Jump to content

KlunK

Circolo degli Antichi
  • Registrato

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da KlunK

  1. In pathfinder c'è l'ariete e la capra con anche le loro varianti crudeli, puoi utilizzare quelle. Se proprio vuoi qualcosa di 3.5, secondo me puoi usare le statistiche del cinghiale...più o meno.
  2. Come detto molto meglio investire punti abilità che spenderci talenti, tanto più avanti coi livelli avrai talmente tanto da non dovere fare neanche prove. Per usare seriamente metamagia divina devi partire subito coi talenti giusti e prendere solo quelli dato che ne hai pochi. Io lascerei perdere dato che non hai grandi caratteristiche. P.S. Come fai ad avere 3 talenti come chierico di 1° livello?
  3. Il top sarebbe multiclassare in Crusader e poi fare il Ruby Knight Vendicator, ma non si adatta ai manuali che hai. Detto ciò non hai granché modo di sfruttare gli AdO mancandoti sia i talenti che la destrezza, io mi focalizzerei più sul chierico tank. Se proprio insisti negli AdO scambia Des e Car per avere almeno 10 e impugna una lancia lunga. Come talenti comunque cambia incantare in combattimento e scacciare extra che con Car 8 o 10 non ti serve se non per metamagia divina.
  4. Mi pare che le due build che ho proposto sono comunque piuttosto vari e adatti per ampliare quello che ti interessa. E comunque il bardo non è un gran utilizzatore di metamagia, a meno che non sia un accordo sublime.
  5. Non che io sappia, a questo punto procedi come guerriero puro
  6. Lo so, ma ho eliminato anche i talenti che l'hanno come requisito. Vero, mi ero dimenticato Opportunistic tactician fa praticamente la stessa cosa di Evasive Reflexes, e quest'ultimo mi sembra migliore e non ha schivare come requisito. Bersaglio sfuggente è un buon talento, ma ha due talenti abbastanza inutili di requisito e non ti dà comunque capacità che servono strettamente al PG tattico.
  7. Alcune considerazioni: Per avere questi talenti devi avere Des e Int almeno a 13, il che unito a For e Cos alte vuol dire MAD Ma non eri un guerriero? Perché hai i talenti dell'ira? Anche se fossi un barbaro/guerriero mi sembrano superflui quei talenti. O meglio, visto che ti interessano molti talenti meglio fare il guerriero puro I talenti che essenziali che prenderei io sono questi: Gli altri non sono strettamente necessari (e con così tanti talenti ti dimenticheresti anche di averli). Che meglio 2 livelli da maestro delle armi esotiche prendendo portata esotica, raffi di colpi, attacco per sbilanciare e colpo poderoso che 4 livelli da guerriero per avere due talenti.
  8. È voluto non avere metamagia divina anche su incantesimi rapidi? In generale un'armatura vera e propria è molto più performante, c'è un motivo per cui sei senza? Con una semplice armatura completa +2 da 5500mo hai già +10 alla CA senza spenderci 38.000mo
  9. Per creare un'ambientazione serve non poca esperienza, oltre che tempo per crearla (altrimenti finisce per essere anonima). Quindi usare un'ambientazione esistente è certamente più semplice e immediato (anche per i giocatori che magari la conoscono già).
  10. Il punto è che non ti serve avere "più talenti possibile" per fare un PG tattico. Credo ci siano capacità molto più utili da prendere al posto dei talenti per una migliore performance.
  11. Se vuoi il maestro degli AdO dovresti orientarti piuttosto verso il Crusader. Se ti interessa un guerriero tattico dopo aver preso quei 5 o 6 talenti necessari puoi proseguire con la CdP che più preferisci anche se non ha talenti bonus.
