Tutti i contenuti pubblicati da KlunK
-
AIUTO build per Ladro/goblin
Lo so cosa vuol dire concept xD Non ho capito qual è esattamente quello che vuoi creare.
-
AIUTO build per Ladro/goblin
Puoi rifluffarlo chiamandolo "adepto d'ombra" e usarlo come cosa non orientale, facendo sempre riferimento alle ombre per le capacità. Che sarebbe il concept? Qui.
-
Build chierico senza divinità neutrale
Non ho capito se stai cercando consigli sull'ottimizzazione in generale o una CdP fattibile senza divinità che non faccia perdere livelli da incantatore. In ogni caso, qual è il grado di ottimizzazione?
-
AIUTO build per Ladro/goblin
Quali manuali hai a disposizione? La prima cosa che mi viene in mente comunque è il rodomonte/ladro con il talento Daring Outlaw. Poi decidi se proseguire come ladro o rodomonte se ti interessa più rispettivamente le abilità e le capacità ladresche, o la mischia pura. Per l'assassino non malvagio esiste l'avenger (ma deve essere almeno neutrale sull'asse legge/caos, che io ho modificato in qualsiasi legale), se no c'è l'ombra danzante che è una CdP che si nasconde molto. Notare che l'efficacia del ladro/romonte si ha senza le CdP, a meno che anche la CdP prosegua almeno col furtivo. Hai valutato anche il ninja come classe base? Arma Accurata richiede BAB +1 quindi non lo puoi prendere al 1° se inizi come ladro. Supponendo il classico ladro combattente con due armi i talenti diciamo "obbligati" sono: 1° Combattere con Due Armi 3° Arma Accurata 6° ? 9° Combattere con due Armi Migliorato 12° ? 15° Combattere con due Armi Superiore Per il 6° e 12° dipende esattamente cosa vuoi fare, perché potrebbero essere requisiti di una CdP o altro.
-
Chierico da mischia
Ma Dol Dorn non è una divinità caotica associabile a Kord di Grayhawk? Come fai a fare un ordained champion che deve essere di Heironeus o Hextor (Dol Arrah e The Mockery?) In generale poi mi sembra una CdP da legaloni. Ad ogni modo, qual è il grado di ottimizzazione che vuoi raggiungere? Vuoi che sia il più forte possibile o cosa?
- Valutazione Build chierico
-
Boss battle!
Se devi metterli però dai almeno un minimo di spessore alle guardie del corpo. Magari uno dei due non è malvagio ma un uomo onorevole ligio al dovere o lo mostra in combattimento risparmiando un PG dalla morte o commentando il coraggio dei PG. Oppure al contrario essendo solo un mercenario, quando si mette male chiede pietà o scappa in barba ai suoi doveri pur di avere salva la vita. Se hanno l'aiuto del fratello, piuttosto alzerei il tiro dell'incontro. Poi va bene anche che il loro mandante sia avventato e finisca per cadere intrappola, però non darlo per scontato e se per esempio un PG tenta di fermarlo perché sospetta delle trappole, lascia che lo salvino per premiare la loro acutezza.
-
-Stregone/Mago (draconico) solo fulmini
Sì, ricordati però che devi prendere un talento di metamagia prima di potere prendere sostituzione energetica. Secondo me allora ci sta il sapiente elementale dell'aria, con qualche incantesimo di metamorfosi. Altrimenti se vuoi concentrarti sulla metamorfosi c'è il maestro trasformista del perfetto arcanista. Per trasformarti in drago però il metodo più veloce e prendere l'archetipo creatura draconica (costo +1), in modo da potere trasformarti in drago anche con metamorfosi.
-
Dubbi del Neofita (16)
Il difensore ha diritto all'AdO solo ha un'area di minaccia più grande dell'attaccante, perché in questo caso quest'ultimo deve muoversi nella sua area di minaccia prima di potere attaccare. In termini pratici un guerriero armato di spadone che carica un ogre subisce AdO nel momento in cui si sposta da distanza 3m dall'ogre a 1,5m (cioè adiacente). Se il guerriero avesse un'arma con portata come una lancia lunga, si fermerebbe a 3m da lui e non subirebbe AdO. C'è inoltre un talento che permette proprio di fare AdO ad un avversario che ti carica.
