Tutti i contenuti pubblicati da Anatra di Gomma
-
L'Esploratore
Anatra di Gomma ha risposto a ol3ilcielo a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostriNon solo...se proprio vogliamo guardare bene...si chiama armatura celestiale...dovresti essere perlomeno buono per indossarla, oltre ad altri eventuali piccoli accorgimenti...ah, naturalmente è tutto a rigore di buon senso e di gdr... comunque si ti fa proprio schifo il mithrill, c'è eventualmente il cuoi borchiato, che da +5 di des massima...certo, un bel giaco di maglia in mithrill ti farebbe proprio comodo però...
- FR - la vostra regione preferita...
-
Il Monaco
E io che ti avevo detto? Dove lo hai letto? Semmai, un chierico che cambia di allineamento così tanto da non essere più conforme a quello della divinità, perde lo status (la capacità di lanciare incantesimi divini, e tuttle le capacità da chierico, fino a quando torna sul suo allineamento e riceve un incantesimo di espiazione.)
-
Paladino
Bello, carino... comunque, giusto per rispondere a DukeNukem, se leggi il manuale della 3.0 (da dove deriva poi la 3.5 chiaramente) dice che il paladino doveva cercarsi una creatura che era meritevole, coraggiosa e si aggiudicava il diritto di essere il "fratello" del paladino, affiancandolo in battaglia. Ora, nella 3.5 è diverso, perchè la cavalcatura non è più sempre a fianco a te, ma deve essere evocata, però ne deduco che il principio per trovarne una sia lo stesso della 3.0, non trovi Duke??
-
2 Pg per Player
Non so se hai notato che il manuale del giocatore non è scritto da laureati in linguistica, linguistica italiana e semiotica...ergo, anche se tu, dall'alto delle tue conoscenze ci fai sapere che consulto è diverso da permesso (lo capivo anche da solo guardando sul dizionario al massimo) resta il fatto innegabile che è il DM che ti PERMETTE di utilizzare il talento, che ti PERMETTE di essere affiancato da un determinato gregario, e non sei tu che decidi arbitrariamente cosa devi o non devi fare...sennò ti ripeto, giocati una campagna da solo, dove sei giudice, giuria e condannato...
-
Paladino
Comuqnue discordo abbastanza con quest'ultima tua opinione...ho gicato un paladino dal 2° al 5°, e dal 9° al 12° senza cavalcatura...ti assicuro che non è sempre necessaria...
-
Paladino
Allora si vede che non hai letto bene...nella discussione che ti ho postato io, sono sicurissimo che ci sia qualcuno (addirittura io mi sembra) che diceva proprio: si parte per una cerca, per trovare l'animale... Certo, a voler essere fiscali, sul manuale non è esplicitamente scritto, però lo trovo difficile che il paladino chieda una cavalcatura come se fosse un desiderio..mi spiego, non è che se tu puoi avere un grifone, allora basta che preghi e il grifone arriva, comprendido??? Guarda il 3° post della pagina che ti ho linkato...
-
2 Pg per Player
Però, anche io consulto il DM se voglio prendere un gregario...diciamo che mi voglio prendere un drago d'oro...non pensi che il dm abbia qualcosa da dire?? E poi ricordati che comunque, non è che decidi da solo cosa fare, per l'appunto dei chiedere, ergo parlare, al dm...oppure tu gestisci una campagna dove sei il DM, il giocatore e anche il CoDM??
