Tutti i contenuti pubblicati da KlunK
-
Chierico
Sì, il punto è che il chierico non deve fare nulla di solito per fare il curatore, basta che lanci un paio di guarigioni al momento giusto senza altri problemi. Con l'ottimizzazione medio-bassa comunque va più che bene una costruzione come la tua, escluderei come detto metamagia divina per quanto già detto, anche perché se no come spiegato rubi la scena al guerriero rovinandogli il gioco. In generale MMD è uno dei talenti più sbroccati quindi per l'ottimizzazione che cerchi lo dovresti evitare. Come talenti mi butterei più su dominio spontaneo o talenti di metamagia standard.
-
Un consiglio per creare un PG pirata.
Io avevo fatto una volta un PG pirata come ladro/rodomonte/ranger. Il ladro per la parte delle abilità, il rodomonte per la parte combattiva e "cappa e spada", il ranger perché era un po' come un ranger dei mari. Comunque se ti interessa un ranger senza incantesimi ci sono delle varianti senza sul perfetto combattente e sul complete champion, ma le abilità rimangono quelle.
-
Sentinella di bharrai
Sul perfetto arcanista, si specializza in una forma in particolare, ma in generale potenzia la metamorfosi. Come Hulk ci vedrei perfettamente lo squartatore grigio, che è una massa di muscoli sostanzialmente. L'unica cosa è che non è verde, ma non penso che il master abbia obiezioni a permetterti di renderlo verde Magari non è il massimo dell'ottimizzazione, però sicuramente è adatto stilisticamente.
-
Enigma
Immagino che se scrivi qui è per ricevere impressioni e critiche, quindi non prendertela se cercherò di essere intransigente. Non mi è chiaro perché i PG fanno questo. Sono malvagi? Che interesse hanno? Che ci fa un chierico lì? È umano? Vive lì? Perché dovrebbe aiutarli? Perché li attacca? Forse è perché hai descritto di fretta, ma sembra il classico tizio messo lì per uno scontro, ma che non ha un senso logico. Già diverso sarebbe se fosse stato un non morto messo lì ad eterna protezione, ma anche in quel caso perché dovrebbe aiutarli? E se li aiuta perché dovrebbe combatterli? Non ho capito nemmeno questo passaggio. In che modo scopre che ci sono delle note? Ha fatto una prova di conoscenze? Gli è venuta semplicemente l'illuminazione? Semmai lo stregone poteva capire come fare le note richieste con relativa facilità. Nuovamente forse è perché hai descritto brevemente, ma da quanto leggo non c'è tutta questa ripetitività del sei. Solo le corde e la stanza esagonale mi sembrano l'unico collegamento, ma una è direttamente conseguenza dell'altra, quindi uno non andrebbe a pensare alla fissa per il sei. Come Jareth non ho capito la sequenza da cosa derivi, anche con la spiegazione.
-
Sentinella di bharrai
Ma se il tuo interesse è quello di fare un mago che si trasforma a necessità, perché non fare più semplicemente un mago7/maestro trasformista10/mutaforma combattente3? Nel senso, con metamorfosi puoi aspirare a forme più varie e anche più forti dell'orso crudele. Se il punto è che ti interessano gli incantesimi di 9°, puoi anche pensare ad un mago11/maestro trasformista9
-
Costruire edifici credibili
Condivido l'idea di usare piante di edifici reali, lo usato in un paio di occasioni ed è risultato molto efficace (eventualmente cambiando ciò che mi serviva). Per il resto, tutto dipende da cosa accoglie l'edificio in questione e da lì bisogna a suon di fantasia creare stanze e locali che possano renderlo credibile.
-
Build Ladro
Mah, il teflammar shadowlord intanto è una classe PARECCHIO "ambientata", regionale e specifica. Inoltre richiede di avere già il salto d'ombra per entrarci, quindi con quella build non puoi entrarci a meno che non abbia l'archetipo shadow-walker, e in ogni caso lo vedrei meglio per una build tipo rodomonte3/ladro4/ombra danzante4/teflammar6/ombra danzante3 Che comunque è un personaggio diverso dal ladro rodomonte che tiene la mischia. Mi sembrava fossi orientato più sulla mischia e il BAB proseguendo come rodomonte, questo è un PG più da attacchi toccata e fuga che sta continuamente nascosto.
