Vai al contenuto

Merin

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Merin

  1. Merin replied to Deborah's post in a topic in Dungeons & Dragons
    Vedi? adesso ragioniamo. Invece di continuare a dire come altri " è una cag.ata pazzesca" oppure "buaaaahhhh il nonno mi tratta maleeeee", hai evidenziato una cosa giusta. All'inizio speravo che la cosa venisse portata avanti proprio così...ma la nera tempesta decretò che chiunque avesse idee in merito era in errore...la via giusta era un'altra. Ciao dal nonno
  2. Merin replied to Deborah's post in a topic in Dungeons & Dragons
    Che bello vi siete incassati. Il discorso del livello negativol'ho fatto perché ero stato accusato di averlo previsto e avevo già spiegato che non lo avevo fatto. E poiché ancora un utente ne aveva riparlato...la cosa mi ha esasperato. Il "sei contento" era riferito solo alla tua affermazione black....non alla successiva serie di considerazioni. Il bello è che qui sei tu ad essere considerato il cafone...altrimenti non avrei preso repute per il caxxiatone che ti feci...e che ti convinse a non farti più vedere in questa discussione. Poi, vinto dall'orgoglio che il master di deborah non abbia utilizzato altro che andare a spanne, ti sei rifatto vivo con "io l'avevo detto". Tu avevi detto che era una cosa da non regolare...il suo master la pensa come te, e visto che lei lo voleva fare, evidentemente scontenta la giocatrice. Il fatto che tu e un altro consideriate una cavolata ruolare la cosa non ti dà ragione né la avrebbe data a me se il suo master l'avesse pensata come me. La differenza è che nel caso lo avesse fatto io non sarei venuto qui a scrivere "visto? Avevo ragione io!!!!. Social dimostra di aver preso a cuore la cosa ed averci ragionato...son contento che non si sia fermato al "gne gne il nonno ci ha offeso...ora gliene dico quattro". Grazie Social. azer...e ora faccio un discorso generale, non di questo caso specifico. Si, chi non conosce la grammatica e non si sa esprimere in italiano dopo 13/17/20 anni di studi a scuola, per me e ripeto PER ME non avrebbe diritto nemmeno a votare, figurati ad esprimere in pubblico le proprie idee. Non è accettabile, da qualunque lato lo si guardi. Ma ribadisco, non sto parlando di questa discussione, in questo momento. Io personalmente se un da un laureato sento/leggo uno strafalcione grammaticale, ortografico o sintattico e non un semplice refuso o dimenticanza, mi giro e me ne vado se ci sto parlando, smetto di leggerlo se lo sto leggendo. adeu è addio in catalano...
  3. Beh allora che eliminino gli ADO del tutto. Se uno è tanto bravo a fare qualunque cosa, perché l'arciere non prende ADO tirando da un metro e mezzo e un altro lo prende perché passa per un'area minacciata? O perché si rialza da terra? Niente ADO per nessuno quindi. Potrebbe essere una caratteristica di Next. L'ho descritta io la serie di azioni che deve fare l'arciere e lo ha fatto anche Mad Master. Se non provoca un ADO questo non lo provoca nessuna altra azione, ne converrete. Potrebbe pure essere, sia chiaro...l'imporante è che a questo punto valga per tutti. Se non si cerca "realismo" (che io chiamerei più coerenza) ma fantasia...allora deve valere per tutto e tutti. A questo punto, regolisticamente parlando, niente provoca ADO. Ciao dal nonno
  4. Una soluzione potrebbe essere quella del regime dei minimi. Prova a dargli un'occhiata. Unica avvertenza...non puoi fatturare in entrata/uscita lavori e/o acquisti/vendite con paesi extra UE. Per la ritenuta d'acconto, dipende dai committenti...se possono fartela. Altrimenti puoi farti fare un "contratto" a massimale su un tot numero di lavori annuali massimo il cui totale non superi i 5000€. Il problema è che dovrebbe essere UN ente/azienda a fartelo. Oppure lavori come "privato" e ti fai fare "fattura su codice fiscale", ma dipende se il committente è disposto a farlo. Inoltre se tu esegui un lavoro ad un privato non so se può, ovviamente, farti una fattura Ti direi di provare a parlare con un commercialista, ma devi trovarne uno che ti ispiri e basarti su quello che ti dice. Se chiedi a 5 commercialisti diversi sono capaci di darti 5 risposte diverse. Ciao dal nonno
  5. L'ho già scritto e riscritto, sono d'accordo con qusta affermazione. Quello che vorrei capire da nailon è il perché di quel "giustamente". Ciao dal nonno
