Tutti i contenuti pubblicati da KlunK
-
[3.5] Stregone Evocatore
La limitazione per lanciarlo sì, ma lanciare un incantesimo col descrittore [male] è per tutti un'azione malvagia. Ovvero, un chierico buono non può proprio evocare una creatura malvagia. Un mago/stregone lo può fare, ma resta un'azione malvagia (con tutto ciò che ne consegue). Ti pare sensato che un mago LB evochi demoni per i suoi scopi (per quanto nobili possano essere)? Anche perché fare azioni malvagie per scopi buoni fa di lui un neutrale.
-
Prima Campagna - Pioggia di Meteore
Lo scopo è nobile, ma non così facilmente attuabile. Per esempio: E se uno dei PG muore? Come dovrebbe aiutare più degli altri il chierico al tempio? Quale sarebbe il suo aiuto fondamentale? Il druido potrebbe probabilmente avere più bonus a sopravvivenza del ranger avendo più saggezza A parte che i lupi invernali sono bestie magiche e non animali, come potrebbe aiutarli il druido? Empatia animale non può usarla dato che sono bestie magiche con Int 9, incantesimi su animali non funzionano, e così su due piedi direi che è utile quanto il chierico con un bel colpo infuocato o il ranger se ha nemico prescelto bestie magiche. Fattibile è fattibile. 3 livelli in 6 sessioni vuol dire però salire una sessione sì e una no. Intanto ti direi di lasciar perdere calcoli di punti esperienza e di fare semplicemente passare di livello quando vuoi. Infine secondo me ha poco senso fare 3 passaggi di livello così ravvicinati (a meno che le vostre sessioni durino 12 ore), per cui piuttosto falli partire dal livello a cui vuoi arrivare, o al massimo metti un solo passaggio di livello. Per i tesori c'è la tabella sul manuale del master per il calcolo del tesoro in base al GS. Inoltre mi pare che in giro ci fosse un programmino chiamato "treasure generator" a questo scopo. Comincia a decidere con i giocatori di che livello sono i PG e poi aggiusta tutto di conseguenza. Sicuramente il drago, che mi pare il boss finale, è l'indice principale: se vuoi farlo adulto (il minimo direi per renderlo un buon drago), il party potrebbe essere di 7°-8°. Se vuoi un drago enorme deve essere almeno adulto maturo e il party di 10°, ma questo vuol dire che avranno a disposizione sempre più incantesimi per bypassare completamente le cose. Per esempio un druido intelligente potrebbe vedere dall'alto il meteorite e trasportarsi direttamente lì usando tree stride (incantesimo di 5°): usando conifere con un solo incantesimo può spostarsi fino a 3km di distanza, con le querce fino a 9km.
-
Dubbio sul peso ed armi
Sì, a parte il peso l'unico limite è il buonsenso. Per esempio non dovrebbe essere permesso ad un PG di portare con sé 10 aste di 3 metri, anche se pesano "solo" 40kg (a meno ovviamente di mezzi magici). Dipende da quanta forza ha. In base a quella il tuo carico ricade in tre categorie (leggero, medio e pesante) e in base a quest'ultima hai penalità. Per esempio se ha almeno forza 17 non hai nessuna penalità. È tutto spiegato all'inizio del capitolo 9 del manuale del giocatore dove c'è anche suddetta tabella.
-
[3.5] Stregone Evocatore
Me l'ero perso. Allora per i talenti vale quanto già detto dato che tutta roba del manuale del giocatore, ma puoi scordarti gli esterni malvagi, perché evocare creature malvagie con evoca mostri aggiunge il descrittore [male] all'incantesimo, e a sua volta usare incantesimi con quel descrittore è un'azione malvagia. Quindi a meno di cambiare allineamento in Caotico Malvagio non puoi evocare creature malvagie in generale. P.S. Per la discendenza infernale potresti pensare al tiefling che però ha modificatore di livello +1 e a livello di ottimizzazione è una pessima scelta perché ti dà anche -2 al carisma. Inoltre come già detto a meno di farlo malvagio niente evocazione di esterni malvagi.
