Tutti i contenuti pubblicati da KlunK
-
Bite of the...
Personalmente l'ho abolito e basta, ma ciò non toglie che l'interpretazione più ponderata sia quella più forte.
-
Personaggio Ladro-Assassino
Premesso che come già detto come tu decida di proseguire non farà molta differenza, dal punto di vista della mera ottimizzazione probabilmente dopo 9 livelli da assassino ti converrebbe più fare l'unseen seer che non richiede un inutile talento regionale.
-
Personaggio Ladro-Assassino
Finisci l'assassino e poi fai l'unseen seer il maestro delle ombre (quello che ti ispira di più col flavour e le capacità), come già detto vista la scarsa ottimzzazione non dovrebbe fare grande differenza
-
Aiuto campagna
Esatto. Magari poi i nani insisteranno per un piano, ma magari loro ne escogiteranno uno migliore e potranno convincerli ad attuare quello. Poi dipende anche dai giocatori, se sono relativamente "passivi" eseguiranno il piano dei nani e basta. La cosa importante secondo me, e questo vale in generale, è che non si sentano "marionette" spostate a destra e manca dai PNG perché è un'avventura railroad.
-
Personaggio Ladro-Assassino
A questo punto dopo l'assassino terminerei col ladro. Se vuoi un po' più di incisività in combattimento potresti pensare ad un multiclasse con ranger o rodomonte, ma danno bonus che sono più utili ai primi livelli (combattere con due armi e arma accurata).
-
mezzo drago verde
Il giustiziere è molto flavour, ma a livello di meccaniche non è un granché...l'unica capacità veramente interessante è quella che ti permette di fare danni alla forza. Se sei legale il kensai a mio avviso è molto più interessante da prendere (e ti permette comunque di avere buoni spunti di interpretazione). Se ti piace il giustiziere comunque fregatene e fallo comunque!
-
Aiuto campagna
Potrebbe essere un'idea. Per migliorare la cosa potresti solo delineare la cosa, e poi lasciare spazio all'inventiva dei PG per come risolvere la faccenda. Quindi un PG con nemico prescelto umani (come un cacciatore di taglie) non può collaborare con gli umani? In 3.5 non c'è più "l'odio" verso il nemico prescelto.
-
Personaggio Ladro-Assassino
Intendo, gli altri sono classi pure? Sono combo di varie classi e CdP? Quanto sono "forti" i loro PG?
-
Aiuto campagna
Potresti mettergli degli indizi su come trovare la via giusta. Magari c'è una mappa in possesso di qualcuno con la strada per uscire, oppure troveranno dei segnali lungo la strada e se staranno attenti riusciranno a decifrarli per capire come trovare l'uscita. Domanda: ma se la città è sotto assedio come fa ad arrivarci. E se sono dentro, cosa impedisce loro di andarsene? I nani sarebbero impegnati in ben altro. Pensa anche a questo, magari c'è un portale per l'uscita che solo il re dei nani (o chi per lui) può aprire. Riguardo all'assedio, direi che la cosa più semplice (e scontata) è che siano mandati in una missione di sabotaggio (tipo distruggere le macchine da assedio), o a uccidere il capo degli orchi (e/o lo sciamano). Se vuoi fare un po' più le cose in grande i nemici potrebbero invadere la città e loro potrebbero essere di grande aiuto per costringerli alla ritirata. Secondo me l'idea migliore è che PRIMA pensi alla storia del mago, cioé cosa ha fatto lui a prescindere dall'avventura dei PG. Una volta delineata la storia, all'inverso puoi creare "una pista" che i PG potranno seguire per riuscire infine atrovarlo.
-
Personaggio Ladro-Assassino
Qual è il livello di ottimizzazione del gruppo? Se è medio basso puoi continuare come ladro, se ti ritrovi circondato da maghi, chierici e druidi sarai già una spanna sotto agli alti livelli. Il vantaggio dell'unseen seer è avere BaB medio, LI pieno, 6 punti abilità, far salire il furtivo e in più altre capacità bonus.
- mezzo drago verde
-
Mago specializzato in necromanzia
Quelli scritti nell'articolo del necromante. Sì
-
mezzo drago verde
In generale un guerriero dà il meglio di sé con un'arma a due mani cercando di fare più danni possibili. Viste la caratteristiche potresti prendere anche anche maestria e seguenti. Quindi puoi prendere maestria e sbilanciare migliorato (o disarmare migliorato). Come arma potresti pensare ad un mazzafrusto pesante. Se potessi cambiare i talenti già citati, al posto di combattimento scorretto e gli incalzare c'è di meglio: competenza arma esotica (catena chiodata), arma focalizza, arma specializzata disarmare/sbilanciare ecc..
-
Mago specializzato in necromanzia
Ti segnalo intanto l'articolo sul necromante. Senza pensarci troppo potresti fare mago5/maestro esangue10 dato che quest'ultimo è proprio il "classico" necromante arcano. Ti basta prendere gli incantesimi giusti per fare entrambe le cose vuoi. P.S. Qual è il grado di ottimizzazione del gruppo? Cosa fanno gli altri? Occhio a non strafare coi non morti o rendi inutili i combattenti e magari gli rovini il gioco.
