Tutti i contenuti pubblicati da Merin
- artigli e velocitÃ
- artigli e velocitÃ
-
Mistero!?!
Perché l'Italia è piena di persone ignoranti, ma convinte di essere colte. Una volta almeno gli ignoranti sapevano di esserlo, c'era poco diritto allo studio e un laureato dava 100 a uno, linguisticamente parlando, ad una persona illetterata. Oggi tutti studiano e/o hanno studiato...e il bello è che ci sono milioni di persone "colte" che credono ancora alle panzane. Non so se ci abbiamo guadagnato.
-
Link utili per chi ama la musica.
Mi è arrivato oggi dall'accademia di studi medievali di cui faccio parte. Corso di composizione musicale che si tiene a Gorizia e che inizia (presentazione, modalità di iscrizione eccc), domani, mercoledi 18 novembre 2009. Sono riuscito (spero) a linkare a imageshack il file pdf che mi hanno mandato. Chi fosse interessato....scarichi e legga il file http://img688.imageshack.us/i/corsocomposizionemaccul.pdf/
-
Master pessimo...
scusa ma ti hanno fatto notare due volte lo stesso, non indifferente particolare che rende evidente il fatto di esprimere un parere personale e del tutto ipotetico e ponendosi oltretutto anche il dubbio....lui non conoscerà quel master, ma tu conosci l'italiano?
-
Master pessimo...
Cambiate master. punto. nessuno si diverte tranne lui che sfoga la possibilità finalmente di poter giocare pg fighi travestiti da png. Capitò anche a noi una situazione simile e (la) master tra l'altro, come noi, non era una ragazzina. Questo per dire che non è sempre e solo la giovane età ad esserne concausa. Dopo due sessioni di "il png si è accorto della tua presenza e capisce che lo stai seguendo" (il pg era a 50 metri di altezza in forma di uccello) oppure ""master, tento di raggirare la png, tiro il d 20"...la master (senza tirare alcun dado e senza far finire la frase al giocatore "non riesci a raggirarla capisce benissimo che stai mentendo", abbiamo smesso dsi giocare e ci siamo organizzati con altre persone e soprattutto con un altro master.
-
Watchmen
Non riesco a capire. Le fonti in rete sono discordanti riguardo alla versione estesa del film in dvd. Almeno tre le ipotesi descritte dai differenti siti trovati: 1- 28 minuti in più 2 - film di 3 ore e 20 3 - film di 4 ore e mezza maccheccazz....
-
L'uomo che fissava le capre
Ma non era "L'uomo che fissa le capre"?
-
Parnassus
magari del libro, originale.
-
Parnassus
Io aspetto di vederlo, anche se Gillian finora, almeno per me, è sempre stato sinonimo di particolare arte e qualità. Ciò non toglie che in vecchiaia si possa essere rincojonito come tanti altri. Ricordo però a tutti come Terry Gilliam sia una attore/autore/regista dai tempi in cui la maggioranza di voi (o forse la totalità) non era nemmeno uno spermatozoo. Io, per ora, continuo a dare più fiducia al film (non avendolo visto) che ai commenti letti sul forum. Certo, la giovanissima età di molti di coloro che hanno espresso commenti negativi HA condizionato il mio giudizio
-
Parnassus
Immagino intendesse mettere a confronto la dimensione onirica di mirrormask e quella che si aspettava da parnassus. Io non li avrei comunque messi in paragone. Gaiman ei suoi deliri (che adoro), sono totalemente differenti da quelli di Gilliam (che adoro) e non sono affatto paragonabili e soprattutto antitetici (non posso e non voglio scegliere fra i due). Gilliam è anche di un'altra generazione, non me ne voglia Chaya, ma detto come lo dice lei mi sembra che voglia mettere Gilliam in un Angolo, quando ben altre sono le persone che dovrebbero starci. Più che paragonare Gilliam con Gaiman, cercherei di affrontare, a prescindere dalla "delusione" rispetto alle aspettative , se esista un reale motivo per criticare l'opera di Gilliam. E' un discorso generico, che avrei fatto per qualunque altro film. Un conto sono le aspettative e le eventuali delusioni in relazione ad esse, un altro le effettive e ipotetiche mancanze dell'opera e/o del regista. ciao
-
Parnassus
come ogni film di Terry Gilliam E' uno di quei film che comprerò in dvd a scatola chiusa.
-
L'ora della discordia
saprai benissimo che si scrive con l'accento ma non si scrive nè bensì né scusate...non ho resistito
-
Fallimento incantesimi.