-
[Dubbio] Bonus potenziamento caratteristicha
Il problema secondo me è un altro. Se un PG se lo crea da sé, posso concordare che in generale non sia sbilanciante. Però di base non hanno senso degli oggetti con bonus dispari, perché sono oggetti nella pratica sono efficaci in modo diverso su persone diverse. Cioè due guerrieri che indossano un oggetto +1 a seconda se hanno forza pari o dispari sentiranno un effetto migliorativo o nessuno. Cioè, quale venditore venderebbe un oggetto che "rende più forte, ma solo alcuni"? Non ha molto senso. Ed è diverso da una perla del potere che è usabile solo da incantatori.
-
sfera prismatica
Charme sicuramente perché il colore indaco blocca tutti gli incantesimi, la musica bardica dipende: suggestione e affascinare sì perché sono capacità magiche, le capacità soprannaturali non dovrebbero essere bloccate (ma potrebbero esserlo per effetto degli altri colori). Per esempio il soffio di un drago è soprannaturale, ma il colore verde blocca tutti le armi a soffio. Tutti quanti, uno dopo l'altro, dal rosso al viola Diciamo di sì. La questione per certi versi è dibattuta perché secondo alcuni per teletrasportarsi deve comunque attraversare la sfera (che non è possibile per effetto del velo indaco). Secondo me può tranquillamente perché si smaterializza e semplicemente riappare dentro, la sfera poi è già abbastanza forte di suo.
-
Build Ladro
Se ti interessa solo nascondersi in piena vista c'è anche l'ombra danzante che lo prende al 1°
-
Build Ladro
Mah se non ti interessano gli incantesimi potresti fare un ladro/rodomonte con daring outlaw bilanciando le due classi a seconda se vuoi più abilità o BAB. Poi due armi tipo kukri o spade corte, e vai di fiancheggiamenti con CA a manetta tra Des, giaco in mithril, schivare e altri bonus. In più se vuoi ci puoi infilare il ladro acrobata per altri bonus. L'assassino è una buona CdP, ma se il party non è malvagio eviterei di complicarmi la vita. Piuttosto l'avenger che non ti dà questi problemi. Però con daring outlaw hai buoni motivi per continuare con una delle due classi base.
-
Archetipi
Un buon archetipo per fare cosa? Solo per aggiungere bonus? Per che genere di archivista?
-
Movimento zattera
Senza probabilmente quelle velocità sono in miglia per ora, quindi è ovvio che nella media siano più lente.
-
Attacchi con armi da tiro
Concordo con Alonewolf, e la CA da colpire è quella del nemico mirato (o scelto casualmente) + 4 perché sono proni.
-
Attacchi con armi da tiro
Io direi invece che nel tiro "a caso sul mucchio" non ci sono bonus/malus. Perché se sono 30 ninja agilissimi, non vedo perché dovrebbe essere più facile colpirli che quando è uno solo. Inoltre l'intenzione è comunque quella di mirare ad un gruppo di persone che si muovono, e non è come colpire un granaio.
-
Movimento zattera
Semplicemente su Stormwrack hanno corretto una volta aggiunte tutte le barche più specifiche...
-
Chierico di Saint Cuthbert
Secondo me lo dici senza cognizione di causa... Comunque ti basterà seguire la guida al chierico per la build più forte possibile per un chierico tank. Per il concept che hai in mente comunque mi sembra si sposi bene l'inquisitore, anche se ufficialmente la chiesa che servi deve essere LB e quindi sarebbe da modificare leggermente.
-
Build Ladro
Qual è il livello di ottimizzazione del gruppo? Deve stare al passo con gli incantatori o qualcosa di moderatamente forte? Cosa fanno gli altri? Inoltre, ti interessa che sia ladro nel senso che abbia tante abilità? O uno stile di combattimento agile/furtivo? O entrambi?
- Chierico di Saint Cuthbert
-
Evoca mostri e template
Gli archetipi vanno applicati solo se c'è scritto che la creatura è immonda/celestiale, non è che lo acquisiscono in automatico. Anche sulle liste standard appaiono ad esempio dei demoni, ma mica gli applichi un archetipo.
