-
Conteggio contenuto
269 -
Registrato
-
Ultima attività
-
Giorni vinti
2
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Blog
Download
Gallery
Calendario
Articoli
Regolamento e FAQ
Tutti i contenuti di Daniele Di Rubbo
-
fate Supereroi Marvel con Fate Accelerato
Daniele Di Rubbo ha risposto alla discussione di Tyke Myson in Indie
Nella mia esperienza con Fate Accelerato è molto difficile avere situazioni illogiche proprio perché il funzionamento del gioco è fortemente imperniato sulla fiction. Se una cosa è illogica, semplicemente in Fate Accelerato non può accadere. Ovviamente parto dal presupposto che il gruppo abbia capito le regole e le applichi correttamente. -
fate Supereroi Marvel con Fate Accelerato
Daniele Di Rubbo ha risposto alla discussione di Tyke Myson in Indie
Meno male! Spesso si pensa che i giochi di supereroi debbano essere pieni zeppi di regole complicatissime per gestire i poteri, e invece Luca spiega benissimo perché non deve essere così e, per certi versi, è meglio che non sia così. -
fate Supereroi Marvel con Fate Accelerato
Daniele Di Rubbo ha risposto alla discussione di Tyke Myson in Indie
Se vi interessano i giochi di supereroi e come renderli bene con Fate (Accelerato), vi consiglio la lettura di due articoli del mio amico Luca Maiorani (a mio avviso sono abbastanza illuminanti): http://giochidalnuraghe.blogspot.it/2014/05/giochi-di-ruolo-e-superpoteri-come.html http://giochidalnuraghe.blogspot.it/2014/07/fate-accelerated-e-supereroi.html -
powered by apocalypse Aggrare o seixare, questo è il dilemma
Daniele Di Rubbo ha risposto alla discussione di Ji ji in Indie
Te lo urla in faccia diverse volte, ma in particolare… Ho messo in grassetto la parte che secondo me è fondamentale. Tu tiri go aggro per evitare che Mad Dog se la squagli. Ottieni un 7-9, che è comunque un successo (anche se parziale), e io pesco come opzione get the hell out of your way (letteralmente “si tolgono di mezzo”) per dire che Mad Dog se la squaglia e tu non lo acchiappi più, che è un separate them usato come mossa dura, senza che il PG abbia fatto un 6- o mi abbia dato un’occasione d’oro: in poche parole una bastardata gratuita (non una bastardata nel senso di respond with fuckery and intermittent rewards). Quell’opzione c’è perché in alcune situazioni ha senso che io faccia sciacquare dal ***** un PNG che si è messo di mezzo a una situazione delicata: qui farlo sciacquare dal ***** ignora la fiction e ignora un paio dei miei always say che mi comandano: always say what the rules demand e always say what honesty demands. Oltretutto sto usando come scusa un 7-9, forzandone l’interpretazione di una delle opzioni ai miei comodi, per fare una mossa dura, in buona sostanza “giocando contro” al PG, che è esattamente quello che la parte di manuale citata sopra mi dice di non fare. Ecco perché non userei mai quell’opzione in quel modo. Se il PG, invece, avesse tirato un bel 6-, allora li sì che avrei potuto fare quella scelta in fiction, e anche di peggio, se è per questo. -
powered by apocalypse Aggrare o seixare, questo è il dilemma
Daniele Di Rubbo ha risposto alla discussione di Ji ji in Indie
Allora, salve a tutti! Come promesso, eccomi qui. Ho letto quello che avete scritto nel frattempo e devo dire che avete fatto un po’ di casino: nei messaggi originali (prima dell’intervento di Fenna) c’era una certa confusione e le soluzioni che avete cercato di trovare sono quasi sempre poco corrette o sbagliate. Questo è meglio precisarlo sùbito. Fenna ha cercato di fare un po’ di chiarezza, e per la verità è andato anche a citare i paragrafi giusti del manuale, ma ha messo giù la cosa in maniera sbagliata, per cui vi siete fermati all’obiezione che “Act with violence” non è una mossa, ma il nome di un paragrafo, e non avete colto il fatto che in quel paragrafo viene spiegata la differenza tra go aggro e seize by force (e, in generale, come funziona la violenza in Apocalypse World). Preciso anche che l’articolo che cita Ji ji è preso dal mio blog. L’ho scritto in italiano, ed è per quello che ho usato i termini dell’edizione italiana. Oltretutto