Vai al contenuto

Anatra di Gomma

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Anatra di Gomma

  1. Anatra di Gomma ha risposto a Dunadan a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Vuoi veramente un aiuto? LASCIA PERDERE stregone, warlock, psionico o quant'altro. Fatti la tua bella gn, e al massimo biclassala con il chierico, anche se hai solo 14 in saggezza...tanto useresti gli spell solo per potenziarti... Ti sembra proprio utile imparare a castare invisibilità? Come cavolo associ il fatto che una guardia nera, dopo 12 livelli da paladino, essere decaduto, aver trattato con un esterno mlavagio, ed essere stato corrotto fino all'osso per diventare guardia nera, si sveglia e dice: c***o, ma io so castare in maniera innata! Ma dai, che figata, non lo sapevo...oppure, cavolo, riesco a spostare gli oggetti solo con la forza del pensiero, allora è utilie allenare il cervellino... LASCIA PERDERE.
  2. Anatra di Gomma ha risposto a Dunadan a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Perchè fino al 9°? A questo punto, cambia tutti i tuoi 10 livelli da pallade in gn...diventi gn 10°/paladino 2°, e ottieni le capacità da guardia nera di 10°, e quella aggiuntive per avere 2 lv da paladino caduto..
  3. Si, ma non è che se per caso impugni un arma, perdi i bonus...i bonus li perderai, semmai, se dovessi usare quell'arma volontariamente...e comunque non vedo il problema...quersto è un topic sul voto di povertà, perchè tiri uin balllo anche pugno sacro?
  4. Come non quotarti sub...inoltre aggiungo che, sempre a parere mio, se tu dovessi rompere e trasgredire alle regole imposte dal suddetto talento, per salvare i tuoi amici..molto probabilmente non perderesti il tuo status, e continueresti a possedere tutti i vari bonus del caso, dato che essendo un talento eroico, si presuppone che il pg che l'ha in "dotazione" non cerchi di aggrapparsi a qualsiasi cavillo per andare avanti, ma sia conscio che ad ogni sua azione, corrisponde una reazione...con questo cosa voglio dire? che molto probabilmente, il potere concesso dal talento, non svanirà se tu infrangi la regola del non possedere oggetti per salvare i tuoi amici in fin di vita, o il mondo.
  5. Eh...purtroppo noi eravamo di 12°...ma in effetti è un altro discorso...
  6. Anatra di Gomma ha risposto a aza a un messaggio in una discussione Dragons’ Lair
    lol..quest'anno voglio vincere io però...
  7. Ciò non toglie che il master non abbia modificato nulla rispetto al mostro sul manuale, se non rimettere la riduzione 20/+3...se fossimo stati nei forgotten, tutti avremmo avuto armi +3, ergo il problema del drago, seppur un dragone, non si sarebbe posto...
  8. Beh, nella cara e vecchia bella mystara, ti assicuro che i draghi fanno paura, eccome...
  9. Anatra di Gomma ha risposto a Anatra di Gomma a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    Seconda puntata: il sig. Triodo. Ripartiamo dal diodo. Se fra catodo ed anodo mettiamo una "griglia" e gli applichiamo una tensione negativa (rispetto al catodo), questa genererà un campo elettrico che respingerà indietro verso il catodo gli elettroni di passaggio diminuendo la corrente. Più la tensione è negativa e meno corrente passa. In sostanza la griglia è come un rubinetto, più è negativa e più è chiuso. Quando la griglia arriva allo stesso potenziale del catodo la nostra valvola è in conduzione piena e diventa un diodo perdendo l'effetto della griglia. La griglia deve stare quindi ad un potenziale negativo rispetto al catodo per realizzare il più semplice degli amplificatori: tramite una tensione (piccola) applicata alla griglia possiamo controllare il flusso di corrente (anche grande) della valvola. Se la tensione è variabile (segnale audio), varierà anche la corrente di placca. Dato che gli elettrodi sono tre si chiama "triodo". Triodo: Catodo, griglia di controllo e anodo (o placca). (fig.2) Il triodo è ottimo per amplificare, ha un basso rumore ma ha meno guadagno rispetto ad altre valvole, inoltre tende ad autooscillare e ha capacità parassite abbastanza alte anche se nella banda audio ci interessa poco. Queste caratteristiche lo rendono poco adatto per lo stadio finale di potenza ma adatto a: - stadio di ingresso dove il basso rumore è fondamentale - stadi intermedi dove il segnale non è eccessivamente alto e non induce autooscillazioni - stadio pilota e "phase splitter" dove il basso guadagno è perfino un pregio Si possono fare amplificatori con finali a triodo ma sono più delicati da mettere a punto e di fatto non si usano negli ampli per strumenti musicali. Quindi nel nostro ampli i triodi la faranno da padrone dappertutto tranne che nello stadio finale di potenza. Fine della 2^ puntata.