-
Help creazione campagna (high-fantasy)
Se parti da quel livello sicuramente. Anche se delle persone "eccezionali" in quanto eccelsi e quindi ottime "promesse", meglio tarare più verso il basso.
-
Help creazione campagna (high-fantasy)
Effettivamente non ci avevo, ma possono essere anche creature extraplanari che arrivano per creare caos e che lasciano ancora meno indizi su chi possa esserci dietro. Gli Yuan-ti non capisco bene cosa c'entrino, a meno che abbiano qualche legame con l'ambientazione. Da che livello parte comunque l'avventura? E se fossero dei demoni richiamati dagli stregoni? Così sarà difficile rintracciare la fonte agli stregoni dato che ad un primo momento potrebbe sembra un generico piano malvagio per portare zizzania. Non fare apparire la cosa come se fosse già decisa a priori. Tipo che lo sposo viene fatto sparire in un round da 20 ninja e la sposa viene invece trascinata a fatica da un coboldo zoppo. E se venissero separati e portati via da due gruppi diversi, costringendo i PG a scegliere chi salvare? A secondo di chi venga salvato (sempre che riescano), le cose verranno prese in modo diverso, ognuna con cose positive e negative per loro. Per esempio se salvassero la sposa l'imperatore li tratterebbe come nemici accusandoli di complottare contro di lui, il che renderebbe difficile indagare nell'impero sulla reale fonte dell'attacco. D'altra parte avrebbero l'appoggio del re. Viceversa se salvassero solo lo sposo, il re negherebbe l'aiuto, ma potrebbero essere meglio accolti nell'impero. Anche se li salvassero entrambi (tanto di cappello in quel caso), sicuramente entrambi vorrebbero andare a fondo della faccenda perché penserebbero ad un complotto sventato dell'altro regnante.
-
CdP per Mago Necromante
Il maestro esangue è una buona CdP sia per il necromante debuffer che per quello che crea non morti. Se sei specializzato c'è anche il master specialist eventualmente per prendere anche poi l'arcimago. Per essere più precisi quali manuali hai a disposizione? Qual è il grado di ottimizzazione del gruppo?
-
Help creazione campagna (high-fantasy)
Beh ma il re/imperatore è così una schiappa? Io direi piuttosto: gli assassini, mimetizzati tra gli ospiti, attaccano gli ospiti pugnalando a tradimento più o meno a casaccio. Scatta il panico generale, le guardie intervengono per fermarli e un gruppo di guardie porta al sicuro gli sposi...ma in realtà li rapisce mentre tutti sono concentrati sulla strage in corso. Gli assassini uccisi/catturati sono tutti vagabondi/criminali di bassa lega/poveracci pagati solo per "accoltellare a caso". In seguito a ciò i due regnanti cominceranno ad accusarsi a vicenda della responsabilità della strage. Re Ilwen sarà indignato dall'indole guerrafondaia accusandolo di volere conquistare il suo regno tenendo in scacco sua figlia. L'imperatore Malarn accuserà il re di avere ordito l'attentato fondando i suoi sospetti che dietro la bella facciata egli ha interesse nell'invadere l'impero. Le prime indagini potrebbero portare a pensare che l'attentato è stato organizzato da una loggia di ribelli (stregoni?) dell'impero, che mirano effettivamente a prendere il potere. Magari poi non sono neanche "cattivi", sono più pacifisti o "fricchettoni" e si oppongo alla politica guerraffondaia dell'imperatore (verso altre zone a parte il regno di Ilwen). Pensano che la pace con il regno di Ilwen lo renderebbe troppo forte e vogliono evitare che abbia una buona reputazione. In realtà i ribelli sono stati sobillati da uno o più governatori dell'arcipelago. Essi infatti temono che la pace tra i due regni possa incrinare il commercio di armi che vengono vendute ai due eserciti, quindi è loro interesse che la guerra continui.
-
Dubbi del Neofita (16)
Confermo che hai ragione tu. Semplicemente perché non viene detto da nessuna parte che una minaccia di critico è un colpito automatico, quello vale solo per il 20.