-
Paladino
Cavolo...c'era un forum...dove ne hanno diffusamente parlato..solo che ora non ricordo...anzi, aspetta...proverò ad utilizzare la funzione cerca sul nostro sito, e magari vedrò cosa salta fuori!!! http://www.dragonslair.it/forum/showthread.php?t=6246&highlight=cavalcatura+speciale [MOD] - Discussioni unite - Samirah
-
Attacchi mirati e mutilazioni
Io gioco in un gruppo dove adottiamo alcune regole del sire (infatti è il master del mio master, e alcune volte ha giocato pure con noi). Ad esempio, quando un pg arriva a -9, ma riesce a salvarsi, avrà una cicatrice della morte. Io ad esempio, ho la cicatrice di un artigliata di una salamandra che va dal collo fino al petto. E' comunque una cosa molto bella e molto scenica. Però credo che il tuo ragionamento vada bene...dato che in 3.x non ci sono i colpi mirati, ma solo il sistema pf in generale, si potrebbe decidere un metodo simile al tuo. Ultimo esempio, sulla perdita di un arto, che vuole esulare dal sistema regolistico delle hr, ma cercare di far capire che le varianti improvvisate al regolamento, servono per creare una maggiore atmosfera e pathos: un mio amico (tu lo conoscerai ben bene, vero sire...) era in sella ad un cavallo con la sua paladina. Davanti a lei, c'era una ragazza, ed insieme stavano scappando. Ad un certo punto, il loro inseguitore si "palesa" (LOL, sire tu capirai perchè ho usato questo termine ) davanti a loro, e tira fuori una bacchetta. Il mio amico prepara questa azione: appena la bacchetta sparerà il suo raggio rovente (infatti la suddetta paladina aveva già visto in azione quel tizio), io cerco di parare la ragazza con il mio braccio. Detto fatto, il tizio usa la bacchetta, e lei interpone la sua mano. Da regolamento, lei avrebbe dovuto prendersi i danni e basta, invece il mio master ha tirato un n° irrisorio di dadi, mi sembra solo 2d6 (rispetto al vero n° da tirare che era più alto) e le ha detto: "tu interponi la tua mano tra il raggio, e il povero viso della ragazza. Il raggio si infrange su di essa, e con orrore vedi che la mano comincia a prendere fuoco e a letteralmente sciogliersi. Il dolore è lancinante, subisci tot danni. Dopo pochi istanti il raggio cessa, e tra un odore di carne bruciata, e denso fumo nerastro, scopri brutalmente, che ora, al posto della mano, hai solo un moncherino tutto ustionato. La tua mano non c'è più, e con essa anche parte del braccio, però sei ancora salda, e con l'ultimo sforzo, sproni il cavallo a partire, lasciandovi dietro il traditore." Come vedete non c'è niente di giusto, se si guarda il regolamento, ma non vorrete non ammettere che la scena è stata di grade effetto?
-
Cancellazione messaggi
Si, però...ora so che sono gnucco, ma non vedo il motivo per cui un utente debba cancellare un suo post, dopo dei mesi...vabbè, comunque io ci ho provato...se nun se po' fa, nun se po' fa...
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (3)
Guarda, questo è il topic che fa al caso tuo...un chierico di 8° incentrato sugli incantesimi...prova a leggertelo un po', li ci sono tante idee... http://www.dragonslair.it/forum/showthread.php?t=13888&highlight=chierico
-
Cancellazione messaggi
E invece provare ad introdurre questo sistema, mettendo una punizione per chiunque cancelli il proprio messaggio per futili motivi, etc etc? Così saranno puniti anche gli utenti che cancellano i propri messaggi dopo troppo tempo...troppo complicato?
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (3)
Certo...potresti fare un bel chierico LN..spavaldo, e con la faccia di tolla da giudicare tutto e tutti. Metamagia divina (dato che mi sembra che non vuoi picchiare) e poi via di spell di potenziamento/cura...
-
Il Monaco
Beh...legale, vuol dire che sarà fedele al suo codice, sarà ferreo e giusto in tutti i casi, non conosce ne amici ne nemici quando c'è da parlare di legge e di giustizia. Per lui il codice è sopra le motivazioni personali, il pensiero altrui, e gli uomini. Se un uomo non rispetta la legge, qualunque esso sia, deve essere giudicato. Poi avviamente ci sono le varie inflessioni del malvagio, neutrale e del buono.
-
Attacchi mirati e mutilazioni
Dipende...comunque l'attacco mortale, è un TS contro morte...mentre la mia variante è solo un critico...certo, se compari le 2 cose verso una guardia, ti do ragione, ma automaticamente il tutto cambia quando trovi dei png un po' più forti...
