Tutti i contenuti pubblicati da KlunK
-
Build ladro
Il succo è fare un incantatore, anche che sia ladro/mago/unseen seer/mago, piuttosto che ladro con altra CdP
-
Build ladro
Quello era solo un esempio e non è un PG PP, è un PG altamente ottimizzato. Il senso è che se vuoi fare un "un ladro che rimanga utile davvero fino a fine cronaca" come ho detto non devo basarti sul ladro, piuttosto su un incantatore skillmonkey, anche solo un ladro/mago/unseen seer/mistificatore arcano. Ma non per l'immunità al furtivo, bensì perché avere incantesimi ti rende molto più forte. Ti assicuro che dipende dallo stile di gioco e non dal livello. Un mago di 20° disintegra un ladro di 20°, ma non è comunque immune ai furtivi. Quello che puoi dire è che col passare dei livelli è più facile rendersi immuni ai furtivi tra oggetti, capacità e incantesimi, ma è "colpa" del master se pone davanti tutti i i nemici immuni per svariate qualità che hanno. La percentuale di costrutti, non morti e altri nemici immuni ai furtivi che puoi incontrare al 10° di base è la stessa del 20°.
-
Consigli per Chierico di Sune
Mah, secondo me la divinità non regalerebbe oggetti. Piuttosto un gesto simbolico. Magari una notte di passione con un uomo bellissimo, o anche solo lo svegliarsi una notte e ascoltare il canto poetico di qualcuno in una notte di luna piena.
-
ladro ed armi a spargimento
Regole a parte, cosa impedisce a un ladro di lanciare un fuoco dell'alchimista in faccia ad una guardia colta alla sprovvista, colpendo quindi un punto "vitale", invece di permettergli di mettere davanti una mano e non essere colpito con la stessa efficacia?
-
Tank O Damage Dealer
Qual è il livello di ottimizzazione della campagna? Quale il suo spirito? Vuoi essere quasi al pari di mago e druido o ti arrendi già all'idea di essere almeno un gradino sotto? Inoltre, quanto convenzionale vuoi che sia il modo in cui sei un damage dealer? Perché ad esempio un monaco1/ranger5/maestro delle molte forme10 è un "discreto" damage dealer in certe forme.
-
HELP Ladro
Su Razze del Destino
-
Ho bisogno di un consiglio per avventura
Per non partire con poteri sbilanciati (a meno che tu voglia che il party risalti palesemente rispetto agli altri), potresti pensare a poteri che si intensificano con il passare dei livelli. Es. +1 ai TS ogni 4-5 livelli, piuttosto che +3 subito. Su quali poteri dare penserei a qualcosa che si lega a questo misterioso individuo e alla storia che si lega a lui di conseguenza. Per esempio se questo tizio è in realtà un diavolo del ghiaccio, poteri come resistenze al freddo o capacità di fare danni da freddo.
-
Avventura tra le nevi
Mi pare che il tuo problema sia più sul bilanciamento degli scontri che nel trovare scontri interessanti di ambientazione innevata. A parte il livello del gruppo occorrerebbe sapere il livello di ottimizzazione e come è composto il gruppo. Banalmente se sono 4 combattenti saranno meno forti di 4 incantatori.
-
Talenti per Druido liv 7 (MdG, MdM1)
No, quelli sono i due attacchi di colpo senz'armi che quindi faranno 1d3. La build infatti prevede di prendere un livello da monaco per avere il talento e fare anche 1d6 di danno. Di solito in realtà Attacco Poderoso è alla base di tutte le build per fare danni. In questo caso è senz'altro meno efficace tenendo conto che avrai solo attacchi a una mano (e quindi non raddoppi il bonus) In generale è un buon talento maestria, ma di solito un druido a parte non avere abbastanza Int punta sui danni e non a fare il tank che assorbe gli attacchi.
-
Talenti per Druido liv 7 (MdG, MdM1)
Premesso che io non lo applico così perché è evidentemente spanato in questo modo, da FAQ in un attacco completo puoi usare il tuo attacco completo con colpo senz'armi migliorato più tutti gli attacchi naturali come secondari. In pratica nel tuo esempio dell'orso e BAB +6/+1 faresti: Due attacchi con colpo senz'armi a +6 e +1, poi i tre attacchi naturali a +1 (perché sono secondari, a +4 se avessi multiattacco) Puoi prendere anche Attacco Poderoso anche se non rispetti i requisiti? Comunque se non ti fai scrupoli (e non se li fa il DM) sicuramente colpo senz'armi migliorato, e anche Lottare Migliorato fa comodo. Poi certamente multiattacco e anche Legame naturale se vuoi avere un compagno animale più forte (che male non fa). Quelli citati da te sono meno performanti, ma iniziativa migliorata e attacco naturale migliorato sono comunque buone scelte (gli puoi tralasciarli). In più ci sono una serie di talenti abbastanza spanati come Frozen Wild Shape e Aberration Wild Shape per potenziare ulteriormente la forma selvatica, ma tutto dipende dal livello di ottimizzazione del gruppo. Se esageri poi rovini il gioco agli altri...