  12. Dipende da tanti fattori. Stiamo comunque parlando di tre draghi con Int 14 o più LB. Direi quindi che vorrebbero capire chi sono questi invasori: malvagi adoratori di Asmodeus? Crudeli cacciatori? Comuni persone finite nella grotta sbagliata? Eroi che erroneamente pensavano essere la tana di un malvagio drago? Nelle ultime ipotesi proposte cercherebbero probabilmente di parlare e chiedere perché hanno fatto ciò. Se è palese che hanno cattive intenzioni e/o che sono al di sopra della loro portata (loro ovviamente non hanno il concetto di "PG di 10°", ma se hanno visto un mago un incantesimo molto potente possono farsi un'idea), cercherebbero di evitarli per cercare aiuto e scacciare questi invasori.
  13. Beh non avendo dati mi sono basato su una media. Se effettivamente sono queste le caratteristiche li farei al 6°, massimo 8° Non devono ovviamente comandarli singolarmente, loro daranno ordine a comandanti dei 2 o 3 plotoni che compongono la loro banda e poi a catena gli ordini vengono passati.
  14. Hai già letto la guida al chierico? Parti da quella e se ti rimane qualche dubbio chiedi pure. Comunque bisognerebbe anche sapere l'ambientazione e il pantheon, anche solo per sapere se c'è un dio con il dominio della pianificazione.
  15. E su che base puoi dire che il drago ha la stesso periodo di maturazione di un umano? Sul draconicon dice: "Un cucciolo appena schiuso esce dal suo uovo impacciato e bagnato. Trascorsa quasi un'ora è pronto per combattere, volare e ragionare. Il cucciolo eredita una considerevole quantità di conoscenza pratica dai genitori, anche se spesso questa conoscenza innata è sepolta nella memoria del cucciolo, latente e inutilizzata finché non occorrerà farlo." Quindi confermo la mia risposta di prima.
  16. Ma anche se fossero di livello 10 non possono risolvere da soli la mischia. Cioé 100 guerrieri di 1° contro uno di 10° vincono comunque. Dipende dal loro grado, solitamente un sottotenente o un tenente comanda un plotone che sono 20-50 uomini. A sua volta è composta da squadre di 7-11 uomini comandante da un copralmaggiore o sergente. Per darti l'equivalente delle legioni romane, erano presenti decurie formate da 10 cavalieri e comandate da un decurione. Tre decurie formavano una turma comandata da uno dei tre decurioni. Decidi quindi il loro ruolo e di conseguenza cosa dovrebbero comandare. Per esempio se sono comandanti di singole compagnie del battaglione mandato ad assediare dovrebbero comandare molti più uomini (100-200 a testa). Se sono parte di una squadra di infiltratori magari saranno invece poche decine)
  17. Ma se i PG servono per "tutorial", non dovresti evitare build troppo complesse e ottimizzate? Cioè anche se fai solo un elfo bardo/guerriero/cantore di guerra e un drow guerriero/maestro d'armi senza particolari combo dovrebbero andare bene.
  18. Dal momento che ha Int 14 direi che è piuttosto un bambino prodigio e/o un umano già post adolescenza.
  19. Gli assedi potevano durare molto poco o parecchio, 2 mesi sono generalmente poco. Almeno 3 o 4 mesi duravano (a volte anche 1 o più anni), dipende poi sempre come si risolveva l'assedio: prendendo i difensori per fame, con la forza, o un traditore che aprisse le porte. Per dare un po' di pepe alla cosa, potresti fare che questi castelli del nord stiano preparando un'arma segreta per ribaltare le sorti della guerra, il che significherebbe che i PG devono trovare un modo per fermarli prima che la mettano in atto. Altrimenti i PG potrebbero dover essere il male minore: se non si arrendono entro 60 giorni, arriveranno degli squadroni della morte con l'ordine di massacrare dal primo all'ultimo abitante del castello come monito per il futuro. I PG quindi anche per il "bene dei nemici" dovranno cercare di portarli all'evidenza che meglio una resa ora che un massacro dopo. Secondo me, vista la mancanza di magia, dovresti fare i PG di livello medio, almeno intorno al 10° per dire. In questo modo sapranno dire la loro contro molti nemici, ma comunque non potrebbero fare tutto da soli. Se non ti piace l'idea che abbiamo troppi pf e quindi possano resistere a ennemila ferite, potresti usare una qualche variante: ricordo che qualcuno ne parlava qui sul forum qualche mese fa. Si potrebbe per esempio fare in modo che i pf sono dimezzati, ma hanno un bonus alla CA pari al BAB (o la metà del BAB, da valutare). Questo dipende dal tuo stile di gioco. A me le manovre del ToB sanno di shonen, ma troverai sicuramente chi ti dice il contrario. Di base potresti concedere più o meno tutti i manuali visto che tanto parliamo di combattenti, con la postilla di evitare il PP spinto (no ubercharger e simili).
