Tutti i contenuti pubblicati da KlunK
-
nuova campagna....atroce dubbio
Va comunque doverosamente precisato che il GS è molto spannometrico. Ci sono troppi fattori in gioco per stabilire uno scontro equilibrato. In linea teorica comunque un nemico di pari GS dovrebbe consumare circa metà delle risorse dei due PG in uno scontro.
-
nuova campagna....atroce dubbio
Se il punto fermo è solo che sono due sicari potrebbero essere qualsiasi cosa, dal monaco che spezza l'osso del collo a mani nude allo stregone che si teletrasporta dalla vittima e lo disintegra. Bisognerebbe capire il contesto in cui sono questi due sicari: ambientazione, tipo di insediamento, cultura ecc... Banalmente per un'ambientazione orientale mi verrebbe da pensare ad un ninja, mentre per una in stile bizantino un addestratore di serpenti che uccide con queste bestie ammaestrate.
-
nuova campagna....atroce dubbio
Io ho giocato due avventure lunghe (circa 20 sessioni) con solo 2 PG ed è andata avanti piuttosto bene. Nella prima eravamo un mago e un ranger arciere e nella seconda un chierico tank e un ranger da mischia. In entrambi i casi il DM era lo stesso e ci ha dato libera scelta su cosa fare. Di base un chierico e un mago possono benissimo giocarsela in due. Il chierico può fare da tank e face, il mago da blaster, god e furtivo a necessità. Io direi, comincia a sentire loro che hanno in mente ed eventualmente puoi cominciare a creare un'avventura in base a quello. Per esempio se fanno due maghi potresti fare un'avventura in una scuola di magia alla Harry Potter. Se sono un ranger e un druido, magari sono parte di una comunità druidica che protegge una foresta. Se poi ritieni che sia assolutamente necessario un ruolo in più, puoi sempre farli accompagnare da un PNG. Di base con così pochi PG hai il vantaggio di potere fare scontri "snelli" con anche un solo avversario.
-
Dubbi del Neofita (15)
Beh il druido non è inferiore a un arcanista come il mago di solito... Non capisco la reazione degli altri giocatori? A loro sta bene se questo fa 30 attacchi a round e sfracella i nemici senza fargli fare niente?
-
Dubbio classe associata
Anche dal punto di vista ruolistico mi vedo benissimo una driade come una strega che usa poteri arcani folletteschi (stregone), una creatura naturale che affascina le creature con danza e canto (bardo), un araldo di una divinità naturale (chierico) o una creatura con poteri naturali e di metamorfosi (druido). Anzi forse più di una cacciatrice con due armi o un'arciere come potrebbe essere un ranger.
-
Sigillare spada
Ti serve un riscontro regolistico preciso? Se come mi pare di capire è solo un bello spunto di gdr, potrebbe bastarti scagliare maledizione. È un uso un po' alternativo, ma si può fare che la spada è maledetta e chi cerca di prenderla viene maledetto a sua volta. Altrimenti se vuoi qualcosa di più solido sono abbastanza sicuro che con desiderio o desiderio limitato puoi fare quello che vuoi più o meno.
-
Dubbio classe associata
Non ho detto che sia sbagliato, sarebbe come dire che è sbagliato fare un halfling barbaro. È solo che avendo poca For e Cos, potrebbero al massimo fare un gracile arciere, mentre con Sag 16 e Car 18 potrebbero essere degli ottimi incantatori arcani o divini.
-
Halfling-Ladro/Rodomonte/Duellante Combattente a 2 armi
E come ti ho detto meglio usare due armi uguali praticamente sempre (a meno di essere Tempesta) Schivare, mobilità (ed eventualmente attacco rapido) sono poco utili se combatti con due armi e quindi dovresti cercare di fare più attacchi completi possibile. Visto che hai solo 14 di Int, aggiungeresti solo +2 alla CA in due livelli, quindi il duellante non mi sembra una gran scelta (che comunque mal si unisce al combattere con due armi). Piuttosto c'è la citata ombra danzante, la tempesta per concentrarti sul combattimento, o il ladro acrobata per avere buoni bonus sia ad abilità sia alla CA.
-
Dubbio classe associata
Le driadi non sono combattenti quindi le classi combattenti sono di classe non associata (sostanzialmente non sono ottimali per loro) Viste le caratteristiche classi associate potrebbero essere Stregone, bardo, chierico o drudo. Per quest'ultima se non ti piace l'idea della forma selvatica, ci sono varianti che hanno altro al posto della forma selvatica come il Wind Walker o Focused Animal. Le trovi qui.
-
Paladino
Quale informazioni in più?
-
Halfling-Ladro/Rodomonte/Duellante Combattente a 2 armi
Vero mi ero dimenticato. Difendere con due armi non è il massimo, vale la pena prenderlo solo se sei un guerriero con talenti da buttare. Con quelli che ti ho dato comunque arrivi fino al 15° almeno. C'è anche critico migliorato se riesci ad avere due armi uguali. Ora che ci faccio caso comunque se fai il duellante per usare colpo preciso devi avere un'arma perforante e puoi colpire solo con quella, quindi diventa inutile (a parte negli attachi singoli). Potresti comunque valutare un talento per la competenza nelle armi esotiche (lama leggera elfica) e usarne due per avere due armi perforanti.