-
Voglio iniziare a fare il master, consigliatemi!!
Ti sconsiglio di incominciare a fare il DM con un'ambientazione creata ex novo. Già fare il DM è difficile di per sé, figuriamo creare anche l'ambientazione. Per altro non ne hai reale bisogno dato che puoi applicare il tuo stile di "avventura economica" a molte ambientazioni già esistenti. Inoltre potresti anche solo prendere un'ambientazione e modificarla a necessità, ma avendo comunque una base da cui partire. Per finire, è una pessima idea partire con un'ambientazione enorme, per diversi motivi: sicuramente per un DM novizio controllare tutte le variabili di un mondo immenso, secondariamente perché ti neghi la possibilità di modellare l'ambientazione per le tue esigenze. Es. Un giocatore vuole fare un PG vichingo e tu non hai creato nella zona nord degli stati in stili norreno. Come fai? Se invece lasciassi le cose fumose, potresti crearla al momento. Non è un'avventura standard, ma se è quello che ti interessa ti incoraggio a creare un'avventura "economica". Ovviamente non deve diventare un gioco di monopoli, ma magari i contatti e le ricchezze hanno grande rilevanza nelle avventure cittadine. Magari lo stato è un'oligarchia o una plutarchia dove sono le famiglie mercantili a governare ed essere affiliate a loro vuol dire avere la strada spianata in tutto. È un ottimo spunto non banale per qualcosa di diverso che non sia la solita avventura EUMATE. Allo stesso tempo non mi focalizzerei troppo sulle cifre, non bisogna perdersi in calcoli. Per esempio potresti semplicemente fare che se i PG sono parte di una gilda/compagnia/corpo d'elite ricevono uno stipendio base che copre tutte le spese "base" (tipo locande, carrozze per muoversi, spese per vivere ecc...), più dei "premi" monetari per comparsi oggetti magici. Anche se uno di PG diventasse capo di qualche organizzazione, farei in modo che riceva semplicemente degli ammontare stabiliti di soldi, anche in base alle azioni a favore della sua società. Questa è un'ottima cosa (non lasciare le cose generiche), ed è il motivo per cui ti dicevo di partire da una base di ambientazione. Io per esempio ci aggiungerei le festività e fiere del calendario a seconda delle regione, e inventarsi tutto da zero è molto impegnativo. Questo si lega a quanto detto nel punto due. Magari dovresti partire solo con uno stato o una città, con tutte le avventure e intrighi che già ti possono offrire, e su cui più facilmente può creare un "sistema" di alleanze e rivalità che influiscono sull'avventura come già detto.
-
[HELP] Cavalcatura Insolita/speciale Paladino 3.5
La cavalcatura "insolita" non è diversa dal cavallo come cavalcatura del paladino: prendi la creatura base e ci aggiungi i bonus della cavalcatura speciale. Creature come ippogrifo e pegaso comunque non mi sembrano molto "naniche". Oltre a grifone e cinghiale, ci metterei anche il megaloceros di Frostburn, che è sostanzialmente una grossa alce.
- lanciere PP
-
Giustificare magia in ambientazione low magic
Io farei in questo modo. Magia naturale: l'unica considerata reale e presente. I druidi sono pochi e considerati come saggi dalla gente, i ranger e le creature naturali (driadi e ninfe per esempio) sanno anch'esse usare questa magia. Magia clericale: come dici tu semplicemente le divinità "non rispondono", ma non vuol dire che non ci siano. Anzi magari potresti sfruttare questa cosa dove si verrà a sapere che c'è in una zona inesplorata qualcuno che è in grado di usarla e che affermi di adorare il "vero e unico dio" Magia arcana: la magia arcana è quella spontanea stregonesca, principalmente usufruita dalle creature fatate (folletti e magari elfi). In più potrebbero nascere delle persone "inspiegabilmente" capaci di usarla. In più c'è quella dei bardi, che è anch'essa spontanea ma deriva dalla musica. Eviterei di mettere i maghi a tutti i costi, tenendo conto che non dovrebbe esserci la magia arcana. Piuttosto inserirei gli alchimisti che cercano di emularla.
-
Dubbi del Neofita (16)
A meno di capacità particolare il bonus di armatura è...di armatura. I bonus di fortuna alla CA di solito derivano da altre capacità che non sono un'armatura magica.