l’ho scritto pensando soprattutto alla community di giocatori che frequento su Google+, che gioca e giocava con l’edizione italiana del manuale. Ecco come mai non ho usato i termini dell’edizione americana, che comunque possiedo e uso senza problemi. Già che ci sono, vi segnàlo che prima o poi migrerò quel blog, per cui quell’articolo non sarà più disponibile a quel link. Per fortuna potrete comunque continuare a leggerlo da qui: http://www.gentechegioca.it/smf/index.php/topic,8231.0.html Passo ora al cercare di rispondere ai vostri dubbi uno dopo l’altro. Le cose che elenchi o dici qua sopra non sono corrette. In realtà è vero che Vincent le ha dette, ma le devi contestualizzare a quando e in che occasione le ha dette, se no ti porteranno molto fuori strada. Go aggro si usa quando stai tentando di influenzare il comportamento di qualcuno attraverso l’esercizio della violenza (e fai dannatamente sul serio), oppure quando vuoi semplicemente ferire o ammazzare qualcuno, ma non è così scontato che tu ci riesca. La violenza del go aggro è unilaterale, il che vuol dire che solo tu puoi esercitarla qui e ora. Se il tuo avversario può risponderti e farti del male a sua volta, allora non hai più le tutele del go aggro ma, se davvero vuoi ottenere qualcosa, dovrai andare di seize by force. Go aggro non si applica ai bluff: se lo usi vuol dire che stai davvero per fare del male a qualcuno; l’unica ragione che ti spingerebbe a smettere è che quel qualcuno faccia quello che tu vuoi qui e ora. Se stai bluffando, ovvero, se non intendi davvero fargli del male, anche qualora non dovesse fare quello che vuoi, allora dovresti tirare seduce or manipulate (in questo caso sarebbe manipulate). Seize by force, invece, si usa quando vuoi ottenere qualcosa, o quando vuoi prenderti qualcosa, e qualcuno non è dell’idea di lasciartela prendere e può rispondere alla tua violenza con della violenza qui e ora. Seize by force è una mossa con la quale puoi prenderti diverse cose: la vita degli avversari, il ferimento, la loro testa, i loro arti, una via di uscita, il loro coraggio ecc. Insomma, siate creativi, e dite all’MC cosa volete veramente prendere e che gli altri vi stanno impedendo armi in mano di ottenere. Seize by force è una mossa “cattiva”: anche con un 10+ vi farete male; avrete semplicemente più opzioni da pescare e qualche possibilità in più di mitigare il danno che l’avversario vi farà (perché ve ne farà). Se, dopo aver tirato la mossa, non scegli l’opzione you take definite hold of it: Ne consegue che gli esempi di Ji ji siano stati risolti in maniera sbagliata: Non so da che parte cominciare a correggerla… la rifaccio da capo. Io sono Doberman e ho appena saputo che Mad Dog ha sparato a mia sorella Nina. Lo incrocio nei condotti di quel buco che chiamiamo casa e ho una Uzi – che è una smg (2-harm close autofire loud) – con me, perché si dà il caso che stessi cercando proprio quella testa vuota. Mad Dog mi vede e sa che non finirà bene, per questo fa per gettarsi oltre uno stretto condotto, dal quale probabilmente potrà mettersi in salvo (l’MC ha appena usato tell them the possible consequences and ask e mi chiede cosa faccio). Io, per tutta risposta gli punto la Uzi contro e dico: “Mad Dog, fermati o ti faccio saltare la testa!” (e faccio ******amente sul serio; non sto bluffando). Non voglio necessariamente sparargli, ma fermarlo e portarlo da Kobe, l’hardholder, così che possa processarlo. Infatti Kobe si incazza quando sparo alla gente che mi sta sulla balle nella sua holding. Normalmente non me fregherebbe un *****, ma voglio evitare che Kobe se la prenda anche con Nina. Per il principio base delle mosse – if you do it; you do it – devo tirare immediatamente go aggro. Infatti sto minacciando una persona con un’arma e, se non fa quello che dico io, subirà la mia violenza. Inoltre la persona in oggetto non può rispondere immediatamente alla mia violenza: c’è poco da fare, è go aggro. Tiro e… …faccio 10+. L’MC decide che Mad Dog proprio non vuole ascoltarmi: se anche gli sparerò, sa che potrebbe andargli peggio se rimane. Sceglie force