- [3.5] Stregone Evocatore
-
Creazione bardo power player
No perché quella è già un'ottima build per bardo e ti ho citato probabilmente le due migliori CdP per bardo. Per i talenti puoi vedere sulla guida. Poi se hai le idee più chiare si può limare la progressione qua e là.
-
Creazione bardo power player
Hai già letto la Guida al Bardo? Comunque visto che il resto del gruppo ha sono due PG di potenza medio e medio bassa, eviterei il PP oppure farai tutto tu e gli altri due saranno inutili. Una build classica, semplice e sufficientemente forte per il bardo comunque è il bardo/accordo sublime, eventualmente migliorabile come bardo6/Lyric Thaumaturge4/accordo sublime10, ma nuovamente ti invito a moderare l'ottimizzazione visto il resto del gruppo.
-
AIUTO build per Ladro/goblin
Ti direi allora di fare un ninja (se vuoi rifluffato), oppure un ladro ombra danzante. Mi sembra la cosa più calzante al concept.
-
Dubbi del Neofita (16)
Forma gassosa non ti basta? Oppure intermittenza se ti è sufficiente. Dalla descrizione mi sembra chiaro che sia una. Infatti: "For example, a warshaper polymorphed into an ettin (Large giant) could grow a claw that deals 1d6 points of damage, or horns for a gore attack that deals 1d8 points of damage." RAW se non rispetti i requisiti non puoi usare un talento. RAI mi sembra corretto che hai comunque i benefici del talento.
-
Dubbi del Neofita (16)
Forma del fantasma?
-
Ladro 15°, ma che tipo di ladro?
Se conti di usare invisibilità per il combattimento, tieni conto che un oggetto che ti fa usare invisibilità superiore 3v/g ti costa circa 30.000mo, quasi le stesse che spendi per avere l'anello dell'invisibilità e la mano della gloria (28.000mo). Valuta cosa ti può essere più utile. Per le bacchette occhio che ti serve una mano libera, se usi due pugnali è un casino. Quelle di colpire golem/vegetali/non morti sono praticamente inutilizzabili con due armi.
- Ladro 15°, ma che tipo di ladro?
-
Ladro 15°, ma che tipo di ladro?
I requisiti della lama invisibile sono insensati perché è stata convertita da una CdP su 10 livelli che aveva dentro anche il lancio di pugnali. Così com'è vuol dire che per prenderla butti via due talenti. Parla col master di farli convertire in qualcosa di molto più sensato per quello che è il concept della CdP, piuttosto schivare e mobilità, oppure maestria e riflessi in combattimento. Per i talenti darei la precedenza a combattere con due armi e poi a maestria.
-
Build chierico senza divinità neutrale
"Must have had direct contact with one’s patron deity or a direct servant of that deity, or with an enlightened being embodying the highest principles of an alignment (a solar, for example)." Ergo una potente creatura che incarna la neutralità potrebbe essere sufficiente. Oppure anche una divinità (o avatar o emissario di una) della neutralità, ma dire anche della conquista, del militarismo o simili. Banalmente se giochi in forgotten un emissario di Cavaliere Rosso andrebbe benissimo. Ovvio che è una cosa da discutere e decidere con il master. Un livello solo in una CdP non si può vedere comunque.
-
Ladro 15°, ma che tipo di ladro?
Proprio per evitare build da "arlecchino" eviterei 4 classi allora. Rodomonte/Ladro o Ladro/Guerriero sono già più che sufficienti. Ti segnalo su questo genere la CdP del Fuorilegge delle Strada Cremisi sul vecchio Canto & Silenzio. È 3.0, ma facilmente adattabile e ben caratteristica per un combattente agile.
-
Ladro 15°, ma che tipo di ladro?
Effettivamente potresti pensare ad un ladro magico5/assassino10 con master spellthief, sicuramente verrebbe un PG più solido del ladro magico puro. Come dice Derù, soprattutto se ti interessa la parte ladresca. Facendola all'inverso saresti decisamente più incisivo in combattimento (più BAB, più PF, più CA), ma saresti molto meno "ladresco".
