Jump to content

KlunK

Circolo degli Antichi
  • Registrato

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da KlunK

  1. Il maestro dello stile dell'ubriaco è più goliardico che altro secondo me. Comunque non hai bisogno di prendere la CdP per essere un ubriacone da bancone. Piuttosto fai un monaco puro. Hai già letto la guida al monaco? Il barbaro/monaco comunque è un buon accoppiamento.
  2. KlunK replied to Eowarar's post in a topic in D&D 3e regole
    Il GS è livelli di classe + modifiche dell'archetipo, quindi è 2.
  3. Maestria è un requisito per sbilanciare quindi per forza devi prenderlo. Di base è comunque un buon talento da prendere perché fa comodo aumentarsi la CA. Che il guerriero può scegliere dei talenti aggiuntivi da una lista (e nella descrizione del singolo talento c'è scritto se è uno da guerriero). Devi rispettare sempre tutti i requisiti. Sì è colpo barcollante e sì devi prendere un livello da ladro. Di base per un combattente che gioca sporco qualche livello da ladro potrebbe starci, anche per usare l'attacco furtivo quando colpisci sui fianchi. In ordine di importanza direi: For>Cos>Des>Int>Sag>Car Però Int deve essere almeno 13 Più "potente" in quanto a danni sì, la catena chiodata ti permette di fare molte più cose come sbilanciare, disarmare, avere portata ecc...
  4. Se punti solo a fare più danni possibili di solito l'idea è quello di fare un charger, cioè uno che fa più danni possibili sfruttando la Carica. Qualcosa tipo Barbaro1° variante Lion Totem / Paladino 5° variante Charging Smite / Ronin 2° con Carica Banzai e il talento truppa d'assalto e potere divino Per darti un'idea: Considera For 18 Car 18 e una spada bastarda +2 per il PG di 8° di sopra. Contro un malvagio puoi caricare in ira facendo un attacco completo con +20/+15(8 BAB 6 For 2 Spada 4 Punire), prendendo un malus di -8 alla CA per truppa d'assalto (per avere +16 danni di attacco poderoso) e -8 alla CA dalla carica Banzai (per altri +8 danni). Insomma supponendo di colpire fai [1d10 + 6 (For) + 2 (Spada) + 8 (Punire) + 4 (Car) + 16 (Poderoso) + 8 (Carica Banzai)] x 3, quindi 3d10 + 132 per un singolo attacco, che se colpisci con entrambi (e usi un altro punire) si raddoppia. Certo poi hai -16 alla CA, ma con una media di 297 danni non credo che qualcuno rimarrà in vita.
  5. Vero, ma riportando in D&D le celebri scazzottate può essere descritto come un'ira. A maggior ragion qualsiasi omone che mena le mani potrebbe essere adatto, il resto è interpretazione. Sì DM 335
  6. Si sommano, sono due capacità differenti di due fonti differenti.
  7. Un mio giocatore aveva fatto un PG ispirato a Bud Spencer che si chiamava Budeus. Lui l'aveva fatto semplicemente come barbaro/guerriero un po' strampalato con la passione per la cucina e che si fissava spesso sulle cose (c'è stata persino una rissa alla Bud con lui che ha menato a cazzotti tutta la ciurma di una nave ammutinata xD). Penso che alla fine la cosa più importante sia l'interpretazione, un barbaro per il resto va bene. Se vuoi farlo proprio simile può pensare ad un multiclasse monaco che tira schiaffoni da 1d6 o 1d8. Nel caso te lo chiedessi si possono accoppiare se fai il Chaos Monk, un barbaro/chaos monk CB è una buona base secondo me. Poi dipende tutto da che genere di PG vuoi giocare e se vuoi che sia il più possibile simile o solo ispirato.