-
Dungeon e Combattimento Finale di campagna.
Non stavo dicendo che devi avere già fatto le schede del boss finale, anch'io le preparo man mano. E anch'io le schede dei boss finali le ho preparate alla fine, però già da un po' avevo in mente a grandi linee cosa fossero, banalmente che erano un chierico e uno stregone. Ha enorme importanza. Per esempio dal tuo primo post mi immaginavo un esercito che stava in una caverna e i generali fossero entrambi combattenti. Ti avrei quindi suggerito male. In che senso scusa "gli farai seguire"? Cioè c'è una strada obbligata da seguire? Hai già pensato in qualche contesto vengono affrontati? Cioè anche in baso a questo "escamotage", loro sono presi alla sprovvista dai PG e quindi beccati da soli, oppure li aspettano pensando di poterli sconfiggere? Perché secondo me, compatibilmente con la fattibilità degli scontri da affrontare, dovresti farli agire nel modo più naturale possibile. Quindi per esempio i due generali se pensano che i PG siano un effettivo pericolo, li affronterebbero insieme cercando di rallentarli nell'attesa dell'arrivo dell'esercito. Non ho ben capito se hai bisogno anche idee più nello specifico cosa sono meccanicamente questi PNG. In questo caso avrei bisogno di sapere di più su questo esercito e sui loro obbiettivi. Per il combattimento finale, i PG potrebbero raggiungere il boss in una torre e una volta entrati lui farà lievitare l'ultimo piano spostando il combattimento in cielo per un'ambientazione più epica. Inoltre sarebbe opportuno qualche cosa che aiuti il boss a non venire massacrato subito essendo da solo contro 4-6 PG suppongo. Magari ha un'incantesimo che gli consente di dividersi in 4, di cui solo uno è reale, ma può lanciare fino a due incantesimi a round in questo modo. Oppure affronta i PG in una stanza piena di specchi continuando a spostarsi fra di essi, rendendolo molto difficile da colpire. O ancora, di base lui potrebbe essere immortale (PF=infinito) e per ucciderlo i PG devono trovare un modo alternativo. Per esempio il suo vero corpo potrebbe essere in una dimensione parallela di cui lui difende l'accesso. Quindi i PG devono capire di dovere andare nell'altra dimensione per poterlo uccidere, oppure cercare di spingere il suo corpo immortale nell'altra dimensione e poi sigillare il passaggio con miracolo o cose così. Per i due generali, potrebbero avere poteri sinergici per essere difficili da affrontare, oppure avere loro una capacità che li rende immortali e che si possono trasferire a vicenda. Quindi l'unico modo è preparare l'azione e colpirli simultaneamente. Altrimenti potrebbero essere e affrontati in un ambiente particolare, come una stanza piena d'acqua o stanza con gravità variabile che controlla uno dei due.
-
aiuto per creazione personaggio 3.5e
Veramente con ammaliatore parlavo di un mago o stregone focalizzato su incantesimi di controllo mentale, cosa che ti è permessa fare coi manuali base A parte che non capisco perché fai una costruzione 11+3+8 livelli che arriva al 22°, poi i livelli dispari da guerriero sono proprio inutili. Inoltre come già detto da Derù non sopravvalutare l'assassino. Tieni anche conto che prendendolo 5 livelli dopo di quanto si farebbe normalmente le sue capacità sono depotenziate. A questo punto valuterei l'idea di fare ladro8/guerriero2 e poi decidere se vuoi fare l'assassino (o l'avenger o l'uccisore dal volto spettrale) oppure continuare come ladro e/o guerriero. Il guerriero sostanzialmente ti serve per avere competenza nelle armi, qualche bonus a BAB e PF, e talenti bonus. C'è anche una variante del guerriero con l'attacco furtivo al posto dei talenti nel caso non ti interessassero i talenti, però è su Arcani Rivelati.
