Tutti i contenuti pubblicati da SirCelsius
-
Precisazione sul dominio bonus.
Il master non me li fa scegliere a caso.. Quando dico che quella "linea guida vale anche per i primi due domini" intendo dire per i chierici senza divinità. I primi due del chierico "comecristocomanda" lo sanno anche le scimmie che vanno presi da quelli che concede la divinità.. quello che mi chiedevo era semplicemente se si potesse prendere altri domini, che non siano quelli del mio dio, tramite quello bonus che concede il Contemplativo.. Tutto qua Che poi, si.. Questo mio dubbio è nato proprio a causa della metamagia divina xD Per vedere se si poteva prendere il dominio della pianificazione tramite il dominio bonus..
-
Precisazione sul dominio bonus.
Quindi mi stai dicendo che conviene non venerare una divinità in particolare? E questa linea guida dell'allineamento vale anche per i primi due domini da chierico, suppongo.. Cioè se io sono L/N e venero Helm posso solo ed esclusivamente prendere i domini di Helm.. Non quelli di altra divinità L/N tramite dominio bonus? Se un chierico senza divinità può prendere un dominio concesso da una divinità con allineamento a lui affine (che tradotto in "realtà" vorrebbe dire che condivide in parte o in pieno i suoi ideali, perchè di questo si tratta quando un chierico sceglie la divinità) perchè non può farlo un chierico che ne venera invece una in particolare? Ce ne sono così tanti di dei in D&D che credo sia più che probabile che qualcuno abbia qualche ideale in comune (da lì l'allineamento affine).. non capisco perchè i chierici senza divinità possano farlo e i chierici "normali" no! Se vista da questa prospettiva (almeno secondo me) il ragionamento fila.. Oppure semplicemente ho sparato un cazzatone xD
-
Precisazione sul dominio bonus.
Ave popolo! Il primo livello del Contemplativo concede un dominio bonus.. La descrizione di questo privilegio di classe dice: "Dominio bonus: il personaggio ottiene l'accesso a un dominio bonus a sua scelta. Il personaggio può scegliere qualsiasi dominio reso disponibile dalla sua divinità o allineamento. Il personaggio ottiene il potere concesso associato al dominio che ha scelto e può selezionare gli incantesimi in quel dominio come suoi incantesimi di dominio giornalieri." Ora vorrei sapere se questo vuol dire che posso prendere solo e soltanto un dominio della mia divinità o un dominio derivante da allineamento (ossia caos, legge, male, bene) oppure posso prendere un dominio anche di un altra divinità ma con allineamento affine. Grazie.
-
Dissolvi dissolvi magia xD
Pardon, un ultima cosa. Sempre tramite anello.. Se ci casto sopra un dissolvi magie superiore può neutralizzare un dissolvi magie normale? Oppure contano come incantesimi differenti, non facendo così partire il controincantesimo?
-
Dissolvi dissolvi magia xD
Perfetto! Grazie mille P.s.: ho dato una sbirciata alla tua guida del chierico.. ottima, complimenti!
-
Dissolvi dissolvi magia xD
E posso indossare l'anello di controincantesimo se indosso già anello di protezione?
-
Dissolvi dissolvi magia xD
Buonsalve! E' possibile controincantare un dissolvi magie (con un anello di controincantesimo) con un altro dissolvi magie?
-
Toglietemi qualche dubbio..
Ovviamente prenderei il talento.. L'importante è che venga massimizzato, grazie ai guanti, anche l'incantesimo nell'arma accumula incantesimi.
-
Toglietemi qualche dubbio..
Dal perfetto sacerdote.. "Guanti del signore sanguinario:[...] Garantiscono a chi li indossa un bonus di fortuna +4 agli attacchi di contatto in mischia. Inoltre, qualsiasi incantesimo di contatto che lancia chi li indossa è massimizzato come se stesse usando il talento Incantesimi Massimizzati, anche se l'incantesimo non usa uno slot incantesimo di livello più alto. Per usare questa reliquia, si deve venerare Hextor e sacrificare uno slot incantesimo divino di 6° livello oppure avere il talento Vero Credente e almeno 11 DV" Quindi il numero di scacciare che utilizzo rimane lo stesso qualsiasi sia il livello dell'incantesimo che persisto? EDIT - Ho trovato e letto per bene Incantesimi Persistenti.. In totale sono 7 tentativi di scacciare per persistere un incantesimo.
-
Una buona build per uno gnomo.
E' che ho sempre e solo giocato stregoni.. Quindi mi trovo un attimo spaesato xD
-
Toglietemi qualche dubbio..
Ciao a tutti! Vi chiedo giusto qualche chiarimento 1) Se con un chierico di Hextor di 12esimo livello entrassi in possesso dei Guanti del signore sanguinario (che mi permettono di massimizzare tutti i miei incantesimi a contatto pur non avendo il talento incantesimi massimizzati e non pagando lo slot superiore) e lanciassi un infliggi ferite gravi su un mazzafrusto pesante accumula incantesimi.. L'infliggi ferite sarebbe massimizzato? 2) Qualcuno mi spiegherebbe bene la storia della metamagia divina per persistere gli incantesimi? 3) Che altri potenziamenti (incluso l'accumula incantesimi sopra citato) mi converrebbe ancora aggiungere al mio mazzafrusto pesante (per un totale di +4), potendo utilizzare soltanto quelli del Manuale del Dungeon Master? Grazie xD
-
Una buona build per uno gnomo.
E allora amen. Comincio a studia per il chierico!
-
Una buona build per uno gnomo.
Me lo ha ricordato perchè giochiamo insieme xD Comunque si, se riuscissi a capire su che manuale si trova questo maestro delle arti d'ombra potrei almeno buttarci uno sguardo (sempre se fosse sui manuali a me concessi) e decidere tra lui ed un bel chierico (che male non sarebbe) ._.
-
Una buona build per uno gnomo.
Il chierico tra le tante opzioni è quello che mi attira di più.. ma è una classe che va pianificata nei minimi dettagli: domini, talenti, incantesimo per incantesimo. E non che non ne abbia voglia, ma sono veramente troppi troppi troppi!
-
Una buona build per uno gnomo.
Non saprei.. In mischia direi bocciato, a meno che non voglia buttare un pg facendo lo gnomo uccisore di giganti xD Ci sono cose come il magus del sangue, l'entropomante o il signore delle tempeste che non sono male, ma non mi convincono.. Io inizialmente questo gnomo volevo farlo stregone/maestro trasformista ma poi leggendo bene l'incantesimo metamorfosi ho visto che potrei trasformarmi soltanto in creature di taglia media Potrei farlo druido/maestro delle molte forme ma c'è già un pg nel mio gruppo con quella build e non mi pare il caso di farne un altro pressappoco identico! Quindi non so.. Magari anche un chierico con una buona selezione di domini e incantesimi, accetto consigli
-
Una buona build per uno gnomo.
Ciao a tutti ragazzi, Potreste suggerirmi una buona build per un personaggio gnomo di undicesimo livello? I manuali che possiamo usare nella nostra campagna, oltre quelli base, sono: Perfetto Arcanista, Perfetto Combattente, Perfetto Avventuriero e Perfetto Sacerdote. Grazie in anticipo \m/ P.s.: scusate se mai dovessi trovarmi nella sezione sbagliata xD