  8. Fatti dire piuttosto cosa sono gli altri PG e decidi che ruolo manca se sei indeciso sul tipo di combattente. Guerriero tattico intendo un combattente che usa sbilanciare, disarmare, spingere, ha portata e sfrutta gli AdO. Guerriero agile intendo un duellante in armatura leggera o senza armatura con alta destrezza che punta meno sulla forza anche per fare danni. Non deve essere esattamente specifico, però ad esempio un paladino è più indicato in avventure di classico GdR dove si combattono i malvagi (mostri o PNG), mentre in un'avventura cervellotica, macchiavellica ed investigativa con nemici che non sono realmente malvagi può dire di meno la sua.
  9. Scusa in base a cosa fai questa classifica? Io direi che prima di tutto dovresti pensare a qualche genere di PG vorresti fare, dato che comunque i primi 3 sono "equivalenti" nel ricoprire il ruolo di combattente. Un combattente rozzo e ignorante? Un combattente tattico? Un combattente specializzato in certi nemici (maghi, malvagi, demoni, non morti?)? Un combattente agile? Una lattina immobile che resiste ad innumerevoli botte?
  10. Puoi guardare sulla guida al chierico.
  11. C'è qualcosa sul manuale del master dove vengono presentate armi preistoriche, rinascimentali e anche futuristiche (mi pare nella sezione campagne). Se no puoi basarti sul materiale di pathfinder.
  12. Avere armi nascoste e apparire disarmati, per esempio per sfuggire a controlli (se la perquisizione è assente o scarsa però). RAW no, ma nulla ti vieta di creare un hydra diversa da quella del manuale. Io ho provato a creare due idre uniche diverse: la prima era un idra a 3 teste, ma con una decina di DV, GS 8-10, e ogni testa sputava qualcosa di diverso: fuoco, freddo e acido (a riproduzione di questa idra); la secondo invece era un'idra colossale a dodici teste e oltre 30 DV, che era praticamente grande quando una collina (a ispirazione di Scilla).
  13. Premessa: molte azioni sono borderline ed è spesso difficile identificare esattamente come vederla, quindi non prendere come oro colato quanto dico e magari ci sarà qualcun'altro che non la pensa come me. L'azione di derubare per non volere spendere soldi è più egoista che realmente malvagia. Sarebbe malvagia se tu lo derubassi solo per il gusto di mandarlo sul lastrico, così per divertimento (che poi ci sia anche un guadagno tuo è poco influente). Nel tuo caso specifico non mi pare sia così. Sei caotico e questo allineamento prevedere solitamente una certa inosservanza di leggi (come non rubare), regole, codici di condotta personali, tradizioni, costrizioni e via discorrendo. Per essere chiari Robin Hood è il classico esempio del CB perché ruba sì e si oppone al tiranno e alle leggi che non trova giuste (e quindi è caotico), ma lo fa per aiutare i poveri (fa del bene ed è generoso, quindi è buono). Nel tuo caso rubi per interesse personale, ma non per crudeltà. In linea generale è un'azione da caotico neutrale (il classico "faccio perché mi è comodo"). Tieni comunque conto che un'azione singola, specialmente di poco conto, non comporta un cambio di allineamento permanente. Magari potresti in seguito pentirti e decidere di ripagare, quando avrai soldi, chi hai derubato (dato che comunque sei buono). Anche se non lo facessi comunque non vedo un gran problema, a meno che è una cosa che decidi di fare ripetutamente e con convinzione: a quel punto forse dovresti cambiare allineamento in CN. Nota bene: dal contesto e dalle motivazioni può cambiare anche il giudizio sull'azione. diverso è per esempio se la pergamena ti serve o ti aiuta per sconfiggere un malvagio necromante che minaccia la città. Quindi usi il tuo pensiero caotico (rubare) per fare un'azione buona (sconfiggere il necromante). O ancora magari quello da cui rubi è un ricco mercante con maniere mafiose che pesta a sangue i debitori, quindi rubare da lui essendo una persona spregevole "alleggerisce" maggiormente il peso morale del reato.
  14. Il necropolitano è un non morto e ha mdl 0, credo sia l'unico
  15. L'artefice è sul manuale di Eberron, così come i forgiati xD (anche se poi sono apparsi su altri manuali) A me piaceva l'idea del forgiato che si trasforma in esseri di carne e ossa, anche il contrasto di un essere robotico druidico non sarebbe male.
