Tutti i contenuti pubblicati da KlunK
-
Circoli Druidici
Diciamo che a seconda di quanto vuoi focalizzare l'avventura sull'idea della druida puoi far scorrere velocemente le cose (tipo "passano alcuni mesi e ricostruisci il circolo"), oppure fare giocare delle avventure a questo scopo. Dal punto di vista pratico, se i PG hanno sterminato i druidi (ma perché poi?!? non potevano riconvertirli come lo spirito?) ci sarà una grande mancanza di "personale". Se devono attingere alla popolazione locale, anche se avesse tradizione druidica dovrebbero passare anni per addestrare giovani virgulti perché siano almeno sufficienti. L'alternativa è che qualcuno si sia salvato perché assente al momento e prenda l'incarico di ricostruire il circolo per la druida, che gli offrirà aiuto (economico e/o magico nel caso di bisogno). L'ultima idea che mi viene in mente è una ricerca di altri druidi che si trasferiscano a nord, un po' come veniva fatto coi coloni sulle nuove terre scoperte.
-
Elfo Guerriero
Sul perfetto avventuriero Devi comunque prendere Arma Accurata. L'ulteriore vantaggio è che puoi usare due scimitarre e avere solo -2/-2 di penalità a colpire. In questo modo puoi tenere la Des alta (che comunque ti serve per CA, talenti, iniziativa ecc..) e la For più bassa (anche se male non fa per fare più danni).
-
Creazione personaggio 3.5 dnd
Il druido è l'unica classe base che anche facendolo puro non ha nulla perderci: anzi, escluso il planar sheperd qualsiasi altra combinazione di classi o CdP ti toglie qualcosa tra incantesimi, forma selvatica o compagno animale. Quindi fai un druido puro e stai sereno. Puoi costruirlo come un incantatore privilegiando le caratteristiche in ordine Sag>Car>Des>Int>For>Car sfruttando come detto principalmente gli incantesimi e il compagno animale, eventualmente andando in mischia con la forma selvatica a necessità. I talenti sono più o meno liberi, a parte Incantesimi Naturali come talento del 6° che è quasi d'obbligo. Se con gli incantesimi vuoi fare l'evocatore, ti consiglio come primi talenti Incantesimi Focalizzati (evocazione) e Aumentare Evocazione per potenziare le creature che evochi. Comunque se ti piaceva l'idea del mago, potresti fare un mago/druido/gerofante arcano, che combina i poteri arcani del mago a quelli divini del druido. La CdP è su Razze delle Terre Selvagge.
- Elfo Guerriero
-
Aiuto ricerca tabella misteriosa...
Per i bonus alle caratteristiche devi sottrarre 10 o 11 per ottenere il bonus pari. Per esempio un Drider ha Str 15, Dex 15, Con 16, Int 15, Wis 16, Cha 16, quindi i suoi bonus saranno Str +4, Dex +4, Con +6, Int +4, Wis +6, Cha +6
-
Aiuto per arciere arcano
Se comunque ti interessa l'arciere arcano come CdP, puoi pensarla come ranger (o guerriero) 4/bardo3/arciere arcano 10. Dovrai poi usare l'abilità utilizzare oggetti magici con le pergamene per infondere incantesimi ad area nelle frecce. Principalmente quindi è un arciere con qualche incantesimo.
-
Creazione personaggio 3.5 dnd
In realtà in un gruppo dove ci sono barbaro, guerriero e ranger mi pare che gente che fa danno ce n'è fin troppa, quindi il blaster lo escluderei anche se vuoi fare un mago/stregone. Un druido sarebbe nettamente il personaggio più utile (sì, anche di chierico o mago/stregone) perché ti permette di: Castare incantesimi di utility e controllo del territorio (nebbie, muri ecc...) Curare (in modo accettabile anche se non come un chierico) Dare man forte in combattimento con il tuo compagno animale e/o trasformandoti con la forma selvatica
-
[3.5] consiglio combattente a cavallo
Se non vuoi venire surclassato da incantatori che sparano metamagia a mille forse ti conviene di più fare un chierico combattente, che è cavaliere non di classe ma solo di nome. Qualcosa come un chierico di Kord con domini fortuna e forza caduto in disgrazia presso la chiesa di Kord per delle colpe che ha espiato, ma che la chiesa si rifiuta di perdonargli. Quindi viaggia con il solo supporto di Kord (che ha compreso la sua volontà di redimersi e perciò gli concede i poteri) per riscattarsi. Per il resto basta che i talenti li spendi nel combattimento in sella che dici e Attacco Poderoso. Se proprio vuoi puoi prendere 1 massimo 2 livelli da guerriero per avere talenti extra e la competenza nello spadone che è anche l'arma preferita di Kord. Se poi ti avanzano talenti poi li spenderei nella metamagia, non dico incantesimi persistenti per evitare il PP, ma almeno incantesimi estesi.
-
Dubbi del Neofita (16)
O coltellata "alle spalle" mentre combatte contro un avversario.