-
-Stregone/Mago (draconico) solo fulmini
Alterare sé stesso è di 2°, di 1° c'è camuffare Sonno eviterei di prenderlo, piuttosto unto se vuoi qualcosa che resta utile coi livelli, o stretta folgorante per restare in tema Di 2° per difesa puoi prendere invisibilità o immagini speculari, entrambi molto belli Perché non prendere fulmine di 3°? Comunque in 3.0 c'era anche sfera sfolgorante, cioè palla di fuoco con danni elettricità Non ho capito comunque alla fine come vuoi proseguire il personaggio
-
aiuto per creazione personaggio 3.5e
Partiamo con lo smentire una convinzione errata che può essere quella di pensare che un personaggio che fa pochi danni è debole e uno che fa tanti danni è per forza forte. Ovvero uno può fare un chierico incantatore e un bardo che non fanno danni e non hanno incantesimi di attacco ed essere 5 volte più forte di entrambi i PG che hai in mente. Questo perché dovresti pensare il PG anche nel complesso del gruppo, quindi anche uno che dà molti bonus agli alleati può essere "forte" e soprattutto utile. Ovviamente deve anche piacere fare un PG del genere. Chiusa questa parentesi, se parliamo di fare danni e basta certamente il berserker ne dà "3 a 0" al ladro. Però il berserker fa quello e basta. Il ladro ha il doppio dei punti abilità e il quadruplo delle abilità. Quindi potrà dare man forte in combattimento, ma rendersi utile in molti altri modi che non siano solo fare danni sia fuori che dentro il combattimento. Quindi quello che devi pensare è quello che vuoi che faccia il personaggio. E anche capire quanto effettivamente conti il combattimento e in che modo. Nel senso, io posso giocare anche una campagna dove i PG sono soldati scelti di in una guerra aperta, però magari piuttosto che qualcuno che carica a testa bassa un nemico come il berserker, è più utile un ladro che si intrufoli nel campo nemico per distruggere le macchine d'assedio o uccidere il comandante nemico. Insomma, ci sono modi diversi di affrontare le cose nonostante si prospettino un sacco di combattimenti. Come ultima considerazione anche se parliamo di uno scontro aperto fare danni magari non è la soluzione più efficace. Banalmente un ammaliatore che prende il controllo mentale su un nemico e lo fa combattere contro i suoi è ancora meglio di chi si getta in mischia.
-
Dungeon e Combattimento Finale di campagna.
Scusa sei hai un passo da fine campagna e non hai neanche mezza idea su cosa sono e cosa fanno i nemici? Poi non ho ben capito: sono 4-5 PG contro un esercito intero? E chi sono gli Avengers? xD Inoltre parli di dungeon: perché c'è l'esercito nemico in un dungeon? Che dungeon è? Almeno chi sono nominalmente e dove stanno l'avrei pensato spero... Cioè, avrai almeno pensato qualcosa tipo che "sono il Malvagio Esercito del Male, evocatori di Demoni, che ha la sua base in un antico castello fulcro del potere per evocare Pazuzu" o no? Che poi questi generali e il boss siano incantatori o combattenti almeno ce l'hai in testa?
-
aiuto per creazione personaggio 3.5e
L'idea del rodomonte è proprio perché volevi un PG "agile" in stile duellante ma che sappia reggere la mischia. Quindi non capisco perché "a pelle" non ti piaccia xD Sono due idee completamente diverse però. Per la prima il berserker furioso può anche andare bene iniziando come barbaro/guerriero, però sarà un combattente brutale da millemila danni e "basta" (non leggerlo con accezione negativa). Se vuoi invece qualcosa che agisce nell'ombra, lo stile è quello del ladro. Ti segnalo che se ti piace l'assassino esiste anche l'avenger, che è identico ma non per forza malvagio (una specie di agente segreto diciamo). In questo caso beh, in realtà potresti partire anche come ladro puro (se vuoi ci possono stare un paio di livelli da guerriero) e poi fare l'assassino/avenger. Sulla questione spada bastarda diciamo che non è un'arma ladresca semplicemente perché di solito i ladri usano armi leggere per sfruttare Arma Accurata e potere tenere la Forza bassa, ma avere comunque un buon bonus a colpire. Se non hai un problema del genere comunque, nulla ti vieta di avere anche un'arma a due mani e fare un ladro/guerriero con Forza e Destrezza alte. A questo proposito ti segnalo anche l'Uccisore dal Volto Spettrale sul perfetto avventuriero, la cui idea base è proprio quella di un combattente ladresco che appare all'improvviso sferrando un potente colpo.
-
Boss battle!