  10. Anatra di Gomma ha risposto a Anatra di Gomma a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    Granzie...a presto le prossimo notizie...sono già in cantiere tra l'altro...
  11. Anatra di Gomma ha pubblicato un messaggio in una discussione in Cinema, TV e musica
    Inizio questo "topic" con l'obiettivo ambizioso di rendere tutti capaci di costruirsi il proprio ampli valvolare per la chitarra o per il basso. Purtroppo devo partire dalle basi elementari perchè non so come siete messi in elettronica per cui se non vi interessano i primi post leggeteli al volo ma leggeteli perché è importante condividere una base comune per capirci più in fretta dopo. Non voglio tenere un corso perchè lo scopo non vuole essere didattico, è solo condividere una serie di nozioni utili finalizzate a destreggiarsi fra le valvole per costruirsi magari un amplificatore. Molte delle cose che discuteremo le ho sperimentate in prima persona. Se non è proprio necessario, per snellire il tutto, vi risparmio le giustificazioni teoriche (qualche volta non le so neppure io...) Se volete integrare, vi accorgete di qualche errore o avete dubbi intervenite subito! Tutti i contributi sono utili sia a voi che a me. Ultima cosa: Non aspettatevi una cadenza dei miei "post" troppo fitta xchè il tempo che ho non è molto e ho anche parecchi altri impegni ma se avete pazienza... Allora, cominciamo. Prima puntata: le basi di funzionamento. La materia è formata da atomi che a loro volta sono costituiti da protoni ed elettroni (mia moglie direbbe che come al solito parto da Adamo ed Eva). Gli elettroni sono legati ai protoni perchè hanno cariche opposte ma con un'opportuna differenza di potenziale (elettrico) è possibile "strapparli" via. Più il materiale è caldo e più è facile snidarli. La valvola termoionica (così si chiama) sfrutta proprio questo principio: un terminale caldo (catodo) emette elettroni ed un altro, freddo e carico positivamente (anodo o placca) li raccoglie. La corrente elettrica può circolare solo in un senso. Nella valvola c'è il vuoto in modo da non ostacolare la corsa degli elettroni da catodo ad anodo. Quindi la valvola più semplice è il diodo che fa passare la corrente elettrica a "senso unico". Il catodo può essere a riscaldamento diretto ovvero è lui stesso un filamento tipo lampadina riscaldato al calor rosso, oppure indiretto cioè il catodo è un tubetto con infilata una resistenza che lo scalda ma da cui è isolato elettricamente. Il suo simbolo è quello della fig.1. Il diodo si usa per "raddrizzare" la corrente alternata che preleviamo dalla presa di corrente casalinga in corrente continua che useremo per alimentare il nostro bravo amplificatore. Fine della 1^ puntata.
  12. Preparato o no, un gruppo avrebbe comunque qualche difficoltà in più rispetto ad un mostro con pari gs...vuoi perchè sia io che klunk la pensiamo nella stessa maniera, vuoi perchè, giocando nello stesso gruppo, ci è capitato di affrontare un drago bianco "da preparati", io credo che i draghi siano una cosa a se stante...per nulla comparabili con altri mostri di pari livello. Piccolo esempio tra l'altro, di come si possa incontrare un drago anche da non preparati e piuttosto (o quasi) casualmente...il nostro drago in questione era stato oltremodo offeso da 5 sparuti pg che cercavano il suo tesoro...questi pg gli sono aimè sfuggiti, ma quando meno se lo aspettarono, nel bel mezzo di una battaglia campale per la successione di un regno, il dragone planò su di loro, per pretendere la sua vendetta. I suddetti pg erano si prerati alla battaglia, ma non erano preparati ad uno scontro con il drago, che ora aveva un'intero spazio aperto davanti a se, 5 pg, più un paio di png da assaporare, e 2 eserciti in fuga da ghiacciare...
