Tutti i contenuti pubblicati da KlunK
-
HELP Ladro
Mi vengono in mente due diverse idee: 1) Ladro 5°/Camaleonte10/Ladro5 2) Factotum 20° Entrambi hanno un po' tutto e possono fare un po' di tutto: lanciare incantesimi, essere furtivi, essere combattenti, guarire, fare da sapienti ecc...
-
Power play e Role play
Secondo me tu stai confondendo due aspetti che possono essere completamente slegati. Uno è l'aspetto dell'ottimizzazione del gruppo, l'altro è quello della personalità del PG: ti faccio quattro esempi lampanti. Disclaimer: mi concedo la licenza di trattare PP e ottimizzato come sinonimi. Sono un mago malvagio che ha barattato le anime dei suoi cari per il potere. Gioco in un gruppo super ottimizzato con solo Tier 1 (Chierico, Druido ecc..). Quindi sono un PP e ho un personaggio di grandi ambizioni. Sono un simpatico lanciatore di coltelli nato in un circo ambulante. Non ho grandi ambizioni e mi piace solo il gusto dell'avventura, tuttavia gioco in un gruppo ottimizzato quindi sono un macchina da guerra: faccio un Ladro 10/Maestro Tiratore 5/Whisperknife 5 Halfling con il livello di sostituzione razziale 1° e 10° e Able Sniper. Ogni round faccio un attacco completo, con furtivi e possono rinascondermi con solo una penalità di solo -6 alla prova. Ho nascondersi maxato e il talento Darkstalker. Oltre a tutti i talenti a distanza, ho Gloves of the Balanced Hand e TWF. 8d6+20 di furtivo e BAB 17, colpisco a contatto e non provoco AdO in mischia. Tiro rapido come talento omaggio, per un totale di 7 attacchi a round. Sono un ambizioso cavaliere che vuole diventare un grande condottiero. Tuttavia la mia build è comunque un semplice guerriero8/cavaliere10/guerriero8, quindi non sono ottimmizzato e un mago di 20° ottimizzato potrebbe comunque polverizzarmi. Anche il resto del gruppo non è ottimizzato e giochiamo solo con combattenti e mezzi incantatori. Sono un umile chierico con voto di povertà che aspira solo a fare del bene (voglio fare un PG alla "San Francesco"). Il gruppo punta tutto sul GdR quindi c'è un paladino senza poteri che cerca redenzione, un esile elfa maga con Cos 8 e un ninja mezz'orco con paturnie razziali. Nessuno del gruppo punta al potere e il gruppo è su un livello di potere medio-basso.
-
Esistono meccaniche in "stile" videogame?
Ci sono vari modi per fare quello che chiedi: Usare il Tome of Battle Giocare un gish arcano (incantaspade, cantore della lama oltre ai già citati) Giocare con la 4° edizione Comunque se il tuo master già vieta il ToB, non vedo come tu possa fare molto in "stile videogame"
-
Aiuto campagna D&D 3.5
Più che indizi per depistarli, metterei qualche sotto-trama o avventura parallela in queste città. Magari qualcosa che si lega al BG di un PG, oppure qualche avventura che "piove addosso ai PG" es. lungo il viaggio vedono tre contadini in fuga uccisi da un cavaliere fantasma nella foresta e indagano su chi sia e cosa stia accadendo. Certo posso anche ignorare la cosa e andare avanti, ma se è abbastanza scioccante probabilmente seguiranno le tracce. L'altra cosa che ti suggerisco, è prevedere una contro-indagine di questa setta su tutti i "bastoni tra le ruote" che i PG metteranno. Magari eliminano un esponente che sta portando un messaggio e non vedendolo arrivare manderanno qualcuno a capire cos'è successo.
- Consigli per Stregone delle tempeste
-
Metamagia divina e Incantesimi Persistenti
No, il chierico lo prepara al normale livello. Vedila così: quando lo lancia applica metamagia divina (per il quale non deve prepararsi) spendendo gli scacciare e così potendo beneficiare del talento di metamagia collegato.
- Assassino
-
Assassino
Sinceramente non mi sembra spanata, il bardo gli incantesimi li prende dopo, e come capacità di classe a parte quelli ha solo l'attacco improvviso. Sì, al 10° può avere debilitazione, ma ha 0 slot, quindi bene che gli vada ne lancia uno (se ha Car 18) Sia paragonandola al bardo che al ladro non mi sembra più forte.
- Consigli per Stregone delle tempeste
- Creazione Ninfa Vampira
-
Domanda stupida per salire di livello
Il valore indicato è il totale che devono raggiungere, quindi dal 4° al 5° devono guadagnare "solo" 4000 PE. Se ci fai caso il numero di PE da guadagnare per passare di livello è 1000xlivello attuale.
-
Ricerca avventura semplice per prima esperienza da dm
Di solito sono le avventure scritte, specialmente quelle dei tornei, che hanno scritte parti di dialogo. Anche per cercare di "uniformare" l'avventura perché ti assicuro, un'avventura masterizzata da 5 DM diversi sono 5 avventure con la stessa storia ma comunque diverse. Io rinnovo il consiglio di fare un'avventura di bassissimo livello (1° o massimo 2°) se cerchi a qui tra i download ci sono alcune avventure che possono fare al caso tuo.