  16. Ma come ho detto ci spenti 4 punti abilità in più ma comunque ci arrivi entro il 5° livello, tanto prima non entri nella CdP in ogni caso Al 1° livello prendi un talento di metamagia come incantesimi immobili e fai scalare sostituzione energetica e tutti gli altri di conseguenza. Inoltre come già detto prenderei iniziativa migliorata più che Able Learner
  17. Io propenderei per una delle proposte di Ash, sono interessanti spunti.
  18. Io cercherei di spiegare quali motivi hanno spinto dei drow ad addestrare un umano nelle arti oscure dell'assassinio drow. Una profezia di una sacerdotessa di Lolth (magari anche male interpretata)? È il figlio di un grande alleato della casata drow in questione? È uno schiavo che, dopo avere ucciso diversi altri servitori, è stato scelto per essere plasmato in uno strumento per uccidere? Rispondendo a queste domande puoi trovare un BG interessante da cui partire.
  19. Allora premetto che sono calcoli spannometrici e a ragionamenti di bilanciamento, quindi non sono dati certi. Il diadema base da +3 e costa 4500mo. Risalendo alla formula ipotetica potrebbe essere (bonus^2)x500. Al quadrato come sono anche i vari oggetti che danno bonus ad abilità e caratteristiche. Quindi un oggetto +6 costerebbe 18.000. Personalmente io lo limiterei a bonus +5 (quindi 12.500mo) Se il bonus fosse di competenza lo sconterei di un valore tra il 10 e il 30%.
  20. Dovresti dirci almeno che genere di PG vorresti giocare, o almeno il resto del gruppo per coprire un ruolo mancante. Sarebbe come dire "voglio fare un elfo": eh ma c'è elfo ed elfo, vuoi fare un sapiente e potente mago, uno spietato ranger cacciatore, un allegro bardo che festeggia coi folletti o che altro?
  21. Il maestro delle maschere potrebbe essere un'altra alternativa pittoresca al tuttofare che hai in mente, ma sia factotum che camaleonte secondo me funzionano meglio facendoli nella loro interezza L'esploratore di dungeon invece mi sembra tutta'altro (e non è in genere un gran che)
  22. Io cambierei i talenti: A meno che sei proprio a corto di punti abilità eviterei Able Learner per prendere piuttosto un classico Inziativa Migliorata Sostituzione energetica necessita di un talento di metamagia come requisito, quindi devi prenderlo dopo Incantesimi Ripetuti non è un gran ché Incantesimi rapidi non lo puoi usare come stregone, a meno di avere una variante o un talento che ti permette di metamagizzare come azione standard. Che tipo di stregone vuoi fare comunque? Un blaster o cosa? perché a seconda ci sono talenti migliori da prendere.
  23. Beh il tuo chierico non mi sembra particolarmente ottimizzato, quindi finché non rubi la scena agli altri puoi continuare così. Bisogna che lo spadaccino spirituale eviti di prendere talenti eccessivamente sbroccati e si mantenga su una bassa ottimizzazione. Insomma, dovete decidere insieme il livello di ottimizzazione e mantenersi tutti su quel livello in modo da non rovinare il gioco a nessuno.
  24. Il termini di bilanciamento "medio", vale quanto ho già detto. Certo che come dice Hicks se nella campagna sono tutti maghi, chierici e druidi, anche aggiungendo tutto quello che dici la classe sarà più debole. Una campagna in solitario può funzionare anche con un solo PG di una classe standard. Se vuoi comunque un PG sopra la norma che sia autosufficiente potresti pensare anche ad un gestalt ladro/mago
  25. Passare da attacco improvviso ad attacco furtivo non è sbilanciante, aggiungere alla classe le capacità migliori del ladro (e nascondersi in piena vista) sì. Praticamente sarebbe come un ladro, però con TS migliori, nascondersi in piena vista e incantesimi fino al 6°, al solo di costo di qualche punto abilità e il non potere fare attacchi furtivi fiancheggiando.