  6. Intanto calmo. E poi...sei tu che hai scritto "giustamente". Allora spiegami cosa intendevi con quel "giustamente" se non una richiesta di realismo ma solo..."finalmente non devo subire ADO per fare un'attacco a distanza in mischia". Io ho sempre contestato chi cercava realismo in D&D (ma tu non puoi saperlo....troppo nuovo del forum), quindi concordo con quel che scrivi. Ma il tuo avverbio, evidentemente, mi ha depistato. E continuo a non capire perché lo hai quindi usato. Ciao dal nonno
  7. Sarebbe un miglioramento e un passo avanti per il realismo? Stammi davanti col tuo arco mentre io impugno una spada (con o senza scudo, a una o due mani, medievale o rinascimentale non importa) e tu di fronte e ad un passo da me, sfila la freccia dalla faretra (al fianco o dietro la schiena non importa), incoccala sulla corda dell'arco, tendi la corda e scaglia la freccia...a 1,5 metri di distanza e vediamo: A: se riesci a scagliarla B: se non ti ho già sfasciato, arco/corda/freccia/tutto l'armamentario o se non ti ho già infilzato/tagliato tre o quattro volte. Chissà perché arcieri e balestrieri, nella realtà, quando i nemici si avvicinavano, buttavano arco o balestra a terra e sguainavano spada e scudo...mah, non so proprio spiegarmelo Non confondiamo la comodità nel gioco di non subire ADO con il realismo da tanti sempre agognato. Attenderò che esca questa "next" e verificherò che non sia un'altra ciofeca alla 4.0 ediz. Altrimenti continuerò a giocare al mio "vecchio" D&D 3.X o Pathfinder dove almeno se un pir.la decide di incoccare freccia o dardo per colpirmi con arco e balestra davanti la faccia....MUORE Ciao dal nonno
  8. Per non peccare di incoerenza evita come la morte che chi eventualmente "commissiona" il lavoro ai pg non sia troppo potente. Noi abbiamo un master che per paura che gli si faccia fuori i suoi PNG che ci forniscono le missioni da compiere, li ha fatto così potenti e con statistiche da capogiro che - a livello di coerenza - quello che ci chiedono di fare potrebbero benissimo farselo da soli in un attimo e senza rischi. E' sconfortante. Ciao dal nonno
  9. Merin replied to Argante's post in a topic in D&D 3e regole
    si
  10. Merin replied to Deborah's post in a topic in Dungeons & Dragons
    @Deborah: ma alla fine? Che cosa hai/avete deciso? Tutto questo casino e non ci dici nemmeno se hai o meno adottato delle regole/norme per interpretare la cosa? Ciao dal nonno
  11. Grazie....ma il mio PG ormai, per accordi col master, non ha possibilità di acqusire cdp. Insomma grazie lo stesso... Ciao dal nonno
  12. Sarei interessato ad acquisire con la mia succube la capacità magica di "possessione" così come descritta nel manuale delle fosche tenebre da pagina 23 in poi. Parla di immondi con almeno 4DV ...ma immagino debba essere specificato che ne dispone, all'interno della descrizione del "mostro". Sapete se c'è un modo per acquisire, ovviamente essendo immondo e con più di 4 DV, questa capacità? grazie
  13. Merin replied to Deborah's post in a topic in Dungeons & Dragons
    Chiedi al master se può andare bene: 5 giorni consecutivi al mese, a periodi regolari (per quanto possa essere regolare il ciclo di una donna avventuriera spesso in combat) "perdendo sangue", potresti far finta di essere sotto effetto livello negativo con -5 pf (non recuperabili col normale riposo, né con la magia...ovvero per 5 giorni avrai 5 PF in meno) , -1 a prove abilità, alle prove di caratteristica, ai Tiri Salvezza e ai tiri per colpire, ma SENZA perdere il livello. Se nel periodo dei 5 giorni di ciclo ti capita di combattere e/o di fare compiti molto pesanti farai una prova percentuale col 50% di probabilità di diventare affaticata (con i malus e le regole che lo definiscono). Due giorni prima del ciclo e solo per quei due giorni, avrai una prova percentuale sempre al 50% e da effettuarsi 1 volta al giorno appena sveglia per stabilire se sopprimi o subisci l'irritabilità dettata dagli ormoni per la sindrome premestruale. In caso di fallimento della prova, per l'intera giornata sarai "irritabile" con un -2 alla Saggezza e - 2 alla destrezza e -4 in Diplomazia. Considera che per quanto possa averti fornito delle meccaniche per gestire la cosa, tu e il master DOVETE tenere conto dei giorni che passano, altrimenti è inutile. Ciao dal nonno
  14. Grazie mille