-
Principiante Assassino
Il mago come tu stesso dici si combizza meglio perché l'Int alta è molto utile anche al ladro, mentre il carisma alto serve a poco. Inoltre di base, il mago è più forte dello stregone. Per quello che ti è richiesto potresti fare anche uno stregone, non credo ci sia una grandissima differenza...fai quello che ti ispira di più!
- Cerco/Non Trovo/Esiste (12)
-
Principiante Assassino
Intendevo se la tendenza dei PG è più verso l'interpretazione e il flavour o la massima efficienza a livello meccanico. Il mio cruccio era l'opposto, cioé che se ottimizzi troppo e il resto del gruppo invece fa PG non tanto forti, metti in ombra tutti rovinando il gioco. Banalmente un ladro/mago con invisibilità superiore che fa tutti gli attacchi furtivi e più efficiente di un ladro puro che deve inventarsi un modo per nascondersi e fare UN attacco furtivo. Beh, non devi per forza essere un assassino per stendere uno sul colpo. Prendiamo ad esempio i PG di prima, entrambi con Int 20. Il ladro assassino avrebbe un attacco mortale con CD 25 (+10 livello, +5 Int). Una buona CD, ma un guerriero di 20° con Cos 18 e un mantello di resistenza +5 ha già +21 al TS (senza stare ad ottimizzare particolarmente). Il ladro/mago d'altro canto potrebbe o lanciare un incantesimo save or die (dito della morte senza ottimizzare nulla ha CD 21), oppure puntare sui danni: se faccio un attacco furtivo con un'arma accumula incantesimi (a parte i trascurabili danni dell'arma) scaricando un raggio rovente massimizzato potenziato, farei 7d6 di furtivo + 72 + 6d6 danni, una media di 118 danni (più quelli dell'arma) con un solo attacco. Che magari non basta per un guerriero di 20°, ma gli riduce notevolmente i pf rendendolo per esempio soggetto a parola del potere uccidere. Sì, nel senso proseguire poi come mago
-
Principiante Assassino
Qual è il livello di ottimizzazione del gruppo? Inoltre ti interessa proprio l'assassino con l'attacco mortale oppure genericamente un PG che abbia incantesimi e furtivo? Perché nel secondo caso potresti fare un mago5/ladro3/mistificatore arcano10/mago2 che è meccanicamente più efficiente dell'assassino e puoi lasciar fare "il ladro" all'altro PG del gruppo. Al 20° hai +7d6 di furtivo e casti come un mago di 17° (quindi incantesimi di 9°), mentre un ladro10/assassino10 avrebbe +10d6 di furtivo ma pochissimi incantesimi.
-
Aiuto BUILD Necromante
Ti segnalo intanto l'articolo sul necromante e la guida al necromante del terrore. In particolare nel primo trovi un esempio di PG che è proprio un necromante del terrore / maestro esangue. Dipende dall'incantesimo: con animare i morti puoi creare solo scheletri o zombie (a tua scelta), con creare non morti e creare non morti superiore anche ombre, mummie, ghast ecc.. In generale puoi scegliere il non morto creato in base a quelli disponibili nel testo dell'incantesimo.
-
GS per più di quattro giocatori
No, non c'è una regola. Il GS è una stima fatta su party standard (guerriero, ladro, chierico, mago) per dare un metro di misura, non un metodo di calcolo preciso delle sfide. È abbastanza palese che un ogre è una sfida normale per un party di 3° livello, ma un'ombra che ha lo stesso GS è una sfida quasi insormontabile se non hanno armi magiche (dato che forse solo il mago può colpirla). L'unica verità è che il metro migliore (ma nemmeno questo esatto) per calcolare le sfide è l'esperienza del DM e il suo grado di conoscenza del party.
-
Bite of the...
RAW il testo effettivo dell'incantesimo vince sulla descrizione. RAI l'idea dei creatori era quella di dare semplicemente attacchi naturali, quindi puoi ancora manipolare oggetti
-
Corona di antica gloria - pareri e modifiche
Ciao, sono appassionato di Mystara e sto masterizzando proprio in questo periodo l'avventura in questione. Purtroppo come il 95% delle avventure del tempo hanno ottime idee di base sviluppate malissimo in dungeon crawling EUMATE o suoi derivati. Io personalmente l'ho giocata come PG dopo che il master l'aveva rimaneggiata pesantemente e ora lo sistemata un pochino e la sto masterizzando. L'unica falla in questo processo è che praticamente si gioca un'avventura diversa con la stessa idea di base (cioé la cerca della Sorona e del "legittimo erede"). Diciamo come i remake/reboot che fanno in questi anni dei film Marvel/DC. Se sei interessato ti scrivo via PM a grandi linee l'avventura e poi se ti serve essere più specifico. P.S. Quanto conosci di Mystara? Pensi di ambientarla nel contesto o renderla generica per un'altra ambientazione? P.P.S. Dimenticavo, l'ho legata anche all'avventura X3 - La maledizione di Xanathon (anche questa rimaneggiata) usandola come "prologo" dato che è sempre ambientata a Vestland.
-
Creazione Chierico
Il warblade è comunque inferiore a un incantatore.
-
Creazione Chierico
Qual è il livello di ottimizzazione del gruppo? Perché con i pochi accorgimenti suggeriti puoi mettere in ombra i combattenti rovinando magari il gioco.
- Discepolo dei draghi partendo dal paladino