Tutti i contenuti pubblicati da Merin
-
www.italia.it
Ho provato a girarlo. Non so quanto possa essere utile per organizzare fattivamente un viaggio, ma una infarinatura generale sulle regioni e luoghi da visitare le fornisce. Non è fatto neanche malissimo ed è intuitivo arrivare dove si vuole arrivare. Detto questo. Lo scandalo è, come al solito in Italia, l'enorme cifra spesa per fare una cosa del genere e le persone che ci hanno stra-mangiato sopra. Vale i milioni di euro spesi? Ovviamente no. Considerazioni personali: la faccia del pdc mi disturba...ma è un parere personale. la frase iniziale ""L'Italia è il Paese del cielo, del sole, del mare" è stomachevole...mancavano solo pizza, spaghetti e mandolino e uno che facesse "uè"...per favore, abbattete tutti coloro ancora definiscano l'Italia "o paese do' sole". Magic Italy....avevo già altrove espresso l'opinione sull'infelice scelta di tale espressione. A me (e non solo a me) ricorda solo Maurizia Paradiso ai tempi delle televendite di cassette porno "Magic America".
-
nomi da pg
Un orco lombardo? AHAHAH
-
compatibilità fra umani e eladrin in D&D 4.0
wow....originali quelli della wotc, non avevo mai letto di una cosa del genere nel mondo fantasy La pagina linkata sugli half-eladrin non esiste...c'è la scritta Click here to start this page!...quindi appoggio in pieno l'idea di trattarlo come un mezzelfo, almeno fino a che non esca una eventuale descrizione sui manuali.
-
HP 6 il film....
esagerati....
-
libro fantasy con protagonisti... i goblin!
Che è uno dei motivi per cui odio i libri di Martin. A me invece la saga degli orchi non mi è dispiaciuta, anzi. L'ho trovata scorrevole e piacevole come lettura. Il libro che cerchi è questo: http://www.ibs.it/code/9788834422472/witzko-karl-heinz/goblin.html
-
Cerco titolo e autrice canzone
Sfrutto questo topic per postare un link a un pezzo di canzone di un minutino e chiedere se qualcuno di voi sa chi la canta e il titolo di questa canzone. Grazie http://uploading.com/files/VSQY12TQ/esempio.mp3.html EDIT: ho cercato al volo un sito che mi premettesse di caricare un file mp.3 da condividere. Quando cliccate su download vi apre un'altra pagina con video del cavolo...basta che la chiudiate a abbiate pazienza ad aspettare una settantina di secondi per poter scaricare il file , in "free download"
-
Il monitor si spegne da solo!
Approfitto del topic poiché, sebbene per motivi diversi (almeno lo immagino visto che non istallo giochi e ho linux) anche a me spegne il monitor, o meglio lo mette in stand by. Spiego: Ho un dell 9 pollici con linux ubuntu aggiornato a non so quando (partito dall'8.14 e aggiornato via via). Quando sono in casa è collegato ad un monitor 19" lcd ed è impostato in modo da tenere acceso il grande e tenere spento il piccolo. Ogni tanto mentre uso il pc si "spegne" il monitor grande...alcune volte va in stand by (lucetta monitor arancione invece che verde), e spesso invece diventa "arancione" uniforme lo schermo del monitor grande e non visualizza più nulla. Con una combinazione di tasti faccio in modo di visualizzare lo schermo piccolo, e riavendo la scrivania, riavvio...dopodiché torna tutto normale e torna alle impostazioni date, ovvero piccolo spento, grande acceso. C'è un motivo? Un conflitto? E perché lo fa saltuariamente e in condizioni diverse? (nel senso che non succede solo se utilizzo iun certo programma o, ad esempio, mentre navigo). Grazie
-
Le cronache del plagio emerso
Mi fa venire in mente quel pirlotto che qui sul forum venne a spacciare per suoi i disegni di Rojo. Qui però non si tratta di un bimbominkia adolescente, ma di un adulto e (fino a ieri) stimato professionista. Se fossimo in un mondo civile quel disegnatore dovrebbe vedersi rifiutare anche il disegno della pubblicità delle puntine da disegno e dovrebbe essere costretto a trovarsi un altro lavoro. E' uno schifo.
