Tutti i contenuti pubblicati da Merin
-
Robert M. Pirsig, tra letteratura e filosofia
Ehhhh è uno di quei libri che da giovane ti cambia la percezione della vita, e per fortuna, aggiungo, probabilmente lo fa anche da meno giovane. Consigliato. Sicuramente un libro che vorrò rileggere a breve, magari appena terminato quello che sto leggendo ora. C'è un altro libro, che mi viene in mente, anche se completamente diverso; parla di moto, di libertà, di esperienze, di viaggio, di cambiamento di vita e percezione di sé e percezione di te che hanno gli altri...oltretutto da un punto di vista femminile. E' "il veicolo perfetto" della Pierson. Purtroppo credo sia fuori catalogo, ma credo che una di quelle librerie che vende libri nuovi a metà prezzo potrebbe averlo. Per quanto riguarda Piersig, sono contento che tu abbia avuto la possibilità di incontrarlo, è un caposaldo della letteratura e un must della lettura che unisce la conoscenza di sé, il viaggio (reale e mataforico) e la percezione del mondo e dei suoi valori, assieme a "che ci faccio qui" e "anatomia dell'irrequietezza" di Chatwin, a "l'anno della lepre" di Paasilinna e "la chiamavano due cuori" di Marlo Morgan, sebbene quest'ultimo sia oggetto di contestazione sulla veridicità di quanto da lei affermato nel romanzo è un libro bellissimo e spirituale. Il mio primo commento a questo libro fu "come è possibile che questa donna dopo una esperienza del genere abbia deciso di tornare alla vita di prima?". Sembra che avessi avuto ragione ma qualunque sia la verità, che la signora Morgan abbia o meno avuto tali esperienze (complici alcune inesattezze descrittive e l'ostilità da parte degli aborigeni australiani, protagonisti del libro, nei suoi confronti), resta, almeno per me, un libro profondo e idealizzante. Sicuramente ci sono altri libri che al momento sto dimenticando di elencare ma mi rendo altresì conto di aver tremendamente slittato altrove ehm....ciao
-
Last blog entry
tristemente, quoto e sottoscrivo
-
Iron Man 2
Ahahahah che bello....il cattivo è come il mio PG di 3.0 "flagellatore", con due fruste magiche. FICO
-
Il Mago Combattente
Giocata la prima partita...divertente, anche se frustrante per certi versi, erano ANNI che non giocavo un Pg di così basso livello. Grazie a Samirah ho scoperto esattamente la differenziazione fra cuoreforte e spiriti. Rispetto alle caratteristiche base dell'halfling sul manuale del giocatore e da considerare come base: Cuoreforte; talento bonus, no +1 TS Spiriti: no +1 TS, telepatia 6 m Il resto è come l'halfling base. Per conoscenza: ho scelto l'halfling degli spiriti, pur se ho dovuto rinunciare ad un talento già scelto e al +1 ai TS.
-
Il Mago Combattente
e un: 8 14 12 14 10 16 ??? EDIT: penso di avere deciso...farò, come la solito, una roba che per certi versi non sta in cielo né in terra (un po' come l'altro mio PG pixie ladra da mischia ) Metto i punteggi sopra elencati con l'aggiunta della razza halfling cuoreforte, che saranno così modificati: FOR 6 DES 16 COS 12 INT 14 SAG 10 CAR 16 sperin ben edit: avendomi il master concesso l'uso delle razze di faerun preferisco, visto che tutti gli altri bonus/malus sono UGUALI al cuoreforte, fare l'halfling degli spiriti....telepatia nel raggio di 6 metri non è affatto male
-
Il Mago Combattente
Ma scusa il giaco non dovrebbe pesare la metà? ovvero 3kg e qualcosa? Altrimenti si dovrebbe supporre che mentre gli oggetti non magici dimezzino il loro peso, quelli magici no...e sinceramente un giaco di maglia di mithral per una creatura colossale che pesi 12,5 kg non ce lo vedo proprio. Ma dove diavolo è sto cuoreforte? Comunque penso di aver deciso di caratterizzarlo più che "potenziarlo" col +1 ai Ts....ma vedrò statsera. Grazie black
-
Il Mago Combattente
ok allora quei due talenti incantatore provetto e prodigio in relatà non mi servono ad una cippa. lesser aasimar non soi dove sia e di preciso non so quali manuali effettivamente abbiamo a disposizione, anche se credo un po' tutti. Di sicuro manuale del giocatore, giocatore II, i perfetti, e sicuramente altro, ma non ne ho la certezza...non avevo chiesto perché pensavo di fare un personaggio "standard", poi mi sono lasciato prendere la mano L'halfling cuoreforte mi andava bene per un discorso di talento bonus come l'umano e per il discorso del carico che in realtà sembra essere vantaggioso per un PG di raglia piccola visto che il carico sarà di 3/4 ma gli oggetti per un PG di taglia piccola pesano la metà Il discorso della mano del mago era molto da background...un personaggio così esilino e diciamo anche un po' arrogantello, seppur buono, ce lo vedevo bene a concedersi spesso e volentieri attimi di "pigrizia" e spostare le cose unicamente o quasi in questo modo Insomma vorrei anche caratterizzarlo un po'. Si, il paio di armi le avevo calcolate, per il non si sa mai, almeno a livelli bassi...anche se sinceramente con un malus in forza non è che abbia molta scelta. grazie
-
Il Mago Combattente
Sono dubbioso anche io se fare il mago selvaggio...vedremo. riguardo a incantatore prodigio (guida al giocatore di Faerun), non sos e lo abbiamo come manuale a disposizione....e non so cosa faccia il talento. Per il discorso punti caratteristica, si, penso proprio che farò come detto, la serie di dokai con inversione cos e des. se avete altri consigli...ben vengano PS: incantatore prodigio e incantatore provetto...sono lo stesso talento o due cose diverse? EDIT: leggo dell'halfling cuoreforte....dove lo trovo?
