Tutti i contenuti pubblicati da Merin
-
Azioni Gratutite
anche più di una per round ma è il master che ha facoltà di decidere quante concederne
-
Punti Esperienza
Quindi tu, xh87, visto il numero di messaggi e la data di iscrizione, o non hai scritto cose intelligenti o non sei apprezzato. scherzo eh ?
-
Arma mai trovata... utile e forte...
Guanto della conservazione: basta che il personaggio utilizzi un'arma che persi meno di 9Kg. Azione gratuita per farla "sparire" o "ricomparire".
-
Variante all'intimidire
Vi fate troppe seghe mentali inutili Inutile fare degli esempi specifici, le regole sono semplificate per renderci la vita più semplice nel gioco. TUTTI i personaggi utilizzano il modificatore di carisma per le prove di intimidire. Come opzione, SOLO per il barbaro, c'è la possibilità di utilizzare il modificatore di forza al posto di quello di carisma. Fine.
-
Variante all'intimidire
Avete tutti dimenticato una cosa: La variante di usare il modificatore di forza al posto di quello di carisma è proposto sul manuale di 3.0 "signori delle terre selvagge" pagina 18, riquadro a sinistra sulle varianti di intimidire, manuale in italiano. E' una variante, non solo, è una variante pensata e spiegata, per barbaro, non guerriero in generale. Io, normalmente come master lo concedo e lo applico a tutti i miei PG barbari.
-
Traduzione di termini di gioco
http://www.merriam-webster.com/dictionary/whelm
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (6)
Allora mi spiego meglio: E' già successo in passato che venissero cancellati/chiusi topic "inutili", non nell'argomento magari, quanto nella loro struttura di base. Il risultato è quasi sempre segnalazione della discussione ai mod e apertura, se i mod non intervengono subito, di discussioni similmente "inutili". Di solito a quel punto i mod sono costretti, finalmente, a chiudere tutto. Ricordo ancora con piacere il successo che ebbe l'apertura della mia discussione sui "chili di pane" nella sezione mercatino Ve lo scrivo per rendervi partecipi della cosa e per farvi capire il perché alcuni di noi abbiano criticato questa discussione (ripeto non per l'argomento ma per come è strutturato). Chiedere: avere questa (giusta) risposta: e replicare con: e con: ...semplicemente non ha senso. Il topic avrebbe dovuto chiamarsi "se il mondo reale fosse quello di D&D, chi o cosa vi piacerebbe essere?" Sarebbe stao più chiaro dall'inizio...forse sempre inutile, visto che la domanda potrebbe essere girata in modo da dire, "qual è la vostra build preferita?", e allora con la funzione "cerca" si sarebbe evitato tutta questa storia. Insomma, spero di avervi fatto cosa gradita nel tentare di spiegare quello che non voleva essere un attacco diretto o provocare offesa nei vostri confronti, ma solo la spontanea ed estemporanea reazione ad una discussione per noi "dubbia". ave
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (6)
Abbiamo già parlato dell'inutilità di questa discussione?
-
Il Chierico (4)
Scusate il parziale OT ma allora io sono l'unico master che obbliga i propri giocatori chierici a tenere in evidenza e a manipolare il loro cavolo di simbolo sacro, soprattutto se devono affrontare un combattimento?
-
8xMille alla D'L
via mp ho chiesto ad Azar le dinamiche che regolano tali donazioni. Direi che, se vuole, potrebbe postare quello che ha scritto a me per far capire a tutti l'inutilità di questa cosa, in Italia almeno.
-
8xMille alla D'L
Cioè come i conttributi pro-disastri o pro-fame nel mondo allora. La Chiesa però fa tanta pubblicità per avere il "suo" otto per mille...e i soldi li incassa, altrimenti non ci farebbe vedere tutti gli anni i bambini che muoiono di fame per impietosirci e non spenderebbe soldi per pagare gli spazi promozionali sulle tv, quindi, perché dici che se li potesse ricevere, la DL non vedrebbe un soldo?
-
nuovo episodio del signore degli anelli!
Dì la verità: sei gollum? Visto il film. Si comprende l'impegno per farlo, un po' meno il senso. Comunque è fatto con più cura di certi "veri" film visti in passato.