-
CdP daring outlaw
Se hai il talenti daring outlaw probabilmente proseguire come rodomonte è la cosa più performante, comunque puoi pensare al ladro acrobata che si sinergizza bene con abilità e maestria.
-
Ricerca avventura semplice per prima esperienza da dm
Il primo consiglio che mi sento di darti è di fare un'avventura completamente slegata dalla campagna attuale che stai giocando, in modo da essere completamente libero. Ecco comunque un'idea per un'avventura di basso livello. Il seme della vita I PG sono teenager pischelli che abitano uno sperduto villaggio e sognano di partire presto all'avventura. L'avventura però li raggiunge da sé. Un abitante/cacciatore arriva al villaggio allarmandoli che una tribù di goblin è a pochi giorni di marcia dal villaggio con intenzioni non cortesi. Il sacerdote/sindaco (magari padre di uno dei PG) è stupito perché i goblin della zona non sono mai stati aggressivi e chiede a qualche coraggioso di andare a parlamentare con loro. I baldi giovani si offrono (in teoria) e raggiungono i goblin. I mostriciattoli verdi permettono ai PG di parlare con il loro capo, uno sciamano (e l'unico che parla il comune praticamente) che spiega loro che la loro terra è soggetta a carestia, per cui conquisteranno il villaggio per non morire di fame. L'unico accordo che accetta per evitare di attaccare il villaggio è quello di ricevere in cambio un antico oggetto in grado di far diventare rigogliosa qualsiasi terra. L'oggetto lui sa che è nelle vicinanze, ma non ne conosce l'ubicazione. Tornati al villaggio la situazione appare critica poiché anche chiedendo aiuto, nessun esercito raggiungerà il villaggio prima dei goblin. Il sacerdote/anziano/saggio del villaggio però, sa che l'oggetto è nascosto in un antico tempio/dungeon a un giorno di cammino. I PG raggiungono e si inoltrano questo tempio sotterraneo in rovina, abitato da qualche ragno gigante e altre bestiacce tra cui un temibile vermeiena (che i PG devono cercare di evitare o attirare in una delle trappole del dungeon per uccidere) fino ad arrivare in una stanza invasa dalla vegetazione dove è riposta una gemma (smeraldo) luccicante. Recuperato l'oggetto, i PG lo consegnano ai goblin che si ritirano verso la loro terra. Il villaggio è salvo!
-
Cerco/Non Trovo/Esiste (12)
Ho sempre avuto qualche difficoltà con le regole degli incorporei quindi non vorrei sbagliarmi, ma essendo incantesimi un fantasma non può già usare incantesimi a contatto? Al massimo avrà il 50% di mancare.
- Aumentare portata PG 3.5
- [3.5] Idee per un ladro alle prime armi
- [3.5] Idee per un ladro alle prime armi
- [3.5] Idee per un ladro alle prime armi
-
Alcune precisazioni sul duellante
La capacità è fatta in modo per farla sfruttare solo ad un duellante nel verso senso del termine (cioè senza scudo o due armi), quindi sì si applica ad attacchi multipli del round con la stessa arma. Non a caso il duellante è tra i PG che battono il record della CA più alta possibile. Tieni comunque conto che non possono usare armature e scudi, mentre un tank con armatura pesante +5 e scudo pesante +5 ha +20 alla CA sempre.
-
[3.5] Idee per un ladro alle prime armi
Beh il mistificatore arcano non è un ladro, è più un incantatore ladresco. Se comunque vuole fare quello, la classica build è ladro3/mago4/mistificatore arcano 10 Per il resto non esagererei con l'ottimizzazione essendo un giocatore alle prime armi, quindi meglio secondo me che impari anche sbagliando cosa prendere come talenti e incantesimi
-
Dubbi da DM
Più che altro se continuano ad evocare finiranno gli incantesimi da soli quindi poi non ne avranno più per successivi scontri.
-
DM novizio, idee strane
Due pensieri: 1) Piuttosto che come bardi, potrebbero iniziare come esperti (quindi semplici "intrattenitori") oppure furfantelli dilettanti (ladri/maghi o stregoni?). In seguito potrebbero salire di livello come bardo di prestigio di Arcani rivelati (eventualmente modificando i requisiti). 2) In alternativa potresti considerare i livelli infimi, facendo loro fare i 4 livelli prima di accedere al 1° livello da bardo. Riguardo alle sfide certamente dovrebbero essere calibrate di conseguenza, probabilmente sarebbero anche con GS inferiore al loro, oppure i mostri dei succitati livelli infimi.
-
Come creare un cavaliere dell'apocalisse?
Ok, beh in realtà già di base non è gran ché ottimizzato. Potresti proseguire come cavaliere mistico per recuperare i livelli da incantatori persi e fare gli ultimi livelli da stregone. Per il resto di rimando al manuale del gish
-
Dubbi da DM
Massimo di DV che può controllare di cosa? Sull'evocazione di creature non c'è limite di DV di per sé Il limite dato dagli incantesimi che prepara Quello riportato nella tabella (per evoca alleato naturale gli animali sono tutti neutrali)