  13. Ma l'esistenza di questo pg ha un senso? C'è un motivo affinchè una cosa di questo genere esista? Dove la dovrai usare?
  14. Secondo me ha sbagliato...dopotutto quando colpisci un non morto con un arma che fa danni sonori, non è che questo da ogni volta un ts...
  15. Anatra di Gomma ha risposto a BomberDede a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    "Magari" sul manuale del giocatore, a pagina 107, trovi parte di quello che cerchi...
  16. A maggior ragione dovrebe averne 5 di livelli in meno... scherzo ovviamente (ma non poi neanche tanto...) Comunque sul fatto del lv, caro Nick, dipende un po' come gestite la cosa voi, o come la vuole gestire il master. Chiedi a lui se hai iun lv in meno oppure no. 2) Beh, secondo me no...nel senso, se parli di spell che fanno danni sonori alle cose fragili (vedi il vetro) o comunque agli oggetti, non penso che tu sia considerato come cosa...
  17. Anatra di Gomma ha risposto a Codan il bardo a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Vabbè oh...fai un po' come vuoi...poi quando non funzionerà la tua "combo" ferire più tocco di morte ti chiederai il perchè...per il resto, chissenefrega...quando gioco non sto li a pensare quale accoppiata di incantesimi castare per diventare invincibile, o per uccidere al primo colpo...anche perchè, molto spesso, il master ci prende alla sprovvista...
  18. Anatra di Gomma ha risposto a Codan il bardo a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Così come altri incantesimi funzionano solo se... non puoi basare una combo, se vuoi definirla tale, se conti i se e i ma...deve essere qualcosa che ti da la vittoria assicurata in tutte le occasioni, o quasi...(mai e poi mai avrei pensato di scrivere una tal cosa che va contro i miei principi...)
  19. Anatra di Gomma ha risposto a Codan il bardo a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Eh? Cioè, tu vuoi veramente dirmi che per creare un pg, settare gli spell, ti basi sul manuale dei mostri? Ma non sai che esistono anche i png, i mostri coni dv aumentati, oppure cose create dal master? Ma qui finiamo clamorosamente OT, quindi chiudiamola..
  20. Anatra di Gomma ha risposto a Codan il bardo a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Si giusto, ho letto male...ciò non toglie che non sia una combo. Tu ti basi su di un incantesimo che ti fa dei danni fissi a seconda del livello...ma non consederi che può essrciti l'eventualità che il tuo nemico abbia più di 90 pf, o di 140...
  21. Anatra di Gomma ha risposto a Codan il bardo a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Deciditi però...omg...
  22. Anatra di Gomma ha risposto a Codan il bardo a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Allora perchè usare anche tocco di morte? Se tanto ti basta già ferire come incantesimo...ergo non è una combo...
  23. Anatra di Gomma ha risposto a Luca a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Pur essendo d'accordo con i miei due soci qui sopra, taglia la testa al toro, e mettiti d'accordo con il master. Le regole dicono che subisci, e fin qui nessuno può dare loro torto, ma accordati con il master sulla metodica della tua scelta di incantesimi: se sbilanciarti un filo da una parte (male) o un filo dall'altra (bene).
  24. Anatra di Gomma ha risposto a BomberDede a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Di fare quello che ti ha consigliato zel, come prima cosa, ossia guardare la variante del paladino su arcani rivelati. Se ciò non ti dovesse bastare, ovviamente sei libero di fare un paladino con allineamento diverso, ma dovrai fare alcune modifiche...ad esempio individuazione del male, imposizione delle mani, etc etc..dovranno essere modificati in base all'allineamento.
  25. Guarda...sono sicuro al 100% che c'è già un topic aperto, con le stesse richieste...ergo, non vedo perchè utilizzare questo quando basta cercare l'altro...