Tutti i contenuti pubblicati da Merin
-
Una vita
io non saprei, e non so da dove cominciare...c'è un mondo confuso nella mia mente che gira troppo vorticosamente. Al momento è indescrivibile con le parole.
-
Partenza
Merin commented on BomberDede's commento su una voce blog in Malum Quidem Nullum Esse Sine Aliquo Bonoconcordo con piri. Io ho dovuto lasciare gli scout agesci poiché seppur condividendo gli scopi dell'associazione e nella pratica agissi con il supporto e l'aiuto di tutti, nel momento in cui una persona a caso (il prete) comunicò che non andavo a messa e che ero sostanzialmente ateo, fui costretto a mollare. La tolleranza cristiana è applicata più dagli atei che dai cattolici...continuerò a sostenerlo senza timore di smentita. Poi ci si lamenta che uno diventi anticattolico
-
Broken wings
Non conosco la situazione, farò delle osservazioni unicamente in base a ciò che leggo nel tuo sfogo. La responsabilità? Fattela passare. Il lavoro si cambia, il paese dove vivere, anche. La responsabilità verso una persona che non ti vuole più, e che non è tuo figlio/a, decade nel momento in cui non ti vuole...esiste la separazione/divorzio per questo. Vivere in una gabbia di responsabilità è suicidarsi lentamente e se sei contrario (come normalmente lo sono tutte le persone) al suicidio, non devi accettarlo. Che sia difficile è innegabile, che tu, con una separazione/divorzio, ci rimetterai, forse per sempre, dei soldi...altrettanto innegabile (ma se nel 2009 ancora non si mette in conto che dovrai mantenerla anche se trova un altro uomo, si merita di essere fregati da una donna). Ma i soldi si rifanno, le leggi e dei buoni avvocati si trovano, la propria vita, ed il tempo ad essa dedicata, fugge e non ritorna. Se sei ancora innamorato di una donna che non ti vuole...sono caxxi. Con il tuo senso di responsabilità rischi di diventare il suo punchingball e il suo zerbino. Quando sento donne così fiere di esserlo, così fiere di essere autonome, così fiere di essere superiori a noi...mi chiedo sempre come mai non abbiano mai rinunciato alla legge vergognosa del mantenimento dello stile di vita matrimoniale a spese dell'ex marito. Dai retta a chi vede la cosa da fuori....vattene. Non è scappare, è salvarsi. Se sinceramente e senza che i sentimenti obnubilino il tuo giudizio, ritieni che il tuo matrimonio (ma non ti sei sposato da pochissimo?) sia recuperabile così come l'amore e il rispetto di tua moglie nei tuoi confronti...allora datti da fare e lotta per te e per lei, ma se inevece come nellla stragrande maggioranza dei casi "bicchiere rotto non si ripara", sei davvero sicuro di voler vivere di responsabilità fittizie e perdere l'unica vita che hai?
-
Partenza
Merin commented on BomberDede's commento su una voce blog in Malum Quidem Nullum Esse Sine Aliquo BonoSpiegami: Se uno fa parte dell'agesci, fede e scelta politica, non credi che siano "automatiche" o vogliamo far credere (sono stato scout nell'agesci, parlo con cognizione di causa) che se alla partenza lo scout si dichiara ateo e comunista ( e magari fa outing e si dichiara gay)....va bene lo stesso? Sinceramente, ti sei mai posto la domanda?
-
Trash
parliamone....
-
Tranquilla discussione 4^a edizione
Rispondo solo a questo perché ho già enunciato l'inutilità di continuare a discutere dei limiti della 4ED oggettivi, checché ne dicano i sostenitori, (e di quelli della 3.X su certi altri ambiti) Strano....una delle prime discussioni tirate fuori appena uscita la 4Ed fu una cosa del tipo..."come è possibile? in 4Ed un halfling di primo livello può sbilanciare il Tarrasque". Continuate a fare esempi....ormai inutili.
-
Patrick Swayze
Io l'ho visto...carino, ma preferisco di gran lunga l'originale da cui hanno tratto ispirazione "priscilla la regina del deserto".