your hand and suck it up e descrive Mad Dog che se ne fotte e si lancia verso il condotto. Io ovviamente gli sparo (non ho scelta: gli devo sparare! non posso ritrattare la cosa, se no avrei bluffato, e quello sarebbe stato manipulate). Mad Dog si becca 2-harm. L’MC va a controllare le regole del danno per i PNG a p. 167, che non ricorda a memoria, e trova “Wounds, likely fatal”. Descrive quindi Mad Dog lanciarsi verso e raggiungere il condotto (non fa quello che voglio), ma non senza prendersi 3-4 proiettili di Uzi. Ora sta strisciando dentro il condotto ansimando e lasciando una scia di sangue dietro di sé. L’MC mi dice che dentro il condotto è buio e ho appena sentito il rumore di un caricatore che veniva inserito in un’arma (tell them the possible consequences and ask). Mi chiede cosa faccio. L’MC decide che Mad Dog non vuole prendersi questa sventagliata di Uzi. Preferisce fronteggiare Doberman. Sceglie cave and do what you want e descrive Mad Dog che si ferma di colpo. “Ok, Doberman, niente scherzi. ***** vuoi?” “Voglio che adesso vieni con me da Kobe e che parliamo di come mai hai sparato a Nina”. Mad Dog guarda il mio Uzi e dice: “Ok, il capo sei tu”. L’MC descrive me che porto Mad Dog da Kobe con una Uzi puntata nella schiena. announce future badness per Kobe, e gli chiede cosa fa. E così via. …faccio 7-9. L’MC può anche scegliere per Mad Dog le opzioni del 10+, in quel caso vedi sopra. L’MC potrebbe normalmente scegliere get the hell out of your way, ma in questo caso è esattamente quello che voleva fare Mad Dog. Siccome io ho un 7-9, che è comunque un successo per me, l’MC è tenuto ad agire con correttezza e per cui non deve scegliere questa opzione. L’MC sceglie barricade themselves securely in e descrive come Mad Dog si lanci dietro un angolo, al riparo. Da lì non posso colpirlo, per ora. Mi grida: “Che ***** vuoi, Doberman?”. E così via. L’MC potrebbe scegliere give you something they think you want ma, in questo caso, le uniche idee che mi sono venute in mente ricadevano anche sotto tell you what you want to know (or what you want to hear), per cui vedi sotto. L’MC sceglie back off calmly, hands where you can see e descrive Mad Dog che alza le mani e che arretra verso il muro mentre guarda la mia Uzi. “Oh oh, Doberman. Calma! Perché mi punti quella ***** di Uzi?” “Dico che tu adesso mi segui e andiamo a farci un giretto da Kobe a parlare di come mai hai sparato a Nina”. Che fa, stronzeggia? L’MC mi dice che Kobe scatta all’improvviso in avanti e tenta di disarmarmi (take away their stuff) e mi chiede cosa faccio. Ovviamente io gli sparo, ma l’MC mi dice che dovrò tirare act under fire prima, siccome Mad Dog è scattato all’improvviso in pochissimo spazio e il fuoco è lui che è dannatamente veloce. Tiro e poi vediamo. L’MC sceglie tell you what you want to know (or what you want to hear). Mad Dog si ferma e si gira: “Ehi, Doberman, che ne dici se tu metti giù quella Uzi e in cambio io ti dico chi ha sparato a tua sorella Nina per davvero”. “Che ***** dici? Lo so che sei stato tu”. “No, questo è quello che vorrebbe farti credere Kobe, ma non è veramente così che è andata”. Osservo attentamente le sue espressioni. Voglio capire se mi sta dicendo *********. L’MC mi dice che sto sbloccando read a person e, sì, ***** se la sto sbloccando. Tiro e si vedrà. E questo è come risolverei questa situazione. Nota che con back off calmly, hands where you can see l’MC poteva anche dirmi che Mad Dog stava ad ascoltarmi e mi seguiva da Kobe. In questo caso l’esito sarebbe stato simile a quello del 10+ con cave and do what you want. Non importa! Tu devi seguire quello che ti dice la mossa e metterlo giù in maniera che abbia senso in fiction. In quel caso avrei seguito la mossa e avrebbe avuto senso in fiction. Ora passiamo al secondo esempio: Qui ti sembra paradossale perché non hai letto attentamente il manuale e perché comunque sia, ammettiamolo, è spiegato malissimo. Come funziona? Fammi gestire la situazione. È la seconda volta in due settimane che Shadow intralcia gli affari di Beatnik. Beatnik decide che Shadow ha rotto il ***** e