-
Prossime uscite al cinema
Alemno mettili bene i collegamenti http://it.wikipedia.org/wiki/S._Darko
-
Prossime uscite al cinema
Si, ma sebbene non più regista, ha contribuito a scriverlo... http://www.imdb.com/title/tt1231277/
- PUNK PUNK e PUNK
-
il posto più impensabile dove avete mai giocato!!!
In barca a vela. Nei giorni in cui il vento la faceva rollare...non serviva neanche lanciare il dado, bastava appoggiarlo sul tavolino e rotolava da solo.
-
Twilight: vampiri luminosi
Non mi era sfuggito....non comprendo l'impossibilità di accettare il fatto , sebbene possano piacere, che ci siano "opere" (generico, in qualunque campo dell'arte) che sono oggettivamente delle ciofeche. Ripeto, possono piacere, ma se oggi come oggi si grida al capolavoro per opere scritte da bambini che non hanno nemmeno finito la scuola (non è questo il caso specifico ma presumo che, nel contesto più ampio del disorso, ci siamo capiti) c'è qualcosa che non va. Non metto in dubbio che non ci possano essere casi eclatanti di talenti (in erba o adulti che siano), mi sembra che ce ne siano troppi in giro. Caravaggio banale? Preferirei milioni di banalità del genere ad un solo kounellis (portato ad esempio non per caso...è stato uno dei motivi per cui ho abbandonato l'accademia di belle arti, non lui personalmente Ma il fatto che fosse portato su un piedistallo). Una scoreggia di Michelangelo ha più pregnanza artistica di una qualunque opera di Kounellis, Fontana e gente simile. La lista della spesa di Tolstoj ha più valenza artistica della maggior parte dei libri assurti a "capolavoro" nei giorni nostri...compresa la Meyer. Che poi possano piacere, per amor del cielo ovvio che si, nessuno dice che non possano piacere anche le ciofeche, ma da qui a chiamarle capolavori....acqua ne corre. Rigorosamente...come la prima riga della mia firma.
-
Twilight: vampiri luminosi
Dovrebbe. Per tentare di evitare che anche nel campo dell'editoria succeda (ma purtroppo ormai è già successo) che accada quello che è successo nel campo dell'arte. capolavoro: http://www.joyfulheart.com/easter/images/caravaggio_emmaus760x600.jpg "capolavoro": http://www.grafica.beniculturali.it/acquaforte/immagini/Kounellis.jpg
-
Twilight: vampiri luminosi
Avevo letto "Merin Kampf"....mi è preso un colpo
-
Twilight: vampiri luminosi
[spocchioso arrogante MODE ON] Io sono stanco del politicamente corretto sapete? E mi sembra che anche a spiegare il proprio punto di vista non serva a nulla, visto che poi si prendono, per attaccare, solo alcune frasi e non il contesto generale di discussione. I romanzi di Twilight e i relativi film che ne hanno fatto e che ne faranno sono divhiaratamente dedicati e stai creati per un target ben preciso di persone, adolescenti senza una cultura storica precedente, non solo delle leggende ma anche della realtà. Sono stati fatti apposta per una categoria di persone che molti di noi considerano nella migliore delle ipotesi delle "pecorelle che seguono la moda del momento facendola diventare loro manifesto di vita", nella peggiore, dei "bimbominkia". Non siete d'accordo con noi, così come noi non siamo d'accordo sul "disquisire aulicamente" di quella che per noi è robetta da ragazzini ignoranti? Bene, vivaddio siamo diversi e ognuno può esprimere liberamente il proprio pensiero. Io continuerò a meravigliarmi quando incontro e parlo con un adolescente o con un giovane che legga letteratura degna di tale nome, che sappia cosa sia e apprezzi anche la musica classica oltre che la musica moderna e che non solo non vada a vedere film come twilight o natale ai caraibi, ma che soprattutto non ne faccia una "raison d'etre". Di certo non voglio continuare a giustificarmi o a spendere ancora tempo a parlare di certi fenomeni di costume. [/spocchioso arrogante MODE OFF]
-
Twilight: vampiri luminosi
E allora oltre ad essere permaloso sei anche daltonico....oggi è verde
-
Twilight: vampiri luminosi
Mi pare ti abbiano risposto addirittura in due, entrambi con argomentazioni valide. Sarò anche prof, e non ho mai detto di non essere classificabile, né tanto meno di non aver fatto caxxte, in gioventù come adesso. Rivendico il diritto (criticabile certo) di affermare che così come "ai miei tempi" avessi ritenuto un branco di stupidi senza personalità chi seguiva pedissequamente certe mode, lo faccio annche adesso...le cose non sono cambiate. cambiano media, e tempi, non la pecoronaggine senza carattere e personalità delle persone. Di giovani in gamba è pieno il mondo per fortuna...e saranno loro a costruire e creare le cose migliori del mondo, non quelli che seguono il branco.
