Tutti i contenuti pubblicati da Merin
-
Elementi di realtà nei combattimenti FANTASY
Qui no. Cercavamo di affrontare i dubbi e le domande sui VERI combattimenti nella realtà. Neanche le diatribe su "fra un samurai e un navy seal chi vincerebbe?" sono state viste di buon occhio. La discussione infatti si chiama "combattimenti nella REALTA'" non "combattimenti FANTASY"....per questi ultimi basta vedersi i film di X-men, là l'adamandio è ben rappresentato
-
Punti ferita consapevolezza delle perdite
in pratica i punti fato e i punti fortuna di warhammer.
-
Punti ferita consapevolezza delle perdite
Esatto, visione della morte nasce per quello. Che ne penso? Ripeto...che i giocatori siano abbastanza "maturi" da agire senza fare metagame e senza parlarsi o fare segnali convenzionali fra loro per farsi curare.
-
Barbaro
Penso tu abbia capito cosa intendessi Sempre che il gruppo faccia un minimo di interpretazione mentre gioca.
-
Punti ferita consapevolezza delle perdite
Capisco il problema. L'unica è che istruisci i giocatori a non fare metagame e a non dirsi reciprocamente quanti punti ferita gli rimangono. Altrimenti, visto che, salvo interventi di qualche altro utente che conosca una regola che al momento mi sfugge, devi agire di Home Rule. Considera che il giorcatore che ha pochissimi punti ferita è consapevole di come sta e quindi ha tutto il diritto di chiedere aiuto. E metti in conto comunque che i giocatori possono bypassare qualunque meccanica tu gli imponga...basta uno sguardo fra giocatori per intendersi
-
Barbaro
Ripeto, da regole nulla da eccepire. E' solo una aggiunta "flavour" di interpretazione. E' molto semplice creare il contesto per farglielo fare
-
Punti ferita consapevolezza delle perdite
Prova di guarire?
-
Barbaro
Io unto per fermare un berserker l'ho sempre considerato un bug, come miasma in 3.0. Come giocatore lasciavo la parola al master, ma come master non lo consideravo se il PG aveva almeno 10 punti abilità ad equilibrio. Per rendere comunque di una certa utilità l'incantesimo, facevo tirare il PG per considerare l'eventuale "legge di murphy", ovvero un 1 naturale sul dado.
-
Barbaro
Dicevo in teoria, perché è vero che le regole dicono che il giocatore può decidere di far uscire dalla furia il proprio PG, ma se lo consideriamo in frenesia tale da non accorgersi tra amici e nemici, propendo all'ipotesi di un "evento" che possa almeno scatenare tale "dubbio" nel PG. Fosse anche solamente il party o uno degli altri pg che incomincia ad urlargli "siamo i tuoi amici, non attaccarci". In realtà le regole danno ragione a quanto hai evidenziato, ma era per un po' di verosimiglianza....tutto qui.
-
Barbaro
C'è anche da dire che in determinate condizioni il berserker "può" fare un tiro salvezza volontà CD 20 per uscire dalla furia. Può, tra virgolette, poiché in teoria deve esserci un motivo valido acciocché il master conceda al PG il tiro salvezza (e in teoria dovrebbe pure tirarlo lui dietro lo schermo all'insaputa del party e del giocatore che lo interpeta per rendere la cosa più plausibile e mantenere il pathos del combattimento). A seconda del livello e dei bonus al TSV può risultare più o meno "semplice".
