Vai al contenuto

Merin

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Merin

  1. Merin ha risposto a dreamworker a un messaggio in una discussione Videogiochi e Informatica
    Io lo uso esattamente così Mi basta e avanza per la totalità delle cose che faccio e mi diverto a pigliare per i fondelli i clienti che mi chiedono "un notebook potente con almeno 4 giga di ram che devo navigare in internet e vedere i film" Conosco forse tre persone che hanno bisogno di pc "potenti" (escludendo chi vuol farci girare giochi di ultima generazione nel pc, io parlo di lavoro), per tutti gli altri, ossia il 99,9% delle persone un netbook è anche troppo potente
  2. Merin ha risposto a Dark_Megres a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    Stiamo andando OT. Io vendo lcd e plasma, ma il mio videoproiettore non lo cambierei con nessuno dei tv che vendo. E considera che da quando ho il videoproiettore io ne sono stati messi in vendita di migliori e a minor costo.Quando poi mi deciderò a comperare anche lo schermo grigio e non sparare a parete allora la mia soddisfazione e convinzione non volere un lcd o un plasma sarà totale Lo spazio, effettivamente, con le case di oggi e con la mania di riempire tutte le pareti disponibili in casa, è un problema. Tornando IT. wolverine ha veramente un fascino particolare e da quel poco che ho visto forse saberthooth mi piace più in questo che nel primo X-men; è meno caricaturale.
  3. Merin ha risposto a Dark_Megres a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    Ti svelerò un segreto...un videoproiettore costa meno di un lcd 32 pollici di BASSO costo Ho visto i trailer, cinema o non cinema non vedo l'ora di vederlo.
  4. Merin ha risposto a manfredellobello94 a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    wow che discussione costruttiva A: brutto tempo B: eh si, piove @manfredellobello: Se fossi stato meno parco nella stesura della domanda e avessi esplicato anche i tuoi eventuali dubbi in merito, magari qualcun altro sarebbe stato stimolato ad essere meno sintetico nelle risposte. e comunque la funzione "cerca" ti è amica: http://www.dragonslair.it/forum/showthread.php?t=11057&highlight=ultimate+magus @baraldi: utilità della tua risposta? Magari se spieghi il perché la cdp ti lascia indifferente potrebbe avere una utilità per gli utenti che volessero capirne di più (come me per esempio che la conosco poco).
  5. Merin ha risposto a manfredellobello94 a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    esattamente quello che un mago non dovrebbe fare. La magia è un'arte particolare, va saputa sfruttare. Il fatto che ai primi livelli non abbia molto da dire come danni diretti risulta da una visione limitata del personaggio. Esempi ne sono stati fatti e buttarsi giù per una scala urlando come un ossesso è comportamento da barbaro e non da mago, qualunque sia il livello. Se lo scopo del "vostro giocare" è solo fare danni in combat consiglio ai maghi di cambiare PG e fare guerrieri o barbari. Se volete fare il mago per fare solo danni fatelo solo se iniziate una avventura dove i Pg siano dal 10° livello in su. Alternative, a questo modo di giocare non ne vedo
  6. Merin ha risposto a Dan a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Qualunque componente materiale viene consumata nel lancio, che sia costosa o meno. Una componente materiale, costosa o meno, che non viene consumata e può essere riutilizzata si chiama focus.
  7. Merin ha risposto a Aerys II a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    mi è sempre dispiaciuto che nessuno abbia mai pensato, prendendosi per tempo, ad organizzare un gruppo "DL al FE", andare insieme e recuperare biglietti/accrediti in funzione del tempo e degli eventi a cui si voleva partecipare. Vedo che tanti utenti della zona e amici vanno. Nessuno che abbia mai (almeno a me) proposto, "ehi ti interessa il far east? Ci organizziamo per andare insieme?" mah, sarà colpa del carattere "riservato" dei friulani
  8. Merin ha risposto a Dark_Megres a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    [mode spocchia ON]In realtà il cinema più vicino a casa mia è a 30 km circa quindi è un viaggio apposta, secondariamente avendo videoproiettore quindi megaschermo e audio 5.1 diciamo che soffro di meno della differenza tra il vedere un film al cinema che su un micro televisore a casa...e per me 40 pollici che può avere qualcuno è comunque è "micro" [mode spocchia OFF] Comunque il fatto che facciano ormai sempre due versioni io lo trovo fastidioso.
