Vai al contenuto

KlunK

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da KlunK

  1. Io concordo con Derù Per rimanere in tema "duellante" potresti fare un ladro3/rodomonte17 con il talento daring outlaw del complete scoundrel. Hai BAB praticamente pieno, PF come quasi un guerriero (avendo il rodomonte il d10), una CA che superara quella del guerriero e 10d6 di furtivo, in più aggiungi l'Int ai danni. Per darti dei numeri: Un guerriero di 20° avrà CA di base 36 (+3 Des, +13 armatura completa +5 mithral, +5 deviazione +5 naturale) e mettiamo abbia For 26 attaccherà con +31/+31/+26/+26/+21/+21/+16 facendo 1d6+13 e 1d6+9 con le spade corte +5. Il ladro rodomonte di 20° avrà CA di base 42 (+8 Des, +10 armatura celestiale(+5), +5 deviazione +5 naturale, +4 schivare) e con Des 26 e Int 26 attaccherà con +30/+30/+25/+25/+20/+20/+15 facendo 1d6+13+10d6 con entrambe le spade corte +5. L'unico difetto è che contro i nemici immuni ai furtivi (non morti, costrutti ecc..) fai pochissimi danni, ma non si può avere tutto. Ti segnalo inoltre che c'è una variante del guerriero che al posto dei talenti ha l'attacco furtivo, e un altra che rinuncia alle armature pesanti per avere più abilità e punti abilità. Sono entrambe su arcani rivelati.
  2. Con i manuali a disposizione non c'è niente in particolare che ti possa interessante in particolare. Certamente ti serve Attacco Poderoso, poi dipende esattamente come vuoi impostarlo.
  3. Tra le due preferisco decisamente la prima. Non per altro, ma il cavaliere è tutto improntato sulla cavalcatura e al primo dugeon si dimezza la tua forza. Piuttosto spendi i talenti bonus da guerriero per prendere carica devastante. Ti ripropongo anche: Ranger2*/Paladino6/Cavaliere del calice10 Paladino5/Templare10 *Variante Strong Arm apparsa su Dragon Magazine 326 che ti dà Attacco Poderoso al 2° Sul perfetto combattente. Se hai uno scudo di interessante c'è anche scudo divino per aggiungere il carisma alla CA. In teoria però se vuoi ottimizzare al meglio dovresti improntarlo come "charger", quindi usare un'arma a due mani e fare più danni possibili in carica. Ci sarebbe anche una variante interessate sul Player's Handbook II in proposito che sostituisce la cavalcatura speciale.
  4. KlunK ha risposto a pugggile a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Al posto del famiglio prenderei la variante Metamagic Specilist del PHII che ti permette di usare la metamagia senza aumentare il tempo di lancio 3+Int volte al giorno. Il che vuol dire che puoi usare incantesimi rapidi. Esattamente a parte il GOD cosa vuoi fare? Qual è il livello di ottimizzazione? Quali sono i manuali a disposizione? Se vuoi intraprendere la strada dell'incantatore "superbuono" c'è il mistico celestiale o l'arcanista eroico come CdP.
  5. Direi che la prima idea è proprio fare uno stregone/sapiente elementale dell'aria con un po' di talenti draconici del perfetto arcanista (ovviamente sempre sullo stesso tema). Per il classico blaster sicuramente non sei PP, ma è discretamente buono.
  6. Se vuoi ottimizzare per bene non dovresti fare più di 5 livelli da paladino, potresti pensare al già citato ranger per il cavaliere del calice, oppure direttamente in templare devoto. Per suggerimenti più specifici dovresti cominciare a decidere una costruzione.
  7. Hai risposto a metà delle domande, ma essendo che insisti su un paladino combattente suppongo non ti interessi l'ottimizzazione. Con il cavaliere di Cormyr intendi il cavaliere del Drago Purpureo? È carina, ma non è niente di speciale dando bonus marginali. Comunque per il genere "crociato" la strada è quella di una CdP abbastanza cavalleresca. Come CdP più interessanti per un crociato secondo me ci sono il crociato divino, l'ospedaliere e il templare devoto, tutti sul perfetto sacerdote. Non mi risultano a memoria creature di taglia grande senza MdL.