che è ora che finisca ai corvi. Lo va a cercare e lo trova che sta giocando a Klondike con delle vecchie carte rovinatissime (dove ***** le avrà prese?!). Tira fuori la Uzi e fa fuoco. Shadow non ha a sua volta un’arma e non si è accorto che Beatnik stesse arrivando. In questo caso, mi dispiace per Shadow, ma neanche l’intervento divino potrebbe salvarlo. L’MC usa inflict harm (as established) e descrive Shadow che si becca 3-4 colpi in petto (2-harm). Shadow finisce per terra con un urlo strozzato e vomita sangue. L’MC mi dice che, se lascio lì Shadow, sicuramente creperà, a meno che qualcuno non lo salvi (o lui non si salvi da solo, siccome è ancora vivo). Mi dice anche che della gente mi ha visto e se la sta filando. Probabilmente avrò notizie da Kobe (announce future badness) e mi chiede cosa faccio. Shadow non ha a sua volta un’arma, ma mi vede arrivare e probabilmente non vorrà beccarsi sventagliate di Uzi. Devo tirare go aggro perché Shadow ha qualche possibilità si salvarsi il ****. Con 10+, di fatto non ha scelta: è un caso limite spiegato dal manuale. Se vai da qualcuno per fargli male o per ucciderlo e sblocchi go aggro lui deve “scegliere” force your hand and suck it up, e in questo caso si prende 2-harm e va a finire come sopra, oppure cave and do what you want, e in questo caso si prende 2-harm e va comunque a finire come sopra. In poche parole non ha scelta: o non si prende il colpo e allora si prende il colpo (perché tu volevi che si prendesse il colpo), oppure fa come volevi e quindi si prende il colpo. Può sembrare paradossale, ma il manuale lo spiega: Shadow ha a sua volta un’arma e appena mi vede arrivare me la punta. Qui non ne usciamo: se voglio prendermelo per morto devo andare di seize by force e mi farò male anche io. Notate che qui la discriminante non è se è armato o no, ma se può farmi male a sua volta. Andare di calci e pugni conta come 0-harm, ma posso comunque fare seize by force usando come armi calci e pugni. Nell’esempio di sopra ho preferito dargli un’arma se no non avrebbe avuto senso giustificare un seize by force fatto da un PG con una Uzi contro un PNG che si difende a calci e pugni (non per una questione di danno, ma una questione di distanza di azione delle due “armi”; per esempio, avrebbe avuto senso se fossero stati uno attaccato all’altro all’inizio della lotta). Passiamo ora a quello che dice greymatter: No, puoi benissimo usare go aggro contro le mitragliatrici automatiche di El Diablo, il signore della guerra rivale di Kobe. Non è necessario che sia qualcuno in carne ed ossa, anche se spesso sarà così. Fai bene a pensare che seize by force serva per ottenere qualcosa, ma devi considerare sempre se il bersaglio è in grado di rispondere alla violenza qui e ora, altrimenti non puoi capire se usare una delle tue mosse da MC o se si sblocca una mossa dei personaggi. Lo dice anche il manuale: E faresti bene. È il caso che ho spiegato sopra ed è esattamente quello che dice il manuale. Ti comporti così solo se Shadow non può davvero difendersi e neanche tirarsi via dal colpo: deve essere completamente inerme alle conseguenze del danno che sta per fargli Beatnik. L’ho fatto vedere nel mio esempio sopra. No, non puoi risolverla con una mossa dell’MC. Il PG sta usando go aggro e deve tirare la mossa (come sempre quando si sblocca una mossa: if you do it, you do it). C’erano degli esempi in questo senso anche sul forum ufficiale di Apocalypse World. Il senso è che ok, non può davvero difendersi, ma non è detto che il cecchino lo colpisca automaticamente. Però la violenza è unilaterale, per cui si va di go aggro. Spero di essere stato chiaro. Se avete altre domande sono pronto a rispondervi. -
powered by apocalypse Aggrare o seixare, questo è il dilemma
Daniele Di Rubbo ha risposto alla discussione di Ji ji in Indie
Ho visto la discussione. Vi do una mano (se posso) appena ho tempo, al più tardi lunedì. Intanto vi chiedo, siccome per me è uguale: preferite che vi risponda usando i termini dell'edizione italiana o di quella americana? -
altro indie Sporchi Segreti - qualcuno mi aiuta a svelarli?