-
Il Mago Combattente
Che balle il point buy system....non ho mai avuto punteggi del cavolo come questi nemmeno tirando i dadi. vabbé Incantatore provetto dove lo trovo? Perché se non è in un manuale concesso...nisba. entro la sera devo decidere....mah, vedremo che mi ispira domani in giornata. Avere un 17 a carisma che al prossimo livello diventa già 18 non mi sembrava male, ma avere anche un +1 a cos per i PF come proposto da dokai non era male. Mi dispiacerebbe però per la destrezza...0 non era un modificatore che avevo previsto. boh Non so, quasi quasi adotto quella di dokai ma invertendo des e cos...meno pf all'inizio ma un +1 a CA e TS riflessi e tiro per colpire a distanza visto che a bassi livelli molto incantesimi richiedono tiro di contatto a distanza. Se lascio la forza a 8 sono praticamente costretto a prendere il giaco in mithral...con 13 kg di carico leggero, non posso fare altro. Apprendista precoce...non so, ci pensavo ma se è utile a bassi livelli, già ai medi è inutile, un incantesimo di 2° in più non so quanto sia determinante per un PG. Poiché non sono certo di voler fare il mago selvaggio, ho deciso che non prenderò subito "vocazione magica". Al suo posto prendo "incantesimi massimizzati immediati" assieme ad "incantesimi esplosivi" ed "incantesimi modellati".
-
Il Mago Combattente
Intanto grazie. interessante la serie di dokai, ma ho un enorme dubbio...sono tutti punteggi pari, io ho cercato di mantenerli dispari in modo che ad ogni punto caratteristica dei multipli di 4° livello potessi aggiungere un +1 alla caratteristica scelta con la spesa di un solo punto. Grazie anche a Lock, non mi ricordavo di quel talento...interessante. la scelta si fa ancora più difficile...inc trasdimensionali non è utile per far danno a tutti gli incorporei o intermittenti e similari che normalmente non danneggeresti? Continuate così
-
Il Mago Combattente
Sfrutto questo topic in modo da non aprirne un altro similare Devo cominciare una nuova campagna e avevo pensato di fare un mago combattente futuro mago selvaggio. partiamo dal 3° livello quindi pochi soldini per equipaggiamento, soprattutto magico. La cosa che mi rimane più ostica da decidere è l'assegnazione dei punti caratteristica. Il master ha adottato il point buy system da 28 punti, ma un mago combattente necessita di alto carisma, intelligenza, destrezza e costituzione, senza considerare che lasciare in negativo saggezza e/o forza mi pone due "piccoli" problemi. Per la prima un basso TS volontà e per la seconda un basso valore di carico trasportabile...e considerando che uno dei vantaggi del mago combattente è poter indossare una giaco di maglia da +4 alla CA ma del peso di 12,5 kg, non è un problema da poco per un PG lasciato con FOR 8. Come mi consigliate di assegnare i punti? Io avevo provato queste soluzioni...ma non riescoa convincermi della loro bontà: FOR 11 DES 11 COS 11 INT 11 SAG 11 CAR 17 FOR 10 DES 10 COS 10 INT 13 SAG 10 CAR 17 FOR 8 DES 11 COS 10 INT 15 SAG 10 CAR 17 che dite? come talenti (se lo faccio umano ne ho 3) avevo pensato a: Vocazione magica (prerequisito per mago selvaggio) Incantesimi esplosivi Incantesimi transdimensionali al 6° prendere poi Incisività extra Come oggetti avevo scelto fra questi (avendo a disposizione 2700mo) che per come volevo giocare il PG mi sembravano carini...ma ovviamente devo sceglire in modo da non superare le 2700mo. Giaco in mithral (pesa la metà...con bassa forza potrebbe essere utile) 1100 mo buckler legnoscuro 205 mo(ma resterebbe, paradossalmente, il 5% di fallimento perché la capacità speciale di ignorare il fallimento incantesimi del mago combattente si applica solo alle armature ) Corno della nebbia 2000 mo Zainetto pratico di Heward 2000 mo Mano del mago (questa mi piace proprio) 900 mo Borsa dei trucchi grigia (anche questa mi ispirava) 900 mo Mantello della resistenza +1 1000 mo Giaco maglia (però pesa 12,5 kg) 200 mo Buckler 15 mo che consigli mi potete dare?