  9. buono a sapersi....promuoverò l'HP
  10. Hanno bisogno di "respirare sott'acqua" (incantesimo di 3° , durata 2 ore per livello) e "libertà di movimento" (incantesimo di 4°, durata 10 minuti per livello). In qualche modo pur essendo solo di terzo livello dovete organizzare qualcosa che permetta loro di avere degli oggetti che permettano di utilizzare tali effetti. Non vedo altre soluzioni. avrebbero troppi malus per fare alcunché. Una soluzione potrebbe essere che la città sia sott'acqua ma all'interno di una "cupola di cristallo" all'interno della quale c'è aria respirabile. Allora dovrebbero trovare la soluzione per riuscire con le sole proprie forze a raggiungere tale città, fare quello che devono fare e poi tornare sulla terraferma. Comunque dovrebbero trovare delle soluzioni idonee (anche con gli incantesimi sopracitati) o altrimenti "rischiare", e il bello del gioco potrebbe essere anche questo Se invece la vostra idea era di una città sottomarina abitata da creature sottomarine...beh allora la faccenda si complica. La quasi totalità dei personaggi è un picchiatore e nell'acqua, oltre al problema della respirazione, non sarebbe efficace in combat. Da vedere che il chierico abbia la possibilità di aiutare il gruppo con qualche injcantesimo minore...sono tutti di troppo basso livello per fare chissà cosa. Questo fatto potrebbe però stimolarli a trovare soluzioni alternative che io come master premierei assolutamente. ciao
  11. Merin ha risposto a Dark_Megres a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    dice che esce il 27 aprile, come mai alcuni lo hanno già visto? Non vedo l'ora che esca in dvd, visto che sicuramente la versione cinematografica sarà tagliata. Ormai non vado più al cinema.
  12. Merin ha risposto a Ren! a un messaggio in una discussione Videogiochi e Informatica
    mi sembrano tanti. nel link comunque trovi parecchie caratteristiche http://www.monclick.it/schede/prodotto.asp?Codice=NJ433EA&utm_source=kelkoo&utm_medium=comparatori&utm_term=NJ433EA&utm_campaign=notebook%20e%20netbook&HTTP_REFERER=http://kelkoo/&tduid=c863e56bcc6db1e9188c0e544d9f2562 in questo invece dei pareri: http://tabletpcitalico.blogspot.com/2009/02/hp-touchsmart-tx2-1050el-breve.html
  13. Merin ha risposto a Wazabo a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    NB? Ok, allora questi tre manuali puoi anche scordarteli,tu che dici?
  14. Merin ha risposto a Wazabo a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Non ho i manuali che utilizzeresti ma mi sorge una domanda: il master sa che in teroia dal punto di vista delle regole il pixie deve essere di allineamento buono?
  15. Merin ha risposto a Aerys II a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    http://www.fareastfilm.com/easyne2/LYT.aspx?Code=FEFJ&IDLYT=2080&ST=SQL&SQL=ID_Documento=2167 http://www.fareastfilm.com/easyne2/LYT.aspx?Code=FEFJ&IDLYT=2080&ST=SQL&SQL=ID_Documento=2161
  16. Merin ha risposto a esahettr a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazione
    Da quello che dite sembra interessante ma ormai ho giurato di non impelagarmi più in saghe che constringano a comprare ENNEmila libri per finire. A dire il vero neanche fossero solo tre. Chiedo: Si può acquistare e leggere solo le 13 vite e mezzo del capitano orso blu e sbattersene della saga o il libro non ha una fine e lascia insoddisfatto il lettore?
