Tutti i contenuti pubblicati da Lothavier
-
I Paladini e l'amore: una cosa non così scontata
beh cavaliere non vuol dire necessariamente intelligente (e Sturm ne è la prova) Spoiler: anche per il modo in cui muore, un po' da peone..
-
Vampiri; ravnos
beh se il narratore ha un minimo di cognizione di causa, dato che la taumaturgia è a (quasi) esclusivo appannaggio dei tremere, è impossibile che un tremere insegni la taumaturgia a un ravnos
-
I Paladini e l'amore: una cosa non così scontata
è vero, mi ero dimenticato di Sune nel reply a God (come ho fatto?)! cmq è vero, ed è un'ulteriore indicazione che, alla fine, i paladini sono persone normali anche perchè il solamnico è 10 volte più forte ("500 barbari attaccano il castello? mandaci un paio di scudieri, dovrebbero bastare..")
-
Camarilli o sabbatici
sono un Malkavian.. in quanto tale, posso dire Camarilla solo in quanto "male minore" rispetto al Sabbat.. ma la mia fedeltà è al Clan della Luna
-
H.P. Lovecraft
grazie mille! ho preso accuratamente nota, e da grande veggente quale sono prevedo che molto presto farò un viaggio in varie librerie
-
I Paladini e l'amore: una cosa non così scontata
un vedovo (Nasher) Aribeth è stata leggermente condizionata dal potere mentale di una semidivinità, vedi un po' tu ps: tra questo, e il già citato "babbo Piergeiron", mi viene da chiederti "ma quanto hai in Conoscenze (nobiltà) (o storia.. o locali..)?"
-
I Paladini e l'amore: una cosa non così scontata
Lord Nasher non è affatto attivo, governa NWN e si è ritirato dalle avventure, e tra parentesi ora avanza (se avanza) come Campione divino.. inoltre aveva una famiglia, ma è stata uccisa da un minotauro
-
I Paladini e l'amore: una cosa non così scontata
come detto prima in chat, i manuali non dicono nulla perchè un paladino è una persona normale (invasato a parte ), quindi sta a lui scegliere.. libero arbitrio, appunto.. però dato che sono in quel momento pre-cena in cui non posso far nulla, rispondo beh è un po' strano, dato che dovrebbe essere di una fedeltà incrollabile.. ma anche qui, sta alla persona, prima che al paladino.. nessuna divinità impone il non sposarsi, quindi niente permesso.. anzi, come ti dicevo, così facendo può generare tanti piccoli paladini che scorazzeranno per il mondo e imporranno le mani ^^ Più o meno come i nostri giudici o poliziotti.. fa parte del rischio, è una scelta.. non è che i poliziotti vanno a chiedere il permesso a un vescovo o fanno voto di castità.. vedi sopra oltretutto, com'è anche spiegato nella descrizione della classe, la vocazione del paladino può venire anche più in là con l'età, ma una volta abbandonata non può essere ripresa.. quindi, se si accasa magari non tornerà sul campo di battaglia, ma non è che il suo dio lo strafulminerà perchè non andrà più a decapitare gli orchi.. chiudo con questa. I 2 paladini più seri che ricordo (gli unici 2 che apprezzo, quindi), entrambi tratti da videogiochi, ma ben resi come pg, sono Lady Aribeth di NWN (stava con un eunuco, ok, ma ci stava.. e alla fine può avere una storia col pg) e Keldorn Firecam di BG2, sposato, con prole e ancora in giro a combattere.. *illuminazione* "Aspetta, ma non è che allora i palladini sono degli invasati solo perchè non trombano?"
-
Vampiri; ravnos
intanto, credo che il topic andrebbe nella sezione WhiteWolf cmq sul manuale sono spiegati chiaramente.. sono principalmente rom, zingari, nomadi.. truffatori, illusionisti, hanno un onore tutto personale, sono fedeli solo al loro clan e il resto dei Fratelli e dei mortali non valgono nulla. giocalo come giocheresti un ladro infame e senza scrupoli, senza il minimo riguardo per le leggi (mortali o cainite) la loro disciplina esclusiva di Chimerismo gli permette di creare delle illusioni piuttosto convincenti ("ma come, non vedi che non c'è nessuno qui dentro, a parte noi?") ovviamente, per queste loro particolarità, sono praticamente il clan più odiato sia dalla camarilla che dal sabbat
-
Racconti brevi
complimenti! :clap: se l'insonnia mi facesse sto effetto chi dormirebbe più mi è piaciuto anche più dell'altro, senza nulla togliere ^^ in particolare mi piacciono le figure che usi per descrivere il tutto, davvero ottime e danno proprio la sensazione giusta.