-
Cerco/Non trovo/Esiste?
Oppure puoi prenderti un oggetto che ti pompa la cos...
-
Il Chierico (2)
Anche se ti consiglio vivamente i thread che ti ho postato, dovresti dirci tu che tipo di chierico vuoi fare...se ti basi su molti spell, metamagia divina fa molto comodo...se invece vuoi picchiare...i vari arma focalizzata, critico migliorato et similae, fanno al caso tuo..
-
Attacchi mirati e mutilazioni
Ma un assassino ha già il suo attacco mortale...non gli serve una variante, o hr che sia...quindi perchè mai chiamarlo in causa? Poi, l'esempio che ti abbiamo fatto, riguarda l'eventuale presa in ostaggio...a me non sembra che gli assassini si divertano prima a prendere in ostaggio e poi a sgozzare...
-
Arma affiliata
Guarda, ne ho parlato giusto poco fa con un mio amico...era anche la mia obiezione, dato che le capacità come infuocata, gelida, etc, si possono applicare all'arco, che automaticamente le traferisce all'arma... Non lo so comunque...forse è per lo stesso motivo per cui, con nemico prescelto: bestie mostruose, ottieni bonus sia contro un unicorno, che contro un tarrasque...
-
Attacchi mirati e mutilazioni
Allora...spiegazione regolstica (da me poco apprezzata...ma questa è la sezione regole): non ci sono colpi mirati anche nel caso ci fossero, presumo che l'occhio di un drago colossale, sia molto grosso, ergo anche molto spesso...quindi una freccia che (adottando un hr) colpisce l'occhio del suddetto lucertolone, dovrebbe conficcarsi un bel po' per arrivare al cervello, dovrebbe essere grossa qanto un saturno 5, e avere la velocità di un missile patriot... spiegazione narrativa: "colpisci il drago con due freccie, una di queste si conficca proprio dove avevi voluto tu, al centro del suo occhio. Tuttavia, poco prima che si andasse a conficcare nell'iride, il drago ha chiuso la palplebra, che ha fatto da protezione. Ora la tua freccia trapassa da parte a parte la palpebra del drago, impedendole di aprirsi, e quindi al drago di vedere bene" (spiegazione valida anche nel caso di regolamento ufficiale, solo che il drago in questione non avrà malus al txc, ad osservare, etc, perchè nel regolamento nn sono previsti attacchi mirati...) Ovviamente, ma non intendo creare una nuova discussione su ciò, anche perchè il tema del thread non era questo, però il discorso cambierebbe un po' nel caso di un umano...(cambierebbe nel caso di utilizzo della hr, a parere mio, ma non nel caso delle regole, dato che i colpi mirati non esistono...)
-
Attacchi mirati e mutilazioni
Si, ma come ha detto il piccolo stewe armato di fucile antimateria, così come ti diranno altri utenti, in 3.5 non esistono i colpi mirati...poi, bon...evito di dire la mia anche su questa cosa..che poi passo per quello che non sa giocare a D&D perchè inventa le regole...
-
Attacchi mirati e mutilazioni
Guarda sono stanco, sono appena tornato da un turno al 118, e vorrei andare a dormire...non ho voglia di creare un inizio di flam, ne di risponderti con altre frasi, per cui mi autoquoterò: ciao.
-
Attacchi mirati e mutilazioni
Guarda che stavo solo rispondendo alla sua osservazione..lo so anche io che non esistono i colpi mirati...non serve che ci sia tu a ricordarcelo...dato che è stato detto già più e più volte all'inizio del thread..grazie... Lui ha chiesto: se una freccia ti colpisce l'occhio, sei morto..e io gli ho detto: no.
-
Attacchi mirati e mutilazioni
Mhm...no...c'è un thread interessante sullo sgozzamento, dove si discute un caso simile...comunque, regolisticamente, se ti colpiscono all'occhio, subisci i danni, e magari hai delle penalità dovute al fatto che non hai un occhio utilizzabile, ma nient'altro..