  17. Merin ha risposto a Aramil Mailo a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    Per chi è in zona udine: http://www.fareastfilm.com/easyne2/LYT.aspx?Code=FEFJ&IDLYT=2080&ST=SQL&SQL=ID_Documento=2167
  18. Merin commented on Aerys II's commento su una voce blog in Welcome to the Wasteland...
    Certo che è capitato. Brutta sensazione. Non tanto per la sensazione in sé ma per il motivo per cui la si prova. Gli artisti si dicono sempre insoddisfatti perché appena terminata un'opera su cui hanno magari investito tanto si rendono conto della sua "imperfezione" e quindi, insoddisfatti del risultato, traggono da tale insoddisfazione lo stimolo per ricominciare e creare una nuova opera, migliore della precedente, peggiore della successiva. Un po' come "ti amo più di ieri ma meno di domani" per intendersi. Poi c'è l'insoddisfazione di chi ha compiuto un percorso o realizzato qualcosa e non ne è felice e soddisfatto, non perché il risultato non sia stato raggiunto (quando non si abbandona prima consci del fatto che arrivare in fondo non ci soddisferebbe comunque) ma perché una volta arrivati alla meta ci si chiede: E ora? Tutto qui? Perché? Serviva farlo? Sono migliore adesso? Certe volte invidio il personaggio di "golden boy" che alla fine di ogni giornata scriveva sul suo diario " anche oggi ho imparato qualcosa di nuovo" e ne era sinceramente soddisfatto. L'atteggiamento che indichi, Aerys, è maledettamente pericoloso. Certo che è capitato anche a me, talmente capitato che chi mi conosce mi dice "con tutto quello che hai fatto e le esperienze che hai vissuto potresti scrivere un libro bello grosso" e allora perché non ne sono né fiero (di quello che ho fatto o non fatto) né soddisfatto? Ora ho miriadi di idee da realizzare, ma non ne ho lo stimolo. Vorrei condividere queste cose, non farle da solo...ma nel formicaio chi c'è che abbia i miei stessi traguardi? Chi c'è di degno per condividere il tutto? Queste cose devo farle per me stesso? Ammesso che riesca, a che serve se poi ne godo solo io ? Cerca di comprendere quale china stai percorrrendo. Non fare come il nonno.
  19. Merin ha risposto a lepracauno a un messaggio in una discussione House rules e progetti
    vero. Dopo anni di gioco siamo arrivati a compiere due sessioni epiche, e stramaledettamente divertenti. Tutti e ripeto tutti i giocatori e il master erano convinti che non potesse succedere più niente visto che eravamo arrivati a compimento di una determinata missione. Tre secondi prima, reali, tre secondi prima di alzarsi dal tavolo e salutarsi, il druido del gruppo ha compiuto una azione che ha costretto il master stesso a farsi scappare d'istinto la frase "tutto, ma questo no, non puoi aver deciso questo". Il druido ci ha rimesso ma diciamo che nel contesto temporale "lineare" della storia è solo un evento. Se fosse successo in uno dei tuoi flashback? Concordo con chi sostiene che sia complicato da gestire. Inoltre la cosa divertente ma altrettanto difficile da gestire sarebbe quella dei livelli in meno dei vari pg. A meno che tu non voglia fargli rivivere flashback di tre giorni. Se li "rimandi indietro" di un anno, ad esempio, non saranno dello stesso livello di un anno dopo no? Inoltre aggiungi la difficoltà a gestire più avventure contemporaneamente se ognuno ha i propri flashback e lo smarronamento degli altri giocatori se uno dei flashback in cui non sono coinvolti dura più del previsto. Insomma, cinematograficamente funziona, D&Diesticamente, non so.
  20. Merin ha risposto a cpt.catarro a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    non credo funzionerà Avrà lo stesso effetto (che voleva evitare il master) di fargli trovare il commerciante o l'acquirente "furbo" che capisce il trucchetto. Il giocatore si arrabbierebbe di sicuro. Non dimentichiamoci che è comunque un incantesimo di NONO livello