-
Dubbi del Neofita (16)
Ricordati che l'animale base deve essere un carnivoro o almeno onnivoro. Parliamo insomma di casi limite, perché ad esempio una lucertola sarebbe applicabile solo ad una creatura di taglia piccola come uno gnomo o un halfling. Quindi in generale non starei neanche a pensarci, perché lo gnomo iguana mannara fa ridere. Se vuoi la risposta tecnica, direi acquisce 1DV da lucertola anche se ne avrebbe mezzo. Quello mezzo DV serve per dargli meno pf di un popolano, perché farebbe ridere che un popolano ha 4pf e un'iguana 8pf.
- -Stregone/Mago (draconico) solo fulmini
-
Dubbi del Neofita (16)
Esattamente. Diciamo che i primi 6-7 livelli sono "blindati", quelli che restano puoi prenderli come preferisci. Notare che quei DV razziali in teoria potrebbero già soddisfare i requisiti di alcune CdP, quindi partire direttamente con una di esse. Per esempio se giocassi un demone Babau (anche se teoricamente non è giocabile), potrei fare dopo i DV da esterno direttamente l'assassino. Realisticamente prendi "di botto" i 4 DV, poi però passeranno eoni prima che tu possa passare ancora di livell essendo in debito. Per esempio supponiamo che tu sia un elfo ladro di 1° e contrai la licantropia da un lupo mannaro. Acquisisci quindi i 2DV del lupo e un MdL +2. Questo vuol dire che invece di passare al 2° livello da ladro a 1000PE, dovrai raggiungere 21000PE (come se dovessi salire al 6°).
- Ladro 15°, ma che tipo di ladro?
-
Dubbi del Neofita (16)
No, però esistono i livelli razziali su specie selvagge per "giocare" quei DV come se fossero livelli, partendo quindi dal 1° e salendo i primi livelli da ogre.
-
Ladro 15°, ma che tipo di ladro?
2. Per questo un'idea classica e mediamente ottimizzata è il solito ladro/rodomonte, io però ti suggerisco piuttosto il ladro acrobata che male non è. Quindi un ladro5/ladro acrobata10, o anche ladro3/guerriero2/ladro acrobata 10 per un po' più di versatilità in combattimento. 3. Il modo per ottimizzare il ladro magico è...non proseguire come ladro magico. Di solito si fa ladro magico 1/mago + eventuale CdP con il talento master spellthief. In modo da castare come un mago quasi puro...e in più rubare gli incantesimi coi furtivi come il ladro magico. Cosa ne dici di combinare l'idea 1. con un personaggio divino? Mi riferisco a fare ladro2/chierico3/zelota della fiamma nera10. Così hai un personaggio ladresco con capacità da assassino (attacco mortale, veleni), che casta anche come un chierico di 8°. Se no c'è anche il Burlone Divino su Razze di pietra, potresti pensare ad una visione più "dark" con un ladro/chierico di Garl Glittergold NN. In questo caso è un furtivo più verso il bardo (ovvero ha capacità basate su intrattenere invece dell'attacco furtivo). In effetti sarebbe ancora più performante come bardo/chierico, o ancora bardo divino/burlone divino.
-
††† Necromante del Terrore †††
Essendo un famiglio rilasciare incantesimi a contatto. Normalmente i famigli però sono animali come falchi, gufi, gatti e simili che hanno buona velocità. In generale comunque a meno di combizzamenti non è una capacità che si usa molto. Dipende dalla situazione, può essere utile fare come dici. Un famiglio ha DV pari ai tuoi ai fini di incantesimi e capacità, ma non ottiene con questi DV pf, abilità, talenti o altro.
-
Build chierico senza divinità neutrale
C'è anche il contemplativo che è una buona CdP, ma ha BaB basso e d6 come l'oracolo divino.
-
AIUTO build per Ladro/goblin
No non ce l'ho presente. Comunque "personaggio furtivo" e "ladro" sono due concept molto generici. Cosa vorresti che sapesse fare? Essere un maestro a nascondersi? Avere la parlantina facile? Apparire all'improvviso infliggendo molti danni?