-
Tranquilla discussione 4^a edizione
Raggruppare enne abilità in una sola come esemplificato da altri non è una soluzione....e nono ho voglia di andare a cercare in duemila pagine di discussione dove fossero stati postati. Rinuncio...non accetto di discutere che chi, MANUALI STAMPATI in mano confuta dati OGGETTIVI. Mi sento preso per il cujo....mi spiace
-
Tranquilla discussione 4^a edizione
Non è oggettivo che in 3.x ci siano ENNE abilità e in 4ED no? Non è oggettivo che in 4Ed TUTTI si possano curare da soli? Ecc....ecc... Rinuncio a qualunque altra discussione.
-
Tranquilla discussione 4^a edizione
Finalmente ho capito. E' solo una questione di orgoglio. Ti dà fastidio che si dica che la 4EDmsia da bimbiminkia perché tu, giocandoci e piacendoti tale edizione, di riflesso, pensi di essere considerato un bimbominkia. Su su su per diana, se è solo questo il problema abbi un poco di autostima in più. Se ti offendi quando ti danno del bimbominkia, e tu ritieni non esserlo, vuol dire che non hai sicurezza in te stesso. Se a me dessero del bimbominkia (anzi...vista l'età del vecchiominkia ) mica mi offendo. Cavoli di chi me lo ha detto. Ora, tornando a bomba, io non entro più nel merito della discussione perché tutto quello che c'era da dire, per me, sulla 4Ed è stato detto e concordo con il primo post di Estraneo. Per me la discussione è chiusa. Nel momento in cui, davanti ai fatti, che la 4ED sia più limitata nelle regole sia in combat che off combat e dopo decine e decine di pagine ancora ci siano dei sostenitori a prescindere delle 4 che negano questa cosa, io mi stufo. Rileggiti le vecchie discussioni sulla 4ED aperte da Dedalo appena la 4ED venne fuori...con tutte le sue incongruenze. Rileggi tutti gli interventi fatto finora, rileggi quello che ho messo in evidenza, con le mie parole, di Estraneo. Tu continuerai a sostenere non essere vero che le regole della 4ED siano più limitanti e limitative nelle scelte. Beh, per me non c'è altro di cui discutere. Sono MESI che andiamo avanti a dire che a noi "non sostenitori" della 4ED NON PIACE perché oggettivamente le scelte SONO limitate e il gioco va bene a chi preferisce un tipo di approccio più semplice e semplicistico (non che sia un male...lo hanno costruito apposta così proprio per quelli che vogliono le cose più semplici). Continuare a sostenere però che non sia vero che le regole sono più limitanti e limitate è offendere l'intelligenza delle persone e io questo non lo accetto. State andando avanti da mesi discutento del sesso degli angeli, senza considerare la banalità della cosa. 3.X = numero elevato di regole, abilità e talenti = estrema libertà nel costruire personaggi e situazioni, minor velocità di gestione in certe situazioni 4ED = poche regole = poca libertà di costruzione personaggi, maggior velocità di gestione in molte situazioni (apro parentesi per dire che già però molti si lamentano della lunghezza dei combat...che in teoria doveva essere stata risolta...ma qui andiamo sul personale) Insomma possiamo parlare del fatto che IO preferisca la maggior libertà della 3.X , accettandone i rischi connessi a livello di dinamiche di gioco e che TU preferisca la 4ED per la maggior semplicità di gestione della maggior parte delle dinamiche di gioco ma NON del fatto che avendo meno regole si abbiano anche meno opzioni.