-
H.P. Lovecraft
quoto e sottoscrivo.. sono interessato in particolare a Cthulhu, ho trovato un sacco di roba ma senza un ordine apparente.. grazie in anticipo
-
Transformer finalmente!
beh dipende se è vera la voce che Spoiler: sono 3 film sicuri più altri 3 opzionali.. se sono sul livello del primo, è da paura
-
Imposizione delle mani: come funziona?
la regola è nella spiegazione stessa di "Imposizione delle mani": come ha detto Zellolo, cura normalmente le ferite inflitte (non ricordo come si comporta questa capacità contro gli effetti di una spada del ferimento, ma questo esula dalla tua domanda quindi prendi per buona la risposta già data )
-
Sacred 2
beh no spetta.. prima di tutto, quello che scrivo è sempre un'opinione personale per me era pessimo, la metà delle arti presenti erano inutili, e la vampiressa era palesemente sgravata.. ora non ricordo tutto, ma non mi era parso un granchè (tant'è che ci giocavo solo quando non avevo altro da fare, e solo in compagnia).. speriamo che il 2 sia meglio poi so bene che Sacred tutto è tranne che un gdr, non è la presenza di un drago a fare di un gioco d'azione un gdr, solo che Diablo era più divertente. la parte tra parentesi sintetizza la meccanica di Sacred, poi uno decide se gli piace o meno
- Il dio dei sogni: esiste?
- Il dio dei sogni: esiste?
-
D&D: Anime, Film e altro...
beh ma anche se il tema è tanto ampio, l'interesse è ancora troppo "di nicchia" (diciamo..) per poter spopolare in cinema e tv.. sì, D&D è molto più conosciuto ora rispetto al passato e la situazione migliora ogni anno, ma è ancora troppo limitato.. già il fantasy in generale sta uscendo dal buco solo dalla trilogia di LotR, D&D è ancora più definito come genere per poter avere un raggio ampio come, ad esempio, la fantascienza. ci vuol tempo
-
Sacred 2
come ha detto giustamente Samirah, la WhiteWolf pubblica gdr e non videogiochi tuttavia sono usciti un paio di videogiochi tratti dai gdr della WhiteWolf, e cioè Vampire the Masquerade: Redempion e VtM: Bloodlines.. ma non sono della WW, ne utilizzano solo l'ambientazione e il regolamento per quanto riguarda Sacred 2 invece non so nulla, il primo era abbastanza pessimo e noioso (log in -> mappa a caso -> uccidi uccidi uccidi loota uccidi uccidi uccidi loota -> log out.. un po' troppo ripetitivo, e con pg tutti uguali..)
-
D&D: Anime, Film e altro...
che qualcosa si è fatto e qualcos'altro si stava per fare, non va così male dopotutto.. i film di D&D purtroppo sono di una bruttezza epica (almeno di 34esimo, TS contro morte), mentre c'era un cartone animato di una ventina d'anni fa di cui purtroppo non ricordo nulla, ma mi pare non fosse malvagio nel 2001 si parlava di una serie tv sui Forgotten Realms, progetto annullato. tra un po' uscirà il primo film d'animazione sulle Dragonlance (yeah!) insomma qualcosa si muove e si è mosso, certo se i risultati devono essere come il film di D&D, allora meglio che non facciano nulla sarebbe bella una serie tv, magari riprendessero a lavorare sui FR ^^
-
Giocare connesso
forse intendi gamespy.. mai usato, non mi interessano i server proposti, ho sempre usato All-Seeing Eye per gli sparatutto e il motore di ricerca interno per NWN (alla fine gamespy è la stessa cosa, ma fatta peggio)
-
Due risate con D&D [Pt. 2]
ma questa è veramente una perla! @ Strike: ma non l'ha presi a calci rotanti
-
Cloverfield
veramente a me sembra chiaramente una specie di ruggito o cmq il verso di una qualche creatura.. per quel poco, su imdb di parla di "attacco di mostri" speriamo non si riveli una boiata ^^
-
Racconti brevi
;_; complimenti Sami! poetico, ben scritto e molto bello! Spoiler: davvero ottimo, brava!
-
Cloverfield
uhm sarà la prima volta che vedrò un film di Chuck Norris al cinema no scherzi a parte, mi ha incuriosito molto
-
I poteri dello stregone
detesto la solita storia "stregone? allora è retaggio draconico" la magia innata può avere qualunque origine soprannaturale, su Faerun addirittura sono nati un sacco di nani stregoni dopo la benedizione del loro DIO (non di un drago).. immondi, celestiali, divinità e folletti sono i più probabili, e anche se personalmente la considero sempre ereditaria, la stregoneria può essere del tutto casuale. non vedo come il conoscere l'esatta orgine dei poteri possa portare a dei vantaggi: hai quei poteri e quelli sono, al massimo ti puoi "specializzare" in certi tipi di incantesimi piuttosto che altri. è una componente ottima per il Ruolo, ma dal punto di vista del Gioco è irrilevante