Vai al contenuto

Merin

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Merin

  1. Merin ha risposto a Velsharoon a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    credo che un condottiero come Leonida, capo seguito da un esercito disposti a morire per lui e per Sparta...car 8 sia un po' pochino. Valutare anche il talento autorità ciao dal nonno
  2. Merin ha risposto a Kit a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Sul Magic Item Compendium (se non ricordo male il manuale) trovi: Torc of Titan: costo (3300 mo), slot corporeo (gola), attivazione (swift), benefici (3 volte al giorno, appena attivato, il pg guadagna, per un round, un bonus morale di +5 alle prove di forza, alle prove di abilità basate sulla forza, e al tiro di dado per i danni su armi da mischia) Gloves of the TItan's grip: costo (14000 mo), slot corporeo (mani), attivazione (ad uso automatico, leggi dopo), beneficio (per tre volte al giorno i guanti si attivano automaticamente appena il personaggio entra in lotta, fornendogli un bonus di potenziamento di +8 alla prova. L'effetto dura, ogni volta, per 7 rounds) Al posto della cintura da monaco io opterei per una Belt of Battle (sempre su magic item compendium)...non c'è bisogno che scriva cosa fa, talmente è famosa, o la cintura della forza da gigante (manuale del master) ovviamente +6. ciao dal nonno
  3. Merin ha risposto a Hold Nickar a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Non stai dicendo cavolate. Riguardo al tagliare la linea di visuale. Riguardo all'incantesimo diventa più complesso per due motivi: primo: prima di essere reso cieco può già aver visto il pg e quindi sapere comunque chi sia in realtà secondo: tiro salvezza...e se lo passa? Ribadisco la mia opinione, il miglior modo per non sottostare agli effetti di visione del vero è nascondersi in piena vista dell'Ombra danzante. Se invece cerchiamo qualcosa che ci renda immune anche se non siamo consapevoli di essere osservati da chi ha visione del vero dobbiamo essere perennemente camuffati dato che gli effetti di tale incantesimo sono dichiaratamente inefficaci.
  4. Merin ha risposto a Feuris a un messaggio in una discussione Off Topic
    auguri al sommo palindromo
  5. Merin ha risposto a Kothaar a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Manuale del master 3.5 pagina 27: -2 di penalità a: Prove di artigianato, Cercare, Decifrare scritture, Disattivare congegni, Falsificare, Osservare, Percepire intenzioni, Sapienza magica, Scassinare serrature e Valutare; prove di Sopravvivenza (per seguire tracce) prove di Iniziativa; prove di Destrezza; tiri per colpire a distanza; tiri salvezza sui Riflessi; ciao dal nonno
  6. Merin ha risposto a Hold Nickar a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Esatto..alcuni anni fa dovette intervenire il supremo aza per dirimere la questione. Alla fine - ad ogni modo - a supporto di quanto dichiara mad master (e di quanto dichiaravo anche io all'epoca) ad esempio un'ombra danzante con "nascondersi in piena vista" non sarebbe rilevabile da visione del vero.
  7. Merin ha risposto a Asgarh a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Fai come vuoi, ci mancherebbe, ma la scortesia - se così vuoi chiamarla - da parte nostra, è il risultato di una insistenza a replicare, senza aggiungere nuove argomentazioni, il proprio punto di vista. Tu hai espresso un dubbio, e già il PRIMO messaggio di risposta ha chiarito la questione. Hai insistito, altri ti hanno risposto scrivendo LA STESSA IDENTICA cosa che era scritta nella prima risposta di mad master che dichiari oltretutto averti già risposto in un'altra discussione, quindi da un altro punto di vista potrebbe sembrare che pur di "avere ragione a tutti i costi" hai glissato sull'altra risposta e hai fatto un tentativo ulteriore con una nuova discussione....e non depone a tuo favore. Alla trentesima volta che tu ed ermenegildo2 continuate a chiedere se siamo sicuri che funzioni così, che ti elencano le regole per cui è proprio così che funziona...che ti aspetti? E se ti offendi per così poco e decidi di non partecipare più ad un forum per questo...beh, non serve che mi dichiari quanti anni hai, ci arrivo da solo ciao
  8. Merin ha risposto a Asgarh a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    allora, mi hanno già cancellato un messaggio perché evidentemente ritenuto inidoneo. Ti chiedevo solo quanti anni avessi...e altro. Ti vuoi rassegnare o no al fatto che deviare frecce funziona e basta? @alonewolf: mi spieghi di che commenti costruttivi parli? 40 messaggi per dirgli che HA TORTO e in 35 a spiegargli il perché. Perfavore chiudi la discussione... è dal messaggio numero 2 che ha smesso di avere significato.