-
La mia lettura del momento
Le tredici vite e mezzo del capitano orso blu - Moers
-
Testa di Basso
complimenti davvero...ma già lo sapevo, erano già venuti fuori dei bei segnali in merito in giro per il forum. Non sono però convinto che sarebbe bastato conoscere Pastorius per decidere di diventare bassista. Non so...magari mi sbaglio. Ma adesso che lo conosci potresti iniziare no? il mondo è pieno, per fortuna, di persone che scoprono la loro passione e la realizzano anche se non sono più dei ragazzini. Ti aggiungo un paio di collegamenti su Les Claypol e sui Primus...certo del fatto che già li conoscessi. Nel caso non fosse così...beh, hai qualcosa di "nuovo" da ascoltare" http://www.youtube.com/watch?v=xAkvBqp8R8E&NR=1
-
Il Druido (3)
grazie a tutti Sono ancora indeciso su cosa fare e tra l'altro le scelte potranno essere condizionate dal permesso o meno del master di giocare la variante del drudio senza compagno animale ma con ira. Ad ogni modo volevo caratterizzare e interpretare al massimo il pg, non mi interessa essere al top dell'ottimizzazione. Mi basta che non crepi ogni due per tre...per il resto mi interessa l'interpretazione di un soggetto "strano". Non mi interessa arrivare a lanciare Trasformazione o altri incantesimi di 9° livello...mi sto sfogando già con la mia ladruncola pixie che da pergamena lancia quel che vuole, al 14°livello con un rischio minimo di fallimento. Questo vuol essere proprio un tipo strano (non che la pixie non lo sia...ma è un altro discorso) Bene...deciderò appena avrò novità dal master
-
Il Druido (3)
Può essere (non conosco)...peccato che il master accetti solo manuali in italiano e solo giocatore, master, perfetti, imprese eroiche...e adesso dovrò convincerlo ad accattare arcani rivelati per la variante del druido se deciderò di applicarla. Sembra, da ricerche nei vari manuali, che la CD del tocco di ghiaccio dorato sia fissa....allora, possimao dire essere un "pacco". O meglio, magari va bene a bassi livelli, ma poi...solo fortuna che il mostro canni il TS e un master onesto. Visto che sono in cerca di consigli...se dovessi scegliere una cdp, fra queste due...che mi consigliate e soprattutto perché? Combattente naturale Mutaforma combattente
-
Il Druido (3)
Grazie seconda domandina...il druido in questione vorrebbe/potrebbe prendere il talento eroico "tocco di ghiaccio dorato". La CD derivante dall'utilizzo (come talento, non come sostanza) è fissa a 14 o viene calcolata in altro modo?