Veramente è il contrario. Il fallimento incantesimi si applica a chi lancia l'incantesimo e ha addosso l'armatura....non a chi lo riceve. Se l'incantatore che vuole lanciare l'incantesimo indossasse l'armatura che dici tu, allora dovrebbe fare un tiro percentuale per stabilire se riesce o meno a lanciarlo, non il bersaglio. Spero di averti chiarito le idee
-
Nascondersi in piena vista
Ricordo in una discussione finita in flame e relativa chiusura, intervenne addirittura il Sommo Aza e in sostanza venne fuori che non esiste alcun modo magico né visione del vero, per scoprire il personaggio che facesse uso di nascondersi in piena vista. Inoltre nella descrizione è chiaramente scritto che funziona con una qualunque ombra eccezion fatta per quella del personaggio stesso. Non vedo il problema. Concordo con Kursk...."devo uccidere il mio ladro" evidenzia altri problemi
-
Idiotinformatica: strafalcioni e idiozie computer oriented
Questo episodio mi ricorda la freddura: - Come fai a capire se al computer ci lavora una bionda? - Ci sono i segni del bianchetto correttore sul monitor
-
Domande, richieste, spiegazioni 2
Ho appena creato la mia corporazione e mi sorgono due domande. prima: possibile eliminare il limite dei 1000 caratteri? O per scrivere qualcosa di lunghetto come devo fare? Ho un "racconto" da postare composta da più di 8000 caratteri....possibile che debba fare 9 post numerati per pubblicarlo? C'è un'altra soluzione? Secondo. Una volta ammesso un utente che ne ha fatto richiesta, se tale utente si dovesse comportare "male" posso disiscriverlo dalla corporazione? Potete farlo voi? Non è possibile disiscriverlo e sono costretto ad andare a casa sua ed eliminarlo fisicamente? Ditemi voi. grazie EDIT: ora che ho un paio di utenti in corporazione ho notato che esiste la funzione di cancellazione degli stessi...bene Rimane solo l'altra domanda in sospeso
-
Parlando di firme e di gravità
Le lezioni si imparano, sempre. Una volta capito l'errore (azione o persona che sia) bisogna buttarselo dietro le spalle e cercare di dimenticarlo. Si impara anche a capire quando stiamo per rischiare di nuovo di farci male; per questo ci sembra di trovarci nuovamente in una stessa situazione o comunque di non aver imparato dagli errori precedenti. Ma se scottarci con una fiamma ci insegna a non mettere successivamente la mano sopra di essa, lo stesso non può essere fatto con le persone. Io so che reiniziando una storia con una persona dopo che ne ho conclusa un'altra che mi ha distrutto mi metto nella situazione di soffrire ancora e di sbagliare ancora...ma se decidi di essere solo, alla fine, che fai della tua vita? Puoi commettere tutti gli errori del mondo, e ne continuerai a commettere ancora, finché sei capace di avere fiducia. Senza fiducia ci si scotta di meno, ma la vita non ha valore. E solo la fiducia che ci permette di rialzarci e ricominciare. Si rischia di cadere nuovamente, ma io preferisco rialzarmi e ricadere che strisciare tutta la vita.
-
-Noi- (IV)
Eccoti accontentato... Non ho messo tutte le foto, non sono come Pad che mette pure quelle sfocate, mal inquadrate, brutte, inutili, sovraesposte, sottoesposte, con gli occhi rossi....si Pad, ti voglio bene anche io http://picasaweb.google.it/nonnomerin/MatrimonioSamiEHiadeOvveroDeiConiugiLefthands#
-
-Noi- (IV)
Ma insomma....quand'è che si sono sposati? Io pensavo di essere in quella chiesa il 3 ottobre 2009, il prete e i documenti dicevano 9 Settembre 2009 e adesso le foto di sirya mi dicono essere l'11 febbraio 2007 ...o il 2 novembre ...AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAHHHHHHHHHHHHHHHHHHH
-
-Noi- (IV)
Grazie grazie grazie....certo che siete proprio un branco di bastardi. Chi più chi meno è stato preso anche in pose come dire...poco signorili. Lady merin vi ringrazia per aver messo la foto in cui è imbronciata. A spezzarvi le braccine c'è tempo.
-
Idiotinformatica: strafalcioni e idiozie computer oriented
A me non preoccupa che un cojone qualunque si autoproclami hacker senza esserlo....a me preoccupa il fatto che nessuno e ripeto NESSUNo degli interventi è scritto in italiano corretto. Nessuno! Questo mi preoccupa.
-
Sono fregato(?). Un italiano e il suo futuro.
Godric, fallo finché sei giovane e hai più possibilità. Un biglietto per andare negli states in offerta ( o in qualunque altro paese), con un po' di pazienza lo trovi. Esistono associazioni che ti mettono in contatto per studio e lavoro nei paesi della comunità europea, se non vuoi andare allo sbaraglio. Insomma...non trovarti giustificazioni. Se vuoi, almeno alla tua età e fresco di studi, è una esperienza che DEVI fare. Se non ti soddisfa o se non funziona...puoi sempre tornare a casa. Le cose qui nel frattempo non saranno cambiate
-
Sono fregato(?). Un italiano e il suo futuro.
mai detto che fosse facile (ecco il motivo per cui ancora non sono ri-riuscito a farlo). Dico solo che è la conditio sine qua non per risolvere la maggior parte dei problemi legati ad un paese che ormai da 50 anni ha come unica prerogativa quella di tarpare le ali delle persone
-
Sono fregato(?). Un italiano e il suo futuro.
sono stanco di ripeterlo: una sola parola - ESPATRIO non sto scherzando.