-
Tranquilla discussione 4^a edizione
@ fenna: ciao carissimo....tu mi conosci, abbiamo addirittura partecipato a un paio di tornei seduti allo stesso tavolo....sai che sono polemico Diciamo che sono contento del fatto di aver avuto le stesse intuizioni e conclusioni di Estraneo, "solo" leggendo i manuali (seguendo il principio anche di altri che con l'esperienza di gioco maturata, la maturità data dall'età e un minimo di capacità d'analisi e di critica) si potesse giungere a quelle conclusioni. Come poi da tempo si scrive, ben vengano (soprattutto per la wizard e la 25th edition) che ci sia gente a cui piace....ad alcuni di noi sta indifferente, ad altri non piace ad altri ancora fa letteralmente cag.are. I motivi di una posizione piuttosto di un'altra sono stati più volte elencati, da un parte e dall'altra. Tanto alla fine si parla del sesso degli angeli. Chi ci deve guadagnare dall'esaltazione e pubblicità alla 4ED (forum vari, traduttori di manuali, case editrici, distributori, negozianti di giochi di ruolo, organizzatori di tornei, realizzatori e/o venditori di miniature...e cc ecc) ovvio che spali merLa addosso a noi che vediamo un regolamento fatto male per molti versi e un modo poco furbo e palese di creare degli "schiavi" di manuali...che tanto nel 90% dei casi sarà scaricata online, con buona pace dei produttori e spesso comprata in inglese su canali esterni perché più economici di quelli tradotti ed editi in Italia...con buona pace di traduttori, case editrici e di distribuzione nostrane. Io intanto....aspetto la 5ED (anche se immagino di odver aspettare che mangino ancora soldi con una 4.5ED)
-
Tranquilla discussione 4^a edizione
Io attendo ma per il momento vedo, che tutti quelli che si sono scagliati a favore della 4ED e che scrivevano messaggi ogni 30 secondi per controbattere a questro o a quello, non scrivono. Sono veramente curioso di leggere le giustificazioni per controbattere ciò che ha scritto Estraneo. Lui oltretutto ci ha giocato (fattore che è sempre stato utilizzato come scusa per tappare la bocca a chi non lo avesse fatto). Guarda caso, con motivazioni articolate e precise Estraneo ha espresso le STESSE idee e conclusioni di molti di noi che hanno "solo" letto i manuali).
-
Tranquilla discussione 4^a edizione
Mi è piaciuto molto ciò che ha espresso e COME lo ha espresso Estraneo. Non difende per partito preso la 4ED come fanno molti e non la disprezza. Ha enunciato con molta calma e molta "professionalità" praticamente tutto quello che alcuni di noi hanno sempre sostenuto (o cercato di sostenere). Per quello che mi riguarda ha fattto un sunto esemplare di ciò che è la 4ED al momento (con i manuali fin qui editi) seppur facendo le stesse considerazioni che avevano espresso molti di noi riguardo al concetto di "stillicidio" delle regole e "collezionabilita" dei manuali. bravo
- Yavanna
-
Patrick Swayze
Mi dispiace che se ne sia andato molto di più lui che michele goodmorning. Oltretutto a soli 57 anni cavolo. EDIT: E' morto ieri e ho già letto una battuta su di lui... Io l'ho trovata divertente (siamo al livello di "D: Qual è l'ultima cosa passata per la testa a Lady Diana prima di morire? R: il cruscotto"), ma io sono Luttazziano di filosofia, onde per cui la metto sotto spoiler per chi non la volesse leggere. Spoiler: "15 settembre 2009, muore Patrick Swayze... scritturato per il sequel di Ghost" A me è piaciuta...e non mi sembra mancare di rispetto
-
gccwow
Merin ha risposto a forang crepitio mortale a un messaggio in una discussione Altri Giochi di carte collezionabiliCosa penso? veramente hai scritto gccwow per dire "gioco di carte collezionabili world of warcraft"? tutto il male possibile allora
-
videocracy
Io continuo a ripetere che la maggioranza degli italiani è composta da persone troppo giovani per ricordarsene , troppo menefreghiste per preoccuparsene e troppo stupide per comprendere, che la P2 ha realizzato il suo obiettivo. Ora, a questo punto, non dobbiamo più stare a discutere di quali siano state le "tecniche" adoperate per raggiungere tale obiettivo ma, allo stato attuale delle cose, capire quali possano essere gli strumenti per creare un nuovo programma, uguale e contrario, che annulli tale situazione. Magari non sarà la soluzione migliore o definitiva ma poiché la P2 prevedeva l'utilizzo della Tv e dei media per "imporre" il suo programma, forse, e ripeto forse è proprio con lo stesso mezzo principe da loro utilizzato che si può cercare di fare qualcosa. Quindi ben vengano i vari Moore, Videocracy, Citizens Berlusconi, Luttazzi, Paolini, Grillo, Report... ecc ecc digeribili o meno che siano.
-
videocracy
Non mi sembrava difficile capire il commento di Dusdan. Sostanzialmente era un augurio al nostro paese che eliminasse prima o poi certa gente dal panorama politico in modo che non ci sia più in futuro qualcuno che possa (debba) fare dei film del genere. o mi sbaglio?
