaga idea di quanto sia stato censurato questo cartone in Italia?? Qualcuno di voi ha avuto il piacere di leggere il manga, tale Orange road?? In originale la storia tra Kyosuke Kasuga e Madoka Ayukawa aveva uno sfondo un pelo più sensuale e un pelo meno melenso. E' cmq vero che Kyosuke nella serie è fin troppo indeciso, quasi da risultare un babbeo. Tralasciando il fatto che sicuramente qui si continua a paragonare stili diversi di cartoni. Gli shojo sono di fatto mirati alle ragazze quindi nessuno della redazione vuole costringere un maskietto alla visione di tale cartone. Il problema è che in italia questa differenza non è mai stata fatta. L'abbiamo capito noi col tempo che le varie maghette erano x le ragazze e i vari robottoni x i ragazzi. Io ho guardato entrambi e non posso veramente dire che uno fosse insulso + o - rispetto ad un altro anche se francamente ho DETESTATO Stilly e il suo specchio magico. Il problema di fondo è ke ci hanno propinato troppi cartoni simili tra di loro nel lasso di tempo della nostra infanzia, tanto da arrivare a farci detestare il genere a priori. Per giudicare un cartone come brutto o bello bisogna guardare non solo alla trama. Lady Oscar è ambientato nel periodo antecedente la rivoluzione francese, non c'è solo un contesto di amore riconosciuto in ritardo ma c'è anche il contesto storico che il narratore sovente fa notare. Oscar era donna e tutti lo sapevano. Molto spesso la regina di Francia le ha kiesto in diverse puntate come una donna potesse portare il peso di un capo delle guardie. Il conte di Fersen (quello di cui Oscar si innarmorò) non rimase basito nello scoprire che Oscar era donna ma rimase basito nello scoprire che era una bellissima donna anche e soprattutto quando non era in divisa militare (ma lui amava Maria Antonietta, la regina). Cartoni animati come Mimi Ayuwara e Mila e Shiro, checchè se ne dica, hanno realmente trascinato molte ragazze a giocare a pallavolo... come l'hanno fatto Holly&Benji x i maskietti nel calcio. Anche Dragonball (altro cartone ke detesto x l'infinità di serie inutili ke hanno fatto... vista una, viste tutte) ha dato sicuramente a qualke ragazzino qualke spunto x avvicinarsi alle arti marziali. Esattamente come Kenshiro (e non sicuramente x far esplodere la testa al prossimo). I robottoni dal canto loro ci hanno insegnato (ma non abbastanza) che forse un giorno potremmo essere invasi dagli alieni e non saremo ASSOLUTAMENTE pronti come lo siamo nei cartoon (e poi gli alieni nn si fionderanno tutti sul giappone ) Avete sparato a zero su ogni tipo di cartone esistente (e poi magari guardate Beavis & Btt-head... ke orrore) ma non avete minimamente pensato che per giudicare un cartone bisogna guardare anche altro oltre alla trama (ke è sicuramente determinante cmq). Io x es non paragonerei mai Lady Oscar a Hamtaro xè son generi diversi mirati a target diversi e con spessore decisamente diverso. Hamtaro, Doremì, Pokemon erano mirati ai + piccini (ke poi mi devono spiegare cosa diavolo vanno ad insegnare ai bambini a skiavizzare gli animali ) e hanno ottenuto l'effetto desiderato (la vendita di gadget). Non sparerei a zero su Heidy solo xè è stato il precursore dei cartoni giapponesi in italia. Anche io ho detestato diversi cartoni alcuni x la grafica (One piece) altri x la trama (Lo specchio magico di Stilly) altri per l'insulsaggine dei personaggi (Ape Maya e Ape Magà) e altri ancora xè erano storie veramente troppo lunghe ke dopo un po ti stufavi decisamente di vedere (Ranma 1/2). Ma tutto questo non mi porta a dire che di x se il cartone è uno skifo. Artisticamente parlando Ranma è un bellissimo cartone... però sti due ce l'han fatto a fette con sto tira e molla. Esattamente come Johnny nel suo amato/odiato triangolo d'amore/amicizia. Ma secondo voi Evangelion non è un'intera pippa mentale di Hydeaki Anno? Per me se si faceva un po' meno paturnie e faceva il classico cartone di robottoni piaceva cmq senza troppo merchandising alle spalle. Scusate se son stata prolissa
  17. Bastard è stato troppo stiracchiato. Era meglio se ci si fermava intorno al 12° o 13° volume quando lui non andava a combattere con le divinità (ancora) e non si trasformava in un mezzobestio. Dark è stato caratterizzato come stregone lussurioso il cui unico interesse è conquistare il mondo x far sue tutte le donne. Alla fine è uno stregone buono ma potevano tranquillamente evitare di farlo diventare lo show delle donne pettorute. Ho letto molti fumetti e parlare di uno preferito è un po' difficile. Bastard lo è sicuramente stato fino appunto a quei volumi, poi l'interesse è scemato. Evangelion è troppo cervellotico e strutturato per essere il mio preferito. Credo che alla fine quello che mi è piaciuto di più sia stato "Alita" il primo, seguito poi da Angel Arm (che è un fumetto fantasy).
  18. mahuhauhauhuahuahuhauhauuhhuahuahuahuahuhuahu Davvero hai imparato da lui? Sorprendente Cmq all'elenco manca un altro grande film d'animazione di Hayao Miyazaki ovvero "Kiki's delivery service". Beh come storia, se ci fosse stato l'avrei votata di sicuro anche se ammetto ke fare una scelta è stato molto difficile. Cmq sono l'unica per ora che ha votato "Il castello errante di Howl" x alcuni motivi per me significativi: 1- è il primo film d'animazione giapponese che ho visto al cinema; 2- è veramente un bel film con una bellissima trama; 3- è spassoso. Cmq tutti i film di Miyazaki sono bellissimi partendo da Conan (ke era una serie tratta dal romanzo "The incredible tide" di Alexander Key) per arrivare appunto all'ultimo con protagonista Howl Miyazaki ha vinto il leone d'oro alla carriera mica per niente
  19. Kanuka

