-
Perdita di occhio
Dagli un' occhio di vetro che ad ogni minima botta ruzzola via scatenando innumerevoli ed irresistibili gag.
-
Dove finirà il mio povero chierico?
Potresti cambiare gruppo o, più semplicemente, cambia pg e fai un guerriero. Se puoi usare solo materiale della terza edizione hai comunque un' ampio raggio di scelta, il manuale ''Il pugno e la spada'' offre cdp divertenti. Se il tuo Dm, da quanto hai detto, ignora il modificatore di livello, prova a fare un minotauro/mezzo troll, guerriero / barbaro / maestro delle armi esotiche / gladiatore con il talento autorità per portarti sempre dietro un gruppetto di persone che ti incitano durante i combattimenti e ti fanno sfruttare le abilità da gladiatore. Al secondo combattimento, preso dalla foga, decapita il master con un tagliacarte e alza la testa al grido di ''A morte i power players!''.
-
Problemi al tavolo di gioco
Rifletti bene, quando ti ricapita un gruppo con tre ragazze?! Scherzo, se non ti trovi bene allontanati. Troverai altra gente con cui giocare.
-
Piste polistil, ci sono appassionati da Bari o dalla Puglia?
Ma le fanno ancora? Troppi ricordi, ore e ore a far girare le macchinine fino a consumarle.
-
Personaggio ispirato a Thor
Non dimenticare la cintura della forza.
-
Immagini per Semi-felini,Semi-canidi...
Puoi anche cercare ''kobold suikoden'', un vecchio videogioco fantasy nel quale i coboldi erano raffigurati come cinocefali. Ovviamente puoi anche cercare il termine ''cinocefalo/i'' ma ti comparirebbero immagini tratte da bestiari medievali. Anche: ''nay-kobold'', ''nacatl''.
-
D&D, uso delle minuature durante il gioco
A volte una bella miniatura può aiutare l' immaginazione, altre volte è fonte di distrazione. Comunque, se interessa, esiste la gamma di miniature di Pathfinder, ma non so se è consentito fare il nome dell' azienda o mettere link riguardanti le immagini. In ogni caso cercate le immagini della ''Gray Maiden'' uno degli antagonisti presentati sul manuale Pathfinder.