Tutti i contenuti pubblicati da KlunK
-
consiglio guerriero 3.5
E un'altra anima è stata risucchiata dal combizzamento... non si dovrebbe pensare ad un concept di PG prima di pensare alla classe e alla costruzione?
-
Controincantesimi e azioni preparate
Non è vero che è il draconico. A parte che il fatto lo possa scegliere come linguaggio bonus non significa che lo conosca (non è come il druidico, bensì come quelli razziali sono selezionabili alla creazione per bonus di Int), secondo anche se ciò fosse vero tutti gli altri incantatori non lo conoscerebbero di base. La lingua della magia è "lingua magica" e basta. Come dici comunque la prova di sapienza magica identifica tutto. Qui ho un dubbio: se io preparo l'azione "lancio dissolvi magia se un avversario lancia un incantesimo" non posso controincantare qualunque avversario lo faccia?
-
consiglio guerriero 3.5
Penso che la prima cosa da capire sia che tipo di guerriero tu voglia fare dato che ci sono numerose possibilità: corazzato, agile, duellante, arciere ecc... Se vuoi fare un nano potresti per esempio pensare ad un nano corazzato che potrebbe essere un guerriero/difensore nanico, oppure un nano guerriero/maestro delle armi esotiche che sfoggio della sua abilità con l'ascia nanica. O ancora un fedele servitore di un re/signore nanico che è un guerriero/kensai. Le CdP sono dal perfetto combattente.
-
Dubbi del Neofita (14)
1) Sì 2) Per livello da mago/stregone, è proprio scritto. Quindi 200x5. Se le CdP aumentassero i livello ai fini del famiglio direi che sarebbe anche per i PE. Il concetto è che più il famiglio è forte, più è forte il legame col padrone (e la perdita di PE) 3) Il danno perforante lo riduce normalmente, se il colpo però è critico fa perdere la riduzione.
-
Creazione PG malvagio (non contiamo MDL/LEP)
A sto punto perché non un drago?
-
Dubbi da DM
Il warlock col famiglio ha solo un legame telepatico, quindi trasmette solo emozioni. Al massimo può farsi un giro e poi tornare a riferire (posto che sia di livello abbastanza alto per parlare col padrone) e raccontare in base alla sua Int (se ha Int 8 non saprà contare molto bene). Il famiglio è un quasit/Imp? Per quello si rende invisibile? Magari ci sarà una trappola magica nella tenda dello sciamano, quindi quando il famiglio ci passerà sarà catturato (senza essere ucciso) e così darai modo di fare una miniquest e permettere al ranger di fare la sua parte perché il famiglio non è tornato a riferire. Riguardo all'elfo, potrebbe infiltrarsi in un momento in la maggior parte degli orchi dorme (all'alba?) facendo una serie di prove di nascondersi o muoversi silenziosamente, magari approffittando della poca attenzione perché la notte hanno festeggiato e molti sono ubriachi, quindi anche se lo vedono non saranno una grande minaccia o non daranno subito l'allarme. O ancora sempre sfruttando questa occasione potrebbe camuffarsi da orco e girare con nochalance.
- [D&D 3.5] Esploratore (Puro)
-
Aiuto per Stregona
La prima cosa da fare secondo me è parlarne con il master. Far divertire i giocatori (e divertirsi) è il primo compito del buon DM. Prova a chiedere se ti permette un cambio radicale in virtù della poca esperienza alla costruzione del PG. A parte ciò, penso che permetterei l'uso di desiderio limitato per un cambio di incantesimo. Basta che la cosa non sia abusata.