-
Halfling-Ladro/Rodomonte/Duellante Combattente a 2 armi
Arma accurata dovresti già averlo quindi direi i vari Combattere con 2 armi appena rispetti i requisiti, Iniziativa Migliorata, Difesa con il buckler migliorato se vuoi avere più CA, Colpo barcollante e Uccisore di maghi
-
Creazione Bardo
Ci si potrebbero scrivere libri interi su come ruolare, non credo di potertelo spiegare in poche righe. Dovresti comunque creare una personalità, aiutandoti magari con dei tratti positivi e negativi. Es. Il paladino Gennaro è generoso, coraggioso e leale, ma anche ingenuo, fiscale e bacchettone.
-
Concept per cenobita
Non si era capito.
-
Concept per cenobita
Meno male che aveva detto
-
Una buona build per esploratore.
Se comunque ti interessa sperimentare l'esploratore, nulla ti vieta di proseguire con la classe pura, soprattutto se non c'è un alto livello di potere
-
Halfling-Ladro/Rodomonte/Duellante Combattente a 2 armi
Oggetti per le caratteristiche (Des, Int, Cos servono sempre) Mantello/veste di resistenza per i TS Anello dell'invisibilità Anelli di protezione Giaco in mithril più che puoi Oggetti per bonus a nascondersi e muoversi silenziosamente
-
Una buona build per esploratore.
Scusate, ma ad uno che vuole sperimentare l'esploratore direi che lo swift hunter non è da consigliare visto che è un multiclasse ranger (e che di solito prevede solo 4 livelli da esploratore). Senza contare che chiede consiglio sulle CdP. In generale l'ombra danzante è adatta alla mischia, mentre l'iniziato è solo per la distanza. Tu cosa vorresti fare?
-
Halfling-Ladro/Rodomonte/Duellante Combattente a 2 armi
Il mio primo consiglio è di prendere due armi uguali (piuttosto due spade corte). Poi dipende tutto da quanto hai da spendere a disposizione. Solo se hai la capacità nascondersi in piena vista (assassino, ombra danzante ranger ecc...). Altrimenti puoi farlo solo se non sei già osservato.
-
Concept per cenobita
Se parli di "chierico studioso" più che il chierico cenobita mi viene in mente l'archivista, che è proprio uno studioso religioso.
-
Paladino
Aspettate state facendo confusione: Il mago prepara alla mattina gli incantesimi e comunque deve riposare 8 ore prima di poterli ricastare. Cioè se vai a dormire a mezzanotte, alle 4 ti svegli e lanci un incantesimo, poi dormi di nuovo fino alle 8, l'incantesimo che hai lanciato alle 4 non puoi comunque prepararlo prima delle 12. (Per prepare solo un incantesimo bastano 15min). Se invece parliamo di incantesimi divini come chierico druido e paladino è diverso. L'incantatore sceglie un momento della giornata in cui prega (di solito mattina per i buoni e sera per i cattivi), ma non ha bisogno di dormire 8 ore. Cioé se il paladino va a dormire alle 4 e si sveglia alle 8 può comunque preparare gli incantesimi come di consueto. Permane solo la limitazione delle 8 ore (cioé quelli che ha lanciato dopo mezzanotte non li può ancora preparare) Con la prova dei d20 vedi qual è il numero massimo di DV che puoi influenzare, non quanti., è diverso. Indica sostanzialmente la "potenza" dello scacciare, mentre i 2d6 sono il numero di DV.
-
ottimizzare lo stregone
Se intendi uno stregone che si basa su metamorfosi c'è il maestro trasformista sul perfetto arcanista e il warshaper sul perfetto combattente
-
cdp per il Mago
Questo è a discrezione del DM e in generale dovrebbe essere concordato con lui, o perlomeno tu dovresti esprimere il tuo desiderio sulla CdP e lui dovrebbe rendere possibile rispettare i requisiti (oppure potrebbe decidere di ignorare quel requisito e fartela fare lo stesso). Se come sembra ti interessa solo ottimizzare, allora basati sulla guida al Mago per scegliere la CdP migliore e la costruzione più conveniente.
-
Arma con portata e guanto d'arme chiodato
Mi pare tu stia facendo un po' di confusione. La portata di area minacciata da un PG dipende da due cose: taglia e tipo di arma. Ovvero: tu minaccia una certa area in base alla taglia (1,5m per media e piccola, 3m per grande ecc...). In più certe armi ti possono fare minacciare un'area maggiore (come la giusarma). Notare che invece non influenza la portata la taglia dell'arma. Cioè un'ascia bipenne di un gigante del gelo minaccia comunque 1,5 se impugnata da una creatura di taglia media. In che modo colpo senz'armi migliorato dovrebbe farti minacciare 3m? Certo, basta essere di taglia grande.
-
cavalcatura del paladino
Oppure potrebbe avere un oggetto che gli dà un bonus all'armatura naturale Sì