  21. Merin commented on Aerys II's commento su una voce blog in Welcome to the Wasteland...
    Il rischio però Aerys è che tu in realtà finisca come tutti gli altri a curare solo il prorpio orticello nella migliore delle ipotesi o ad estraniarti ed isolarti nella peggiore. Siamo, chi più chi meno (ma sia tu che io lo siamo tanto) animali sociali che si frustrano sia nel caso in cui rimangano troppo tempo soli, sia che, pur in compagnia, siano frustrati dalla mancanza di fiducia e rispetto nei confronti del resto dell'umanità...almeno quella intorno a noi. Per questo non condivido il tuo "non mi adatto ma resto qui nella mia covetta e guardo gli altri da un oblò". Non ne sarai mai soddisfatto. quello oche cerca gente come noi e la possibilità di stare in una comunità con esseri umani degni di tale nome e condividere la propria esistenza e le proprie esperienze con essi. Tutto il resto è adattarsi, ma frustrandosi. Stare soli (o in pochissimi selezionati) in una bolla "felice" in mezzo alla mer.da non la vedo come soluzione ottimale. Vedi tu, la vita è tua. Ripeto: non trovarti a 40 anni senza forza e senza spada.
  22. Merin commented on raemar's commento su una voce blog in Chi credi che sia
    Allora mi sa che ci siamo fraintesi, almeno in parte. Il mio odio per la chiesa e la comprensione razionale per la fede ma la sua non accettazione come parte preponderante della vita di molte persone non sono fraintendibili. Il libro che citi non l'ho letto, ho letto l'altro e ho condiviso pienamente la struttura di base e le tesi sostenute da Augias, in molti casi fatti (o eventi che dir si voglia)
  23. Merin commented on Aerys II's commento su una voce blog in Welcome to the Wasteland...
    @revel: Hai provato a vivere in un paese straniero e civile? Veramente convinto che siamo tutti uguali? Che i cittadini del resto del mondo siano uguali a noi? Che noi stessi, in un altro contesto e con altre persone, restiamo "uguali"? Posso essere d'accordo solo sul fatto che "andare via" non sia la soluzione giusta per tutti. Bisogna valutare caso per caso, valutarSi volta per volta.
  24. Merin commented on raemar's commento su una voce blog in Chi credi che sia
    Mi spiace tu la pensi così. Io sono andato già oltre quello che tu dici che io non voglia affrontare essendo già arrivato agli esempi e avendo già una risposta. Anche tu hai una risposta e non coincide con la mia. La frase da te citata nel primo intervento: rispettare il dolore è un dovere morale primario. Già detto e concordo. Nessuno, nemmeno io, ho affermato che non sia da rispettare né che non sia comprensibile. Abbiamo già detto del bisogno dell'uomo di trovare al di fuori di sé qualcosa di più grande che giustifichi gli eventi e spieghi l'inspiegabile. Abbiamo già scritto del fatto che popoli diversi, religioni diverse, persone diverse chiamino con nomi diversi gli stessi concetti, le stesse entità, le stesse speranze. Abbiamo già evidenziato la separazione che motli fanno fra chiesa e fede e le sue dinamiche. Abbiamo già detto di come io (o gli atei in genere) possano comprendere il punto di vista di un credente in base ai dubbi, le paure e le speranze e di come pochi (concedimi almeno questo) credenti si sforzino di capire le ragioni degli atei e il perché della loro rabbia nei confronti della chiesa e nei confornti di quei fedeli che comprendono benissimo la separazione fra fede e chiesa ma non spiegano mai, ripeto MAI, cosa fanno o come intendono risolvere le sue ingerenze, le incoerenze e le ipocrisie di tale chiesa. Dimmi Raemar, perché evidentemente non ho capito, di cosa vogliamo parlare?
  25. Merin commented on raemar's commento su una voce blog in Chi credi che sia
    Concordo su tutta la linea Aerys. Libertà personale, gradi di religiosità, essere una persona buona e costruttiva a prescindere dall'aver fede o meno in una religione. Completamente d'accrodo. Il problema è che non è così. Un esempio: quello che avevo fatto riguardo alla legge sull'aborto e sulla pillola del giorno dopo. Un eccesso: La notizia di oggi al Tg dei due "amanti" uccisi a pistolettate dagli estremisti religiosi su esplicita richiesta dei parenti delle vittime, perché avevano violato le regole della loro religione. In entrambi i casi vedo poca libertà di pensiero e azione e pochi gradi di religiosità.