-
Combattimenti nella realtà
Wakizashi grazie per aver descritto la tua esperienza. ciao dal nonno
-
I vestiti dei mannari
Se hai 1150 monete oro da investire potresti proporre al master di farti confezionare dei vestiti "perfetti" da un sarto (150 mo) e poi farti infondere da un mago la capacità "sizing" (perfect adventurer) che sarebbe per le armi ma, se hai una master comprensivo, potresti far si che il mago lo adatti alle vesti, cosicché invece di permettere l'aumento di taglia dell'arma infusa con tale incantamento (costo +1) lo faccia sul vestito, in modo che si adatti alla forma mannara. Certo dovrebbe anche concedere che i vestiti non abbiano un bonus di +1 minimo per poter infondere un secondo "potere". Altrimenti ci sarebbe l'anello della crescita su Specie Selvagge, ma mi sembra sprecato poiché serve per aumentare di taglia il personaggio, e la descrizione dice che vestiti ed equipaggiamento si adattano alla nuova taglia...ma costa 18000 mo e a te non serve la funzione base...quella dell'aumento di taglia. Certo, se il master è pignolo potrebbe chiederti di applicare la regola della costruzione degli oggetti magici. Supponiamo "ingrandire persone" incantesimo da mago di primo livello, lanciabile da un mago di primo. Prendi un vestito perfetto (150 mo) e fai infondere ingrandire persone attivato ad uso. Essendo un incantesimo a minuto per livello il costo viene moltiplicato per due e quindi la formula per calcolarne il costo è: liv incantesimo x livello incantatore x 2000 mo X 2 1 x 1 x 2000 x 2 = 4000 mo Quindi 4150 mo compreso del costo del vestito perfetto. Un po' come se dovessi applicare la regola del +1 dell'armatura e poi la capacità "sizing" di cui sopra...col vantaggio in più che se non indossi armatura, i vestiti sarebbero comunque un +1 alla CA. Direi che avere dei vestiti magici che cambiano taglia siano facili da gestire e non creano problemi di percorso o di storia. Per il costo ed il modo di farlo, io - come master - sarei comprensivo e te lo farei fare ad un costo comunque importante (ovvero le 1150 mo) ma non esagererei pretendendo di seguire le regole come se fosse un'armatura invece che un "semplice" vestito, e quindi non arriverei a pretendere le oltre 4000 mo... Dipende dal master che hai... ciao dal nonno EDIT: @Hicks: Quei vestiti cambiano forma, ma non taglia...e poi è Eberron, dipende se il master accetta manuali di quell'ambientazione.
-
Combattimenti nella realtà
Riuppo...solo per evitare, come è già succsso, che il server, dopo "enne" anni di inattività della discussione, possa automaticamente cancellarla. Scusate, ma poiché ci ho investito tempo e ho scritto tanto (e non solo io, ma tutti quelli che hanno contribuito a portarla avanti), mi dispiacerebbe che sparisse nel nulla. ciao dal nonno
-
Cosa stai ascoltando in questo momento - Lato B
5 ragazzi, solo voci, 4 cantano e uno fa la beatbox...
-
Lanciare incantesimi da invisibile
Aggiungo una cosa che non è ancora venuta fuori e che potrebbe interessare all'autore della discussione, magari perché non ci ha pensato; dopo che hai trovato il modo di lanciare i tuoi incantesimi senza perdere invisibilità, ricorda però che per ogni incantesimo che abbia componente verbale, tutti e ripeto TUTTI (amici, nemici e chi passa di là per caso) sentono che qualcuno sta lanciando un incantesimo. Te lo dico perché, da master, troppe volte ho dovuto spiegare a qualche giocatore "si, hai potenziato i tuoi compagni rimanendo invisibile, ma non avete più l'effetto sorpresa...visto che tutti hanno sentito che qualcuno stava lanciando un incantesimo"...e poi le ovvie spiegazioni di rito che "no, il fatto di essere invisibile non rende i tuoi incantesimi con componente verbale automaticamente silenziosi...per quello devi prendere un talento apposta". Ciao dal nonno
-
Lancio incantesimi con scudo
Manuale del giocatore, pagina 157 "lanciare un incantesimo" (in lotta): "Il PG in lotta o immobilizzato può tentare di lanciare un inantesimo purché il tempo di lancio non sia superiore ad una azione standard, NON RICHIEDA COMPONENTI SOMATICHE E L'INCANTATORE ABBIA IN MANO LE COMPONENTI MATERIALI O I FOCUS NECESSARI" etc.