-
Twilight: vampiri luminosi
Non lo è. Nemmeno io facevo parte di nessuna di tali categorie, come DarthVader; ciò non vuol dire che non sia possibile essere "catalogati" in una categoria, sicuramente lo possiamo essere tutti, quello che immagino Darth volesse dire, e checomunque IO voglio dire, è che non facevamo parte, nemmeno da giovani (o da piccoli, se preferisci) di nessuna di quelle categoria di "pecorelle senza cervello". Scusa la franchezza ma non sono uno "spocchioso arrogante" per nulla Il fatto che l'autrice dichiari di non aver voluto trarre ispirazione dal vampiro tradizionale , mi sa tanto di paraculata. Chiamali in un altro modo...se esiste una tradizione millenaria, qualcosa vorrà pur dire. Che siano destinati ad un pubblico di un certo tipo e di una certa età è innegabile....rimpiango solo il fatto che quando eravamo piccoli noi e i nostri genitori, i libri per ragazzi fossero stati scritti da Stevenson, Salgari, Verne, Defoe, Collodi, Grimm, Euxpery, Dickens, Twain, London, Conrad, Dumas....e decine e decine di altri. Non dico che i ragazzi/ini di oggi debbano per forza leggere quello che noi ed i nostri genitori leggevamo 30/50 anni fa, ma oggi, con tutta la maggior facilità che c'è nel reperire, comprare e soprattutto, purtroppo, scrivere libri...perché discutiamo di gente come Paolini, Meyers, e compagnia bella?
-
Se n'è andato un grande della musica...
Io dico solo.... aveva 400 milioni di dollari di debiti e la famiglia lo seppellisce in una bara d'oro? Io, fossi un creditore, mi presenterei al funerale con una manciata di facchini, andrei a levare Jackson da dentro la bara, lo metterei in una bara di faggio, e me ne andrei con la bara d'oro....
-
Un po' di Andrea
Merin commented on Leonard Sylverblade's commento su una voce blog in Un Giocatore in cerca di un GiocoSai cosa mi lascia perplesso e non riuscirò mai a capire? Perché, soprattutto con lavori come il tuo, le aziende non dotino i loro dipendenti di una linea veloce, di un cellulare aziendale e non li facciano lavorare da casa. Il giorno che, in Italia soprattutto, ci si renderà conto che la tecnologia , le connessioni veloci e le tele/video conferenze non servono solo per produrre l'ultimo modello di cellulare ma per cose serie che avrebbero un enorme impatto socio culturale, nonché ambientale visto che un sacco di gente non inquinerebbe né con la propria auto né con i mezzi pubblici...avremo fatto un passo avanti nella civiltà.
-
PC or not PC? (Dubbi nuovo computer)
Aerys, se sei interessato ad un DELL, portatile o fisso che sia, iscriviti al loro sito che solitamente ti mandano mail in cui, in certi periodi, ti danno un codice per avere il 5% di sconto e robe così. Meglio di un calcio nelle gengive no? anche perché su ad esempio 900 euro di computer risparmiarne 45 comunque non fa schifo Altrimenti , dimmi che il codice te lo giro io
- Se n'è andato un grande della musica...
- Se n'è andato un grande della musica...
-
Se n'è andato un grande della musica...
sarà di nuovo questa notizia qui? Questa risale al 2005....ma vuoi che dei Tg gossippari come quelli che abbiamo in Italia si sarebbero lasciati sfuggire l'occasione di urlarlo ai quattro venti? Oh....magari è vero e domani al tg ce lo dicono...intanto: http://blog.zapster.it/index.php/tag/falsa-morte-di-michael-jackson/ EDIT: ho trovato questo: http://www.ansa.it/opencms/export/site/visualizza_fdg.html_992473052.html e questo: http://www.corriere.it/spettacoli/09_giugno_25/jackson_ospedale_4ebe479e-61cb-11de-80bb-00144f02aabc.shtml tutti però citano TMZ come fonte.