Daniele Di Rubbo ha risposto alla discussione di Darken Rahl in Indie
Ci ho giocato solo una volta a EtrusCon 2013 e mi è piaciuto molto. Ho imparato il gioco al volo, per cui non mi ricordo quasi nulla delle regole, ma adesso vedo se tra i miei contatti riesco a trovare qualcuno che possa aiutarti. -
star wars [d20] Dubbio su deflettere e parata
Daniele Di Rubbo ha risposto alla discussione di AldirAlton in Altri GdR
Sì, è vero: ho citato la cortosite solo perché agli altri due non ho mai trovato riferimento nelle opere che ho letto. -
star wars [d20] Dubbio su deflettere e parata
Daniele Di Rubbo ha risposto alla discussione di AldirAlton in Altri GdR
Vi giuro che non me lo sono inventato. Ho questa fonte (http://starwars.wikia.com/wiki/Cortosis), oltre ai romanzi del ciclo di Thrawn (il primo e il secondo), quello di Darth Bane e quello dei fumetti Knights of the Old Republic. -
altro indie [GUMSHOE] Di Cosa Hai Paura?
Daniele Di Rubbo ha risposto alla discussione di MencaNico in Indie
Ho segnalato questa discussione a chi di dovere. -
fate Dunqora la Profezie Fulgente [Play 2015]
Daniele Di Rubbo ha risposto alla discussione di Zhero in Indie
Promette davvero molto bene! Non vedo l’ora di poterlo leggere! -
sine requie Gdr Post-Apocalittici?
Daniele Di Rubbo ha risposto alla discussione di SirRichard in Altri GdR
Ovviamente non posso non citarti Il Mondo dell’Apocalisse, che si concentra su dei personaggi che sono fighissimi e protagonisti indiscussi di un mondo post-apocalittico dove apparentemente c’è scarsità di tutto e non ci si può fidare di nessuno. -
altro indie [Sagas of the Icelanders] Westward – Tutte le sessioni (lo tengo aggiornato)
Daniele Di Rubbo ha inviato una discussione in Indie
Su “Dragons’ Lair” non mi è mai capitato di parlare di Sagas of the Icelanders e della bellissima campagna che sto giocando. Però magari a qualcuno di voi può interessare. Ecco come presento di solito il gioco quando lo porto alle convention: Come vi dicevo sopra, attualmente sto giocando una campagna che ha come nome in codice “Westward” e sto scrivendo degli actual play accurati che la riguardano. Leggendoli potete farvi un’idea piuttosto concreta del gioco. Se vi interessano, potete trovarli qui di séguito (terrò aggiornato questo elenco in futuro): 1ª sessione post 1ª sessione (come MC) 2ª sessione Fronti (come MC) 3ª sessione 4ª sessione 5ª sessione post 5ª sessione (come MC) 6ª sessione 7ª sessione 8ª sessione post 8ª sessione (come MC) 9ª sessione 10ª sessione Se invece avete altre domande o curiosità, parlo sempre molto volentieri di questo bellissimo gioco. -
sine requie Sine requie anno XIII
Daniele Di Rubbo ha risposto alla discussione di -Dungeon Master- in Altri GdR
Credo che non lo abbiano mai fatto in PDF. Lo puoi trovare solo in formato cartaceo. -
star wars [d20] Dubbio su deflettere e parata
Daniele Di Rubbo ha risposto alla discussione di AldirAlton in Altri GdR
Non conosco bene Star Wars d20, ma da ambientazione posso dirti che, se le armi bianche (comprese le vibroarmi) non vengono arricchite con cortosite (in inglese cortosis), le spade laser le tagliano come se fossero burro. Se hai armi o paramenti di cortosite pura, invece, il fascio della spada laser si interrompe per qualche secondo e non solo sei costretto a riaccenderla, ma potresti anche non poter riaccenderla per qualche istante fatale. Per il resto, sempre da ambientazione e coerenza nella fiction, i proiettili di metallo vengono semplicemente fusi e distrutti, non rimbalzano come i fasci laser. -