Consigli sparsi: Se i PG sono almeno mediamente ottimizzati (e direi proprio di sì dalle classi) io direi i due combattenti almeno con GS 7 e il mago di 8°-9°. Se no i due combattenti vengono sbudellati in massimo 2 round. Non è proprio il mio stile buttare PG/PNG/mostri senza senso nell'avventura, metterci un ogre e un goliath così a caso perché sono due buone razze mi pare proprio brutto. Io metterei piuttosto qualcosa a tema, fosse anche un mostro (un golem di vetro istoriato del MMII?). C'è inoltre il guardiano protettore che è di un GS adeguato, e ti suggerisco anche la CdP del difensore devoto sul vecchio pugno e la spada. Non sono uno di quei DM che deve giustificare tutto con le meccaniche, però secondo me non puoi mettere un mago di 7° che ha difese inventate con muri prismatici perché sono ben oltre la sua portata. A meno che non sia una caratteristica del posto non creata da lui. Per quanto appena detto mi lascerei ispirare dall'ambientazione "caveau" per trappole o particolarità nel combattimento. Il fratello spodestato è con i PG? Non mi piace il deus ex machina non ben specificato del fatto che viene catturato e rischia di morire senza possibilità di azione da parte dei PG. Se invece è già stato catturato, come ha fatto ad assoldarli? Perché poi il fratello dovrebbe inventarsi un'articolata trappola per ucciderlo in X round e non ucciderlo subito? Il mago da solo anche di 8° dura poco niente contro 5 PG. Mi ricordo che in una delle primissime avventure in 6 PG di 3° abbiamo sconfitto un mago di 8° con qualche sgherro al seguito. Ergo o il combattimento è unico con gli altri due sgherri, oppure ti inventi qualcosa di sensato che aiuti il mago dopo (trappole? creature?)
-
AdO tra 2 soggetti nello stesso momento, quanti ?
Abbastanza, ma dopo aver scoperto la cosa delle armi per sbilanciare non sono più sicuro di nulla Opportunità diverse sì, ma non per lo steso motivo. Se no una creatura di taglia media che carica una colossale con riflessi in combattimento sì becca 3 o 4 AdO prima di arrivare.
-
AdO tra 2 soggetti nello stesso momento, quanti ?
Scusa questa mi giunge nuova, dov'è specificato? Anche con riflessi in combattimento ricordo che non si può fare 2 volte AdO sulla stessa creatura per lo stesso motivo. Cioè se A e B hanno entrambi il suddetto talento e: A provoca AdO muovendosi verso B B prova AdO tentando di sbilanciarlo A prova a sua volta a sbilanciare e provoca AdO Anche se B tenta ancora di sbilanciare provocando AdO, A non può farglielo e quindi B risolve la sua azione
-
Dubbi del Neofita (16)
Sì, qualunque creatura con almeno Int 1 prende il classico talento ogni 3 DV/livelli (più quello del 1°).
-
Dubbi del Neofita (16)
Di base no ai fini delle meccaniche a parte l'evidente bonus alle abilità collegate. Diciamo che un compagno famiglio scimmia può usare artigianato praticamente come un umano (avendo i gradi del padrone), mentre una scimmia compagno animale no. La differenza c'è se invece sono privi di intelligenza come costrutti e melme che non hanno talenti e abilità.
- Dungeon e Combattimento Finale di campagna.
-
Dubbi del Neofita (16)
È tutto a descrizione del DM, anche per apprendista precoce. Io personalmente non le concederei mai, sono delle gabole per eludere dei requisiti fatti apposta per prendere la CdP da un certo livello in poi.
-
Spada Sferzante di Samos il Frantumateschi
Non conoscendolo io direi che se non specificato la portata è 1,5m.
-
Cerco/Non Trovo/Esiste (13)
E te ne stupisci? A me sembra assurdo che qualcuno si trasformi in un babau e improvvisamente impari a colpire i punti vitali.
-
protezione e resistenza all'energia
Resistere all'energia e protezione dall'energia posso proteggerti entrambi dagli incantesimi che citi, ma solo dai danni da freddo e non dagli altri effetti di trasformazione/intrappolamento in ghiaccio. Notare che le varie protezioni da freddo proteggono anche dai danni da frostburn.