-
Tranquilla discussione 4^a edizione
Vado in libreria e trovo due libri. Li sfoglio, leggo la quarta di copertina, valuto di cosa trattino e il come lo trattino, magari leggendo stralci di testo fra le pagine, poi decido, ne compro uno e lascio sullo scaffale l'altro. Come ho fatto a giudicare? Ho messo a confronto quello che cerco con quello che avevo a disposizione. Ho fatto bene? Ho fatto male? Niente di tutto questo, ho scelto per me e per quelli che, ormai conosco come miei gusti ed interessi. Vado in libreria e vedo su uno scaffale un nuovo libro di Neil Gaiman e dall'altra parte un nuovo libro di Liala. Facciamo finta che io non conosca né l'uno né l'altra. Leggo alcuni stralci e le solite seconda, terza e quarta di copertina. Sono maschio, over 40, leggo Borges, Tolkien, Benni, saggi universitari sul druidismo e The kingdom come.....chissà quale libro, fra i due, lascerò sullo scaffale dicendo a me stesso "che cag.ata" SENZA AVERLO LETTO (ORRORE!!!) e quale acquisterò e leggerò con piacere. Ho fatto bene? Ho fatto male? Niente di tutto questo, ho scelto per me e per quelli che, ormai conosco come miei gusti ed interessi. Vado a casa di amici, mi fanno leggere due manuali di D&D, uno si chiama 3.X l'altro 4E. Li sfoglio, leggo degli stralci, confronto il modo in cui sono scritti e le impressioni che mi danno, a livello di ipotetico interesse sul gioco in questione, entrambi i manuali. Alla fine scelgo uno dei due e dico agli altri con quale delle due edizioni sono interessato a giocare relegando l'altra a "ma che cag.ata". Ho fatto bene? Ho fatto male? Niente di tutto questo, ho scelto per me e per quelli che, ormai conosco come miei gusti ed interessi.
-
Il Ladro (2)
ehm...e devo avere l'altra mano libera grazie per il tentativo
-
Il Ladro (2)
Per il tipo di personaggio non posso indossare alcuna armatura , perderei una decina di vantaggi. Comunque a prescindere da tutto e con l'ausilio delle vostre considerazioni, restano in lizza: Trasformazione soprannaturale Maestria migliorata Resistere all'energia Afferrare frecce
-
Il Ladro (2)
Grazie intanto per i primi consigli. Non non giochiamo ai livelli epici il mio livello equivalente è 16. Effettivamente non avevo considerato un piccolo particolare...come capacità magica ho sia neutralizza veleno che rimuovi malattia....escludiamo pure immunità ai veleni. La capacità magica che ritengo più utile da trasformare in soprannaturale è "parola sacra"...ma anche "punizione sacra" non sarebbe male
-
Addio Mike.
Addio mike.... E fuori uno...adesso mancano gli altri baroni/mafiosi della tv e dello stato
-
Il Ladro (2)
Onde evitare di aprire una nuova discussione per una scelta talenti, sfrutto e riuppo questa La scorsa sessione il mio pg piccione (avariel mezzocelestiale) è passato di livello e guadagna un talentuccio. Sfogliando manuali e manualetti sono indeciso fra questi: Resistere all'energia: Essendo il mio piccione immune a quasi tutte le forme di energia tranne il fuoco...pensavo a fornirgli una bella resistenza 5/fuoco. Afferrare frecce: avendo deviare frecce, l'idea di poter afferrare lance e scuri in volo e come azione gratuita ritirarle al mittente, mi piaceva. Maestria migliorata: possibilità di togliere più di 5 punti al tpc per averli alla CA...in questo momento sarebbero fino a 10 Vista cieca (1,5m): non avere malus quando uno stronxo di nemico (o più) invisibile o al buio tenta di fregarmi, non mi dispiaceva Immunità al veleno (pre avere resistenza): avendo un +4 di resistenza al veleno, non mi dispiaceva la possibilità di esserne immune. Trasformazione soprannaturale: Dà la possibilità di scegliere una delle mie capacità magiche innate e trasformarla in capacità soprannaturale...l'effetto maggiore (oltre a non concedere ado) è che poter utilizzare una bella capacità magica SENZA CONCEDERE RI, mi pare una gra figata....soprattutto ai nostri livelli in cui sempre più spesso incontriamo cattivoni con RD e RI. Che mi consigliate?
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (7)
pun pun