-
fare danni letali con frusta
no, in 3.0 è a distanza. In 3.5 è da mischia, ma con regole particolari (portata 4.5m ma non li minaccia, ovvero compi attacchi fino a 4.5m ma in caso che tu debba effettuare un ado minacceresti solo 1,5m - Senza particolari talenti, ogni volta che attacchi provochi ado come fosse un'arma a distanza - diversamente dalle armi con portata puoi attaccare nemici adiacenti). Evidentemente alla wotc non piace la frusta. In 3.0 almeno con la cdp del flagellatore e applicando i giusti talenti (per armi a distanza) si poteva fare un pg carino. Probabilmente giocherò prossimamente un pg flagellatore che combatte con due fruste chiodate...ma è 3.0. In 3.5 sinceramente non saprei cosa farci fare ad un pg con la frusta.
-
fare danni letali con frusta
In 3.0 come aveva scritto anche dedalo, sul "pugno e la spada". Trovi sia la frusta dentata che la cdp del "flagellatore". In 3.5 non hanno tradotto la cdp, anche se alcuni utenti del forum ne hanno fatto una versione per tale edizione. Per l'arma non ricordo in che manuale trovarla. Per la competenza dell'arma ricorda una cosa fondamentale fra le due edizioni: in 3.0 era un'arma a distanza, in 3.5 da mischia. In entrambe però hanno delle caratteristiche peculiari ben precise.
-
Resistenza incantesimi
Come si fa ad alzare la RI di un apostata, non potendo ovviamente utilizzare oggetti magici?
-
Film vari (commenti e opinioni)
L'altra sera finalmente abbiamo visto "VIRUS - LA FOLLIA UMANA". Era da un po' di tempo che volevo vederlo. Il film nel suo complesso mi è piaciuto. Scorre bene ed è ben recitato. A freddo devo dire che ci sono alcune cose che lasciano però l'amaro in bocca. Spoiler: - Il protagonista da anni lascia messaggi via radio e l'unica persona che lo sente è una donna con figlia.....ma non l'intera comunità di persone che, nel finale del film, si scopre esistere. - come giustificazione al fatto che la donna sappia della comunità, ma lui no, si fa affermare alla donna che "se lo sente" o "glielo ha detto dio"...dopo aver messo in pausa il lettore andate pure a vomitare e poi riprendete la visione del film. In assoluto questa è l'incongruenza più fastidiosa del film. -La tipa con la figlia che per tutto il film non fa altro che scappare e nascondersi, riesce però a salvare il nostro eroe dentro una macchina distrutta e circondata dai mostri che vogliono divorarlo. - I cattivi, ormai semplici bestie, non hanno nulla di umano ma uno di essi solo per aver guardato di sfuggita il protagonista che cattura uno di loro con una trappola, mentre sta bruciando a causa della luce riesce, non si sa come, a replicare da solo tale costruzione di trappola e fregare il nostro eroe. Uno di questi giorni mi devo ricordare di andare a vedere come un meccanico aggiusta una moto poi torno a casa e la mia me la aggiusto da solo, così risparmio i soldi della riparazione - Alla fine il nostro eroe si sacrifica, quando avrebbe potuto benissimo non farlo e salvarsi anche lui. In spoiler solo alcune delle incongruenze del film, e non ci sono stato a pensare più di tanto. A parte tutto, ripeto, il film mi è anche piaciuto, nel complesso. Sapere che è stato tratto da un libro, un po' meno. I più svegli di voi avranno già capito Il libro originale è "Io sono leggenda", e il film ha lo stesso titolo. Avrebbe avuto senso se si fosse veramente chiamato "Virus - La follia umana", lo dico sul serio. Regista, produttore e sceneggiatore, del libro di Matheson, hanno letto la prima di copertina, per il titolo e fino alla seconda riga della prima pagina del romanzo, dove è scritto il nome del protagonista, Robert Neville. Non so se Matheson sia ancora vivo, se lui o qualcuno degli eredi ha dovuto firmare o meno liberatorie per l'utilizzo del titolo del libro per il film. E' una vergogna comunque. Leggete il libro (costa poco se lo trovate, è un Urania altrimenti hanno fatto una edizione adesso in occasione del film) e comprenderete il perché di questa mia recensione.
-
HR per "magic shop"
Spera allora non ti capitino giocatori che dopo due volte che passano di livello e non trovano quello che vogliono come personaggi perché rendi le cose semplici complicate che decidano di passare l'avventura dicendo: "ah no? qui non troviamo? ok..andiamo in giro per città e mercanti finché non lo troviamo" con buona pace per te, master, che sicuramente avevi altre idee su come mandare avanti la campagna. Come dice solkanar, perché complicare pure le cose semplici? Il solito effetto realismo? Se proprio ci tieni a complicare la vita ai tuoi pg e a fare una HR per questa cosa dai una percentuale a seconda del valore dell'oggetto e tira i dadi.