  9. Ripensandoci...mi sa che quasi quasi è meglio la tua soluzione dello shock...in un mondo in cui esiste la magia e "rigenerazione" il problema della lingua tagliata ...non è un problema. ciao dal nonno
  10. Vero...problema risolto
  11. Premetto che secondome tutto questo è complicarsi la vita; come l'amico che fece un mago cieco...una settimana per costruirlo ed ottimizzarlo e giustificare via background e via regole le sue peculiarità, e poi 2 round per morire al primo combattimento, 10 minuti dopo aver incominciato la prima sessione della campagna Intanto deve essere muto non dalla nascita ma a causa di un incidente e/o dal fatto che abbia pestato i piedi a qualcuno e gli abbiano fatto tagliare la lingua...altrimenti di solito, dalla nascita, si è sordo-muti. Ma questo è il meno...anzi, la questione del taglio della lingua potrebbe dare begli spunti, anche per il futuro, in game (vendetta nei confronti di chi gli ha tagliato la lingua, per il mandante ecc ecc). Da un punto di vista regolistico per gestirlo...qualche idea. Linguaggi: aggiunga "lingua dei segni" in modo che possa comunicare anche a gesti, sebbene riesca a sentire chi parla (se, come ipotizzavo prima, da background la "lingua" l'ha persa dopo). Ovviamente con qualche limitazione...non è che prendendo tale linguaggio possa comunicare anche con personaggi di cui no conosce il linguaggio, ma verosimilmente, possa - magari con qualche tiro di dado ad hoc - riuscire a dire "ti voglio bene" (indica se stesso, mette la mano sul cuore e poi indica l'altra persona) anche ad un elfo o a un nano, sebbene possa non conoscere l'elfico o il nanico...e non lo comprenda se loro lo parlano. Spero si sia capito cosa intendo... Per gli incantesimi...è dura. Per ora do' ragione e speranza a Whistler: ciao dal nonno
  12. Merin ha risposto a shalafi a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Il ladro si è comportato bene. Gli è semplicemente andata male perché non ha potuto rivendersela dopo di nascosto o sfruttarne il potere per sé, se la pietra ne avesse avuto. Come Caotico neutrale (allineamento che io come master non amo nei miei giocatori perché "si fa un po' troppo i ca...si suoi") si è comportato anche troppo bene, ha valutato pro e contro e ha stabilito il meglio per quel momento. Avendo optato per "scoprirsi" per salvare il gruppo gli dovete riconoscenza. Certo, se gli altri son buoni faran fatica in futuro a fidarsi sulle "proprietà" personali e del gruppo e sulla suddivisione dei profitti, visto che comunque ha cercato di intascarsi una cosa di valore ad insaputa degli altri...ma il fatto che abbia messo in primo piano la salvaguardia del gruppo invece del suo esclusivo tornaconto personale...beh, gli fa guadagnare punti, qualunque allineamento avesse avuto. il nonno ha parlato...augh!!!
  13. Merin ha risposto a shalafi a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Scusate a me sembra che allora la discussione sia "fra i membri del party". La domanda fondamentale per stabilire se il ladro abia o meno interpretato bene il suo ruolo è quale sia il suo allineamento, domanda che ho fatto e nessuno ha cag...considerato. Vorrei capire, da regole, come fate ad esprimere valutazioni morali sul comportamenìto di un personaggio senza conoscerne l'allineamento.