altro indie Precious: un gdr per parlare di pena della pena di Morte
Daniele Di Rubbo ha risposto alla discussione di fenna in Indie
È un gioco che ha interessato molto anche me. Secondo me la cosa migliore di Precious è che fa riflettere più che fare del moralismo spicciolo, ed è una cosa importante. -
fate Evolution Pulse - Ambientazione per Fate Core e Fate Accelerated
Daniele Di Rubbo ha risposto alla discussione di DanielComerci in Indie
Ottimo! Non vedo l’ora di vedervi a Lucca. -
Comincio a giocare ai gdr come master, consiglio sui diversi giochi
Daniele Di Rubbo ha risposto alla discussione di SirRichard in Discussioni GdR Generiche
Da quello che scrivi, a mio avviso, il problema che ti sei fatto con Fiasco è inconsistente. Anzi, funzionerà proprio perché non sarà una sola persona a “dare una raddrizzata”. A questo punto io ti consiglio di giocarci. Ok, preferisci l’italiano. Potresti dare un’occhiata anche a Fate Accelerato, che ha solo 48 pagine (formato B5) snelle snelle di regole. -
Comincio a giocare ai gdr come master, consiglio sui diversi giochi
Daniele Di Rubbo ha risposto alla discussione di SirRichard in Discussioni GdR Generiche
Ok, che genere ti interessa? Per te leggere e capire la lingua inglese è un problema? -
fate Evolution Pulse - Ambientazione per Fate Core e Fate Accelerated
Daniele Di Rubbo ha risposto alla discussione di DanielComerci in Indie
Ho visto i contenuti scaricabili gratuitamente sul sito e ho visto l’anteprima del regolamento e secondo me avete fatto davvero un ottimo lavoro. Bravi! Ci si vede a Lucca. -
altro indie Il Richiamo di Gatthulhu in italiano
Daniele Di Rubbo ha risposto alla discussione di RosenMcStern in Indie
Grazie per l’informazione! -
altro indie Il Richiamo di Gatthulhu in italiano
Daniele Di Rubbo ha risposto alla discussione di RosenMcStern in Indie
Oh oh, adesso sono curioso! Ho anche una domanda, caro Rosen: questa sarà la traduzione della nuovissima edizione, recentemente finanziata tramite Kickstarter, o di quella precedente? -
ambientazione Censimento degli astronauti
Daniele Di Rubbo ha risposto alla discussione di Edmund in Discussioni GdR Generiche
Ah, mi è venuto in mente che in Adventures on Dungeon Planet (supplemento science fantasy per Dungeon World) c’è un capitolo su come creare pianeti interessanti. -
altro gdr Gdr poco impegnativo
Daniele Di Rubbo ha risposto alla discussione di Alaspada in Altri GdR
Scusa, nella fretta di rispondere sopra, mi sono dimenticato di dirti che Lady Blackbird lo scarichi gratis da qui (http://www.onesevendesign.com/ladyblackbird/) mentre Fate Edizione Accelerata lo puoi consultare gratis (solo il testo del gioco) qui (http://www.fateitalia.it/srditaliano/srdfateaccelerato). -
altro gdr Gdr poco impegnativo
Daniele Di Rubbo ha risposto alla discussione di Alaspada in Altri GdR
Se per te l’inglese non è un problema ti posso consigliare Lady Blackbird (è steamfantasy) oppure di fare uno scenario col Fate Accelerato con dei personaggi predefiniti (è appena uscito in PDF, pubblicato da Dreamlord Press).