  20. Confermo che il monaco di per sé è poco performante. Della serie che un mago, druido o chierico puro con solo cose del manuale del giocatore saranno sempre più forti ad un livello alto, ma questo è un difetto della sistema. Se come dici non ti interessa qualcosa di particolarmente forte, puoi scegliere una qualsiasi delle proposte, anche quella di smite4life che è certamente più ottimizzata.
  21. Ma perché sei limitato proprio a quei manuali? Puoi chiedere l'accesso a cose di altri manuali che ti aiutano a fare il PG che vuoi, tipo CdP del perfetto sacerdote o talenti di altri manuali? Ti butto giù tre abbozzi delle build che ti dicevo: Tizio, monaco6/monaco tatuato 10/monaco4 talenti bonus: lottare migliorato, riflessi in combattimento, sbilanciare migliorato altri talenti: resistenza fisica, iniziativa migliorata, schivare, mobilità, tiro difensivo, bersaglio elusivo, scuola del sole, combattere alla cieca Caio, monaco6/kensai10/monaco4 talenti bonus: pugno stordente, deviare frecce, sbilanciare migliorato altri talenti: arma focalizzata, maestria in combattimento, capacità focalizzata (pugno stordente), tocco del dolore, scuola del sole, combattere con due armi, combattere con due armi migliorato Sempronio, monaco 2/paladino 4/pugno sacro 10/ monaco4. Se non puoi proprio avere accesso al perfetto sacerdote anche solo monaco 2/paladino 4/ monaco 14, sperando tu possa avere almeno il talento Serenity così che basi tutto sulla saggezza. Inoltre c'è il talento cavaliere ascetico per monaci/paladini, ma è sul complete scoundrel. Se non puoi avere nessuno di questi lascia stare perché non verrebbe fuori un gran che I primi due sono invece fattibili con quello che hai già a disposizione, i talenti e le cdp sono sul perfetto combatte o il manuale del giocatore. Capacità focalizzata è sul manuale dei mostri, ma spero non sia un problema.
  22. Cosa ne dici del monaco tatuato? Oppure un monaco / kensai se hai abbastanza intelligenza? Se invece ti interessa il multiclasse potresti pensare al paladino se sei LB. Intanto ti linko la guida al monaco per farti capire qual è il potenziale.
  23. Se avete abbastanza damage dealer i nemci non dovrebbero durare abbastanza da necessitare un tank Se ti sembra tutti quanti equivalenti, fatti ispirare da quello che ti piace di più ruolisticamente: un cacciatore di demoni? Un cavaliere di un ordine militare che difende la terra sacra del suo dio? Ti segnalo comunque anche il crociato divino, se l'arma combacia dovresti rispettare già i requisiti e di per sé non è malaccio.
  24. Che genere di PG vuoi fare? Combattente puro? Che lanci incantesimi arcani o divini? Più ladresco o marziale? Qual è il livello di ottimizzazione che vuoi ottenere, cioè ti basta che il PG sia divertente da giocare e/o quanto vuoi che sia "forte"?
  25. Vado sul classico, e forse un po' banale. I PG sono parte di un corpo armato della città che si occupa delle faccende che le normali guardie non possono affrontare (tipo FBI). Dopo qualche missione, un'indagine apparentemente come le altre, li porta a scoprire che il colpevole ha agito in tal modo per scongiurare un pericolo più grande. (Es. tenda di uccidere un'ambasciatore perché ha avuto un sogno premonitore su di lui). I PG venendo a conoscenza di questa nefasta profezia, possono indagare ulteriormente e capire che il pericolo è reale.