  15. Cieco totalmente non ha senso specialmente per un incantatore....un nostro amico fece un mago cieco che vedeva solo tramite il famiglio donnola che in realtà aveva l'anima della sorella al suo interno. Morì la prima sessione di gioco, nel primo combattimento dopo aver mandato in esplorazione la sorella/famiglio a controllare la strada più avanti. Vedeva a 1 km di distanza ma non vedeva le mazzate tirategli ad 1,5 m da lui. Vedere entro i 9 m è una rottura ma fattibile. In pathfinder abbiamo una PG oracolo che appunto vede solo entro i 9 m e lo sport nazionale di un altro dei pg è fargli vedere le dita e chiedere....quante sono queste? Il problema è cosa fare quando necessiti, per fare qualcosa di importante a "vedere" oltre....non so. ciao dal nonno
  16. Non riesco a trovare le regole che determinano il funzonamento da parte di un PG che acquisisca lo sguardo della medusa come attacco speciale: Quello che so... - Capacità soprannaturale - funziona entro i 9 m - tiro salvezza tempra per negare (CD basata sul carisma) - Come azione standard può essere attivata/disattivata quello che non trovo è: - come calcolare la CD per il PG (10+DV+mod CAR?) - Il PG è immune al proprio sguardo? - In combat come è considerato? Non avendo tiro per colpire né componenti come gli incantesimi, per usar l'attacco con lo sguardo si utilizza cosa? Una azione standard? Un attacco? Round completo? grazie
  17. Leggere questa discussione mi fornisce l'opportunità di fare due cose. Rileggere un suo libro che i piacque molto ma che ricordo ormai troppo poco avendolo letto troppo tempo fa e che è Tokio Blues - Norvegian Wood e di leggere, che ho ma che non ho ancora letto, Dance Dance Dance. Grazie Ciao dal nonno
  18. ma la razza in relazione alla cdp la considerate? Perché ricordo, tanto tempo fa, una build fatta proprio da mad master di uno sharn teurgo mistico che faceva paura. io non. so di preciso quali possano essere le 5 cdp più sbroccate e quali le più scarse ma, forse sbaglio, in questa lista dovreste considerarle a parità di razza....o dico una cavolata? ciao dal nonno
  19. vero...da una ricerca così come consigliato da te sembra essere un numero del gestore telefonico e dai blog dicono che possono chiamare per un'intervista o per la promozione di un cambio piano. grazie
  20. effettivamente il numero è troppo corto non capisco però chi potesse cercarmi, dato il prefisso, da qualche paesino (visto che comunque non hanno richiamato) in provincia dell'Aquila. Levato il +39 e il prefisso che sembra dover essere di 4 numeri (visto che non esistono corrispondenze a numeri inferiori), il numero di tel risulta di soli tre numeri...effettivamente un po' poco. ciao e grazie Chissà chi era...e che voleva, magari ha solo sbagliato numero.
  21. non sapevo dove altro postare. Ho ricevuto una chiamata sul cellulare, con numero "sconosciuto" nel senso che non era nella memoria del mio telefono, ma in "chiaro"...ovvero +39 prefisso numero. Non potevo rispondere quindi ho rofiutato la chiamata. Alcuni minuti dopo ho richiamato io, ma risulta numero inesistente. E' normale? Solitamente se arriva da interno di centralino compare "numero privato" o "sconosciuto"...ma qui ho prefisso e numero. Ciao
  22. Non serve...ho scritto a libero segnalando la cosa e questa è la risposta
  23. nulla...io non scarico la posta, la visualizzo sul server in rete. Mi mando le mail di prova fra un account e l'altro e....solo riga, no immagine. EDIT: nemmeno inserendo i link diretto, HTML, o da forum, all'interno del testo della mail (in HTML) visualiza l'immagine, ma solo le righe di codice taggate o meno che siano. Mah...
  24. Grazie..provati i loro consigli, non funziona. Ho messo cosici html, src....boh, continua a visualizzare la riga e non l'immagine. Boh...non capisco, pure il più infimo dei forum/siti ormai accetta i link di imageshack e Libero....no, 'sta merLa
  25. Chiedo aiuto. Non so riuscito a trovare info sul web e quindi chiedo a Voi esperti. E' possibile risucire ad insereire come firma per le mail con un account su Libero, una immagine? Spiego... Ho già creato la firma partendo dal loro tool dedicato. L'editor (html) ha però funzioni limitate al testo. Ho provato, come letto in giro, ad inserire il link da imageshack. Ho provato tutto. quello HTML, quello diretto, quello da Forum...tutto, non funziona. Insomma, c'è la possibilità di inserire una immagine come firma su un account libero.it? Non posso cambiarlo (e di conseguenza cambiare server e farlo su googlemail, ad esempio) perché già associato ad una corrispondenza "ufficiale"...e non vedrebbero di buon occhio un cambio. grazie