Tutti i contenuti pubblicati da KlunK
-
Dubbi del Neofita (12)
I TS del famiglio sono i tuoi base + i suoi modificatori, quindi +1/+7/+5 I Gradi delle abilità sono i tuoi o suoi (quelli migliori) + i suoi modificatori. Quindi a meno che tu abbia 7 gradi in ascoltare restano tutti uguali.
-
Introdurre la campagna ai giocatori
Io credo sia fondamentale in qualsiasi campagna degna di nota che i PG non siano fatti "a caso" ma "specifici" per l'ambientazione. Se i PG non conoscono abbastanza bene l'ambientazione, il DM dovrebbe aiutarli e consigliarli nel creare i PG, dato che gioca per e con loro, non contro di loro. Naturalmente non vuole dire che in una campagna che sarà piena di non morti deve consigliare a tutti incantesimi, classi e armi contro di loro, ma consigliarli su come caratterizzare al meglio i PG. Per esempio se un giocatore vuole fare un chierico combattente nella mia ambientazione le opzioni potrebbero essere: - un chierico nano di Casa di Roccia, la patria dei nani - un chierico seguace della dea della legge e della conquista, membro di un ordine cavalleresco in stile teutonico in uno stato teocratico - un chierico di un dio "combattente" del pantheon del grande impero in stile bizantino - un chierico dei regni del nord seguace di Thor oppure Odino - un chierico di un piccolo regno in stile slavo/russo ancora inesplorato membro di un ordine cavalleresco al servizio del sovrano ecc... Credo che questo aiuti solo a dare personalità e identità al PG, anche in prospettiva futura riguardo al suo "posto" nel mondo quando e se sarà famoso e potente.
-
Alleato Planare
Vuol dire che se richiami Ferdinando il ghaele, non è detto che arrivi un altro, che si chiami Giorgio o Pippo, ma comunque un ghaele. La scelta è lasciata al DM.
-
Creare la propria foresta
Perché un DM dovrebbe permettere un'escamotage del genere? È evidentemente un bug come quello della mela marlene. Spoiler: Per chi non lo conosce: avendo a disposizione abbastanza persone, in un round una mela può percorre una distanza infinita. Se tutte le persone si mettono in fila, ognuna prepara l'azione di prendere la mela da quello davanti e il gioco e fatto. Con 1000 persone percorre 1,5 km in un round per fare un esempio. E se qualcuno non ha colto (gioco di parole non voluto) perché è il bug della mele marlene, https://www.youtube.com/watch?v=Bfub183IPgM.
-
Alleato Planare
Vuol dire che invece di richiamare uno ghaele generico, ne richiami uno specifico di cui conosci il vero nome. Che magari è uguale a tutti gli altri, però il fatto che conosci il nome ti dà vantaggi nel richiamarlo. Alla lunga poi se ti conosce già potrebbe farti "sconti" o aiutarti gratuitamente. Puoi chiedere un ghaele qualunque. Ovviamente alla lunga potreste diventare amici, in modo che se poi smettesse di essere tuo gregario, potresti comunque ancora richiamarlo per nome con alleato planare per l'uso normale dell'incantesimo. Richiamare creature buone o malvagie dà all'incantesimo rispettivamente il descrittore [bene] o [male], e lanciare incantesimi con questi descrittori è rispettivamente un'azione buona o malvagia. Insomma se tu sei LB ed evochi un demone CM, stai facendo un'azione caotica e malvagia, completamente in contrasto col tuo allineamento.
-
Creare la propria foresta
Penso che per gli animali e altre creature magiche debba essere lasciato tutto all'interpretazione. A meno ovviamente di "barare" utilizzando desiderio e desiderio limitato. Oppure usare qualcosa come l'incantesimo simpatia per attirare le creature, ma non so quanto siano felici di farlo dato che sono condizionate nel farlo.
- Dubbi del Neofita (12)
-
Build per signore dei non morti
Hai già letto l'articolo sul necromante?
- Fabbricare ed Escludere materiali
-
Orda Diabolica contro Esercito Umano
A parte lemuri e imp, effettivamente i diavoli sono da GS 4-5 in sù. E usare dei supplicanti come carne da cannone? Cioé umanoidi (umani, orchi, goblin, gnoll ecc..) morti e condannati agli inferi, costretti a combattere per i diavoli come schiavi. I barbazu se non sbaglio sono più o meno dei sergenti, quindi l'idea è quella giusta. Anche qui potresti usare dei giganti morti e costretti a combattere per gli inferi se non trovi di meglio. I diavoli purtroppo sono pochi quindi sono non c'è molto altro. Per quanto riguarda i tempi, nell'unica vera battaglia campale che ho fatto, era tutto organizzato in base alle sfide dirette dei PG in mezzo al marasma. In pratica avevano una sfida contro di nemici, poi dei round in cui potevano curarsi e lanciarsi incantesimi (tranne che con durata a round), poi la sfida successiva. La battaglia in questo modo in tempi di gioca durerà 5-10 minuti visto che in pochi turni si fanno mille cose, ma è un problema di tutti gli scontri di D&D.