-
Adattamento mostro come PG.... DV LEP come si intersacano col PG?
1) Sono già conteggiate nei 3DV, infatti sono Iniziativa Migliorata e Seguire Tracce 2) Gli altri due talenti segnati sono talenti bonus della razza, quindi li ottieni e basta. Al 6° e 9° puoi prendere i talenti che preferisci 3) Sì perché essendo un umanoide mostruoso con 3DV ha +3 al BAB 4) Devi considerare che i mostri hanno tutti 10 e 11 come base per le caratteristiche per capire quali sono i bonus Nel caso specifico vuol dire che questa razza ha Str +2, Dex +6, Con +4, Int +0, Wis +6, Cha +4 da aggiungere agli eventuali tiri per la caratteristiche Se l'Int è maggiore è corretto il calcolo che fai dei punti abilità da aggiungere.
-
Dubbi del Neofita (16)
Sì Cavalcatura e cavaliere usano entrambi la stessa azione per muoversi, anche se sono due PG Sì dal momento che ne rispetta i requisiti Restrizioni anatomiche non ben specificate direi, un troll magari no, ma puoi cavalcare un remhoraz anche se è un insettone.
-
Build ladro
Questo però in realtà non è un problema del ladro, ma una conseguenza del tipo di gioco e dall'ottimizzazione del gruppo. Io ho visto giocare un ladro/ninja al 20° e non ha mai mancato un furtivo. Se vuoi un ladro che sia super ottimizzato e competitivo con incantatori ottimizzati anche agli alti livello...non devi fare un ladro. Per esempio facendo un Umano esemplare 1/ Mago 1/ Umano esemplare 2/ Mago 1/ Unseen seer 10/ Mistificatore arcano 5
-
Ambientazione con mana - Help
Non direi proprio dato che agli alti livelli uno può lanciarsi immunità ad un elemento. E anche se non lo fosse quale sarebbe il danno? 17 danni per il combattente che comunque passa il TS e ha ancora 200pf? Alla fine nella pratica non avrà nemmeno abbastanza round per spammare tutti i fulmini che vuole (ovvero non ci sono così tanti combattimenti per poterli usare tutti).
-
Avanzamento e GS
L'avanzamento del GS dipende dal tipo di mostro. Per esempio per un drago o esterno c'è +1 ogni 2DV, mentre per non morti e costrutti è +1 ogni 4 DV. In più ci sono vari ed eventuali come l'aumento di taglia per l'aumento di DV, c'è una tabella della sezione di avanzamento dei mostri. +1 al GS ogni 3 DV per la belva distorcente essendo una bestia magica. +1 al GS ogni 4 DV per gli altri due essendo un'aberrazione e una melma
-
lanci con dadi per appiccare incendi
Beh, intanto il magazzino dovrebbe avere qualcosa di infiammabile dentro se si dà fuoco direttamente alle scorte (alcool? legno?), oppure la costruzione dovrebbe avere il tetto di paglia o essere di legno scadente per essere infiammabile. Dato per assodato tutto ciò, una freccia è un po' poco per essere sicuri di dare fuoco a tutto, quindi il più non è la singola prova i TPC, ma una serie di azioni da decidere per i PG che soddisfi il buon senso del DM.
-
2 domande: Ranger Lv11 Tiro Preciso Migliorato senza Tiro Preciso e Classe Ladro Magico
Non sei stato chiaro neanche ora Usando armi a distanza in mischia (qualunque siano) non hai malus, bensì provochi AdO. Usando armi a distanza contro qualcuno che è in mischia con un alleato hai il -4 (a meno che tu abbia tiro preciso). Notare che quest'ultima cosa è indipendente dal fatto che anche tu sia in mischia o meno: ovvero se tu e un alleato siete in mischia con lo stesso nemico hai comunque malus. Sì
-
Ambientazione con mana - Help
Dovresti guardare le regole degli incantesimi con gli spell point su arcani rivelati che è sostanzialmente il mana. Però con quella è previsto che un PG di alto livello spammi una marea di incantesimi di basso livello, anche se non lo ritengo un problema.
-
2 domande: Ranger Lv11 Tiro Preciso Migliorato senza Tiro Preciso e Classe Ladro Magico
Aspetta, tiro preciso serve proprio per non avere quel -4 se l'avversario è in mischia con un alleato. Se sei solo tu in mischia non hai malus, solo provocherai AdO.
-
2 domande: Ranger Lv11 Tiro Preciso Migliorato senza Tiro Preciso e Classe Ladro Magico
Nel caso 3 hai comunque penalità perché tra mago e ranger ci sono ancora 2 livelli di differenza