- Aiuto per Chierico 3.5
-
[D&D 3.5] Esploratore (Puro)
Secondo me meglio avere 23 punti abilità in più e +1 alle abilità dell'Int che +1 alle abilità della Sag e +1 ai TS volontà. Poi sono gusti. Ricognizione Rapida è solo una meccanica di combattimento, se vuoi prenderlo per flavour ci sta, ma è molto situazionale. Se non so il budget è difficile suddividere gli acquisti...da manuale hai una cifra esorbitante (760.000 mo) e anche prendendo gli oggetti della lista che ho scritto ti avanzano almeno 150.000 mo
-
[D&D 3.5] Esploratore (Puro)
Consigli sparsi: Invertirei intelligenza e saggezza Non sei un po' basso per appartenere alle truppe d'assalto? (cit.) 1,30 m è veramente poco anche per un elfo, fai almeno 1,45 (l'altezza minima da manuale è 1,38) Ricognizione rapida è troppo situazionale e abbastanza superfluo. Tiro preciso mi sembra più essenziale ed utile Quanti soldi hai per gli oggetti? Io direi di prendere: Cintura dell'eccellenza (+6 a tutte le caratteristiche) o in alternativa solo cintura dell'eccellenza fisica (+6 a For, Des, Cos) almeno oggetto +6 a Des e +6 a Cos (e se avanzano soldi anche +6 a For) Mantello/Veste +5 ai TS Arco +5 ricercante/vero anatema/gelido Giaco +5 fuoco dell'anima fortificazione leggera Buckler mithril +5 riflettente Anello deviazione +5 Amuleto dell'armatura naturale +5 Anello rifletti incantesimi (o invisibilità) Stivali elfici (o altro) Qualcosa per la testa
-
combattente a due armi
Visto che la campagna non è molto ottimizzata io punterei su un personaggio caratteristico piuttosto che una costruzione forte su cui poi scervellarsi per giustificarla. Insomma partire da un'idea e poi pensare cosa ci starebbe bene come classi/CdP, invece che pensare ad una costruzione e poi capire cosa potrebbe essere. Per esempio potresti pensare ad un elfo con un'elegante spada a due mani e costruirlo come un ranger/tempesta. Oppure fare una donna di cultura arabeggiante che funge da concubina per un sultano, ma in realtà è la sua guardia del corpo ed è un guerriero/derviscio molto abile. O ancora un uomo di etnia negroide ex-schiavo e gladiatore di una cultura romano/bizantina, addestrato nel combattimento con due gladi (spade corte), che altri non è che un warblade le cui manovre si prestano bene al combattimento "tattico" gladiatorio.
-
Costo oggetti magici e suggerimenti (3)
Appunto, l'hanno scontato perché il prezzo della formula sarebbe oltre i 200.000. Per questo dico che non può essere che vengano considerati capacità simili, se no sarebbe costato 135.000
-
Costo oggetti magici e suggerimenti (3)
Considerando che un oggetto del genere è già forte di per sé tenderei ad alzare il prezzo invece che abbassarlo. E comunque considerandole capacità simili una cintura dell'eccellenza (+6 a tutto) costrebbe solo 135.000 mo, il che mi sembra veramente assurdo. Nascondersi e muoversi silenziosamente sono contati simili perché sono due abilità furtive.
-
Costo oggetti magici e suggerimenti (3)
È stato corretto sull'SRD, lo trovi qui dove parla di "multiple abilities". Riguardo ai bonus alle caratteristiche in realtà io le tratterei come capacità differenti. Quindi 16000 + 16000 x 1,5 + 16000 x 1,5 = 64.000 La moltiplicazione x1,5 va fatta se occupa uno slot non adatto al potere, come ad esempio degli stivali che danno una capacità per la vista. C'è una tabella a tal proposito sugli slot di pertinenza dei poteri in fondo alla pagina linkata. E comunque per le capacità simili come ho scritto il secondo è x 0,75 mentre dal terzo in poi x 0,5.
-
Cerco/Non Trovo/Esiste (12)
In realtà si potrebbe adattare anche la CdP del cavaliere, anche se non specifica. Le cavalcature potrebbero essere prese come gregario con Autorità.
-
Giocatori di D&D 3.5: perché state giocando a D&D 3.5?