  14. Merin ha risposto a shalafi a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Allineamento del ladro?
  15. Merin ha risposto a albyphenix a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Effettivamente, come di Mad Master, dipende dall'ambientazione. Ed in effetti in ambientazioni in cui le divinità esistono e ne danno prova, il concetto di chierico ateo è ancor più stridente. Mi ritorna in mente una frase del film Constantine... Constantine: Oh, io credo. Cristo Santo!" Risposta: "No. No, no, tu sai. C’è differenza. Tu hai visto! ciao dal nonno
  16. Merin ha risposto a albyphenix a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Infatti, il mio piegare le regole era riferito alla possibilità da voi proposta di utilizzare le regole e i privilegi della classe, semplicemente cambiandogli nome. Era una semplice questione di etimologia. Anzi, modificandone alcuni aspetti (simbolo sacro, incantesimi con descrittore, divinità ecc ecc) in realtà si potrebbe creare, con poco sforzo, una classe alternativa ciao dal nonno
  17. Merin ha risposto a albyphenix a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Ho forse usato erroneamente il terimine "piegare". Diciamo che verosimilmente (il realismo in D&D non esiste ma la verosimiglianza va applicata) un chierico ateo è per me un ossimoro e in quanto tale - come master - la vieterei. Tutto qui. Anche perché essendo io ateo nella realtà, trovo l'associazione all'ateismo della figura del chierico-prete una aberrazione vera e propria... ciao dal nonno
  18. Merin ha risposto a albyphenix a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Io come master vieterei il concetto di chierico ateo...privilegi senza pagarne, almeno nella fantasia, un piccolo scotto? Vero è che le regole possono essere piegate a qualunque scopo, specialmente in 3.x, ma un chierico ateo....suvvia ciao dal nonno
  19. Merin ha risposto a Iranion a un messaggio in una discussione Videogiochi e Informatica
    Scopri se dove abiti e/o dove lavori-studi ci sia una connessione wifi libera...cosa probabile se non stai in un "Arsch Loch" di paese Magari la chiavetta nemmeno ti serve... ciao dal nonno
  20. Merin ha risposto a nolavocals a un messaggio in una discussione Pathfinder 1e regole
    Esiste un oggetto già pronto simile. "Anklet of Translocation" (cavigliera della translocazione) mi pare dal magic item compendium (da verificare). Occupa lo slot degli stivali, per due volte al giorno permette di "teletrasportarsi senza errore" a 10 piedi (3m) come azione swift. Quindi puoi fare, prima o dopo, quello che vuoi essendo considerata al pari di una azone gratuita e quindi funziona anche in un round di sorpresa Puoi utilizzarla anche con il carico massimo ed ovviamente non puoi utilizzarla per teletrasportare altre creature. Costo....1.400 mo ciao dal nonno
  21. Merin ha risposto a Hicks a un messaggio in una discussione Guide
    Aggiungo la capacità speciale "Enhanced Attributes" dell'Archetipo Monster of Legend, pagina 213 manuale dei mostri II (versione inglese) o pagina 204 di quella italiana, col nome "Attributi potenziati". Aumenta di 4 la CD per qualunque attacco speciale, incantesimo o capacità magica del Mostro Leggendario. ciao dal nonno
  22. Merin ha risposto a Nar-Chaos a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazione
    mi cito dalla pagina precedente:
  23. Merin ha risposto a Nar-Chaos a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazione
    appunto... ecco perché piango...e sia chiaro, anche la mia è un'opinione del tutto personale.
  24. Merin ha risposto a Nar-Chaos a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazione
    Mi viene da piangere... capisco il successo di gente come la Troisi
  25. Merin ha risposto a MencaNico a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    Audition di Takashi Miike. Ovviamente deve piacere il genere giapponese che in alcuni punti è un po' lento...ma a me è iaciuto molto. Ricordo inoltre un utente del forum che in un'altra discussione diceva che a distanza di anni gli capitava di svegliarsi di soprassalto con gli incubi...soprattutto per alcuni "rumori" del film che gli erano rimasti impressi. Non c'è bisogno di dire che non dovresti acquisire alcuna informazione e men che meno, ovviamente, leggere/vedere spoiler o il finale. ciao dal nonno