- Lancio incantesimi con scudo
-
Costo oggetti magici e suggerimenti (3)
La stessa Considerando il livello dell'incantesimo di "parlare con gli animali" di primo livello, il livello minimo dell'incantatore che può lanciarlo ovvero un druido di primo livello, l'ultima riga della tabella nella sezone "Effetto magico", ovvero "attivato ad uso" che recita: livello incantesimo X livello incantatore X 2000 mo, con la nota numero 2 accanto a mo e che definisce il moltiplicatore del prezzo ricavato (ovvero 1X1X2000=2000) che essendo "un minuto per livello" è X 2, il risultato è appunto 4000 mo. Questo se decide di farsi creare un oggetto "indossabile" come anello o slot corporeo idoneo al potere infuso. Se si vuole superare il limite di oggetti magici indossabili (a pag 214 e non 213 come erroneamente indicato nella nota numero 5) che il manuale dice essere di 12 oggetti, ovvero che il personaggio può indossare ed utilizzare anche se fosse il tredicesimo o superiore, il prezzo raddoppierebbe ulteriormente...ma non mi sembra questo il caso da prendere in esame. Un ulteriore fattore da considerare è quello delle "affinità degli spazi del corpo", per questo ho indicato un anello (oggetto quasi universale in cui infondere un potere, infatti non è nell'elenco degli oggetti a pagina 288); per l'interazione (parlare con gli animali) sarebbe indicato un cappello. Quindi il prezzo dell'oggetto per parlare con gli animali resta di 4000 mo se anello o cappello, ma diventerebbe di 6000 (moltiplicatore di 1,5) se il giocatore volesse a tutti i costi (di solito perché ha la maggioranza degli slot corporei già occupati e gli resta libero "altro") fare ad esempio gli "stivali del parlare con gli animali", ovvero uno slot corporeo che non c'entra con le caratteristiche del potere infuso (nel manuale si fa l'esempio dell'elmo del teletrasporto). Spero che adesso sia tutto più chiaro
-
Costo oggetti magici e suggerimenti (3)
Ti va di lusso perché è un incantesimo di primo livello, lanciabile da un druido di primo, senza componenti materiali e che ha una durata in minuti (costo X 2). Quindi livello incantesimo (1) X livello incantatore (1) X 2000 mo X 2 (durata in minuti) = 4000mo Anello della comunicazone animale: 4000 mo semplice ed indolore...
-
Modificatori razziali inutili?
Più di 90 messaggi? Pensavo la domanda fosse semplice...e oltretutto qualcuno l'ha già data: i modificatori razziali contano a bassi livelli e, in seconda battuta, se la campagna comincia da essi. saluti
- Allineamento Caotico Malvagio
-
Bambini e gdr, a che età?
Livelli infimi?
-
Neil Gaiman
No effettivamente non ne avevamo mai parlato...digitando solo gaiman nel riquadro di ricerca del forum http://www.dragonslair.it/forum/threads/5384-Neil-Gaiman?highlight=gaiman http://www.dragonslair.it/forum/threads/14377-Stardust?highlight=gaiman http://www.dragonslair.it/forum/entries/264-Neil-Gaiman-Nessun-dove http://www.dragonslair.it/forum/threads/24386-Death-Neil-Gaiman?highlight=gaiman http://www.dragonslair.it/forum/threads/27626-Coraline?highlight=gaiman http://www.dragonslair.it/forum/threads/27058-American-Gods-Neil-Gaiman?highlight=gaiman http://www.dragonslair.it/forum/threads/2518-Sandman?highlight=gaiman :D:D
-
Rendere distruttibile un "Maledetto"
Per come la descrivi tu sembra che il giocatore, forte della consapevolezza di non essere mai ucciso, faccia lo sborone mettendosi nelle situazioni più stupide "tanto non muoio" e alla peggio devo avere il tempo di rigenerarmi. Se fosse così...un bel drago nero, un bel fiotto di acido che lo distrugge e via verso nuove avventure (e personaggi) Non so, resto sempre basito quando un master cerca sistemi per "abbattere" un PG e resto basito quando un giocatore scambia D&D non per un gioco in cui ci si debba divertire ma come mezzo per superare le proprie frustrazioni da vita reale (fare dio in un gioco perché mi sento una nullità nel mondo vero). Boh
-
Lo Hobbit
Sarò sciocco ma questo è il motivo per cui non ho ancora visto o Hobbit. Attenderò che girino ed escano in DVD/Blueray tutti e tre i film in versione estesa e me li godrò nella quiete e nel calore di casa mia. Ne ho fin sopra i capelli di film riproposti 4 volte per spillare soldi alle persone. Oggi si fa un film già prevedendo in partenza la versione estesa. E' un'operazione immorale. Una volta la versione estesa di un film usciva a distanza di 30 anni perché le scene tagliate erano state escluse per motivi politici, religiosi o di morale comune...oggi solo per far cassa. Puah!