    Qualche disegno

    siete gentilissimi, grazie
  20. Kanuka

    Disegni di Voldor

    Carini. L'armatura della penultima è veramente ben curata. Ma la posizione mi pare un po' del tipo "sto x cadere". E' una mia impressione? Cmq bravo
  21. La collana "La guerra della Regina Ragno" è ambientata parallelamente alla saga di Drizzt Do'Urden. La saga di Drizzt ad un certo punto vede il fronteggiarsi delle armate dei nani di Mithryl Hall contro le armate guidate dal casato Baenre per la conquista della dimora dei nani e il riscatto del drow rinnegato (drizzt). In quel momento (il libro in questione è "L'assedio delle ombre") la trama si divide e parte questa nuova collana. Non scritta da Salvatore come diceva giustamente Subunloc e non ha Drizzt come protagonista. Ci sono personaggi come Quenthel Baenre, Gromph Baenre, Triel Baenre che si erano già visti nella saga di Drizzt, ma compaiono altri personaggi e finalmente vediamo un po' di trama drow dopo "la trilogia degli elfi oscuri". In effetti i personaggi sono malvagi (drow a tutti gli effetti) ma scoprirete durante il racconto ke qualcuno può non essere del tutto malvagio. Io sono al libro 4° uscito a novembre e devo dire che come collana mi piace un sacco. Ha i suoi tratti divertenti grazie a personaggi come Pharaun e i suoi tratti drammatici e toccanti. Si vede che c'è lo zampino di Salvatore. Per chi non lo sapesse: Salvatore ha scritto altre saghe + o - parallele a quella di Drizzt. Una è il "Quintetto clericale" che vede come protagonista Cadderly di Carradoon e l'altra è quella ke appunto parte da "Il servitore della reliquia" e prosegue con "The promise of the witch king" (la collana "The sellswords"). Spero di aver aiutato qualcuno a saperne di +
  22. Kanuka

    Extinction

    Qualcuno ha letto di recente questo 4° volume? I commenti senza fare spoiler? Io l'ho letto e volevo sentire la vostra opinione prima di dire la mia
  23. Kanuka

    Qualche disegno

    mauahuhauhauhuahuauhauahuahuahuauhahuhauhauhauhu Cmq è un mio difetto, non riesco a farli incazzosi
  24. Kanuka

    Qualche disegno

    E pensare ke a Luccacomics non ci siamo neppure presentati
  25. Kanuka

    Qualche disegno

    Visto che alla fine son venuta a conoscenza di questo forum tramite gente più brava di me nell'illustrazione ho pensato di farvi vedere qualcosa di mio. Ultimamente ho perso un po' la vena creativa, ma mi riprenderò Per iniziare ne posto solo alcuni, poi magari continuo Dorme Kanuka Drow carboncino Kanuka Drow a colori Rej drow-vampira Kanuka lothavier E per ora basta. Fatemi sapere cosa ne pensate
×
×
  • Crea nuovo...