  8. KlunK ha risposto a Arglist a un messaggio in una discussione Ambientazioni e Avventure
    Partiamo col dire che pur essendo una bella idea sarà molto difficile realizzarla. Più che altro perché gestire due gruppi diversi in contemporanea richiede continuamente di passare da un gruppo all'altro e fare sessioni separate. Il problema principale è che ciò causa brusche interruzioni a meno che siano tutti presenti. Detto ciò A) Come detto dipende da cosa fanno i singoli PG, per un 3vs2 due livelli sono una buona media. B ) C) Che i malvagi inizino prima ci sta, in fondo i buoni si muovono solo quando qualcosa si mette in moto diciamo. Io farei ruolare un po' le cose, le "sfide" più grosse, ma poi velocizzare le cose su conquista di villaggi o reclutamento su larga scala senza ruolare tutto. Ecco, questo potrebbe essere un'idea per far giocare tutti nella stessa sessione: i "cattivi" controllano i loro sgherri nelle sessioni dei buoni e viceversa i tre PG buoni fanno i PNG che si oppongo alla prima avanzata del male. Ovviamente chi fa i PNG si suppone parta con la consapevolezza di essere "destinato" a perdere.
  9. Domande base: Che genere di PG vuoi fare? Cosa vorresti che facesse? Paladino è una classe ma non esattamente quello che fa. Qual è il grado di ottimizzazione che vuoi raggiungere? Ti interessa il più forte possibile o il tuo primo scopo è quello di fare un PG più "stiloso" possibile? Detto ciò... Questo dipende dalle domande che ti ho detto prima. Se ad esempio vuoi fare un cacciatore di demoni potresti pensare al cavaliere del calice (magari multiclassando in ranger e con cacciatore devoto?), se invece vuoi combattere i draghi c'è l'uccisore dei draghi o il vassallo di bahamut. Il trucchetto di solito è fare il paladino decaduto per scambiarne i livelli e arrivare subito al 10°. Quindi un paladino di 11° (il minimo) converte i livelli in guardia nera diventando un paladino decaduto 2°/guardia nera di 10°, invece di aspettare il 16° livello. Personalmente a me non piace per niente questo giochetto e non lo permetterei nemmeno. La guardia nera la vedo meglio come ladro/guerriero. Dipende molto dalla risposta alle domande iniziali comunque.
  10. KlunK ha risposto a Vrael a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Sicuramente Clever Wrestling è un talento d'obbligo per diminuire il gap con le creature più grandi.
  11. KlunK ha risposto a Alonewolf87 a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    C'è qualcosa in proposito sicuramente anche su Frostburn più nello specifico
  12. KlunK ha risposto a Burronix a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Ah ok, avevo capito altro. Comunque come dici tu spezza un po' il ritmo, secondo me spesso non è necessario...posto di giocare con gente navigata.
  13. KlunK ha risposto a benfraiese a un messaggio in una discussione Ambientazioni e Avventure
    Non dico che ti è impossibile farlo, semplicemente te lo sto sconsigliando perché la difficoltà nel gestire i PG aumenta di pari passo con livello. Sarebbe come iniziare un gioco a cui non hai mai giocato settato su livello di difficoltà "difficile" invece che "normale". Non è che non puoi giocarci, è che è...difficile farlo! Ti rinnovo il mio consiglio di partire di livello basso per un'avventura "di prova", in quella successiva potresti masterizzare dei PG di livello più alto per un'avventura "draconica". Poi la decisione è tua. Il dranomicon
  14. KlunK ha risposto a Burronix a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Scusa ma per capirci con "spiego al master" cosa intendi esattamente? Intendi che tipo dici "Faccio una prova di diplomazia per convincere tizio A ad aiutarci", *roll d20* "15+10 faccio 25" dico "Tizio A, aiutaci ad affrontare il mostro B, diventerai famoso e tutti ti vorranno". Oppure che altro?