-
Lettore DVD esterno USB cercasi
Se ti interessa io ne ho uno da dare via. l'ho usato tre volte, è nuovo, comprensivo di scatola e di tutti gli accessori ancora nelle bustine originali (manuale, cd nero, alimentatore cavo usb di connessione, staffa per tenerlo in verticale, ulteriore spina straniera). Perfetto. caratteristiche: Tipo: DVD±RW (±R DL) / DVD-RAM Velocità di lettura: 48x (CD) / 16x (DVD) Velocità di scrittura: 48x (CD) / 20x (DVD±R) / 12x (DVD-R DL) / 16x (DVD+R DL) Velocità di riscrittura: 32x (CD) / 6x (DVD-RW) / 8x (DVD+RW) / 12x (DVD-RAM) Tecnologia etichettatura dischi: LightScribe Technology Formati CD supportati: CD Text, CD Extra, CD-DA (audio), CD-I, CD-ROM XA, Photo CD, Video CD, CD-ROM, DVD-Video Tipi di media supportati: CD-ROM, CD-R, CD-RW, DVD-ROM, DVD-R, DVD-RAM, DVD-RW, DVD+RW, DVD+R, DVD+R DL, DVD-R DL Tipo di caricamento: Cassetto Tempo di accesso: 130 ms (CD), 140 ms (DVD), 110 ms (CD), 130 ms (DVD) Dimensione buffer: 2 MB Buffer Underrun Protection: Buffer Under Run Free Technology Caratteristiche: Automatic Ball Balancing System (A.B.S), montabile orizzontalmente/verticalmente, uscita disco emergenza, Speed Adjustment Technology (SAT), Tilt Actuator Compensation (TAC), Double Optimum Power Control, Writemaster Technology, aggiornamento firmware, SuperWritemaster, Weight Balance System Techonology (WBS), Magic Speed, Speed Plus Standard di conformità: Video CD Espansione/connettività Interfacce: 1 x Hi-Speed USB Descrizione del fabbricante del prodotto Velocità di trasferimento dei dati in lettura CD: 48X (7.2MB/sec) Velocità di trasferimento dei dati in lettura DVD: 16X (21.6MB/sec) Velocità di trasferimento dei dati in scrittura su CD registrazione: 48X (7.2MB/sec) Velocità di trasferimento dei dati in scrittura su CD-RW: 40X (6.0MB/sec) Velocità di trasferimento dei dati su DVD-R registrazione: 20X (27MB/sec) Velocità di trasferimento dei dati su DVD+R registrazione: 20X (27MB/sec) Velocità di trasferimento dei dati su DVD-RW registrazione: 6X (8.1MB/sec) Velocità di trasferimento dei dati su DVD+RW registrazione: 8X (10.8MB/sec) Double Layer: 16X (21.6MB/sec) Velocità di trasferimento dei dati in scrittura su DVD-RAM: 12X (16.2MB/sec) Tipo di drive: External Interfaccia: USB 2.0 Dimensioni (LxAxPmm): 163 x 50 x 232 Memoria buffer: 2MB 25€ + spese di spedizione ed è tuo fammi sapere
-
Comunicazione di servizio, a tutti i reduci di Lucca.
Che vergogna!!!
-
Il Druido (3)
azz...il casting spontaneo è quello che permetterebbe al druido di lanciare un incantesimo di evocazione sacrificando lo slot di un qualunque incantesimo, giusto? orpo.... bene, grazie ci penserò
-
Il Druido (3)
Prendo una discussione x sul druido per fare una domanda...visto che non riesco a trovare una discussione in cui ne parli in maniera approfondita. Sto per cominciare a giocare un druido e cvoglio concentrarlo UNICAMENTE sull'interpretazione (ovviamente bilanciato a potenza) e non voglio rompremi le scatole con equipaggiamento e balle varie. So di essere povero e non poter utilizzare nulla...quindi voto di povertà. Poiché non ho nemmeno gran voglia di giocare il "secondo pg" del druido, ovvero il compagno animale, pensavo alla variante degli arcani rivelati che permette di sostituire il compagno animale e empatia animale con ira. Ma c'è un problema..non ho il manuale. Quello che chiedo è semplicemente sapere se fuziona esattamente come quella del barbaro (stessi bonus stessi malus) e ogni quanti livelli (se previsto) aumenta il numeroi di volte al giorno utilizzabile. Varie ed eventuali. Voglio provare a chiedere al master di permettermi di attuare tale variante pure senza manuale...visto che sarebbe l'unica cosa del manuale che prenderei. grazie
-
Windows 7
Ubuntu 8.04 Hardy Heron (fatti anche un paio di aggiornamenti) Kernel Linux 2.6.24-22-lpia Gnome 2.22.3 /lib/modules = 4021 elementi, 90,5 Mb
-
News generiche II
Forse mi son spiegato male io ma il concetto "qualunque versione" era riferito al fatto che è nessun organo di controllo (come la finanza) può dire nulla riguardo al fatto che sto scaricando, installando, copiando, condividendo un SO open source.
-
News generiche II
bon ragazzi, il concetto che voglio esprimere è chiaro, non ci attacchiamo ad eccezioni inutili dai
-
News generiche II
Linux (qualunque versione) posso scaricarlo o farmelo istallare da un amico...mentre uno della guardia di finanza è lì che ci guarda. Il 99% delle persone che LAVORANO (non giocano e/o fanno altre stronxate) non ha bisogno di microsoft o apple. Mi spiace ma a me personalmente (e a voi, giustamente, non fregherà un cavolo) dei "problemi" o delle "furbate" di microsoft o mac non frega una cippa...posso fare a meno di loro.
-
News generiche II
lo avresti dovuto fare già da un pezzo...l'open source funziona ed è gratuito. Tutto il resto è fuffa.