-
News generiche II
Interessante. Peccato che non potrà rispondere a domande tipo: quale sarà la combinazione del superenalotto della prossima settimana? ...oppure si? http://www.repubblica.it/2009/05/sezioni/tecnologia/motori-ricerca/motori-ricerca/motori-ricerca.html
- Incantesimi camuffati
-
D&D: tutto gira intorno a te...ma dovrebbe?
Merin commented on Leonard Sylverblade's commento su una voce blog in Un Giocatore in cerca di un GiocoNon sono d'accordo. La differenza, IMHO, fra la 3.X e la 4.0 è che con la 3.X puoi ANCHE esagerare, come negli esempi che avete fatto, ma in 4.0, per paura che si potesse oltrepassare la linea, si sono create delle regole che appiattiscono tutto e che non potendo essere sorpassate, rendono, a vostro modo di vedere, le cose equilibrate. Prendendo spunto dal blog di leonard, quando i miei pg anche di 15° livello trovano una porta, non sarà, a meno che non sia "la stanza del tesoro" (e anche là dipende il tesoro di chi) , protetta da trappole magiche e serratura con CD 12.876. Quello che non si riesce a farvi capire è che ciò lo si può fare anche in 3.0 e in 3.5. Il fatto che sia possibile oltrepassare le linee del buon senso non significa che sia l'edizione ad essere fallata nelle regole. In 4.0 però non ho la possibilita di farlo quindi per me è una edizione a metà. Se io ho un sistema che mi permette di ruolare puro o fare il PP con tutte le sfumature nel mezzo,lascio ai giocatori la scelta di come vogliono giocare. Se il regolamento della nuova edizione tende a impedirmi questo, mi priva id liberà di scelta, e allora resto a giocare con la vecchia edizione.
-
Far East Film Festival 2009
...e anche permaloso
-
Cerco/Non trovo/Esiste? (3)
La funzione cerca ti è amica http://www.dragonslair.it/forum/showthread.php?t=20236&highlight=combattimento+volo
-
Nascondersi in piena vista
...e non è un talento @Pau wolf: COme dice il nome "nascondersi in piena vista", è sufficiente un'ombra qualunque nel raggio di tre metri esclusa l'ombra propria del personaggio ombra danzante...si anche se c'è un osservatore.
-
News generiche II
Xandros è una distro base più che sufficiente per far lavorare chi non è avvezzo con i pc tant'è che i genitori di ladymerin, che possiedono e usano un eeepc con xandros, mi hanno chiesto di non aggiornarlo ad ubuntu perché "quello che già c'è è semplice da usare". La maggiror parte delle persone potrebbe usare xandros senza notare alcuna mancanza di alcunchè. Con un semplice procedimento è possibile accedere alla versione "fullmode" invece che alla sola "easymode". Accedere alla shell, in qualunque distro, è inutile per il 90% degli utenti (compresi e soprattutto utenti windows) che utilizzano il sistema operativo al 10% di possibilità, ad essere buoni. Xandros ha un altro merito, quello di essere totalmente gratuito e nessuno ripeto NESSUNO ti obbliga a tenerlo e GRATUITAMENTE puoi passare ad ubuntu, kubuntu, fedora o quel diavolo che si vuole. Formattate Vista per utilizzare Xp (operazione fatta dalla quasi totalità di quelli a cui ho venduto pc) può anche (sebbene a torto) far decadere la garanzia per alcuni produttori SPERO vivamente che la microsoft attui quel tipo di politica. Continuo a non capire come si possa pagare per avere un prodotto mediocre e pagare una aggiunta (se la storia delle tre applicazioni fosse vera) per avere un altro prodotto mediocre. Contento chi paga...
-
Film vari (commenti e opinioni)
Film: Kiss me Lorena E' un film autoprodotto da "i licaoni", gli stessi del "corso di cazzotti del dottor johnson" ovvero questo: http://www.youtube.com/watch?v=9sj3-ukcnzA sul loro sito, oltre a vari piccoli episodi e robe varie è possibile scaricare per intero il film citato nel titolo. Io l'ho scaricato e devo dire che per essere un film autoprodotto è fatto bene e ben recitato. E' un film divertente. Chi volesse scaricarlo : http://www.licaoni.it/download_kissmelorena.html Basta andare sul primo link sensibile "kissmelorena.avi" sotto la scritta "specifiche tecniche" a sua volta sotto la scritta "download" ahahaha