-
Costo oggetti magici e suggerimenti (3)
A spanne direi sulle 12.000 mo. Un elmo della telepatia costa 27.000 e permette di usare individuazione dei pensieri a volontà e usare la telepatia verso coloro i quali si stanno leggendo i pensieri. Individuazione dei pensieri a volontà costa 18.000, quindi ci sono 9000 (già ridotte del 75% per effetto secondario simile) per la telepatia. Il prezzo pieno della telepatia sarebbe quindi 12.000 mo. Tenendo conto che è un anello (slot più prezioso della testa) e l'effetto è leggermente più potente il prezzo è equo.
-
Mutare forma mentre si è in caduta libera
Concordo con Maldazar.
-
Cerco/Non Trovo/Esiste (11)
Ovviamente sarebbe opportuna la necessità di avere qualcuno che te lo insegni o qualcosa da cui impararlo.
-
Mutare forma mentre si è in caduta libera
Beh oddio, sono 10d6, con 35 danni medi non morirà... Per il resto, in meno di un round è già a terra quindi si schianta.
-
Dubbi del Neofita (12)
Il manuale mi sembra chiarissimo: Penalità non ne hai e anzi, attaccare da posizione sopraelevata ti dà +1 al TPC.
-
Dubbi del Neofita (12)
E tale morte avviene comunque per vecchiaia? O un umano può vivere 1000 anni in questo modo? Round completo: movimento per alzarsi e movimento per raccogliere l'arma.
-
Costo oggetti magici e suggerimenti (3)
Le aure non dipendo dal LI di chi lancia l'incantesimo, ma dal livello dell'incantesimo attivo o dal LI di chi ha creato l'oggetto.
-
Costo oggetti magici e suggerimenti (3)
Teoricamente 4000 mo, ma è un oggetto buggato ovviamente, come spesso accade con oggetti che emulano incantesimi di basso livello.
-
Dubbi del Neofita (12)
1) Dipende: se intendi che non acquisisce le penalità ma muore comunque di vecchiaia, si potrebbe fare (ma lo farei fare solo con desiderio, dato che che monaco e druido lo prendono intorno al 17°). Se intendi che diventa immortale, assolutamente no. Dove finirebbero tutti i maghi che per sfuggire alla morte fanno patti/rituali/trasformazioni in non morto/altro?
-
Dubbi del Neofita (12)
Esempio: Crusader di 9°: conosce 9 manovre ma ne può preparare massimo 5. Per semplicità supponiamo che siano A,B,C,D,E. Inizia il combattimento. A questo punto, di queste 5, sono disponibili solo 2, scelte a caso. Mettiamo B ed E. Ad ogni turno successivo, una delle tre rimanenti (A, C, D) , sempre a caso, diventa disponibile insieme alle altre. Questo a dispetto del fatto che le manovre già utilizzabili siano state utilizzate. Alla fine del quarto turno quindi, tutte e 5 saranno disponibili. Al turno successivo, viene resettato tutto e saranno solo disponibili 2 manovre su 5, riconminciando come se fosse l'inizio del combattimento.
-
Dubbi del Neofita (12)
Da come l'ho intesa in tempi recenti, questa capacità funziona così: il tuo "spirito" si stacca dal corpo e puoi andartene in giro dove ti pare, vedendo, toccando, ascoltando ecc... tutto quello che ti pare come se fossi veramente lì. Il limite di quanto ti puoi allontanare è determinato dalla CD. Essendo a volontà e visti gli incantesimi non credo sia importante il livello. Influenza la durata ma tanto basta farlo ripartire...in ogni caso non essendoci scritto nulla direi che il livello è quello da discepolo del vuoto.
-
Cerco/Non Trovo/Esiste (11)
Il primo che mi viene in mente è gabbia di forza, ma ce ne sono diversi altri.
-
Percepire il vuoto
1) Finché ti concentri 2) Sì 3) No 4) Come fai normalmente, è come se andassi in giro tu 5) Infatti poi rileggendo la risposta ho capito di avere inteso male la capacità
- Dubbi del Neofita (12)
-
Allineamento del crociato
"Qualsiasi non neutrale" intende che l'allineamento non può essere neutrale puro (detto NN o più correttamente N). Quindi può essere LN, CN ecc...