Sicuramente un sistema più leggero sarebbe più gestibile, ma: 1) Cambiare sistema vuol dire modificare tutta l'ambientazione come già detto nelle problematiche di sopra. 2) Essendoci abituato non vedo tutta questa complessità. Anche perché nel caso di dubbi amletici sulle regole si va a buon senso, le regole non sono mai obbligatorie. 3) Il fatto che prediliga il roleplay non vuol dire che non ci siano pezzi di sane mazzate. Ho masterizzato giusto quest'anno un'avventura epico-apocalittica dove un trio malefico progettava di consegnare il mondo all'Entropia e i PG si facevano strada a suon di mazzate tra fiume di non morti e demoni inviati dall'entropia in una terra ormai devastata da questa "piaga". Di ruolaggio ce n'era poco e anche se valorizzato in tutte le sessioni c'erano combattimenti. Diciamo che se dovessi partire da zero, potrei valutare un sistema diverso.
-
Dubbi del Neofita (14)
Tutte le armi che non hanno un incremento di gittata sono lanciate (come la spada) sono armi improvvisate quando lanciate (e quindi col -4). L'incremento di gittata è 3m, -2 ogni incremento successivo (fino a 5). Puoi lanciare quindi una spada fino a 18m con -14 al TPC.
-
Consigli
Aggiungo anche il link al topic di un altro che chiedeva consigli su come fare un'avventura. Qui.
-
Metamorfosi di un oggetto e animare morti
Non ho guardato i singoli calcoli ma la risposta mi sembra sostanzialmente corretta. Aggiungo, dato che spesso ce ne si dimentica: metamorfosi di un oggetto è permanente, non istantaneo, quindi può essere dissolto. Per tanto basta un dissolvi magie e lo scheletro diventa uno scheletro di mucca...
-
Giocatori di D&D 3.5: perché state giocando a D&D 3.5?
My two cent, dato che solitamente sono quello che va controcorrente. Principalmente per due motivi: 1) Non ho voglia di imparare tutto un sistema di regole nuove 2) Mi trovo bene così Non sono interessato a giocare a Pathfinder o alla 5E. Ai due motivi principali di sopra se ne aggiungono altri due: 1) Dato che la maggior parte delle campagne/avventure che gioco/masterizzo si svolge in una versione dell'ambientazione Mystara adattata alla 3.5 da me e alcuni amici, passare alla 5E vorrebbe dire un enorme lavoro di riadattamento di tutti i PNG, nonché magari altri particolari in cui ci si differenzia dalla 3.5. Si fa molto prima qualora si dovesse fare un'avventura di altra edizione ad adattarla (cosa già fatta in passato, anche con avventure della 4e). 2) Come detto il sistema mi va bene così e in aggiunta dico che non vedo tutte le problematiche legate al bilanciamento delle classi. Tendo a preferire e consigliare ottimizzazione limitata sopratutto per gli incantatori, in modo da ridurre i disequilibri. Inoltre prediligo avventure più di ruolaggio che di combattimento sfrenato, dove magari il paladino e il suo codice hanno più modo di venire fuori del mago potentissimo ma senza abilità oratorie e senza considerazione dei PNG in quanto ateo. Ancora prima di D&D conoscevo Chtulhu d100 ma era tutto un'altro GdR. Ho cominciato con la 3.0 perché c'era quella e ho basato tutta la mia esperienza su quello. Felice di averlo fatto. Inevitabilmente sul lungo termine si ridurranno.
-
Equilibrio del Party e dubbio GS-LI
Concordo in toto con quanto detto da NJC. Naturalmente i combattenti potrebbero fare un po' di fatica in più, ma è normale. Io ho giocato in gruppi dove addirittura davano più contributo in combattimento di maghi poco ottimizzati. Aggiungo che "sfida appropriata" significa che non dovrebbe utilizzare più del 25% delle risorse del gruppo (in termini di pf, incantesimi e capacità) per il gruppo standard guerriero, ladro, mago e chierico.
- God nell'antica Roma. Chierico o Druido?
-
Tempo di attivazione di oggetti magici
Il tempo di attivazione di un oggetto magico è pari al tempo di lancio dell'incantesimo, quindi un oggetto che lancia wraithstrike si attiva come azione rapida. Quindi se si crea un oggetto con un per esempio forza del toro rapida (al costo di un incantesimo di 6°), lo si attiva come azione rapida.
- God nell'antica Roma. Chierico o Druido?