  15. KlunK ha risposto a benfraiese a un messaggio in una discussione Ambientazioni e Avventure
    Ti sconsiglio di partire così "in quarta". Se invece di una one shot vuoi fare un'avventura breve da 4/5 sessioni va bene, però 3 passaggi di livello sono esagerati (vuol dire un nuovo livello ogni sessioni quasi) e già l'8° è troppo alto secondo me da masterizzare. Tanto fai sempre in tempo con successive avventure a masterizzare PG di livello più alto.
  16. KlunK ha risposto a Burronix a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Certamente non è giusto penalizzare che non sono nati oratori, quello che importa è a grandi linee il concetto che si dice. Mi spiace che tu abbia avuto queste pessime esperienze, ma ti assicuro che non è così dalle mie parti. L'abuso viene da un uso non corretto comunque.
  17. Scusa se insisto, ma "ottimizzazione" vuol dire quanto sbilanciati verso "il più forte possibile" o "poco performante" sono i PG. Sono tutti monoclasse o hanno 2 classi e 3 cdp per prendere il meglio da tutto? Inoltre le domande che avevo posto erano queste.
  18. KlunK ha risposto a benfraiese a un messaggio in una discussione Ambientazioni e Avventure
    Sicuramente se c'è un posto dove possono essere usati PG prefatti sono proprio le one shot. Di solito però vengono usati perché necessari PG ben precisi nell'avventura (leggi ad esempio l'avventura "Il settimo giorno" nell'area download). Se il tuo problema è il powerplay, è una soluzione un po' drastica. La cosa migliore è sempre parlarne apertamente coi giocatori e chiedere di non fare powerplay ma puntare più sull'interpretazione: anzi, è una buona possibilità per provare cose che non farebbero mai come giocare un goblin druido o un coboldo stregone. Se sono in generale giocatori navigati che sanno come sfruttare gli incantatori, puoi negare o limitare gli incantatori. Per esempio io in un'avventura al 12° ho limitato il livello di incantatore a max 10° per abbassare la potenza dei PG, in questo modo però hanno potuto provare combinazioni di classi e CdP che normalmente non farebbero.
  19. KlunK ha risposto a Burronix a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Ufficialmente non si può usare raggirare tra PG, io però l'ho sempre usato sia come giocatore che come master. Non concordo per niente e il tuo esempio sul free climbing non ha senso. I bonus/malus si hanno nelle abilità oratorie, quindi SI DEVE ruolare la scena e poi fare la prova. Perché in base a quello che viene detto la prova viene influenzata. Se sono un PG dalla pelle e i capelli neri vestito come un mendicate e cerco di convincere qualcuno che in realtà sono il re (dalla pelle chiara e i capelli biondi), è ovvio che è poco credibile e avrò dei malus. Puoi spiegarti meglio?
  20. Ah ok, sono per evitare il MdL... però la domanda resta: hai necessità di ottimizzare?
  21. Non hai risposto a nessuna delle domande fatte...senza informazioni non possiamo aiutarti molto.
  22. A che scopo i livelli da mezzodrago esemplare se non meri bonus meccanici? Non puoi fare semplicemente stregone/dracolexi?
  23. KlunK ha risposto a benfraiese a un messaggio in una discussione Ambientazioni e Avventure
    Il mio consiglio non è quello di cercare un'avventura " figa" in un'ambientazione particolare. Tutt'altro, gli ingredienti per una prima one shot sono: Livello dei personaggi basso (massimo 5°) Ambientazione generica o accennata (es. siete agenti del regno A in guerra col regno B ) Sul genere di avventura ti puoi sbizzarrire, il consiglio è di partire con qualcosa di classico, che non vuol dire per forza banale. Idea per un'avventura adatta anche a neofiti non propriamente dalla storia banale con più o meno tutti gli elementi (mancherebbe "la scelta" dato che è lineare) Il seme della vita
  24. Devono essere degli incontri "casuali" senza un connessione oppure vuoi dare un "trait d'union" al loro viaggio? Solo scontri o anche incontri pacifici? Che tipo di sottosuolo è? Che genere di creature lo abita normalmente? Che ambientazione?
  25. Non so per l'esorcista sacro, ma sicuramente la classe basa che si avvicina di più è il chierico, altrimenti anima prescelta.