- Creazione personaggio 3.5 dnd
-
Mago in armatura pesante 3.5
Va beh, ma come dire che non fai un guerriero perché se perde l'arma perde gran parte della sua forza. È una paranoia inutile. Ho anche capito che a te non interessa infondere le armi, infatti la CdP è per diminuire il fallimento più che altro, sarebbe solo una cosa in più che per quanto non ti interessi particolarmente non ci sputerei sopra. Eh? Questa è la frase iniziale, da dove hai capito che ci sono problemi di percentuali quando la frase inizia con "senza preoccuparsi di percentuali"? Il battle sorcercer può castare in armatura leggera, a dispetto di % di fallimento o materiali. Con battle claster puoi anche castare in armature medie. Il mithril come ho scritto serve per trattare l'armatura completa come media e quindi poterla indossare senza problemi. Avere uno scudo è una pessima idea perché come appunto scrivi anche tu ti dà comunque fallimento. Inoltre come battle sorcerer non sei competente nello scudo. Infine di solito i maghi/guerrieri non hanno lo scudo perché puntano a fare più danni possibili a discapito della CA. Piuttosto se proprio vuoi uno scudo usa un buckler in mithril che non ha fallimento.
- Creazione personaggio 3.5 dnd
- Gnomo Arciere al galoppo!
-
Ladro-Rodomonte-Derviscio
Senza prendere un paio di livelli da guerriero non vedo modi di soddisfare in breve i livelli della CdP. Con un paio di livelli da guerriero almeno al 9° avresti tutti e 4 i talenti, altrimenti li avresti troppo tardi. Comunque con daring outlaw potresti continuare fino al 20° come rodomonte e avere comunque un PG solido (d10 come DV, BAB 19/20, attacco furtivo +10d6 e in più le abilità del rodomonte). Per un PG del genere comunque anche il ladro acrobata ti dà bonus abbastanza in linea.
-
Cubo Gelatinoso
Se non è specificato diversamente si applica ad ogni attacco.
-
Esploratore Ranger dal decimo al ventesimo in una sera
Sì ma potete anche incentrarvi sul combattimento, però se gli altri fanno guerriero, monaco e samurai e tu fai uno swift hunter sei troppo sbilanciato rispetto a loro. La tua risposta è un po' ambigua...puntate a fare il PG più forte possibile a dispetto di tutto, oppure basta un PG "solido"?
-
Esploratore Ranger dal decimo al ventesimo in una sera
Ok, ma avrete deciso se puntare sul puro combattimento o fare un sacco di interpretazione no? Giusto per capire se gli altri sono più avvezzi a fare guerriero, monaco e samurai oppure mago/incantatrix, chierico cheater of mystra e druido/planar sheperd
-
Esploratore Ranger dal decimo al ventesimo in una sera
Che genere di ottimizzazione vuoi ottenere? Il più forte possibile o vuoi qualcosa di più flavour? Cosa fanno gli altri PG? Ambientazione Parlando in generale farei tutti gli altri livelli li farei da ranger per terminare la solita, ripetitiva, orribile, senza fantasia classica build da swift hunter. Per i talenti ti rimando alla Guida al Cacciatore Rapido.
-
Barbaro carismatico
E fare bel barbaro/bardo/musico di guerra in stile scaldo nordico?
-
Si vede da dove parte un incantesimo?
C'è da dire che dipende anche da chi assiste alla scena. Anche senza sapienza magica, chiunque abbia idea di cosa sia la magia e di cosa possa fare un druido, può intuire facilmente che stia lanciando un incantesimo se è un effetto visibile. Non ci sono come dici effetti sull'incantatore come luci o fiamme divine, però anche un guerriero vede che il druido si agita recitando formule incomprensibili e una colonna di fuoco scende dal cielo sui nemici. Anche se magari non sa che ha lanciato esattamente colpo infuocato, capisce è lui che ha lanciato l'incantesimo. In questo caso puoi dare "bonus" circostanziali, ma nuovamente se un guerriero vede una capretta che bela e improvvisamente appare un orso grizzly che lo attacca, può supporre che non sia una capretta normale. Se dovessero essere dei contadini a vedere la capretta, magari penseranno che è stregata, oppure che è una strega (e non un druido), o ancora se la gioca bene potrebbero semplicemente pensare di non essere accorti del grizzly che si stava avvicinando.
-
Scout + mago ??? (liv 9)
Per il cantore è certamente meglio qualcosa tipo rodomonte3/mago4/cantore1+, in modo da mettere anche l'int ai danni. Forse ancora meglio è minimzzare i livelli da combattente con qualcosa come guerriero2/mago6/cantore1+
- Gnomo Arciere al galoppo!
- Talento ninja/guerriero
-
Gnomo Arciere al galoppo!
Mi sembra un po' una boiata, tenendo conto che consumi comunque l'azione di movimento per muoverti e forse l'unico reale vantaggio e la velocità a cui ci si muove (bilanciata da penalità a colpire in sella). E poi se io voglio fare un PG in stile Mangudai mongolo che usa la tattica partica la prima cosa che mi viene in mente è proprio un esploratore che sfrutta la schermaglia in sella. A questo punto non l'ho mai applicata e non l'applicherò mai. Per tornare in topic comunque se anche a te non viene concessa la modifica visto il party penserei magari ad un gish arcano furtivo con l'arco così da conciliare ottimizzazione, necessità arcana e tuoi desideri.
- Gnomo Arciere al galoppo!